Visualizza la versione completa : Aiuto!!
Salve a tutti, e grazie in anticipo per i vostri preziosissimi consigli,
ho da 3 settimane un acquario cayman 60pr. , come da consiglio del venditore ho inserito il terriccio, i vari arredi e poi mantenuto il tutto con due prodotti da loro consigliati
Askoll Acqua Amica
Askoll Cycle superfast
Controllo il ph ogni 2/3 giorni ma mi sembra che non cambi di molto dal 7.2.
Chiedo il vostro consiglio perchè da alcuni giorni, ho notato della specie di polverina bianca sopra le alette del depuratore e sopra gli arredi, inoltre ho notato una specie di ragnatela bianca che avvolge le radici di 3 piante (Cryptocoryne petchil) che ho inserito successivamente.
Da dire che il negoziante non mi aveva avvertito di mettere del concime sul fondo, ed io(erroneamente immagino) ho inserito le piante direttamente nel terriccio.
Mi sapete dare consigli in merito? cosa è quella roba bianca?
Ho l'acqua dell'acquario sempre sopra i 30 gradi, anche se tengo le luci spente ed il coperchio semiaperto, accendo le luci solo qualche ora la notte...che faccio?
Grazie
x la temperatura è alta x le piante (anche le mie soffrono),l unica è provare con le ventoline da raffreddamento del pc.
il ph io non lo controllerei ogni 2 giorni....è quello e quello rimane :-)
la povelrina bianca direi che sono i batteri....hai misurato gli no2 durante queste 3 settimane?
babaferu
27-08-2007, 14:23
le cryptocoryne non hanno bisogno di fondale fertilizzato (così come anubias e microsorum), x cui non hai fatto errori.
se un giorno vorrai inserire una pianta che lo richiede potrai metterci le pasticche.
la polverina bianca potrebbe essere decalcificazione. che durezza hai?
(in realtà poco dopo l'allestimento anche a me è successo, non ne trovai la causa e tutto funziona a meraviglia....)
le cryptocoryne non hanno bisogno di fondale fertilizzato (così come anubias e microsorum
in realtà per le crypto è consigliato un fondo fertile, però per esperienza personale posso dire che anche senza crescono in salute e non danno segni di particolare sofferenza, soprattutto se la ghiaia non viene sifonata e quindi riescono a trarre nutrimento dal fondo semplicemente dai residui che si depositano nel tempo.
io le ho avute sia con fondo fertile che senza e non ho notato differenze ;-)
Non ho misurato gli no2, forse è un dettaglio che la commerciante si è dimenticata di dirmi :D
Quella polverina bianca non mi sembra calcare o roba del genere, è un po ovunque sulle tocce, sulle piante... avrei intenzione di metterci i pesci questa settimana...ma se non ho la certezza che tutto sia ok non li metto a morirci...
quali test e con quale valore dovrei ancora fare?
Mi preoccupa anche quella specie di ragnatela alla base delle piante vive, che cosa potrebbe essere?
babaferu
27-08-2007, 15:53
no, con la decalcificazione il calcio precipita, quindi non sembra deposito di calcare, sembrano piccole scaglie bianche.
gli no2 non sono un dettaglio, sono il valore più importante, perchè se sono presenti sono tossici x i pesci.
in pratica attendere un mese prima di inserire i pesci serve appunto perchè si sviluppino nell'acquario dei batteri che rendono gli no2, i famigerati nitriti, in sostanze assimilabili dalle piante (no3, ma anche questi se superano una certa soglia sono dannosi).
dall'allestimento, che gli no2 sono a 0, cominciano a crescere, registrano un picco e poi cominciano a diminuire. quando tornano a 0 l'acquario è maturo, attendi ancora un paio di giorni e puoi inserire i pesci (pochi x volta) in sicurezza.
visto che sei a 3 settimane, ti consiglio di farti dire con esattezza (o misurare tu, se hai i test), oltre al ph che già sai: gh, kh, no2, no3.
la ragnatela saranno alghette o muffetta, non preoccuparti.
ciao, ba
Perfetto,
grazie della delucidazione, avevo paura che quella muffetta sulle radici fosse dannosa per i pesci.
Domani prendo i test, che cosa mi consigliate?
a reagente liquido, quelli che ti fanno spendere meno :-D
ahahahah perfetto :-D
in effeti cominciavo a fare i conti davanti al portafoglio....inutile dire che sono andato a prendere una scatola di fazzoletti per le lacrime ..... :-))
Ummm secondo me c'è qualcosa che non va....
Ciao di nuovo a tutti, non ho ancora potuto fare i relativi test del n02, ma nel frattempo non ho fatto nessuna modifica.
Unico problema e che le 3 piante Cryptocoryne petchil hanno cominciato a dare segni strani, le foglie hanno cominciato a diventare nere, prima a punti poi le foglie.
Devo dire che la temperatura dell'acqua è abbastanza alta, 30/32 gradi, ho messo ventole, ho provato con coperchio aperto etc etc ma niente...vabbè
per non alterare l'acqua ho tolto immediatamente le piante, cosa può essere successo?
Che faccio? -20
babaferu
31-08-2007, 12:18
no, non togliere le piante! probabilmente, era stress da trapianto, aggravato dal caldo. qualche fogliolina marcia non altera niente, al max se sono molte puoi toglierle. una pianta marcia può far salire i nitriti, ma tu non hai ancora i pesci in vasca, x cui no problem!
temo tu abbia condannato a morte certa le tue piantine....
nn ti preoccupare le piante nn alterano i valori dell'acqua o meglio un acquario con piante dovrebbe avere il valore del GH tra 3 e 5...cmq nn alterano i nitriti.
Grazie mille ragazzi, per sicurezza le ho tolte, perchè non vorrei buttare al vento un mese di lavoro :D
Il problema e che non ho capito perchè è avvenuto questo, capisco il caldo, ma morire così .....vabbè faremo un funerale floristico acquatico
grazie a tutti
no scusate, a parte la polverina ecc ecc... a meno che tu non voglia fare una zuppa di pesce io credo sia il caso di intervenire sulla temperatura.
heheheheh penso proprio di si, ma come?
Ho provato di tutto voi cosa usate?
a meno che non metto l'acquario in frigo #06
jeepers, nella sezione tecnica dolce c'è un topic in evidenza per raffreddare l'acquario ;-)
Grazie milly :D
vado a leggere :-)
Ciao di nuovo a tutti,
ho areato l'acquario con due ventole collegate tra loro, e la temperatura finalmente è scesa a 29/30, sempre troppo alta secondo me.
ma volevo dirvi un'altra cosa, dopo aver eliminato quelle piante che ormai erano diventate nere, mi si è creata una patina verde sulle roccettine sul fondo, sembrano alghe, a ben vedere questa patina è visibile anche sulle rocce.(foto)
Inoltre sulla superfice dell'acqua sembra esservi dei puntini bianchi o roba del genere, e ieri mentre avevo le ventole accese mi sembrava di vedere dei filamenti di 2 millimentri (centinaia) in giro per l'acquario (vi posto foto)
http://www.ircitalia.net/pics/IMAGE_105.jpg
http://www.ircitalia.net/pics/IMAGE_106.jpg
http://www.ircitalia.net/pics/IMAGE_107.jpg
daniele.acquariofilia
04-09-2007, 17:32
Le macchie nere sulle foglie delle piante, secondo me derivano dalla temperatura elevata, accomunata forse anche ad una scarsità di luce.
Ma per tutto il giorno hai una temperatura così alta? Ma l'acquario lo tieni esposto al sole? Cmq cerca di nn tenere troppo le luci spente, cerca di raffreddare la vasca tenendo cmq le luci accese.
Ciao daniele, tengo le luci accese circa 8 ore al giorno, la temperatura è sempre alta, oggi (strano) e solo 30 gradi. L'acquario non è esposto al sole, è in una zona dove non arriva.
Boh boh
secondo me potresti mettere delle anubias che sono piante molto resistenti a me sono sopravvisute anche con temperatura sopra i 30, prova a metterne qualcuna, tanto qualche pianta in + fa solo bene.
Ho eseguito i test ed è tutto ok, oggi ho inserito i miei primi pesciolotti :D
a proposito se conoscete tutti i nomi postateli, io ho trovato solo i guppy, i black moor, e gli altri non so cosa siano, nella foto manca il pulitore che è nascosto ghghgh
http://www.ircitalia.net/pics/pesce1.JPG
http://www.ircitalia.net/pics/pesce2.JPG
http://www.ircitalia.net/pics/pesce3.JPG
http://www.ircitalia.net/pics/pesce3-bis.JPG
http://www.ircitalia.net/pics/pesce4.JPG
http://www.ircitalia.net/pics/pesce4-bis.JPG
http://www.ircitalia.net/pics/pesce5.JPG
http://www.ircitalia.net/pics/pesce6.JPG
http://www.ircitalia.net/pics/pesce6-bis.JPG
scusate le foto enormi
Aggiornamento:
Diminiuta la dimensione delle immagini :D
oddio oddio oddio jeepers, togli quei pesci dall'acquario!!ma quanta roba hai in 75l lordi??assolutamente i black moor e gli altri cosiddetti "pesci rossi" non ci possono stare là!! eppoi insieme con i guppy?! ussignur.. vabbè niente panico...riporta al negozio i carassius assolutamente!
Ciao Aredhel,
quanto roba? non c'è niente dentro, è praticamente vuoto, sono 2 black moor, 2 carassius, 2 guppy e due pesci pulitori (uno fondo l'altro vetro). Non ditemi che il negoziante mi ha dato una sola che me la mangio viva. Ho anche chiesto se i pesci andavano d'accordo, se non crescevano troppo per un acquario da 75lt etc etc e mi ha assicurato che era tutto ok. Addirittura mi ha detto che volendo potevo anche aggiungere qualche altro pesce
-05
ditemi voi ragazzi che forse è meglio
Beh....uccidila! #07
apparte gli scherzi, i black moor e i carassius in generale sono pesci d'acqua fredda, i guppy invece tropicale..ma conosco gente che tiene i pesci di acqua calda nell'acqua fredda...cosa da non fare cmq!allora, i carassius crescono enormemente, anche 20 cm se tenuti bene, quindi capisci che hanno bisogno praticamente di 100 litri d'acqua ognuno! è per questo che ti dicevo che avevi tanta roba...poi, il tuo pulitore da vetro è un ancistrus e anche quello cresce tanto, troppo! puoi tenere i guppy e il cory albino (l'altro pulitore) ma dovresti prendere qualche compagno per quest'ultimo perchè è un pesce di branco!
Ecco infatti quello ero intezionato a prenderlo domani stesso perchè mi fa pena da solo soletto :D,
per quanto riguarda le temperature non ne sapevo niente e tantomeno sono stato avvertito dal negoziante....con tutto che ho pure chiesto info!!!.
Cazzarola 20 CM!!!!
Madooo mi devo prendere un'altro acquario allora, qui se vado a restituire qualcosa mi mandano a quel paese senza troppi problemi, ed i negozi non 2 (il primo aveva le vasche infestate da roba verde...e l'ho mollato al volo).
Adesso allora li nutro li faccio crescere e nel mentre predispongo qualcosa....
Grazie mille
Predisponi in fretta mi raccomando! ;-)
Per i carassius sarebbè l'ideale un laghetto in giardino..non conosci nessuno che ce l'abbia? cmq se proprio non vuoi darli via cerca di comprare un acquario il più grande possibile e leggi qualosa sul loro allevamento!puoi postare qualcosa nella sezione acqua fredda di questo forum!
fammi sapere e buona fortuna!
Grazie Aredhel,
purtroppo non ho ancora un laghetto dove metterli :D
Grazie mille
FNCL alla negoziante
Me per voi è normale che sti pesccetti giochino tra loro ?
Adesso ci sono i guppy che stanno affiancati ai carassius e giocano insieme, non li stanno attaccando, me ne accorgerei ho montato due webcam per realizzare un video e la cosa mi stupisce troppo.
Fatemi sapere che non vorrei che davvero davvero sti pesci fanno come il mio cane ed il mio gatto, ossia dormono insieme :D
ahahaha:D
Correggetemi se sbaglio.
nella vasca ho:
2 pesci ballon (uno bianco e l'altro giallastro)
2 carassius (black moor e red moor)
2 guppy
1 pesce da fondo che non so come si chiama
1 pesce vetro (lo squaletto che idem non so come si chiama)
Ciao a tutti,
allora mi sono documentato,
quello bianco e quello gliallastro sono dei molly balloon
poi ci sono i due guppy
un black moor
un carassius
un corridoras
e un pesce squaletto che non so che nome abbia, mi hanno detto ancistrus, ma guardando le foto ha il muso troppo lungo rispetto al mio....
ditemi voi :D
Ps. Mi dite anche come faccio a riconoscere quali sono i maschi e quali le femmine? sopratutto dei molly non riesco a capirlo mica :D la differenza tra loro e che uno ha la pinna dorsale lunga e l'altro corta.... boh boh :DDD
Nessuno che sappia darmi un'indizio?
Federico Sibona
08-09-2007, 13:43
jeepers, hai un casotto in vasca non indifferente, Guppy, Orifiamma (Carassi deformati), Corydoras aeneus albino, Ancistrus e ballon (che non sarebbero da comperare perchè hanno spina dorsale deformata e nuotano male). Ci sono quindi pesci di acqua fredda e di acqua tropicale ed anche pesci che gradirebbero acque diverse come valori.
Il distinguere i maschi dalle femmine mi sembra non prioritario, si deve prima mettere ordine nella popolazione.
Per adesso tieni la temperatura a 24C.
Bene,
sto trovando un alloggio per i pesci di acqua fredda, di conseguenza credo che
ancitrus, black moor, e pesce rosso debbano andare in acqua fredda.
Molly Balloon, guppy ed coridoras albino in quella tropicale giusto?
Per l'acqua fredda ho capito che il procedimento è lo stesso, pensavo di prendere un'altro 60 litri per i pesci freddi, ma credo sia piccolino per loro.
Mi date qualche consiglio?
60l è troppo poco per loro. L'ancy va in acqua tropicale
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |