samaki
27-08-2007, 09:44
allora... la questione è questa.
mi invita un mio allievo a cena e ha un acquario marino.
un po' incasinato devo dire...pochi animali e dei pesci. 200 litri e poca luce (4 t5 da 39W). una seriatopota Hystrix praticamente morta con pezzi di tessuto che si staccano, un sarcopyton che i 2 mesi non è cresciuto, un lobopython bello ma (secondo me) con i polipi chiusi, una tridacna derasa messa malino (sempre secondo me), un euphyllia + vari pesci (un pesce angelo un ocellaris e un altro paio di cui al momento non ricordo il nome).
sump con deltec MCE 600 e sacchetti con "cannolicchi" in sump. mai nutrito nulla in 2 mesi a parte i pesci mai integrato nulla se non calcio e kh nell'ultima settimana.
il ragazzo mi raccontava di morti di pesci varie e improvvise.
le analisi le fa fare da negoziante che dice che va tutto bene, così come l'acqua salata.
io dico che dovrebbe fare lui i test
e comunque visto che chiedeva come fare per farci un buon acquario io gli ho detto che non sono un esperto ma la prima cosa dovrebbe togliere in maniera graduale i cannolicchi e magari fare qualche test per capire da dove cominciare.
detto questo mi faccio dare un po' di acqua e la port a casa e faccio le analisi io.
ROBA DA MATTI!!!!
lasciamo stare CA, KH, PH che più o meno potevano andare per i pochi animali che ha e che poi sono le uniche cose che integra....
tracce di NO2 (0,5)
NO3 oltre 50 (il colore era più vicino a 100)
e fosfati blu notte (3)
considerate che a me i soliti test (salifert) danno no3 e fosfati non rilevabili.
lo chiamo e gli dico la cosa. il mattino seguente rifà analizzare l'acqua dal negoziante che gli dice "tutto ok" e compra i test... li esegue mi chiama e mi dice: "butta i tuoi test perché a me i valori sono nitriti 0, nitrati 7 e fosfati 0,15.... test ELOS".
mi sembrano differenze abissali
a chi do retta?
considerate che i valori di KH, CA e PH corrispondevano più o meno a quelli fatti da me con i salifert.
attendo un parere
ciao
luca
mi invita un mio allievo a cena e ha un acquario marino.
un po' incasinato devo dire...pochi animali e dei pesci. 200 litri e poca luce (4 t5 da 39W). una seriatopota Hystrix praticamente morta con pezzi di tessuto che si staccano, un sarcopyton che i 2 mesi non è cresciuto, un lobopython bello ma (secondo me) con i polipi chiusi, una tridacna derasa messa malino (sempre secondo me), un euphyllia + vari pesci (un pesce angelo un ocellaris e un altro paio di cui al momento non ricordo il nome).
sump con deltec MCE 600 e sacchetti con "cannolicchi" in sump. mai nutrito nulla in 2 mesi a parte i pesci mai integrato nulla se non calcio e kh nell'ultima settimana.
il ragazzo mi raccontava di morti di pesci varie e improvvise.
le analisi le fa fare da negoziante che dice che va tutto bene, così come l'acqua salata.
io dico che dovrebbe fare lui i test
e comunque visto che chiedeva come fare per farci un buon acquario io gli ho detto che non sono un esperto ma la prima cosa dovrebbe togliere in maniera graduale i cannolicchi e magari fare qualche test per capire da dove cominciare.
detto questo mi faccio dare un po' di acqua e la port a casa e faccio le analisi io.
ROBA DA MATTI!!!!
lasciamo stare CA, KH, PH che più o meno potevano andare per i pochi animali che ha e che poi sono le uniche cose che integra....
tracce di NO2 (0,5)
NO3 oltre 50 (il colore era più vicino a 100)
e fosfati blu notte (3)
considerate che a me i soliti test (salifert) danno no3 e fosfati non rilevabili.
lo chiamo e gli dico la cosa. il mattino seguente rifà analizzare l'acqua dal negoziante che gli dice "tutto ok" e compra i test... li esegue mi chiama e mi dice: "butta i tuoi test perché a me i valori sono nitriti 0, nitrati 7 e fosfati 0,15.... test ELOS".
mi sembrano differenze abissali
a chi do retta?
considerate che i valori di KH, CA e PH corrispondevano più o meno a quelli fatti da me con i salifert.
attendo un parere
ciao
luca