PDA

Visualizza la versione completa : Ancoraggio riccia


ing.clem
27-08-2007, 21:47
Come dovrei fare per ancorare della riccia a delle rocce?0,5watt\l sono sufficienti?Quanto tempo impiega per ancorarsi?

moses74
27-08-2007, 21:51
Usa del normale filo di cotone per cucire. Molto sottile (se la vuoi ancorare ad un tronco come penso). I watt bastano giusti giusti...
Per l'ancoragio non c'è un tempo preciso ma non tantissimo.

giuseppe rametta
27-08-2007, 22:35
ma guarda che la riccia non si ancora...il muschio si' ma la riccia no.... ;-)

ing.clem
28-08-2007, 00:12
Ma come io sapevo che la riccia si ancorava!!Cmq la devo ancorare ad un sasso!!

moses74
28-08-2007, 06:50
Io l'ancorai una volta ma non fu facile. Ma durò talmente poco che magari la colpa non era solo della pianta...

giuseppe rametta
28-08-2007, 08:03
ragazzi la riccia non si ancorerà mai perchè non ha apparato radicale...fidatevi.. ;-) ...si lega ed una volta cresciuta è la pianta stessa che nasconde i fili o reti ...ma dopo un certo periodo si deve rifare l operazione perchè la riccia che rimane senza luce(solitamente quella che sta sotto a quella esopsta alla luce delle lampade)marcisce....il muschio invece si ancora ai legni o roccie...

babaferu
28-08-2007, 08:47
...quindi meglio non usare fili in cotone che se marciscono lasciano scappare il tutto.

blackrose
28-08-2007, 13:32
già.
Confermo che la riccia non si ancora ma si lega. La soluzione migliore è quella di usare una retina (quelle per i cannolicchi) farne un cuscinetto e legarlo con del filo da pesca trasparente dove la si vuole mettere. Se non la s ivuol legare ma semplicemente tenere appoggiata, allora servono delle zavorre che pesino almeno 5 volte piu della riccia, perchè è una pianta che bolla parecchio e tende a tenersi le bolle di o2 sui calli, quindi se ne va in giro fluttuante a metà altezza o addirittura torna a galleggiare. Io per zavorrarla ho rotto un bicchiere di vetro, poi ho levigato i pezzi di vetro ci ho messo la riccia tutta attorno e poi ho coperto con un pezzo di retina di quella che ti ho detto sopra, l'effetto è molto gradevole, poi l'ho appoggiata sulle estremità dei rametti delle radici. Ogni tanto casca quando faccio un pò di potature ma poi la si rimette a posto semplicemente.

ing.clem
28-08-2007, 20:20
Che delusione!!Allora mi sa che metterò del muschio!!

blackrose
29-08-2007, 11:44
Beh è una pianta galleggiante, che poi si adatti a vivere anche sommersa è perfino troppo. :)

CRI82
16-09-2007, 19:32
io ho letto su un
forum che la riccia ancora benissimo
su una base di muschio
dai un'occhiata qui
ciao



http://www.acquariofacile.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=21

Dviniost
17-09-2007, 13:04
Bisogna esser chiari: la riccia non ha le caratteristiche per potersi "attaccare" da nessuna parte ma vista la sua struttura a griglia tende ad incastrarsi facilmente e quindi in una pianta così fitta come il muschio tende ad "ancorarsi" naturalmente. E' la situazione analoga a quando la riccia tende ad accumularsi vicino qualsiasi ostacolo in vasca se la si lascia fluttuare e la si fa crescere per un pò.