Visualizza la versione completa : Un addio a due sajica
:-( :-( :-( ciao a tutti, da quasi tre anni ho ereditato un acquario completo di pesci, tra i quali c' erano due sajica che sona quasi sempre vissuti in armonia.
Tre settimane fa i due si sono messi a suonarsele di santa regione, tanto da procurarsi delle vistose ferite.Dopo queste sfuriate la convivenza è tornata nella norma, ma ieri sera ho notato che i due stazionavano a pelo d' acqua e uno era messo molto male.Ho controllato i valori di Ph,No2 e No3 ma erano ok, la temperatura era a28/29 °C e ho fatto un cambio con 30 litri di acqua di rubinetto.Questa mattina il pescione messo peggio era cadavere e questa sera anche l' altro lo ha raggiunto nell' acquario celeste.Ora ho paura che possa esserci qualche cosa di estremamente grave nell' acquario, anche se mi sembra che gli altri pesci stiano bene.
I valori dell' acqua sono nella norma : Ph 7, No2 assenti, No3 5/10,Kh 5, Gh 10, Po4 1, faccio cambi bisettimanali con acqua del rubinetto 60 l ( da circa un paio di mesi, prima usavo 30 l ro e 30 l rubinetto ) i valori dell' acqua del rubinetto sono Ph7, No2 e No3 assenti e Kh4 (misurati con i tester della Sera) non è che l' acqua del rubinetto può contenere qualche altra sostanza pericolosa ?
:-( :-( :-(
aiutoooo
grazzzie
non è che l' acqua del rubinetto può contenere qualche altra sostanza pericolosa ?
Puo' essere ma non si sarebbero menati cosi'. Il problema e' forse l'eta'. Dopo i 5 anni molti ciclidi diventano molto cattivi (succede in moltissime specie) e sembrano impazzire uccidendo tutti i compagni di vasca. Succede frequentemente nei guapotes per ovvii motivi di taglia, mbuna per troppa alimentazione, ma anche con i piccolissimi multifasciatus. Per cui direi che e' semplice amministrazione e vasca troppo piccola per questa eta'.
Ciao Enrico
fastfranz
24-06-2005, 11:28
la temperatura era a28/29 °C
#17 #17 -05 -05 -05
Dopo di che quoto Enrico/Malawi. Ultima domanda: chè età (vera) avevano? #24
la temperatura era a28/29 °C
ci sono problemi con questa temperatura?
Dopo di che quoto Enrico/Malawi. Ultima domanda: chè età (vera) avevano? #24
Purtroppo quando ho ricevuto l' acquario i pesci erano già compresi, chi me lo ha dato non ha saputo dirmi l' età dei sajica perchè li aveva avuti in regalo, però hanno comunque più di tre anni.
Per cui direi che e' semplice amministrazione e vasca troppo piccola per questa eta'.
-05 -05 Ho un 200 l, mi sembrava una misura decente
fastfranz
24-06-2005, 15:37
la temperatura era a28/29 °C
ci sono problemi con questa temperatura?
SI! Sei almeno DUE/TRE gradi sopra il limite, purtroppo è un livello che in Italia (d'estate) si raggiunge e si supera,. Se tutto il resto è perfetto non ci sono problemi (di solito) in caso contrario PUO' accadere ... :-( :-( :-(
però hanno comunque più di tre anni.
Per essere "vecchiaia" dovrebbero essere MOLTI di più di tre anni ...
Ho un 200 l, mi sembrava una misura decente
Sei al limite minimo (tendente allo stretto), c'era/c'è altro in vasca, come è servita la vasca, che acqua hai ... insomma se vogliamo cercare di capire (fermo restando che forse ha ragione Enrico/Malawi quando parla di "... semplice amministrazione ..."; diciamo una fatalità!!!) manca qualcosa ...
Per essere "vecchiaia" dovrebbero essere MOLTI di più di tre anni ...
Scusa Franz..., per vecchiaia intendevo il punto di non ritorno in cui il pesce diventa super aggressivo (puo' andare anche dai 3 anni in su) e inizia ad ammazzare tutti i compagni di vasca. Hai presente i lombardoi, acei o socolofi di 15/18 cm. che riportano nei negozi? A me e' successo recentemente con un maschio di multifasciatus di 5 anni che una mattina si e' svegliato ed ha sterminato tutta la colonia, comprese le sue femmine di 5 anni. Vabbe' che in 30 litri non ci vuole molto....
Ciao Enrico
fastfranz
24-06-2005, 15:54
Scusa Franz..., per vecchiaia intendevo il punto di non ritorno
SO cosa vuol dire :-( :-( :-(
Il mio maschio di Fossorochromis (3 anni; 30 cm di furia incontrollata ed incontrollabile) in una notte (e dico UNA!!!) ha fatto fuori quattro conspecifici TUTTI di taglia, comunque, superiore ai 20 cm, per essere libero di corteggiare la femmina che aveva prescelto ... -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- -ciuf ciuf-
Sin qui "triste" ma naturale ... la vasca (750 litri) non era proprio il massimo, quello che mi ha fatto imbestialire -d15 -d15 -d15 è stato il fatto che, pochi giorni dopo, continuando a fare "gazzarra" -e38 -e38 -e38 ha pensato bene di "restare sotto" alle rocce -b09 della vasca che, menando mazzate a destra e a manca "alla cieca", ha fatto crollare ... -e63 -e63 -e63
-d07 è chiaro, adesso, perchè le rocce vanno fissate BENE?!?!?!? ;-)
Sei al limite minimo (tendente allo stretto), c'era/c'è altro in vasca, come è servita la vasca, che acqua hai ... insomma se vogliamo cercare di capire (fermo restando che forse ha ragione Enrico/Malawi quando parla di "... semplice amministrazione ..."; diciamo una fatalità!!!) manca qualcosa ...
In vasca ho 2 Altispinosa, 4 corydoras, due ancistrus e 3 golden albino.
Come piante ho delle cabomba, della vallissneria gigantea e altre piante di cui al momento non ricordo il nome.Il periodo di illuminazione è di 7 ore.Utilizzo un impianto della askoll per la co2, i valori li controllo saltuariamente con il test della Tetra e sono regolari.
Per il filtraggio utilizzo due filtri ascoll pratiko 300 uno riempito con lana e l' altro con cannolicchi, in quest' ultimo ho inserito il biotrop della Dennerle.I cambi d' acqua li effettuo , come ho scritto, quindicinalmente sostituendo 60 l con acqua del rubinetto.Così riesco ad avere:
Ph 7, No2 assenti, N03 da 5 a 10 , Kh 5, Gh 11, Po4 1.
All' occorrenza utilizzo il Sera Florena? ( quello liquido ) , per concimare.
Grazzzie.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |