Visualizza la versione completa : nano-micro solo SPS CHIUDERE
volevo alcune opinioni sulle misure per allestire un nano-micro reef si soli SPS!
dopo aver fatto un bel giro sul forum ho optato per:
-sump
-skimmer per sump
(reattore di calcio eventuale)
-HQI 250W...+attinica?
il dilemma sono le dimensioni della vasca #07
a me erano venute in mente le seguenti...ma non so proprio!
-40x45x40(h)
-45x45x40(h)
-45x45x45
oppure..non so...consiglaitemi voi! vorrei una vaschetta che mi consentisse di allevare un buon numero di SPS.....
consigli consigli! ;-)
secondo me dovresti concentrarti su pochi sps,perchè in vasche così piccole,ogni volta che crescono di qualche cm sei costretta a taleare per evitare che si diano fastidio......quindi magari metti 4-5 sps diversi e li fai venir su un pò più grandicelli ;-)
detto questo io farei la terza
yeah!, la mia idea invece sarebbe quella di non farli crescere tanto..ma metterne molte specie..molte...oddio..diciamo..10? possibile?
detto questo... facendo la 3^ avrei circa 91 litri lordi.. diciamo..80 effettivi? anche meno..forse!
skimmer da mettere in sump...marca? modello?
per la plafo... ne esiste una che copra bene un 45 cm di lunghezza?
skimmer da mettere in sump...marca? modello?
H&S90, unica soluzione da sump per il tuo litraggio. Io ne sono abbastanza soddisfatto, ma attenzione perchè è rumoroso. Ma temo valga uin poco per tutti...
per la plafo... ne esiste una che copra bene un 45 cm di lunghezza?
Non esistono lampade adatte native a questa lugnhezza. Le opzioni che hai sono tre:
1. sprechi molta luce, e compri una plafo normale (tieni presente che sono fatte per illu8minare una superficie standard di 80X60, di solito... valuta tu quanta luce perdi...). Ad es. Una aqualight mini 400 (con 200€ te la cavi)
2. compri un lumenarc mini, ci monti una 250W HQI, magari fai una vaschetta poco più grande (diciamo un cubo 50) e godi come un riccio. Budget: diciamo 200 riflettore, 50 trasformatore e 50 lampada. circa 400€
3. Fai una vasca più grande, diciamo un 60X40X45 e ci metti sopra una soluzione 1 oppure (meglio) compri una plafo 6X24 T5 (budget, 300€ con lampade).
Io personalmente sceglierei la 3.
la mia idea invece sarebbe quella di non farli crescere tanto..ma metterne molte specie..molte...oddio..diciamo..10? possibile?
Se il tuo desiderio è di tenere molte specie, di piccole dimensioni, la tua vasca dovrebbe essere sviluppata più in superficie superiore che non in volume. il cubo risulterebbe inutile a questo scopo. meglio un 60X40X45. Anche se i cubi sono molto belli...
Inoltre, 250W per illuminare una superficie di 45X45 sono totalmente sprecati (c'è chi lo fa, sia chiaro, e ha bellissime vasche che io solo invidio. Ma secondo me non ne vale la pena, con 250W e qualche attinica si gestiscono vasche da 200L di SPS).
una buona soluzione nel compelsso secondo me è
Vasca 60X40X45
Skimmer H&S90
Plafo 6X24T5
Nota bene che molti vasconi stanno "retrocedendo" da HQI a T5, diminuendo anche il Wattaggio e senza diminuzione di cromatismi e crescita, alcuni anche con ottimi risultati. Visti i problemi di temperatura dei nano, secondo me possono essere una validissima soluzione.
mica male come idea! #24
60x40x45... la profondità è 40 o 45? la vasca mi soddisfa...
sulla vasca attuale ho già 6x24t5..ma non credo siano sufficienti per poter allevare tutti gli SPS... aumentare i t5? #24 che dici? anche se mi paicerebbe provare le HQI da 250W..con queste misure di vasca ci sarebbe meno spreco e più possibilità di scelta?
Probabilmente hai ragione. pensandoci bene, potresto fare 60X45X45, con (e qui esagero...) 8X24T5 Più di 6 lampade su un 40cm vedo difficile riuscire a farcele stare.... La plafo in ogni caso non credo esista, te la devi costruire tu...
Alimentatore elettronici 4X24T5 costo 40€ l'uno
Cuffie, riflettori ATI o equivalenti, circa 15€ per lampada.
Lampade, intorno ai 12€ l'una più i cablaggi e la scocca.
Diciamo nel complesso 300 - 350 € circa...
mi paicerebbe provare le HQI da 250W
E' comunque una scelta validissima, ma secondo me non esistono proiettori studiati per illuminare una superficie così piccola, inoltre per una profondità inferiore ai 50cm l'uso di HQI così potenti mi pare davvero superfluo...
Cavolo, con le 250 in vasche profonde 50cm fanno crescere gli SPS ful fondo... ora... Inoltre, 250W di HQI su nemmeno 100L secondo me devi comprare un refrigeratore...
Poi sicuramente c'è chi usa le 250 su vasche profonde 40 con le sole ventole. Io personalemnte non lo farei.
costruirmi la plafo è impensabile per me..non sono capace! #07
plafo del genre non andrebbero bene?
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=55_84&products_id=465
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=55_84&products_id=285
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=55_84&products_id=2727
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=55_84&products_id=482
la larghezza è troppo poco?
capellone24
29-08-2007, 16:27
se opti per HQI allora prendi il lumenarc mini...........io cmq farei 60X60X40 con 8 T5 24W (ATI) di cui 2 attinici e 6 10000K...... una nano laguna .........
Ciauz
capellone24, 40 di profondità non è poco? #24
intendi questa lumenarc?
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?products_id=2671
ma non è piccola? -05 per 60 cm?
capellone24
29-08-2007, 16:56
secondo me li copre bene,calcola che la tieni alzata almeno 15cm dalla vasca....in ogni modo sui 60 cm intendevo i T5.......
per la profondità dipende da cosa vuoi allevare e come.......se vuoi fare tutti SPS senza molli o LPS secondo me 40 cm vanno bene, molto spesso nelle vasche grandi le acropore si vedono solo in cima e sotto si mettono montipore ,lps e molli.....quindi con 40 puoi mettere le acropore anche sul fondo come avviene nei taleari....è un ' opinione personale sia chiaro...
Ciauz
capellone24, si io voglio fare solo sps, perchè nella vasca attuale alleverei solo molli...
mi starei orientando su una vasca di 60x50x40(h) pareri sulla plafo?
scusate ma sulle luci sono proprio zero! #07
60x50x40 è bellissima se fai una bella rocciata .
Se vuoi usare le T5 e vuoi SOLO SPS devi prendere plafo ATI o KZ o SFILIGOI , il resto delle plafo T5 non vale la pena (come quella che hai tu) .
SE non vuoi spendere quelle cifre per la plafoniera (ma alla lunga risparmi parecchio di elettricità) orientati su una plafo economica da 250w anche senza attiniche e monti una lampadina da 14000°k. (guarda sul mercatino che plafoniere le trovi a prezzi ottimi)
Skimmer H&S F90 .
Reattore di kalkwasser obbligatorio soprattutto considerata l'assenza del reattore di Ca.
Per il resto niente altro.. solo pazienza e tanta cura.
capellone24
29-08-2007, 17:27
se hai soldi in abbondanza...
ATI Powermodule T5 8x24w dovrebbe essere 58X42cm copri bene e puoi anche montare due attinici......costa sui 550€.
altrimenti su HQI una Sfiligoi XR4 1X250W + 4 T5 da 24W è 60X55cm bella bestia....cacchio..vedo ora il prezzo...come non detto costa 1000€ alla faccia :-(
ma che budget hai per la plafo???
come vedi gira e rigira è sempre il denaro il fattore principale.... :-)) :-))
Ciauz
capellone24
29-08-2007, 17:29
cmq a me non va giù il 50......la vedo perfetta 60X60X40 ...infatti la sogno la notte da un pezzo ....... ;-) ;-) ;-)
Pfft, mi diresti la misura della plafo con HQI da 250w?
dimenticavo..la sump che misure dovrebbe avere?
capellone24, anticipata nel messaggio! :-))
il budget...ma al MASSIMO 250#300 euro senza bulbi!
preve84, ogni marca ha le sue .. se fai la vasca delle misure che ti ho detto praticamente con qualunque va bene .
La sump falla più grande che puoi e consideraci uno spazio per l'acqua del rabbocco.
Pfft, intendevo... 60 cm di lunghezza va bene? il lumenarc mini è troppo piccolo ad esempio?
mi volevo far fare mobile, vasca e sump da acquariumconcept...com'è? non so che rapporti ci devono essere tra vasca e sump...
preve84, sì.. 60 vanno bene .
il lumenarc mini copre 60x60 ottimamente.
Acquariumconcept non lo conosco per le vasche , la mia l'ho presa da aquariumstyle.
capellone24
29-08-2007, 17:44
se hai 300 di budget allora vai col lumenarc mini da 250W e come dice PFFT un bulbo da 14000k .......certo se consideri anche il ballast i 300 li superi e non di poco......cmq guarda anche sul mercatino si trovano molte plafo sui 250W
Ciauz
ma il lumenarc mini ...questo
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?products_id=2671
a parte il bulbo è già completo? non è che devo farci dei collegamenti? ho sentito nominare i ballast e mi viene il dubbio.. #24
capellone24
29-08-2007, 17:54
no..che completo...è solo un riflettore col portalampada e il cavo.....il ballast devi prenderlo apparte e costa sui 130€ (elettronico) oppure 50#80 tradizionale...
Ciauz
capellone24, -05 -05 e come si fa a montare?
capellone24
29-08-2007, 17:57
riflettore con vetro e portalampada:
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=196_103_240&products_id=908
ballst:
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=567
lampada
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=196_201_158&products_id=609
per montalro basta collegare il cavo....un cacciavite è tutto ciò di cui hai bisogno........se prendi tutto da loro li chiami e te lo fai spedire montato....
Ciauz
capito..grazie! ;-)
e di questa palfo..che ne dici?
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=136816
niente..l'ha già venduta! -04
capellone24
29-08-2007, 18:07
quelle sono plafoniere classiche con riflettori poco efficienti...il lumenarc è ben diverso........sulle plafo a occhio il miglio riflettore sembra quello della sfiligoi infinity...ma il prezzo è out.
di plafo in quel modo ce ne sono centinaia a prezzi + vantaggiosi......se vuoi fare le cose per bene però prendi il lumenarc che ti ho linkato.
Ciauz
capellone24, vada per il lumenarc + ballast + lampada da 14000! ;-)
mi potresti mica dire delle misure per la sump + il rabbocco che ha detto PFFT?
capellone24
29-08-2007, 19:40
vediamo......lordi 120 litri grosso modo.....direi vasca di rabocco da 30-40 litri ,ti dovrebbe bastare (io sul nanetto ho un secchio da 28 litri e basta per 20 giorni)....la sump invece dipende dalle attrezzature che vuoi usare....lo skim mi sembra abbastanza piccolo come ingombri,però devi considerare il reattore di kalk e una pompa di mandata....ultimamente leggo che le sump si preferiscono senza scomparti,io però un piccolo scompartino per resine o carbone lo farei anche se potresti usare un letto fluido per queste cose.........non saprei ...aspettiamo gente + esperta , cmq se hai un mobile 60X60 ci dovrebbe stare tutto.......la vasca di rabocco la puoi fare anche stretta e alta .
il mobile l'hai già scelto??
Ciauz
capellone24, no..il mobile me lo volevo far fare anch'esso...mi sono fatta fare un preventivo..
cosa dici..meglio prenderlo magari sul mercatino?
a me la avsca attuale consuma circa 5 litri la settimana... si potrebbe fare anche un 10 litri..giusto? basta riempirla più spesso?
il letto fluido ce l'ho già..quindi eviterei lo scomparto resine #24
la sump..dici che mi forano la vasca e predispongono già i tubi se me la faccio fare da Aq Style o Acquariumconcept?
la sump..dici che mi forano la vasca e predispongono già i tubi se me la faccio fare da Aq Style o Acquariumconcept?
#36# #36# #36#
Bubi82, :-)) bene bene! hai già comprato li?
capellone24
29-08-2007, 20:28
da acquarium concept ti fanno tutto anche i raccordi .........penso anche da aquarium style.....la plafo però prendila da thereefer...
Ciauz
capellone24, la plafo la prendo li..almeno me la faccio montare! :-))
ho fatto fare un preventivo da entrambi..vediamo che dicono...
intanto che attendo info sulla sump....
passiamo ad altro...
pompe di movimento...due alternate.. secondo i calcoli da 2400... che c'è che vada bene di quella portata?
[quote]
Bubi82, bene bene! hai già comprato li?
sto aspettando la mia nuova vasca, con molta impazienza #17 #17
Bubi82, in quanto te la preparano?
i normali tempi sono di 3-4 settimane dall'ordine, io però mi sono mosso a fine luglio, poi l'ho modificata e quindi prima di metà settembre nulla -04
Bubi82, un bel mesetto...pensavo facessero prima! :-))
a me la avsca attuale consuma circa 5 litri la settimana... si potrebbe fare anche un 10 litri..giusto? basta riempirla più spesso?
Il mio 60L con sopra 150+24HQI consuma in piena estate con le ventole accese quasi 30L a settimana. Il mio rabbocco è da 12 litri circa, oggi lo farei almeno da 20, se potessi. Se casa tua è meno calda della mia magari te ne bastano 10, ma fai in modo di avere sempre abbondanti scorte d'acqua a disposizione!
La sump falla in un unico scomparto, serbatoio d'acqua dolc a parte; zone a livello garantito, scomparti e simili per me non servono ad un tubo. Io ho anche ricavato un nanorefugium che mi fa divertire, però ho lo spazio contato... il mio consiglio è di lasciar perdere, anche perchè in una vasca da 120L come quella in progetto potresti pensare un giorno ad un reattore di calcio.
Per quanto concerne la KW, ho provato un "tubo" dispenser autocostruito su un'idea della tunze... secondo me non serve a niente, anzi sono convinto che mi abbia causato più problemi che benefici... francamente, il reattore di KW mi sembra troppo complesso da gestire: timer, incrostazioni, rischi di sovradosaggio specie d'estate, e ogni settimana devi aggiungere quella maledetta polverina che finisce da tutte le parti... per me il gioco non vale la candela!
Se il problema sarà il calcio, e non vorrai usare un reattore vero, magari te la potrai cavare con delle pompe dosatrici.
edvitto, quindi che misure della sump mi consiglieresti?
invece per l'acqua di osmosi per i rabbocchi dovrei fare un'altra vaschetta da mettere acanto alla sump?
ecarfora
30-08-2007, 07:58
preve84, allora che misure ai deciso stavo segundo l'altro post come ti dicevo io la metteri su un 50*50 meglio un 60*60 h 50 secondo me una bomba
tinimi informato dei preventivi ;-)
#24 non so..perchè se faccio l'altezza di 50 cm devo obbligatoriamente abbassare il mobile.... perchè non mi arriva il braccio! :-))
l'indecisione è tra
-60x50x40(h)
-60x50x50(h)
o fare la via di mezzo 60x50x45.....
facendola 60x60x50 verrebbe troppo larga..mi ostruirebbe in passaggio che avrei tra la vasca e il divano...cioè..non passo più! :-)) poi come litraggio sarei già oltre i 150 #24
capellone24
30-08-2007, 08:18
puoi fare anche una sump unica con un divisorio per l'acqua dolce......l'importante è che la fai comoda e accessibile per la ricarica e la pulizia ...........
io non scenderei sotto i 30 lt , ad esempio domani parto per 10 giorni ,se non avessi un rabocco che mi copre dovrei preoccuparmi di chiedere a qualcuno di ricaricare la vasca,invece così parto senza problemie lascio anche attaccata la ventola ......
Ciauz
ecarfora
30-08-2007, 08:23
Certo che non sempre si puo fare quello che si voule
all'inzio del post pensavo che la volessi fare larga 40 e mi sembrava una c.....a
ma con 50cm di larghezza puo venir su bene.
se non puai fare 50 se c'e' la fai falla 45 ,poi decidi tu,
ma i preventivi li hai gia chiesti ????
quindi epr prima cosa dovrei cercare un mobile un po' più grosso della vasca? perchè altrimenti la sump verrebbe piccola..o sbaglio? #24
ecarfora
30-08-2007, 08:25
capellone24, partire senza problemi non ci sono ancora riuscito #07 #07
ecarfora, ho chiesto ma non mi hanno ancora risposto! #23
preve84, senza offesa, secondo me ti devi chiarire le idee...
Vuoi un nano o un bel vascone? se vuoi un bel vascone un bel cubo 60 (alto anche 50...) ad esempio, allora prendiamo una strada, se vuoi un microreerf (per capirsi, una via di mezzo tra i 50 e i 200L...) allora facciamo altre considerazioni.
In ogni caso, il mio parere è che una vasca cubica sia sconsigliabile per diverse ragioni. E' bella, ordinata, minimalista e zen, su questo non ci piove. Però:
1. E' difficile da illuminare, qualunque lampada tu scelga, a meno di non prendere riflettori quadrati (come i lumenarc) o da usare uno sproposito di neon.
2. A parità di volume ha dimensioni lineari inferiori, che scoraggiano il nuoto e "avvicinano" gli animali, con problemi di compatibilità che tutti conosciamo
3. E' più difficle da guardare, e a meno di poterla osservare per bene da tre lati, la superficie visibile a parità di volume è inferiore rispetto ad una vasca parallelepipoidale.
4. E' difficile da collocare nell'arredamento, perchè tipicamente è nmolto profonda.
5. Per tutte qeuste ragioni, si adatta solamente ad ospitare una struttura colonnare.
Francamente, a pensarci bene, se sei disposto a fare un 50X50, o un 60X60... io lascerei perdere, mi farei un bel 100X50X50, 6(o 8)X39T5, H&S110 e tanti saluti!
Se comunque insisti nell'idea micro, bhe... la sump deve essere il più grande possibile, non meno di 50X30X45h, con uno scomparto di almeno 15cm per il ripristino, per circa 20L (sarebbe meglio 30, ma altrimenti non ti spazio per la parte tecnica...). Nei restanti 35cm ci stanno, stipati come sardine, l'H&S90, un filtro a letto fluido, la pompa di risalita (un must: eheim 1250) e il riscaldatore. E nient'altro... Se rinunci al LF, con un po di fantasia potresti riuscire a tenere un reattore di calcio: i più piccoli sono dell'aquamedic (ma non mi convince...) e il grotech70.
Valuterei l'opportunità di impiombare la pompa di risalita nel vano del ripristino, forando la paratia dello stesso, in modo da scaricare il più possibile il calore della pompa di risalita.
Se invece dovessi optare per la soluzione della vasca grande (il 100X50X50), farei una vasca di ripristino 20X45X60h separata, una sump 60X45X45, e terrei la pompa di risalita esterna alla sump.
E valuterei in tutti i casi un bel refugium separato dalla sump...
edvitto, io voglio un micro! vasconi.... non se ne parla!
a conti fatti vorrei stare tra i 100 e i 150 litri...
allevare solo sps ma non puntare sulla grandezza ma sulla quantità..quindi talee..per quanto possibile!
per questo avevo optato per il 60x50x45(h)..135 litri lordi!
lumenarc mini + bulbo da 14000 + ballast
H&S110
cosa sarebbe il LF? #24 letto fluido?? perchè ce l'ho già a l'appendere a bordo vasca se necessario!
capellone24
30-08-2007, 10:10
ecarfora non sono daccordo su un paio di punti......
1 non è vero che col cubo puoi fare solo la colonna.......c'è la laguna che è molto + interessante come aquascaping....magari con un velo di sugarsize .....
2 per me le misure ideali per un micro-laguna sono 60X60X40 esteticamente è perfetto e se fa la vasca visibile da tre lati viene fuori uno spettacolo ....... inoltre in questo modo può adagiare sul fondo anche altri animali (penso ad una tridacna,un cerianths una catalaphyllia.....) insomma ....secondo me verrebbe bene ....e personalmente metterei un pò meno del canonico chilo di rocce per 5lt,in modo da avere + spazio per le colonie......
il problema principale è il calcio......o pensi ad un reattorino (difficile da gestire su questi litraggi) oppure come dice ecarfora vai di dosometriche....ne metti una a due canali per il kent A+B
Ciauz
Ciauz
per il calcio si vedrà... magari due dosometriche...tanto per ora non serve... del reattore sapevo che c'è quache problema con litraggi bassi..ma non capisco il perchè! #24
il problemino ora è cercare un mobile..attendo i preventivi...ma secondo me mi sparano una cifra #06 #06
ma il bulbo da 14000 è già una luce mista al blu? perchè senza attiniche sul lumenarc... a proposito..le attiniche sono indispensabili?
ecarfora
30-08-2007, 10:42
capellone24, non devi dirlo a me che il prossimo penso sara un 70*70 h 60
io adoro il cubo ,certo che e vera che va apprezzato almeno su tre lati ;-)
capellone24
30-08-2007, 10:52
Preve il bublo 14000 ha uno spettro molto tendente all'azzurro quindi non hai bisogno delle attiniche......puoi usare il 14000 perchè cmq 250W sono tanti per la tua vasca...
il mobile potresti cmq farlo tu....non è difficile....
Ecarfora hai ragione...se non lo si vede su tre lati è un pò sprecato.......
Ciauz
capellone24, eheheh farlo io! :-)) e come faccio! il peso sopratutto...no no...poi dovrei farlo fare a mio papà...per carità! #07
si vedrebbe su due lati + metà del terzo...perchè da una parte è vicino all'altra vasca!
intanto che cerco il mobile e aspetto i preventivi...
per le pompe di moviemnto che dite? 2700 litri all'ora secondo la teoria...che metto? due alternate? due koralia 2 son poco #24
freeride1
30-08-2007, 15:57
preve84...io sono in procinto di allestire un minireef molto simile al tuo,60x40x40 e sump all'interno del mobile;questa misura 57x37x40,in pratica sfrutta ogni cm alla base.Mobile,vasca,raccordi,sump,pompa di risalita e riscaldatore...400 euro.Se vuoi altre info ne parliamo in mp
bene bene...ho fatto l'acquisto...optato per il megavascone da 240 litri! :-))
bene bene...ho fatto l'acquisto...optato per il megavascone da 240 litri! :-))
completamente un'altra deviazione......credo ti sia fatto prendere dalla smania...da 120 a 240..occhio che anche i costi di gestione cambiano ;-)
..... questo era il mio "nanetto"..55x55x55 con plafo mini aqualight bulbo blv da 14000°k e se vedi nel mio profilo la sezione album puoi vedere cosa ci allevavo http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1833_141.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1822_758.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1857_916.jpg
Baglio, davvero bello! ma il cubo era sprecato..aveveo solo due angolazioni di visuale...
a me per il progetto che ho serviva qualcosa di più lungo..ma non necessariamente largo...perchè non sarebbe servito...non so se mi spiego...ho la mia idea è sbagliata!
ma..no..non è smania..ci mancherebbe..è solo che facendo due conti proprio a livello di denaro conveniva prendere un litraggio superiore...
una vasca di misure come la volevo io bisognava farsela fare su misura....veniva una cifra esorbitante...
una vasca di misure come la volevo io bisognava farsela fare su misura....
potevi fartela da solo... tanto non era una vasca grande!
veniva una cifra esorbitante...
hai chiesto anche ai siti internet? di solito si pagano meno...
optato per il megavascone da 240 litri!
Ottima scelta, congratulazioni. Ma ora dovrai cambiare forum... :-(
facendo due conti proprio a livello di denaro conveniva prendere un litraggio superiore...
Io non credo che un nano spinto costi poi così meno di una vasca più grande; o certo, almeno il doppio chiaro, ma non una follia. IHMO
ecarfora
31-08-2007, 08:02
Baglio, 150 w o 250 w
mi ricordo dei tuoi animali erono a dir poco stupendi.
ecarfora
31-08-2007, 08:05
Mi dici cosa ti anno chiesto per le misure che avevi in mente tu e cosa spendi per la vasca che prenderai e dove la prenderai .
ecarfora, per la vasca l'ho presa sul mercatino e l'inserzione è questa:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=136087
io però ho preso solo:
vasca aperta 120 x 40 alta 50 spessore 8mm con tiranti
mobile in ferro verniciato con piedini in gomma regolabili
piani in legno marino sia sopra che sotto (la parte elettrica e separata e sigillata con silicone)
quadro elettrico con interruttori separati per qualunque parte elettrica, e scheda con interruttore per poter interrompere le pompe di movimento (per dare il cibo) e il ripristino automatico temporizzato da 30 sec a 15 min.
3 temporizzatori doppi digitali
Controller per temperatura luminoso con sonda in titanio per regolare sia riscaldatore che ventole di raffreddamento
vasca di rabbocco da 30 litri con interruttorea galleggiante di fine acqua
sump autocostruita con interruttore a galleggiante di rabbocco acqua
le pompe alla fine non le ho prese...il tutto compreso il trasporto 415... che dici?
ecarfora
31-08-2007, 08:33
Il mobile e come e' sistemato mi piace molto "tecnica"
i tiranti dove sono sul fondo o sopra ?
comunque ora lai presa e senz'altro verra su un bel vascone ;-)
ecarfora, non gli ho chiesto dei tiranti....pensavo si mettessero solo sopra...cambierebbe molto?
non siamo nella sezione giusta....ho "ripreso" l'altro topic nella sezione grandi...se hai voglia di darmi qualche consiglio sull'attrezzatura... :-))
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=136566&highlight=
speriamo che venga su un bel vascone....
ecarfora
31-08-2007, 08:43
diciamo che se sona sopra per sono un po antiestetici e solo la questione.
seguiro il tuo post ciao ;-)
ecarfora quella vasca era illuminata da 1 250w...
preve84 costi uguali ad un nano spinto ? dalle misure della vasca che hai preso e considerando che vuoi allevare sps avrai gia' problemi di illuminazione,mi spiego,fossi in te avrei preso un 100x50x50 che a litraggio si avvicinano ai tuoi,solo che su un metro puoi metterci una 400 oppure una bella plafo con neon t5 da 39w...con 120cm il discorso cambia... 1 400w nn ti basta,minimo 2 x 250w e se metti t5 da 54w ma x sps non 6 lampade ma almeno 8 visto che devi metterci anke l'attinica,pero' la vasca e' profonda 40cm e piu' di tot lampade nn puoi metterne e le hqi sparerebbero fuori...insomma x me nn sono misure da reef...infatti si preferiscono vasche il piu' profonde possibile,minimo da 50cm..Senza considerare lo schiuma piu' grande e performante,il reattore di calcio,il costo delle lampade,rocce e cosi' via...come vedi la differenza c'e' confronto ad un nano spinto o da una vasca 60x50x50...con cio' nn ti voglio smontare,buon x te se ne hai i mezzi e le capacita',ma e' bene sapere a cosa si va incontro
io avrei preso una di queste vasche
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=137287
Baglio, il problema è che se io prendo solo la vasca + il mobile...la sump chi me la fa? io sono zero in fai da te, da me non si trova nulla e sono punto e a capo! lo so che le misure non sono proprioamente da reef..ma purtroppo come si fa? senza contare la spedizione...ti ballano 100 euro tutti!
per carità..hai detto cose tutte giuste..però devo guardare anche alla reperibilità delle cose qui da me e contare che devo basarmi tutta sulla spedizione! ;-)
la vasca è questa..e da qui devo partire...
per le luci..preferisco avere un leggero spreco ma coprire bene tutta la superficie... opterei quindi per 2 da 250W...ma che misura dovrebbe avere la palfo? da 120cm o basta una da 100?
faccio un esempio del mercatino:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=132781&highlight=
e alcune trovate sui vari siti..
http://lnx.webaquarium.it/catalog/product_info.php?cPath=27_120&products_id=609&osCsid=23e3651d8ba4592d24d1e7c00ff954d0
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=55_84&products_id=1990
una del genere andrebbe bene?
o dovrei stare su una lungehzza minore..copreirebbe ugualmente? ad esempio..
http://lnx.webaquarium.it/catalog/product_info.php?cPath=27_120&products_id=606&osCsid=23e3651d8ba4592d24d1e7c00ff954d0
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=55_84&products_id=288
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=55_84&products_id=287
quindi...120 cm o meno?
se potete rispondere nella topic sopra..forse è meglio..i mod altrimenti si arrabbiano! :-))
cmq x la plafo ovviamente da 120 cm...se hai da spendere 2 lumenarc e 2 icecup e vai che e' una favola,ma diciamo che 2 x250 vanno benissimo,ovviamente con attiniche..di meno di 120cm no,nn copriresti gli angoli e sarebbe un controsenso avendo 2 bulbi
i t5 da 54W che lunghezza effettiva hanno?
riapro un post specifico per la vasca..altrimenti viene fuori un casino!
eccolo! a chi vuole dare consigli....
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1460573#1460573
CHIUDERE
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |