Entra

Visualizza la versione completa : inpianto co2...a cosa serve?


unadell1%
27-08-2007, 01:20
ciao a tutti :-) !!! siccome è da poco che mi sono avvicinata all'acquariologia, e volevo riallestire la mia vasca di 50 lt, con delle pinte vere. leggendo i vari topic ho letto di impianto co2, e volevo sapere a cosa servisse #12

Kinson_Aqua
27-08-2007, 02:29
ti rispondo io al volo da bravo neofita :D

la co2 è il cibo per le piante , queste possono anche fare a meno della co2 da bombola , ma semplicemente aggiungendo anidride si accellera il processo di fotosintesi , che cmq c'è . Ci sarebbero anche i pesci a produrre co2 , ma la bombola da cmq il suo buon contributo per il benessere delle piante .

questo almeno è in sintesi quel che ho capito :D

unadell1%
27-08-2007, 03:11
ti rispondo io al volo da bravo neofita :D

la co2 è il cibo per le piante , queste possono anche fare a meno della co2 da bombola , ma semplicemente aggiungendo anidride si accellera il processo di fotosintesi , che cmq c'è . Ci sarebbero anche i pesci a produrre co2 , ma la bombola da cmq il suo buon contributo per il benessere delle piante .

questo almeno è in sintesi quel che ho capito :D



il mio è un'acquario artigianale al 70% (l'ha fatto ilo mio ragazzo) quindi avevo pensato di fare pure qst impianto così. guardando nel forum e in internet ci sono molte informazioni su come farlo.

ci sono delle precauzioni particolari da prendere?

ci sono occasioni in cui la co2 può fare male a flora e fauna?

Federico Sibona
27-08-2007, 07:17
unadell1%, la CO2 in vasca può essere pericolosa per i pesci se è in eccesso. La quantità di CO2 disciolta in acqua dipende dalla durezza carbonatica (KH) e dal PH. Almeno nei primi tempi, dopo che avrai iniziato ad erogare CO2, tieni sotto sorveglianza questi due parametri e basati su questa tabella:
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
per sapere quanta CO2 hai in vasca, non si dovrebbe arrivare in zona gialla.
La CO2 immessa influisce sul PH e, per non avere sbalzi pericolosi di acidità, tieni un KH di almeno 3/4.
Mi rendo conto che, per stare sul semplice, ho sparato sentenze senza spiegarle, ma sarebbe un discorso troppo lungo. Se vuoi approfondire usa la funzione cerca o trova qualche articolo, tipo questo:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/anidride_carbonica/default.asp
e questo:
http://www.gaem.it/pubblico/articoli/chimicaacqua/unimpiantodico2economico.shtml
Tieni anche presente che se pensi di mettere piante poco esigenti, l'impianto di erogazione di CO2 non è indispensabile.

Paolo Piccinelli
27-08-2007, 16:28
Quoto Fede in toto.
Unica precisazione: l'impianto co2 artigianale è difficile da tarare, quindi se non hai dimestichezza con riduttori di pressione, valvole, etc.... è meglio soprassedere per ora.

Senza co2 puoi comunque avere piante bellissime ed in salute. :-))