Entra

Visualizza la versione completa : DISCUS "IMPAZZITO"


d.gerdol
27-08-2007, 20:38
Da qualche giorno il discus "capobranco" ha inizato a dar di matto:

- mangia poco
- non pesta più regolarmente gli altri
- ha messo fuori le "righe"

ma la cosa che più mi preoccupa è che, ogni tanto, senza motivo inizia a correre a caso nella vasca e a sbattere contro qualsiasi cosa.

Ce l'ho da quasi un anno, dovrebbe avere un anno e mezzo all'incirca. Prima di questi sintomi aveva iniziato a "vibrare le pinne" davanti agli altri due sottoposti. Adesso vaga per l'acquario con lo sguardo sveglio tipo Zoolander.

I valori nella vasca sono sempre costanti (cambio circa il 50% a settimana)
T 27,5 PH 7,20 KH 3 GH 6 No2 0 No3 <25

cosa può essergli capitato

michele
27-08-2007, 21:04
Dalla ricostruzione che hai fornito è molto difficile capire, hai fatto qualche trattamento ultimamente in vasca? Da quanto è avviato l'acquario? Hai co2 o un ossigenatore? Che dimensioni ha la vasca? Come prepari l'acqua dei cambi? ecc.... più dati fornisci e più sarà facile cercare di individuare il problema, una foto poi sarebbe molto importante. Per il momento posso solo consigliarti di eliminare tutti i possibili elementi di stress, magari potresti anche ridurre le ore di luce.

andrean
27-08-2007, 21:14
d.gerdol mi dispiace dirlo ma qualche tempo fà ho avuto due casi del genere, i pesci hanno cominciato a dare di matto ....
nuotando all'impazzata avanti e indietro x la vasca sbattendo contro gli arredi e i vetri.....
qualche giorno prima di lasciarmi hanno cominciato a nuotare in tondo ... quasi su se stessi....
purtroppo la diagnosi fu " malattia del mulinello " purtroppo è una malattia a cui non c'è ancora cura...
con questo non voglio spaventarti così come non ti auguro che i tuoi pesci abbiano questa patologia, spero vivamente di sbagliarmi....... -20

d.gerdol
27-08-2007, 21:22
" malattia del mulinello " purtroppo è una malattia a cui non c'è ancora cura...
Interessante....

Non c'è nulla che possa aver indotto a stress. L'acquario è avviato da più di un anno. L'acqua è per circa il 70% di rubinetto trattata ed il rimanente di osmisi. Non ho mai avuto nessun problema con questi discus. Il periodo di luce è di sole 5 ore (l'acquario è in una stanza molto luminosa).

dado82
28-08-2007, 09:02
secondo me hai anche la temperatura troppo bassa e il ph un po alto...però se è un anno che stanno con quei valori forse non sono loro che influiscono....

michele
28-08-2007, 09:14
Io proverei a trattarlo con il sale, potrebbe avere dei parassiti... magari un bagno breve in soluzione concentrata se non vuoi farlo in vasca. Però è sempre difficile capire la gravità di un problema solo basandosi su pochi dati e nessuna immagine. Mi sembra strano che con 3 di kh tu abbia un ph tendenzialmente alcalino se la vasca è ben avviata. Un motivo di stress potrebbe anche essere dato da cambi del 50% se non eseguiti correttamente. Usando una percentuale così alta di acqua di rete potrebbe essere finita in acquario qualche sostanza "tossica", come la ratti l'acqua?

d.gerdol
28-08-2007, 10:20
Guarda la respiranzione è normale, non risulta accelerata, per cui non farei dei tentativi preventivi.

Le foto aiutano poco perchè il pesce non presenta visivamente problemi se non le bande verticali.

I cambi li ho sempre fatti allo stesso modo l'acqua la tratto con il biocondizionatore della tetra poi la scaldo fino, la mescolo con quella di osmosi e poi la butto dentro alla temperatura di 27°,5
Se fosse finita una sostanza "tossica" nell'acqua di rete sarei impazzito anch'io!

dado82
28-08-2007, 12:30
Se fosse finita una sostanza "tossica" nell'acqua di rete sarei impazzito anch'io!


credo che michele intendesse tossica per i discus ma innoqua per l'uomo....

hai provato a alzare un po la temperatura??a volte mi ha aiutato quando vedevo uno dei miei dischetti un po' strano....ovviamente in modo graduale e sopratuutto se le piante e altri pesci che hai in vasca te la permettono...

micheledif
28-08-2007, 12:31
Quanto indicato da andrean, succede anche a me su uno dei 5 discus in vasca [PH 6.5 KH 2];

Gli altri DISCUS si comportano regolarmente.
Avete notizie in più su questa "malattia del mulinello" ? E' contagiosa???

grazie
Michele

d.gerdol
28-08-2007, 15:17
Mi sembra strano che con 3 di kh tu abbia un ph tendenzialmente alcalino se la vasca è ben avviata.

In effetti il ph mi si abbassa, se non cambio acqua, e in 10 giorni arriva fino a 6,8. Cambiando ogni settimana lo tengo su quei valori.

Oggi ho portato la temperatura a 28,5. Non mangia ma cerca spesso il discus rivale.

dado82
28-08-2007, 17:13
Continua a tenere la temperatura un po altina, che cerchi l'altro discus per fare un po a "botte" è un buon segno....per il ph secondo me usi troppo acqua di rete a meno che tu non abbia una buona acqua di rete co ph gia bassino di suo....

michele
28-08-2007, 21:11
Se i valori che ottiene sono quelli scritti non credo che sia un problema di percentuali d'acqua e quindi di valori, come detto potrebbe invece essere finita in vasca qualche sostanza tossica proveninete dalla rete (ovviamente tali sostanze sono di poco conto se dosate su un essere umano che comunque l'acqua al limite la beve in piccole quantità rispetto a un pesce di pochi grammi che vive in questo elemento). Ultimamente va di moda la malattia del mulinello ma i casi veri penso siano il 10% di quelli segnalati... io ricercherei le cause più "facili", piò plausibili tipo intossicazione o parassiti... una foto può aiutare a capire tante cose che magari una persona dà per scontate, circa il pesce e la vasca.

d.gerdol
29-08-2007, 09:01
LE DISGRAZIE NON VENGONO MAI DA SOLE

Se la mia macchina fotografica si degna di funzionare oggi metto una foto della vasca.

Comunque ieri ho fatto una mossa disperata:

mi sono arrivati 4 discus che volevo mettere in un'altra vasca da 180L ma sorpresa sorpresa vado a vedere e l'acqua qui era scesa a 25° (il riscaldatore mi ha fatto uno scherzetto!) quindi li ho dovuti momentaneamente mettere nella vasca in cui si trova il discus oggetto della discussione.

Qui nel frattempo la temperatura è salita a 29,4°

Bene: a parte il fatto che i nuovi inquilini si sono ambientati subito (la sera già mangiavano) dopo un pò di botte prese. Il discus "malato" ha ripreso a mangiare, ha messo via le righe e ha ricominciato a pestare l'altro. Morale?

Adesso non so cosa succederà quando spostero i quattro nuovi nell'altra vasca ora sono strettini! Comunque volevo aspettare che la respirazione (da stress! nei sacchetti era normale) torni normale.

michele
29-08-2007, 19:25
C'è poco da fare... sono pesci di branco e la presenza di altri soggetti sicuramente a dato coraggio e ha stimolato il disco "malato" a entrare in competizione con gli altri.

d.gerdol
29-08-2007, 20:38
Comunque credo che già prima ci fosse in atto una rivoluzione gerarchica perchè l'altro discus (quello grande sottomesso) iniziava a mettere via le strisce mentre il "capo" dava di matto e le metteva.

Oggi ha mangiato vorace come al solito, vaga ancora un pò per l'acquario ma meno degli altri giorni, non si nasconde più e come mi vede viene a chiedere cibo. Comunque ho notato un tentativo di colpo di stato sempre dall'altro discus che fino all'altra settimana le prendeva di santa ragione. Adesso le strisce vanno e vengono a turno a chi si sente più forte in quel momento.

Che caratterini camplessi sti pesci. Ma è anche questo che fa di loro i re degli acquari.

Speriamo comunque che la situazione si confermi in miglioramento.

d.gerdol
06-09-2007, 17:27
A oggi sembra che tutto vada normalmente, forse doveva solo ribadire di essere il capo a qualcunaltro! http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp5498_copy_180.jpg

Ute1
07-09-2007, 10:38
.... e quello mini che dice :-D

d.gerdol
10-09-2007, 09:46
Quello mini è il mio primo discus... è il più anziano di tutti e si fa rispettare purtroppo è stato compromesso da giovane un pò dalla mia inesperienza e un pò dai parassiti che lo affliggevano

Ute1
10-09-2007, 10:00
evidentemente ne ha passate di bruttissime , è rimasto proprio super piccino . cmq il fatto che si faccia rispettare è buon segno .