Entra

Visualizza la versione completa : test acqua


antepat
27-08-2007, 12:32
Ciao ragazi ho allestito un acquario da 35lt il 21/08/2007 ho fatto il primo test dell'acqua e il rivenditore riscontrando dei valori molto alti mi ha consigliato di sostotuire l'acqua da me messa con dell'acqua che prepara lui, sarebbe acqua di osmosi trattata con dei sali particolari.......io ho seguito il suo consiglio e stamane ho fatto un nuovo test e mi sono usciti i seguenti valori:
pH 7, Gh 12, Kh 7, nitriti ass., conduttività 462ms, tds 230 ppm .
Mi ha detto di fare un cambio parziale (sempre con la'acqua che mi ha venduto) del 20% in modo da far abbassare il Gh ed il Kh.....Che ne dite??? Quando posso introdurre i primi ospiti???? -20 Grazie per la collaborazione

ilVanni
27-08-2007, 12:46
Direi di aspettare che il picco dei nitriti arrivi e scompaia... solo DOPO potrai inserire i pesci (pochi). In ogni caso i valori da ottenere sono in funzione dei pesci che vuoi ospitare... per molte specie quei valori vanno già bene.
Io ti consiglio di non fare per il momento altri cambi (per permettere al filtro di maturare) per circa 2-3 settimane, monitorando i nitriti.
I nitriti raggiungeranno un massimo per poi scomparire. A quel punto misurerai nitrati in aumento.
Solo allora potrai variare i valori sostituendo l'acqua vecchia con acqua di osmosi trattata con i sali (poco alla volta).

Nel frattempo ti consiglio la lettura di una delle tante guide sull'allestimento dell'acquario che trovi su Acquaportal.

Auguri!

antepat
27-08-2007, 12:58
come pesci vorrei inserire neon rasbore e magari dei pulitori che ne dici??? approfittando della tua bontà volevo chiederti un parere su questo prodotto:

CO2 Natural System è il bio arricchitore di CO2 per acquari fino a 70 litri.
costa su ebay 20 € più spese di spedizione..........ciao

ilVanni
27-08-2007, 16:41
Se è il tuo primo acquario ti consiglio di documentarti bene sulle necessità dei singoli pesci (per essere sicuro punto su quelli appartenenti allo stesso biotopo), sempre consultando i vari articoli che trovi in Internet.
Il sistema a CO2 di cui mi hai chiesto è semplicemente un "barattolo" in cui dei batteri (lievito di birra) provocano la fermentazione di glucosio (zucchero e acqua) producendo CO2. Puoi costruirtelo da solo spendendo 2 euro invece di 20 (trovi il progetto su acquaportal). Va bene per cominciare e per piccoli acquari. E' quasi impossibile dosare la CO2, per cui hai una grossa produzione nei primi giorni e poi una costante diminuzione.
Documentati bene sulla dipendenza del PH da KH e CO2, poiché, visto che vuoi abbassare la durezza, il PH potrebbe diventare molto instabile mancando l'effetto tampone dei carbonati.
Un consiglio: non avere fretta. Studia molto prima di popolare l'acquario, risparmierai soldi e fatica: in 35 lt. gli errori sono particolarmente facili, e la vasca è per le sue dimensioni più instabile.
Se è il primo acquario che allestisci io punterei su pesci meno esigenti (poecilidi: endler, guppy o platy) e piante che non necessitano di CO2 (vallisneria, egeria densa, ecc.).
Dopo un po' probabilmente vorrai passare ad un 100 lt. con almeno tre neon e impianto a CO2 a bombola, ma avrai fatto pratica ed esperienza.