Entra

Visualizza la versione completa : pompe di movimento


caru73
27-08-2007, 20:22
ciao a tutti
nelle foto vedo sempre le pompe di movimento posizionate a pochi cm da pelo dell'acqua...
c'è un motivo particolare?
metterle sul fondo è un problema?
grazie
ciao

marcola62
27-08-2007, 21:32
caru73, non c'e' una posizione predefinita, xo'quella sui vetri posteriori appena al di sotto del pelo dell'acqua ti permette di dirigere il flusso verso il vetro anteriore x creare un buon movimento dell'acqua almeno x quello che ho potuto verificare io. poi dipende dalla rocciata dal tipo di vasca, dal tipo di pompa...... ;-)

caru73
28-08-2007, 18:32
caru73, non c'e' una posizione predefinita, xo'quella sui vetri posteriori appena al di sotto del pelo dell'acqua ti permette di dirigere il flusso verso il vetro anteriore x creare un buon movimento dell'acqua almeno x quello che ho potuto verificare io. poi dipende dalla rocciata dal tipo di vasca, dal tipo di pompa...... ;-)

in effetti io le ho messe verso il fondo e per ora sembra che funzioni tutto bene.
grazie x la risposta
ciao

Michele C
29-08-2007, 07:59
ciao a tutti
nelle foto vedo sempre le pompe di movimento posizionate a pochi cm da pelo dell'acqua...
c'è un motivo particolare?


il motivo principale e' quello di muovere la superficie dell'acqua in modo che non rimanga ferma, increspando un po' la superficie si migliora lo scambio gassoso
in effetti l'oceano non e' piatto :-)))


metterle sul fondo è un problema?


Mha, sempre per il motivo sopra. io non le metterei, al limite qualcuno mette una pompa dietro la rocciata tanto per non avere zone morte.

valu83
29-08-2007, 10:21
ragazzi.. lossigenazione è data dal movimento della superficie dell'acqua se non mettete areatori quel movimento è l'unica cosa che vi permette una buona ossgenazione in vasca..
mettere la pompa sul fondo (senza averne altre sopra..) significa portare al minimo gli scambi di ossigeno e azoto (liberato dal ciclo dei batteri presenti nelle roccie..)