Entra

Visualizza la versione completa : il solito rubinetto del reattore


EA
28-08-2007, 12:46
Sono ancora alle prese con il rubinetto di uscita del reattore,
ho comprato quelli arancioni (non ricordo la marca) che mi avete consigliato.
ne ho trovato 2 tipi, 1 ha ingresso e uscita in linea con manopolina rotonda, l'altro ha ingresso e uscita a 90°.
sono andati per 3/4 giorni e si sono otturati, me ne sono accorto dopo un po di tempo e il reattore "bolliva" con conseguente precipitazione interna e continue intasazioni.
Mi consiglia ti smontarlo e lavare la corallina x togliere la polverina bianca?
come faccio a risolvere definitivamente il problema?
Ciao

Benny
28-08-2007, 12:54
dosometrica aquamedic sp 1500

keronea
28-08-2007, 13:06
andrea bianchi, Utilizza i regolatori di flusso della Claber che trovi nei vari fai da te o garden ;-)

Perry
28-08-2007, 13:24
andrea bianchi,
devi prendere i Claber a cilindro, col tappo a vite arancio in cima, non prendere quelli "orizzontali"

http://www.claber.it/prodotti/goccia.asp

SupeRGippO
28-08-2007, 13:24
Claber... montato da oltre un anno... mai otturato.... spesa totale euro UNO ;-)

EA
28-08-2007, 16:58
Perry, per quello a barilotto intendi quello con uscita a 90° rispetto all'entrata?
comunque ho provato i 2 claber ma penso di avere molta polverina nel reattore

IVANO
28-08-2007, 18:02
andrea bianchi, prendi il claber, io sul reattore di calcio da un anno mai avuto problemi.Solo che nei garden o brico trovi la confezione da 10 a 3,59 €, gli ho presi per un amico l'altra settimana

PEPPECL
28-08-2007, 18:16
claber e vai tranquillo...

EA
28-08-2007, 19:32
forse non mi sono spiegato! :-))
i claber li ho già ma non so quale dei due usare, quello tradizionale con ingresso e uscita in linea o quello cilindrico con ing.e uscita a 90° con il pomello di regolazione a mo di tappo di bottiglia

EA
28-08-2007, 19:41
ho trovato le foto:
il tipo claber2 o claber1?

IVANO
28-08-2007, 19:42
andrea bianchi, io uso quello con uscita a 90° con pommello a torazione con la scala del flusso inciso sul lato

IVANO
28-08-2007, 20:54
andrea bianchi, http://www.claber.it/prodotti/goccia.asp

adp80
29-08-2007, 08:34
andrea bianchi, devi usare il claber della 1° foto che hai messo! Quello a 90°! Comunque te lo aveva fatto vedere Perry qualche messaggio sopra! :-))

IVANO
29-08-2007, 09:36
andrea bianchi,
devi prendere i Claber a cilindro, col tappo a vite arancio in cima, non prendere quelli "orizzontali"

http://www.claber.it/prodotti/goccia.asp

Minc...a #12 #12 non avevo visto il link

PEPPECL
29-08-2007, 10:28
Quello della prima foto.

SupeRGippO
29-08-2007, 10:33
se usate il secondo e' normale che si attappa :-D

IVANO
29-08-2007, 10:36
supergippo, tu intendi dire di usare quello dellla foto claber 1 o claber 2 ??

keronea
29-08-2007, 10:43
andrea bianchi, Claber 2 prima foto (quello a 90°) ;-)

IVANO
29-08-2007, 10:51
keronea, ok, quello che intendevo io #22 #22 #22

EA
29-08-2007, 12:32
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!
MITICI !!!!!!!!!!!!!! ;-)

Perry
29-08-2007, 14:00
ecco..io scrivo e nessuno mi caga.. -20 l'avevo messo subito.. -20

:-D :-D

Benny
29-08-2007, 21:09
dosometrica aquamedic sp 1500

perchè avete modificato il mio post ???

mar72
30-08-2007, 09:48
non vorrei sfatare un mito ma sono tornato ieri dalle vacanze e il rubinetto della claber era otturato (girante del reattore andata -04)

redstile
30-08-2007, 11:27
andrea bianchi, scusa ho visto che il reattore è autocostruito qualche domanda quale pompa di ricircolo impieghi ?, quale corallina usi ? quali dosaggi CO2 e lt/h in uscita ?

mar72, successo.. ma per fortuna dopo qualche giorno dal rientro

EA
30-08-2007, 12:34
sto usando il numero 2 (quello a 90°) da due giorni e sta andando bene.

Perry
30-08-2007, 12:43
Benny,
in che senso??