Entra

Visualizza la versione completa : progetto nuova vasca CHIUDERE


preve84
26-08-2007, 20:46
intanto posto il link dove si era iniziato il discorso..altrimenti andavamo off-topic..
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=136303&postdays=0&postorder=asc&start=15

allora ricapitolando...
l'idea mia era quella di creare una vaschetta per soli duri..un cubo mi sarebbe piaciuto molto!
inizialmente volevo gestire la vasca senza skimmer e senza reattore di calcio..ma..lo skimmer mi è stato vivamente consigliato!
ora sono molto indecisa sul litraggio...ero partita da un 60 litri..arrivando al massimo a 100...ed ora sono salita di litraggio...150??? non vorrei arrivassimo a 200!

so della maggiore difficoltà nel gestire un piccolo acquario..ma mi chiedevo..un cubo 50x50x50 sarebbe un giusto compromesso? fattibile per soli duri...sump...reattore (eventuale)..skimmer...
altre misure? idee? dite dite!!!

nand1
26-08-2007, 21:28
Anche io mi sto buttando sul cubo, nella sezione tecnica tra le varie vasche che ho propoposto è quello che ha preso + consensi

MADICA
26-08-2007, 21:38
altre misure? idee? dite dite!!!


200x100x60 #19 #19 #19
Poi mi inviti a fare un tuffo è!

MADICA
26-08-2007, 21:46
Allora, se vuoi andare oltre devi attrezzarti e fare una spesa che duri per i prossimi tre anni, almeno, altrimenti poi ne inizi una e non riesci manco a finirla. Quindi se vuoi allevare sps devi avere l'attrezzatura indispensabile, cioè skimmer, e reattore di calcio oltre che sump. In base a come desideri illuminarla, ti consiglio sempre di stare sopra i 200 litri e poi decidi le misure. Per le t5 sceglierai una larghezza tale che ci entrano le comuni plafoniere ed una altezza non superiore a 55 cm, mentre per la profondità il minimo da considerare è 50cm, ma se puoi andare oltre è meglio, capisco che magari aumenta ancorà di più il litraggio, ma con 50 la rocciata è abbastanza ripida, se fai la vasca bassa sei ancora di più in crisi.

zaza1984
27-08-2007, 01:10
preve84,
sappi che aprire un topic in cui chiedi consigli su una nuova vasca......... a fine del topic ti avremo convinto a farla di piu di 200 litri con le 400w un mega skimemr... e un controller per aqcuario.. senza contare il refri... e un mega reattore! :-D :-D :-D
Il mio consiglio è quello che ti avevo già dato....... un bel cubo 60x60x60... 10cm in piu... non penso dovrebbero cambiarti la vita... perchè sei cosi spaventata con i litri... non devi guardare ai litri... gestire 50 litri in piu o in meno non ha tante differenze di costo.. ma di soddisfazione parecchie!
Poi come dice madica... se vuoi avere dei risultati nel tempo ti conviene partire spendendo un po di piu...
io ti fifaccio la mia idea...

60x60x60 vasca
sump Necessaria
skimmer Lgs 450AB
plafo 1x250(o150...)+ 4 T5..
reattore.. con calma dopo mesi!!!!

Il sistema che ti ha consigliato pfft... prevede 6 mesi di maturazione... dico 6 mesi.... te lo ridico... 6 mesi...... la vasca di pfft ora ha sei mesi... guardala e pensa che quando una vasca con skimmer può essere cosi... nel tuo modo sarai ancora in maturazione... secondo me vale la pena spendere i soldi di uno skimmer... fidati che quando hai lavasca nuova... non vedrai l'ora di riempirla e impazzirai all'idea di dovere aspettare cosi tanto!!!
Questo solo un mio parere... poi uno vede in base alle disponibilità ovviamente.. ma non essendo io a conoscenza delle tue... ti consiglio di pensare allo skimmer...
Poi come ti ho detto a inizio post.... ti convinceremo a farla da 500 litri.. :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

preve84
27-08-2007, 07:18
#24 #24 #24 #24

sono andata a fare un giro nella sezione nanoreef!!!! mi sono innamorata di un nanetto! :-D :-D :-D :-D mi sa che mi orienterò proprio su un nano-micro reef! ho chiesto un consiglio a leletosi....vediamo cosa mi dice :-)) :-))

una vasca di 180-200 litri confesso che non mi diaspiacerebbe ma come faccio? troppo grande!!! dovrei scegliere un posto decente dove metterla..dove vorrei non ci starebbe! poi popolarla come intendo io... -05 mi costa una lira di dio!!!!! #07 non vorrei fare il passo più lungo della gamba e trovarmi con una vasca "abbandonata"...
preferisco partire da un nano-mini strabordante di SPS....

se qualcuno a idee su un nano...dica dica....non vorrei aprire un altro topic nell'altra sezione #24

SJoplin
27-08-2007, 08:16
#24 #24 #24 #24

sono andata a fare un giro nella sezione nanoreef!!!! mi sono innamorata di un nanetto! :-D :-D :-D :-D mi sa che mi orienterò proprio su un nano-micro reef! ho chiesto un consiglio a leletosi....vediamo cosa mi dice :-)) :-))

se vuoi fare una vasca grande, butti via tutto quello che hai e ne fai una unica megagalattica con pesci molli etc... così sistemi anche sto benedetto monodactilus che non lo vuole nessuno :-D

l'alternativa è un nanetto (non troppo "etto" però!!) con misure al limite del metodo naturale dove tenere duri, qualche molle "giusto" e i soliti compatibili (gamberetti, etc. etc.).

tieni conto che i duri non verranno su come in un vascone iperattrezzato, ma in giro si vedono dei bei risultati ugualmente.

la maturazione ideale è quella che ti ha consigliato Andrea, cioè la versione loooong, però penso che si possa fare pure più alla svelta. sulle rocce del mercatino sai come la penso ;-)

inizia a pensare a dei test PO4 più adeguati perchè il range del salifert tra 0,00 e 0,03 sarà il tuo prossimo tormento :-D :-D :-D

preve84
27-08-2007, 08:23
sjoplin, io pensavo ad un litraggio che va dai 50 ai 70 litri... direi che ci può stare..tutto pieno di SPS!!!! :-))
si possono fare sump per questi litraggi? e c'è qualche negozio on-line che costruisce su misura anche la sump con raccorderia ecc ecc?

SJoplin
27-08-2007, 08:52
sjoplin, si possono fare sump per questi litraggi? e c'è qualche negozio on-line che costruisce su misura anche la sump con raccorderia ecc ecc?
penso che la sump te la puoi fare con qualsiasi litraggio. dipende poi da cosa vuoi farci. potresti pure prendere in considerazione soluzioni tipo refugium che magari potrebbero rappresentare un sistema buono per aiutarti a tenere i valori in linea. di negozi on-line che facciano cose del genere penso che ci sia aquariumconcept, al quale dedico tutta la mia più sentita antipatia... però mi pare che per soluzioni di questo genere possa fare al caso tuo.

preve84
30-08-2007, 20:49
ritorno con il mio nuovo acquisto!
allora...vasca 120X40X50(h) 240 litri lordi! con rocciata sviluppata in lunghezza...

che plafo ci metto sopra? pensavo a questa..che ne dite? alternative?
http://lnx.webaquarium.it/catalog/product_info.php?cPath=27_120&products_id=609&osCsid=ecc8185e3f3c2ed665f61e33f867571b
che dite..HQI o T5?

la sump ha le seguenti misure: 80x40x40 che skimmer ci metto?

insieme ho preso 2 Wave Marea 3200, ma servirebbe qualcosa in più...che metto?

SJoplin
30-08-2007, 21:16
preve84, coe dire... a pane e acqua per tutto il resto dei tuoi giorni :-D :-D

preve84
30-08-2007, 21:20
:-)) :-))

moses74
30-08-2007, 21:28
Preve... Eleonora... 60x60x60... poi 50x50x50... skimmer si, no, forse...
Mi sa che è meglio se decidi prima con più calma e precisione... Cosa vuoi!
Usa la tua testa. ascolta i consigli va bene ma... Il troppo confonde.
Comunque, unendomi al coro: 60x60x60, CON SKIMMER E SUMP e reattore e pompe di movimento. E plafo 250w! Niente di meno!
Zaza... Si vede che devi vendere so deltec 600! ah ah ah!
Beh, potrebbe prenderlo Eleonora!
Ciao a tutti, "soci"!

preve84
31-08-2007, 07:33
moses74, è vero..sono partita da un'idea e sono finita ad un'altra...
ma ho fatto due conti... il cubo era sprecato per via che lo vedevo solo da due lati, dovevo farmi fare tutto su misura e mi veniva una cifra pazzesca solo di mobile+vasca+sump senza nulla.... era davvero troppo!
poi dato il discorso fatto...maggiore facilità di gestione, possibilità di inserire più animali e un costo quasi identico!
non so...forse ho sbagliato..ma se devo essere sincera non mi sembra! #07

comunque l'ho preso sul mercatino e a mio avviso è ottimo (per le miei esigenze e su come voglio strutturare la vasca...ripeto..per me...lo so che non è tanto larga ma dal mio punto di vista non sarebbe servita....ho sbagliato?)
ecco come sarebbe composto...

-vasca aperta 120 x 40 alta 50 spessore 8mm con tiranti
-mobile in ferro
-vasca di rabbocco da 30 litri con interruttorea galleggiante di fine acqua
-sump autocostruita con interruttore a galleggiante di rabbocco acqua (80x40x40)
e in più ho preso tutta la parte eletrica, quadri, temporizzatori, sonda per temperatura ecc ecc

penso abbiate capito il nome del venditore sul mercatino... per me il prezzo era anche ottimo...

attrezzatura tipo luci, skimmer e pompe devo ancora prenderle.... mi date una mano?

preve84
31-08-2007, 11:45
stavo gaurdando un po' di foto delle vasche qui sul forum #24 ma con 120 di lunghezza vasca..dovrei porendere una plafo da 120 cm o meno? #23

preve84
31-08-2007, 20:20
nessuno mi aiuta sulle luci? #24

MADICA
31-08-2007, 21:53
Stai sbagliando. Con 120 cm ti servo 2 punti luci e per gli sps ci voglio le 250w. Ma poi la vasca è stretta, ma che ci fai con 40cm? L'unica soluzione sono i T5 oppure lasciar perdere questa vasca che non si addice al marino

preve84
01-09-2007, 06:55
MADICA, si si 2 punti luce da 250W! un solo punto no!
i t5 no..preferirei stare sugli HQI...

Fidatevi che con l'idea che ho in testa i 40 cm sono sufficienti per fare la rocciata sistemata ad hoc! ;-)

preve84
01-09-2007, 07:46
riapro un post specifico per la vasca..altrimenti viene fuori un casino!
eccolo! a chi vuole dare consigli....

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1460573#1460573

CHIUDERE