pegt
28-08-2007, 15:07
Salve a tutti,
sposto la discussione su questa parte del forum in quanto la ritengo più idonea alla discussione :-) .
Riporto il topic iniziale ( con oggetto Eliminazione del Biologico = aumento di "ciano") inserito nella sezione "Tecnica marino":
--------
Ciao a tutti,
da quando (circa due mesi fa) ho tolto del tutto il Biologico laterale dalla vasca ho notato un sensibile aumento di "ciano" sia sulle rocce che sul fondo
Seppur con i test della Salifert i Nitrati e i Fosfati misurano ZERO credo che ci sia un incremento di tali sostanze.
Mi sembra inoltre che l'acquario produca una elevata quantità di "melma" che si deposita un pò dappertutto (rocce, fondo etc.) non vorrei che avendo tolto il Bio sia in atto una trasformazione/maturazione, che trasporta la filtrazione dal vecchio Bio alle Rocce Vive - su questo vorrei un vostro parere.
Vorrei inserire le resine della ROWA per abbattere i fosfati ma non avendo un filtro a letto fluido non so se va bene inserirli nello scomparto "oramai vuoto" del biologico, magari mettendo della lana filtrante prima per non intasare subito le resine, o latrimenti metterle in un filtro esterno a cestello magari assieme al Carbone attivo.
--------
Ringrazio gli amici :-)) :-)) che mi hanno consigliato: di "attendere" la nuova maturazione della vasca, inserire Batteri Biodigest e bioptim (o zucchero al posto del bioptim -- in quali qantità???), aggiungere Resine anti PO4 e Carbone attivo.
Approfitto per allegare alcune foto che riportano l’insieme della vasca e il particolare dei “ciano” così da permettervi di approfondire indicarmi meglio le azioni da attuare e indicarmi se per un Berlinese sono giuste: quantità di rocce, disposizione delle pompe e altezza delle luci dalla vasca.
PS vi prego di essere alquanto schietti così da ....... potermi far rinascere dalle macerie :-)) :-)) .
Grazie e saluti
sposto la discussione su questa parte del forum in quanto la ritengo più idonea alla discussione :-) .
Riporto il topic iniziale ( con oggetto Eliminazione del Biologico = aumento di "ciano") inserito nella sezione "Tecnica marino":
--------
Ciao a tutti,
da quando (circa due mesi fa) ho tolto del tutto il Biologico laterale dalla vasca ho notato un sensibile aumento di "ciano" sia sulle rocce che sul fondo
Seppur con i test della Salifert i Nitrati e i Fosfati misurano ZERO credo che ci sia un incremento di tali sostanze.
Mi sembra inoltre che l'acquario produca una elevata quantità di "melma" che si deposita un pò dappertutto (rocce, fondo etc.) non vorrei che avendo tolto il Bio sia in atto una trasformazione/maturazione, che trasporta la filtrazione dal vecchio Bio alle Rocce Vive - su questo vorrei un vostro parere.
Vorrei inserire le resine della ROWA per abbattere i fosfati ma non avendo un filtro a letto fluido non so se va bene inserirli nello scomparto "oramai vuoto" del biologico, magari mettendo della lana filtrante prima per non intasare subito le resine, o latrimenti metterle in un filtro esterno a cestello magari assieme al Carbone attivo.
--------
Ringrazio gli amici :-)) :-)) che mi hanno consigliato: di "attendere" la nuova maturazione della vasca, inserire Batteri Biodigest e bioptim (o zucchero al posto del bioptim -- in quali qantità???), aggiungere Resine anti PO4 e Carbone attivo.
Approfitto per allegare alcune foto che riportano l’insieme della vasca e il particolare dei “ciano” così da permettervi di approfondire indicarmi meglio le azioni da attuare e indicarmi se per un Berlinese sono giuste: quantità di rocce, disposizione delle pompe e altezza delle luci dalla vasca.
PS vi prego di essere alquanto schietti così da ....... potermi far rinascere dalle macerie :-)) :-)) .
Grazie e saluti