PDA

Visualizza la versione completa : Passaggio Xaqua


Alessandro Pretolani
27-08-2007, 17:29
Salve.....vorrei passare a Xaqua, innanzi tutto premetto che utilizzo zeovit, vorrei saper se qualcuno ha già effettuato l'eventuale passaggio tra i due metodi, altrimenti vorrei dei consigli su che passaggi fare prima di rovinare tutto il sistema

adp80
27-08-2007, 18:12
Alessandro Pretolani, come mai questo passaggio? Cosa non va in Zeovit?

Benny
27-08-2007, 18:22
che tipo di animali allevi ??

dalla foto sembrano coralli molli ...

cecco
27-08-2007, 23:47
Alessandro Pretolani Se ti può essere di aiuto io questo passaggio l' ho effettuato a settembre dello scorso anno, e non ho riscontrato particolari problemi. Nella fase iniziale del nuovo sistema mi sono mantenuto abbastanza cauto , sospendendo esclusivamente la somministrazione di ZeobaK e zeostart, andandoli a sostituire con i bio e continuando per alcune settimane ad alimentare la vasca come facevo in precedenza; in questa fase controllavo spesso i valori dei nutrienti. Poi ho progressivamente introdotto anche i coral day e week, e successivamente quasi tutta la gamma.

ciao

Vendo Coralli
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=136590

Vendo Vasca completa
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=136427

Alessandro Pretolani
28-08-2007, 09:23
.......x ADP80 sono stufo del sistema non riesco più a trovare un buon equilibrio con una così evidente esposione di colore
.......x Benny, a parte un sarcophyton e una cladiella dopo lo tsunami del 15/05/07 in vasca sono presenti solo ed esclusivamente sps

franklin
28-08-2007, 12:52
ser non riesci a gestire zeovit dubito che riuscirai con x-aqua.
sono praticamente molto simili come sistemi,inoltre zeovit se si sa gestire è molto stabile.

cecco
28-08-2007, 23:50
ser non riesci a gestire zeovit dubito che riuscirai con x-aqua.
sono praticamente molto simili come sistemi,inoltre zeovit se si sa gestire è molto stabile.

Ti posso assicurare che dopo averli provati entrambi io rimango all' xacqua; come gestione risulta essere estremamente semplice e funzionale, ovviamente come tutte le cose va utilizzato un po di criterio, ma i risultati sono visibili nel tempo; inoltre ritengo il prodotto della xaqua una sorta di evoluzione dello zeovit in quanto i ceppi batterici che vengono chiamati in causa sono maggiori e più selezionati rispetto allo zeovit. Non parliamo poi della semplicità e della praticità degli altri prodoti.......unica pecca: I COSTI !!!! lo zeovit costa meno della metà (forse perchè Xacqua non si trova in rete..) ma non si può avere tutto dalla vita....
Ciao

Vendo Coralli
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=136590

Vendo Vasca completa
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=136427

elettronic
29-08-2007, 01:21
cecco, Alessandro Pretolani, in bocca al lupo!

Alessandro Pretolani
29-08-2007, 09:17
x CECCO.....con quali tipo di passaggi sei passato dallo zeovit a Xaqua senza avere dei crolli in vasca

cecco
29-08-2007, 23:23
Alessandro Pretolani non capisco la tua domanta... se ti riferisci alla metodica dipassaggio da un sistema all' altro mi sembra di averlo già spiegato, se non è così cerca di andare più sullo specifico
ciao

Vendo Coralli
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=136590

Vendo Vasca completa
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=136427

Ricca
04-09-2007, 12:31
Personalmente con X-AQUA ho avuto diversi problemi....

Alcune morti di SPS e di una tridacna..
Se vuoi provare, fa attenzione!! ;-)