PDA

Visualizza la versione completa : Strane bolle rosse


Pierluigi
26-08-2007, 19:24
Da qualche tempo nel mio nanoreef attaccate allle rocce stanno nascendo dei gruppetti di bolle rosse.
Per completezza ho fatto analizzare l'acqua da due negozi di acquari qui a roma e i valori dell'acqua sono perfetti.
Sapete dirmi qualcosa.

Ciao grazie

SJoplin
26-08-2007, 19:28
Da qualche tempo nel mio nanoreef attaccate allle rocce stanno nascendo dei gruppetti di bolle rosse.

valonia rossa, forse? comunque è meglio se posti una foto, altrimenti così è un azzardo

Pierluigi
26-08-2007, 19:37
Grazie per la risposta lo sospettavo della valonia ma sapevoo che era solo verde e quindoi l'avevo scartata. Comunque potrebbe essere perché è come quella verde.
Per la foto provvedo.

Ciao grazie

valu83
26-08-2007, 19:39
quoto sjoplin.. dalla descrizione sembrebbe valonia rossa.. però senza una foto non si può dire.. se è quello sarebbe meglio oglirla perchè può essere un po infestante..
cmq prima di fasciarsi la testa posta la foto!!!

valu83
26-08-2007, 19:41
Pierluigi, la valonia rossa è una varietà di valonia che differisce da quella verde solo per il colore!!è pare si a molto meno infestante di quella verde..poi ti spiegheremo per l'estrazione perchè è molto importante non scoppiare le bolle o son dolori!! ;-)

valu83
26-08-2007, 19:43
guarda un po se è come quella di questa foto.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/val_rossa_902.jpg

Pierluigi
26-08-2007, 19:46
Si è proprio così come qualla che si vede giu in fondo al centro della foto ma le mie sono molto più grandi

valu83
26-08-2007, 19:58
tieni conto che li erano appena nate e le ho tolte subito..
ora:
l'ideale sarebbe (se si può) strarre la roccia un attimo e lavorare fuori dala vasca..poi prendi delle pinzette (piccole,quelle per le sopracciglia). prendi la bolla da sotto (dove si attacca alla roccia) e la estrai con molta delicatezza.. miraccomando non prenderla direttamente sulla bolla e fai attenzione a non romperla!!!perchè se si rompe lascia tutte le spore e te ne ritrovi il quadruplo...
è un'operazione da fare con estrema calma e cautela..
se poi il problema persistesse dicono che il mitrax sia un mangiatore di valonia..ma non ho esperienza diretta...

SJoplin
26-08-2007, 20:05
Pierluigi, ne hai tanta? perchè da quel che ne so non è che sia sto flagello

valu83
26-08-2007, 20:09
sjoplin, hai ragione rispetto a quella verde dovrebbe essere + trattabile..però inceramente penso sia meglio oglierla all'inizio..
io neho trovate 3 bollicine tempo fa le ho tolt e ora non ne ho piùviste..se la lasciavo li chissà..
senza contare che se poi insegisci un paguro o gamberi..magari t scopiiano iuna bolla passando e ti riempiono la vasca..

poi.. ognuno fa come vuole..personalmente la trovoanche carinaese davvero non rompe troppo si potrebbe lasciare come arredamento..
sono un po contraddittorio o so ma visti i casini con le filamentose delle alghe non mi fido per niente!! #17

SJoplin
26-08-2007, 20:31
valu83,certo, se la può togliere da subito ha già risolto il problema. d'altronde solo lui può sapere quante rocce deve tirare fuori dall'acqua e valutare rischi e benefici. per la proliferazione credo che dipenda anche dallo stato della vasca, io ne ho ereditate un paio di verdi da un'altra vasca e sto ancora pensando che fare. se se ne stanno buone lì magari per un po' le lascio pure ;-)

Pierluigi
27-08-2007, 10:02
Grazie per i prziosi consilgi.
Di bolle ce ne sono tante ma circoscritte su 3 rocce che posso ripulire una per volta quando farò lo spostamento dell'acquario. Il problema è che è infestante perchè cresce dovunque. Pensavo che ci fosse qualche erbivoro che se le poteva mangiare ma pure li devo stare attento perché la vasca è 60cm e dentro ho una paccagnella e due turbo.

Grazie ciao

ecarfora
27-08-2007, 11:54
valu83, ma le hai tutte che ci fai la collezione ??? #19

radioclan
27-08-2007, 17:24
ciao ragazzi,ho trovato questo,non so' se vi puo' essere utile ;-)
http://reefkeeping.com/issues/2002-02/hcj/feature/index.php

valu83
29-08-2007, 10:09
ecarfora, :-D :-D già..non so seridereopiangere!!peroracirido su!!ecofido che prima o poi terminerò il fotoperiodo e potrò inserire un paio di animaletti che si vendicheranno sulle alghe -04
cmq nella spiegazione mi ero dimenticato di dire che se deve tirare fuori qualcosa per farlo è meglio che sia solo una roccia!!perchè se ne tira fuori troppe rischia di uccidere le colonie di batteri che ci sono all'interno!!!
scusate..

SJoplin
29-08-2007, 12:01
un paio di animaletti che si vendicheranno sulle alghe


non ci contare troppo su quegli animaletti, perchè non sono neppure tanto selettivi, quelli si vendicano su tutto!! :-D :-D


p.s.: te lo dico sottovoce perchè altrimenti mi ammazzano.. ma io tempo fa ho dovuto piazzare 3 paguro nella vaschetta che ho in allestimento (mi stavano facendo una strage di talee, nell'altra) e i valori non si sono affatto mossi: NO3<5 e PO4 n.r. sono rimasti invariati dal buio. che succederà dopo... nonsisà!!!

valu83
29-08-2007, 12:47
speriamo di no!!!! :-D :-D
per il resto sono convinto che ogni vasca sia un caso a se e che nella ricerca dell'equilibrio ci sian metodi diversi che possono andarbene in alcuni casi e non in altri..
per ora ho sempre cercato di seguire il filone + sicuro..quello +collaudato e che alla fine si è sempre rivelato buono a giudicare dai risltati visti sul forum..
se poi proprio fallissi in tutti i tentativi (vedi l'ultimo di spolverare tutta la roccia infestata) credo proverò soluzioni alternative come ad es il paguro o la lumaca..e chissà magari si rivelerà proprio la soluzione giusta per la mia vasca..

SJoplin
29-08-2007, 13:06
valu83, secondo l'ABC, che non è legge, ovvio :-) , i migliori risultati con le alghe si ottengono intervenendo sia sui valori dei nutrienti che tramite gli alghivori.

io penso pure che ci siano delle rocce particolari che si prestano maggiormente alla proliferazione algale ed evidentemente te ne hai beccata una! (che -63 , eh?).

comunque non ti voglio certo tentare con inserimenti azzardati... era giusto per dire che non è una certezza che ti aumentino i valori se inserisci dei paguro.

poi questa per me è una vasca di riserva, quindi mi sto prendendo un po' di libertà... tanto se si scasina c'ho quell'altra ;-)

valu83
29-08-2007, 18:48
sjoplin, grazie..pareri autorevoli come l?ABC sono sempre di aiuto..

per la roccia direi di si visto che sono praticamente sparite in tutta la vasca tranne che su quella roccia(da cui tra l'altro erano partite..)
va boh..pazienza e..se non funziona così seguirò l'ABC!!!

SJoplin
29-08-2007, 19:53
se non funziona così seguirò l'ABC

speriamo che non ce ne sia bisogno... oramai dovresti essere in dirittura d'arrivo!

valu83
29-08-2007, 21:17
speriamo.. ;-)
grazie per tutti i consigli e il conforto di questi giorni

SJoplin
29-08-2007, 21:40
valu83, quando avrò la nuova vasca piena di alghe e sfighe varie mi aspetto che mi restituisci la cortesia :-D :-D :-D

radioclan
18-09-2007, 12:58
questa maledetta valonia sta' rispuntando anche a me....2 mesi fa' l'avevo tolta da una roccia....ieri ne ho notato qualche grappoletto su rocce che non posso estrarre e addirittura sul guscio di una lumaca!!!!!ho tolto la poverina dall'acqua stamane e le ho pulito il guscio....non so' se a questo punto provo il mitrax....

capellone24
18-09-2007, 14:24
ma questa rossa è davvero poco invasiva.....io ne vedo qualche gruppetto ma niente di preoccupante....almeno da me si tiene a bada da sola...ben diversa è quall verde che se prende piede so cacchi....

Ciauz

valu83
20-09-2007, 17:41
capellone24, mi fido..stavolta provo a non togliera
tra l'altro a m piace assai..queste bollicine rosse le trovo carine..
poi con tuttele alghe che mi ritrovo..quella è il meno :-D :-D