Visualizza la versione completa : Vallisneria:sopravviverebbe?
axototale
28-08-2007, 11:18
Ciao a tutti,
posto qui perchè da parecchio tempo ho questa idea: inserire una vallisneria (gigantea) nel mio acquario malawi.
Tra i vari vecchi post ho già letto vari opinoni in merito alla vallisneria, c'è chi dice che è la più semplice da gestire, chi abbastanza esigente...
Non ho mai avuto esperienza con le piante, ma questa è una di quelle che mi piace di più e compatibile con il biototpo malawi.
Queste sono le carattaristiche del mio acquario che credo più possano esservi utile per aiutarmi: 280 lt netti, fondo in sabbia, 1 neon da 25 w 12.000°k, cambi d'acqua del 30-40% ogni mese, acqua abastanza dura!
Non vorrei usare fertilizzanti vari e aggiungere altri neon (sbaglio o la vallisneria non ha bisogno di troppa luce?), che dite potrebbe crescere e svilupparsi in queste condizioni? grazie in anticipo
Ale
Ciao, io ho diverse piante di vallisneria (dovrebbero essere spiralis) nella mia vasca dedicata agli haps. Non ho mai fertilizzato, fondo classico di sabbia edile, luce non troppo intensa (30 w su vasca da 160#180 lt/nt). Cresce senza troppi problemi, i pesci sono ancora piccoli e non ne hanno mai sradicata una.
Nelle vasce dedicate agli mbuna dovrei aggiungere a giorni della vallisneria gigantea e vedremo come andrà a finire. Per ora ho diverse microsorium (piantine in esubero dal 400 lt) e non ho mai avuto grossi problemi anche con pesci adulti, al limite spiantano quelle non ancora ben radicate.
Tempo addietro avevo crinum natans (nel 400 lt allora dedicato ai malawi) e cresceva senza grossi problemi, è molto simile alla vallisneria e secondo me è anche più coriacea. L'unico contro è che diventa veramente molto grossa.
Ciao, Andrea.
babaferu
28-08-2007, 11:57
io con poca luce ho avuto problemi.
axototale
28-08-2007, 11:58
Grazie Andrea,
avevo già letto un tuo post e mi sembrava, infatti, che avessi dato feedback estremamente positvi sulle piante in vasche malawi.
Come hai piantato la vallisneria? in zona d'ombra o più esposta alla luce?
Sarà troppo poco un neon da 25w acceso credo sulle 8 ore al giorno?
Sono indeciso fra la spiralis e gigantea, so che quest'ultima cresce veramente tanto... ne metterei una sola di pianta e in ogni caso di spazio ne avrebbe!
Provo a buttare un occhio anche a quest'ultma che mi hai citato!
In acquario ho haps anche io! grazie ancora
Ale
ma va bene un neon qualsiasi basta che sia 30 watt? ho 150 litri di vasca. lo chiedo perchè voglio mettere un neon sotta la mensola che sta sopra l'acquario, visto che una plafoniera non ho abbastanza spazio per inserirla.
babaferu
28-08-2007, 12:31
io ripeto, con 0,4 w/l ho avuto problemi a far crescere la vallisneria.
poi non conosco il malawi, ma x la vallisneria ci vuole un po' più di luce.
aluz, 30/140 lt netti fa 0,2. axototale anche meno.
leggete qui, la da almeno a 0,33
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
poi tentare non nuoce, a volte le piante sorprendono x le loro capacità di adattamento!
axototale
28-08-2007, 17:14
io ripeto, con 0,4 w/l ho avuto problemi a far crescere la vallisneria.
poi non conosco il malawi, ma x la vallisneria ci vuole un po' più di luce.
aluz, 30/140 lt netti fa 0,2. axototale anche meno.
leggete qui, la da almeno a 0,33
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
poi tentare non nuoce, a volte le piante sorprendono x le loro capacità di adattamento!
Già, sono tentato dall'inserire un altro neon!Grazie
Ale
quindi un 60 watt potrebe andare?
o magari meglio un 75 w, così raggiungo 0,5 w/l
Grazie Andrea,
avevo già letto un tuo post e mi sembrava, infatti, che avessi dato feedback estremamente positvi sulle piante in vasche malawi.
Come hai piantato la vallisneria? in zona d'ombra o più esposta alla luce?
Sarà troppo poco un neon da 25w acceso credo sulle 8 ore al giorno?
Sono indeciso fra la spiralis e gigantea, so che quest'ultima cresce veramente tanto... ne metterei una sola di pianta e in ogni caso di spazio ne avrebbe!
Provo a buttare un occhio anche a quest'ultma che mi hai citato!
In acquario ho haps anche io! grazie ancora
Ale
Nella vasca dove tengo gli haps l'ho piantata un pò dappertutto e devo dire che cresce bene. Per il discorso luce, io non ne ho moltissima, ma le piante non sembrano risentirne. Io le avevo messe così tanto per provare (sono piante che mi sono nate nel 400 lt e ne avevo parecchie in esubero) e hanno attecchito senza problemi.
Puoi provare così come sei, piantandola in piena luce, la seconda lampada puoi sempre aggiungerla in un secondo momento. Anche tenendo conto del fatto che i pesci se adulti possono spiantartela senza problemi, specie all'inizio che le radici devono ancorarsi per bene. Come ti dicevo i miei sono piccoli (3-4 cm) e per ora non fanno grossi casini.
Ciao, Andrea.
axototale
29-08-2007, 10:49
Provo con la gigantea, sarebbe una bella svolta! grazie
Ale
dite che l'ho interrata bene? adesso cmq ha 100 watt di luce quindi direi che è abbastanza. come la dovrei concimare? (senza pastiglie di fondo però perchè è un tanganika e i pesci scavano)
grazie
ciao! io ho la vallisneria spiralis, mi trovo bene ! e poi e' rilassantissimo vedere le foglie lunghe lunghe che fluttuano con la corrente del filtro!..
l unica cosa, mi raccomando non potarla mai in cima, senno marcisce tutta. come la compri la metti non tagliare mai le punte.
wallace79
07-09-2007, 19:42
visto che si parla di vallisneria...
noto che nel mio acquario tende a diventare marrone....
nell'allestimento precedente avevo un neon t8 nel coperchio da 30w daylight della sylvania e crescevano in modo meraviglioso(acquario 100lt)
ora ho tolto il coperchio ed ho messo una pèlafoniera con 2x25w 10000°K+sun-glo 4200°K
quindi?
a voi...
Mi intrometto anche io visto che si parla di vanilleria. Allora lunedì ho inserito la vasnilleria nel mio nuovo acquario oggi ho notato che in alcune foglie , in cima , vi è una filamento bianco e metà della foglia è marrone... che significa ? taglio la foglia dalla base ? grazie !
anzi ora che controllo meglio la foglia non è marrone vi è solo il filamento bianco ! cosa può essere ? :-(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |