Entra

Visualizza la versione completa : qual'è la differenza?


Latina
28-08-2007, 21:16
Ciao... scusate la domanda banale ma volevo sapere che differenza c'è tra un acquario marino e uno di acqua dolce...intendo come struttura. Grazie

IVANO
28-08-2007, 21:25
Latina, domanda generica.Il marino normalmente è aperto, senza coperchio, ha bisogno di una sump, cioè una vasca sotto 'acquario per mettere la parte tecnica (skimmer, reattore di Ca, pompe, riscaldatore ecc..), pesa normalmente di piu perchè lo si riempie di rocce vive, circa 1 kg ogni 5 lt di acqua, ha bisogno di parecchia luce , circa 10 volte tanto se vuoi allevare coralli duri, ahhhh, dimenticavo, ha acquasalata dentro #19 #19 #19 #19
Comunque è difficile spiegare le differenze, sono troppe,noi leggiamo da anni parecchio per imparare, ti consiglio di farlo anche tu, parti dalla Home page di portal #36# #36#

fra81
28-08-2007, 23:08
Io son partito direttamente al marino e a sentire in giro sono due cose talmente opposte dal tipo ti faccio un esempio:
i valori dell'acqua in un marino li devi controllare abitudinarialmente mentre il dolce è più facile da gestire.
Informati molto prima e soprattutto occhio ai negozianti furbi

giangi1970
28-08-2007, 23:13
Intanto ciao..Latina, .......
Bhe a parte che sono d'accordo con agente25, le differenze sono veramente tante......
Non ultima la spesa per allestirlo...diciamo che a parita' di litraggio e partendo da zero,quindi compresa vasca e tutto il resto.....Un marino allestito bene puo' costare tra gli 8 e i 10€ al litro.....il dolce tra i 3 e i 5€.....
Capirai che tra un marino da cento litri che costa 1000€ e un dolce che ne costa 400€ la differenza e' parecchia.
Oltretutto un dolce da 100 litri e' gia' un buon litraggio,un marino da cento litri siamo al limite del nanoreef...piu' di un paio di pagliaccetti non ci stanno......

Latina
29-08-2007, 08:30
Grazie a tutti! adesso ho le idee più chiare! a presto... :-)

marco lungarini
29-08-2007, 08:47
Grazie a tutti! adesso ho le idee più chiare! a presto... :-)
inoltre ricorda che ci vuole molta pazienza e all' inizio ha dei tempi di maturazione dell' acqua molti lunghi 2 o 3 mesi circa anche per via dello spurgo che devono fare le roccie vive