Visualizza la versione completa : Spolipamento
Ciao a tutti.
Apro questo topic perchè vorrei cercare di capire.
Il fatto è questo: vasca attuale avviata in Aprile. Appena inseriti i coralli (dalla vecchia vasca) spolipamento nella norma, come sempre. Dopo una decina di giorni è notevolmente diminuito, e lo reputo "sotto la media" rispetto alle vasche ed alle foto che vedo.
PERO': colori a mio avviso (e non solo) belli, crescita molto buona, spolipamento notturno abbastanza notevole (quindi si alimentano).
La settimana scorsa ho inserito 2 talee provenienti dalla vasca di un amico. Come quando ho cambiato vasca, per una settimana spolipavano parecchio, ora molto meno. Sono passato ormai da quasi un mese da 250W a 400W, ma non ho notato nè miglioramenti nè peggioramenti a riguardo..
Alimento addirittura un po' meno che nella precedente vasca (1/3 dell'attuale litraggio).
Anche se in definitiva i coralli stanno bene, a cosa può essere dovuta questa cosa? (che, ripeto, mi pare diversa dal 90% delle vasche che vedo?)
Perry, hai gobiodon o centropyge ?
Pfft,
Ciao Andrea.
Sì, ho un centropyge acanthops, ma dopo lunga osservazione rompe solo al sarco (che ho messo su un taleario ed è raddoppiato in 1 settimana) ed a quella verde in basso a sx (valida??)
Le altre non le tocca, sicuro al 90%
Pfft,
sai che però non ne sono per niente convinto? In questi 3 giorni ho lavorato nel locale acquario praticamente tutto il giorno, ho cambiato i mobili, oltre alle "normali osservazioni"..e non l'ho mai mai visto andare, ad esempio, a rompere alla tenuis..da aprile ad oggi..infatti non è che non spolipa, ma spolipa poco..
Perry, puoi provare a metterlo nel taleario per un po' ? te ne rendi conto subito se è lui il colpevole.
Pfft,
eee purtroppo ho un taleario da poveretto :-D di quelli appesi.. ;-)
Purtroppo non ho dove "parcheggiarlo"
Perry, ah.. basterebbe isolarlo per pochi giorni ..
#24 ci studio..tu cmq sei convinto sia lui vero?
arriva jack
29-08-2007, 14:11
io ho notato un aumento di spolipamento con PH più elevato. Anche concentranzioni elevate di Stronzio aiutano (rovero docet).
Sempre che tu non abbia (come me) un Gobiodon Okinawae (grazie Algranati per il regalo -04 ) che sceglie un corallo al mese a cui rompere i maroni...
ciao
aj
arriva jack,
no, ho solo il centropyge..almeno il gobiodon rompe solo ad uno per volta..(pensare che lo volevo prendere!)
Lo stronzio lo integro e misuro, come saprai anche tu non tutti lo fanno, anzi..quindi teoricamente dovrei averlo più "giusto" di molti altri..
arriva jack
29-08-2007, 14:41
Perry, e pH e KH ?
Io ho lo stesso problema ma esteso solo alle montipore......è così da più di un anno e non sono mai riuscita a capirne i motivi.....avevo provato anche un paio di millepore ma pure loro sempre chiuse.....le altre acro, e soprattutto le stylopore sono invece estroflessissime......ormai mi sono rassegnata a non capirlo ma se avete consigli ...... UFF
:-))
Cavolo,allora è come me,solo che io ho il problema con le acro..pocillopore e stilopore ok.
Ph o kh a posto, come tutti gli altri valori,stronzio e boro compresi. Integro tutto..oltre ai sopracitati,anche bario,fluoro,iodio..boh..
+Carletto+
30-08-2007, 09:39
compreso la hydnopora rigida che nella mia vasca "approssimativa" era completamente aperta e dopo essere stata prestata a Perry si è chiusa nel giro di pochi giorni . #24 #24
scricciolo,
non è chiusa..spolipa poco come tutto il resto..ad esempio questa il centropyge non la considera sicuramente..e come il resto è colorata e cresce..
+Carletto+
31-08-2007, 09:29
scricciolo,
non è chiusa..spolipa poco come tutto il resto..ad esempio questa il centropyge non la considera sicuramente..e come il resto è colorata e cresce..
è lo stesso Perry, spolipa poco, è chiusa il risultato non cambia.
Da me era aperta e non avevo una vasca in salute come la tua.
Mi viene il dubbio che sia proprio la "perfezione" della tua vasca che fa stare male i coralli.
Che ne pensi, può essere una soluzione quella di far ingrassare la vasca?
giangi1970
31-08-2007, 10:47
Perry, Parlo da perfetto ignorante....ma non e' che stiano patendo il passaggio alle 400w in "ritardo"........
Anche la supposizione di scricciolo, non mi sembra tanto sbagliata......
è lo stesso Perry, spolipa poco, è chiusa il risultato non cambia
No..scusate, non ci siamo capiti però..i coralli non stanno male! Spolipano poco, ma come ho scritto crescono e sono colorati. Non credo che sia lo stesso spolipare poco o non spolipare.
giangi1970,
Il passaggi alle 400W non c'entra, perchè lo facevano anche sotto 250, non hanno avuto un peggioramento.
Potrebbe essere il fatto dei valori "troppo perfetti", ma è vero anche che ingrassare la vasca non è che mi attira molto.. #24
raffaele85
31-08-2007, 13:46
anche l'alimentazione incide sull'estroflessione dei polipi..tu cosa dai?
raffaele85,
non troppo ;-)..è stata la prima "paura"
ladroiii
31-08-2007, 20:01
nella mia vasca quando scende troppo il kh non spolipano la notte ma quando risale a 9 ricominciano normalmente sia la milopora che le acro..mentre hai gli altri sps non gli ne po frega di meno del kh ce arriva a 7 per lo meno nella mia vasca :-)
Ho il kh perfettamente bilanciato col Ca..ma non è che intendevi il PH?? Non credo perchè 9 sarebbe altino ;-)..ma il kh "ballerino" non l'ho mai sentito..
zaza1984
02-09-2007, 02:48
Perry,
Per me è il centropyge.. se i valori vanno bene.. hai i colori.. e la crescita.. io non starei ad ingrassare niente.....
Se riesci a pescarlo... prova a metterlo un giorno in una sorta di nursery... basta un giorno, 2 al max.. e te ne rendi conto... se non spolipano molto potrebbe essere il fatto che non li infastidisce spesso.... ma comunque costantemente da farli stare sempre sul chi va la....
( se non hai posto mettilo in sump :-D :-D :-D )
zaza1984,
il centropyge è stato nominato e ieri ha lasciato la vasca :-)
Mi è dispiaciuto ma iniziava a rompere..c'erano 2-3 animali che continuava a pizzicare..ma la cosa "grave" è che da 4-5 gg dava segni di insofferenza nei confronti dell'anthias maschio e soprattutto dei 2 ocellaris.
Ho avuto conferma (dopo il bicolor e lui che era già stato preso "per sbaglio") che i centropyge si prendono "tranquillamente" con la nassa ;-)
zaza1984
02-09-2007, 13:49
Il pesce che deve lasciare la vasca è.............................. :-D :-D :-D :-D
Grande... con la nassa...! Io per pescare il mio bispinosus ho dovuto svuotare la vasca!!!!! :-)
Scusa Perry ma togliendo il centropyge gli animali hanno cominciato a spolipare di più? Ho il tuo stesso problema, di notte ho un grand spolipamento, di giorno pocillopore, montipore con i polipi appena fuori, ed ho un loricolus, che sia lui?
Ciao
Marzia
Scusa Perry ma togliendo il centropyge gli animali hanno cominciato a spolipare di più? Ho il tuo stesso problema, di notte ho un grand spolipamento, di giorno pocillopore, montipore con i polipi appena fuori, ed ho un loricolus, che sia lui?
Ciao
Marzia
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |