PDA

Visualizza la versione completa : ultimi dubbi prima di partire...(red sea max 130lt)


turco-engineering
27-08-2007, 20:39
ciao
sono adriano,ho 29 anni e dopo 2 anni di esperienza col tropicale dolce ora( colpa di sharm..:) vorrei cimentarmi col marino..
ho acquistato un red sea max da 130 lt (110 netti + 20 di "sump" posta dietro il vetro posteriore..da un po sto passando ore a leggere il forum e alcuni libri sull acquariofilia marina..tuttavia restano alcuni dubbi per poter partire al meglio......
1
tale acquario e ' dotato oltre che di schiumatoio anche di biologico con cannolicchi e carbone attivo in spugna, ora so che secondo i guru del forum sarebbe da toglierlo, vero?? solo che perche mai avrebbero messo un acquario plug n play con un qualcosa in piu' che non serve???
2
sabbia...!! con l acquario viene dato un sacco di sabbia d aragonite da 15 kg e nelle istruzioni viene espresamente raccomandato di metterne un bello strato in modo che funga da elimina nitrati... solo che cio' e in controtendenza con quello che si suggerisce qui nel forum..come mai??
3
le rocce... le istruzionoi ne consigliano circa 11 kg... io pensavo di cominciare con almeno 15... voi che dite?
4
acqua per la maturazione? qui l acqua di rubinetto e 'di qualita' discreta ...che dite finche non metto pesci e invertebrati provo quella? oppure tutta acqua d' osmosi? o piovana? o demineralizzata ? o una miscela tra alcune di queste?
5
le pompe dell acquario: 1200 l/h quella dello skimmer e 600 ciascuna le due di movimento... poco?? ce ne vorrebbe una terza? che consigliate??
6
come cambi dell acqua che consigliate? 10 ogni sett 20#25 ogni 2, 20 25 opgni mese o ancora minor frequenza?
7
nel marino il fondo si puo aspirare con un sifone come faccio nel dolce o e' megluio lasciare tutto fermo per evitare di mandare schifezze in sospensione?
8
mi consigliate un po di invertebrati belli ma facili non esigentissimi ed adatti a principianti?? (naturalmente a m,aturazione completata)

ciao e grazie

turco-engineering
27-08-2007, 20:47
ah, un altra cosa... il negoziante mi ha detto che durante la maturazione delle rocce lo skimmer andrebbe spento perche se no tolgo i nutrimenti e la maturazione avviene molto piu lentamente... mentre io sapevo che andrebbe fatto funzionare a pieno regime fin da subito.... voi che dite???

IVANO
27-08-2007, 21:04
turco-engineering, durante la maturazione skimmer e movimento a palla, le luci il primo mese nulla e poi 1 ora al giorno salendo poco per volta, 2,3,4,5,6,7,8,9 al gioron nell'arco di 2 mesi

cospicillum
27-08-2007, 21:06
che perche mai avrebbero messo un acquario plug n play con un qualcosa in piu' che non serve???

per farti spendere + soldi....... :-))


sabbia...!! con l acquario viene dato un sacco di sabbia d aragonite da 15 kg e nelle istruzioni viene espresamente raccomandato di metterne un bello strato in modo che funga da elimina nitrati... solo che cio' e in controtendenza con quello che si suggerisce qui nel forum..come mai??



per farti spendere + soldi....... :-))


io pensavo di cominciare con almeno 15... voi che dite

+ ne metti meglio è senza esagerare che i pescetti chiedono spazio anche per il nuoto :-))


punto 4 tutta osmosi ed eviti problemi successivi
punto 5 nanocoralia
punto 6 dipende dai valori della tua vasca
punto 7 aspira aspira + che puoi
punto 8 in generale tutti i molli sarco,actinodiscus,palitoa ecc
punto 9 schiumatoio a palla ;-)

moses74
27-08-2007, 21:23
1
tale acquario e ' dotato oltre che di schiumatoio anche di biologico con cannolicchi e carbone attivo in spugna, ora so che secondo i guru del forum sarebbe da toglierlo, vero?? solo che perche mai avrebbero messo un acquario plug n play con un qualcosa in piu' che non serve???
2
sabbia...!! con l acquario viene dato un sacco di sabbia d aragonite da 15 kg e nelle istruzioni viene espresamente raccomandato di metterne un bello strato in modo che funga da elimina nitrati... solo che cio' e in controtendenza con quello che si suggerisce qui nel forum..come mai??
3
le rocce... le istruzionoi ne consigliano circa 11 kg... io pensavo di cominciare con almeno 15... voi che dite?
4
acqua per la maturazione? qui l acqua di rubinetto e 'di qualita' discreta ...che dite finche non metto pesci e invertebrati provo quella? oppure tutta acqua d' osmosi? o piovana? o demineralizzata ? o una miscela tra alcune di queste?
5
le pompe dell acquario: 1200 l/h quella dello skimmer e 600 ciascuna le due di movimento... poco?? ce ne vorrebbe una terza? che consigliate??
6
come cambi dell acqua che consigliate? 10 ogni sett 20#25 ogni 2, 20 25 opgni mese o ancora minor frequenza?
7
nel marino il fondo si puo aspirare con un sifone come faccio nel dolce o e' megluio lasciare tutto fermo per evitare di mandare schifezze in sospensione?
8
mi consigliate un po di invertebrati belli ma facili non esigentissimi ed adatti a principianti?? (naturalmente a m,aturazione completata)

ciao e grazie

Punti 1 e 2: diversi sistemi di gestione. Vecchie concezioni. Diverse interpretazioni. Un mix di queste giustificazioni.
Tu però evita assolutamente sia tutto il biologico sia la sabbia. Per ora neppure la spolverata!

Punto 3: 1 kg di ottime rocce vive ben spurgate ogni 5 lt d'acqua! Non meno e tutte alla partenza.

Punto 4: solo e sempre acqua d'osmosi (accertati della qualità anche di quella, certi negozianti...)

Punto 5: 2 nanostream di Tunze servono senzaltro. 2 del modello 6025.

Punto 6: cambi del 10 o 15 % al mese circa.

Punto 7: al contrario. Oltre a non mettere sabbia, DEVI aspirare molto frequentemente i depositi che si accumuleranno sul fondo.

Punto 8: beh è sogettivo, guarda bene i molli (xenia ecc) in genere e qualche duro tipo tachifilia, euphyllia, favia, caulastrea.
MOLTO DIPENDERA' DA CHE LUCI MONTERAI. ALMENO PER GLI EVENTUALI DURI!

moses74
27-08-2007, 21:42
ah, un altra cosa... il negoziante mi ha detto che durante la maturazione delle rocce lo skimmer andrebbe spento perche se no tolgo i nutrimenti e la maturazione avviene molto piu lentamente... mentre io sapevo che andrebbe fatto funzionare a pieno regime fin da subito.... voi che dite???
Skimmer a palla da subito!

zaza1984
28-08-2007, 00:31
Mi straquoto quello che è già stato detto!!!
Ma manca un dettaglio non trascurabile.... LE LUCI... che ci monti... senza una buona illuminazione non vale la pena partire.... è la base:

1)rocce ben spurgate
2)skimmer bello potente(il tuo??? quale è)
3)Movimento
4)Buona illuminazione
5)No sabbia (e biologico)

#24 #24 #24 #24 ...... penso di non esseremi scordato nulla... se non che tutto quello che ti è stato detto è assolutamente vero!!!!!

gazza
28-08-2007, 01:24
ah, un altra cosa... il negoziante mi ha detto che durante la maturazione delle rocce lo skimmer andrebbe spento perche se no tolgo i nutrimenti e la maturazione avviene molto piu lentamente... mentre io sapevo che andrebbe fatto funzionare a pieno regime fin da subito.... voi che dite???


questi negozianti sono proprio incredibili... #07

moses74
28-08-2007, 06:56
questi negozianti sono proprio incredibili... #07

Minchiapapà... Che roba si sente! E poi ci si chiede perché tanti mollano schifati dai risultati e sconfortati dalle enormi spese inutili...!

turco-engineering
28-08-2007, 14:47
ecco le caratteristiche della vasca e degli accessori:



http://www.redseamax.com/redseamax/Red_Sea_MAX_specs.html

le luci sono 110 w ( 1w per litro )

zaza1984
28-08-2007, 15:02
Le luci sono assolutamente insufficenti per allevare coralli.... poi la vasca è chiusa... mah.... io mi butterei su un altra cosa.. se poi l'hai già..............è un altro discorso...... qualche molle che necessita di poca luce e qulche (pochi dato i litri) pesci.....

moses74
28-08-2007, 17:35
Meglio vasca aperta con tutta la tecnica giusta. Poi ipende quel che vuoi allevare. Ma anche solo molli, almeno una hqi da 150 o T5 pari wattaggio...

zaza1984
29-08-2007, 00:06
Moses... strano che hai consigliato una 150w... di solito consigli sempre e solo le 250w.. :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

E pensa che anche io ero indeciso tra 150 e 250..... meno male che alla fine ho fatto la scelta giusta(250)... #36# #36# #36# #36#

moses74
29-08-2007, 07:31
Moses... strano che hai consigliato una 150w... di solito consigli sempre e solo le 250w.. :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

E pensa che anche io ero indeciso tra 150 e 250..... meno male che alla fine ho fatto la scelta giusta(250)... #36# #36# #36# #36#

Zaza io consiglio e consiglierò SEMPRE ALMENO una 250. Ma lui ha parlato di soli molli... Quindi.

Pensa che io voglio cambare la mia con una 400!!! E penso lo farò presto!

zaza1984
29-08-2007, 10:31
Lo so moses... che vuoi le 400... e pensa che le vorrei pure io... :-)) :-))
Comunque fai bene a consigliare le 250w se un ha l'opportunità di metterle... i duri gradiscono!! e comunque non è che ai molli faccia schifo...

moses74
29-08-2007, 18:43
Appunto... MA se parliamo di risparmiare qualcosa ed il patto e che ci mettiamo solo molli... Allora "vengo incontro" scendendo alle 150.