Entra

Visualizza la versione completa : Guppy in superficie


Bobo86ts
26-08-2007, 14:07
Ciao a tutti! Ho da poco un acquario di guppy e volevo un info: stamattina li ho trovati quasi tutti,a parte i più piccoli, in superficie, fermi (sono vivi eh! :-)) ) Mi rivolgo a voi perchè non mi era mai successo finora.

Grazie mille!!

sok
26-08-2007, 14:44
potrebbero essere i nitriti!
dimmi tutti i valori

jograss
26-08-2007, 16:02
cambia un 30% di acqua

milly
26-08-2007, 16:28
Bobo86ts, posta i valori dell'acqua, in particolare NO2 - No3. per caso hai un impiantino di CO2 ? hai piante vere ?

Bobo86ts
26-08-2007, 17:17
i valori dell'acqua non sono in grado di darveli ora #07
Si ho delle piante vere, e non ho impianto di co2...cosa posso fare x ridurre i nitriti?!? é strano perchè l'acqua l'ho cambiata ieri e poi è successo questo!!

Altra questione: ho 2 caridina japonica,mi sembra di aver letto da qualche parte che si comportano un po' come i canarini nelle miniere,ovvero finchè son vive loro va tutto bene. E' una stupidaggine? #24

mario86
26-08-2007, 17:19
cosa posso fare x ridurre i nitriti?!?

la lemna minor dovrebbe essere un buon sistema

FELCE_BLU
26-08-2007, 17:24
cosa posso fare x ridurre i nitriti?!?

la lemna minor dovrebbe essere un buon sistema

#36#

Bobo86ts
27-08-2007, 09:19
Questa notte è morto il maschio più vecchio...Ma può essere che questo aumento di nitriti sia causato dall'arrivo nell'acquario di 2 nuove guppe?

babaferu
27-08-2007, 09:49
se hai la vasca sovraffollata potrebbe essere che l'inserimento di queste due nuove abbia causato uno squilibrio e quindi un innalzamento dei nitriti. cambia l'acqua come ti è stato suggerito (anche 50%) e metti l'uscita del filtro un po' a cascatella perchè il fatto che siano a galla indica una carenza di ossigeno in acqua. fai al più presto i test per verificare i valori.
forse quando hai cambiato l'acqua hai smosso qualcosa sul fondo dove magari si erano depositate sostanze tossiche o qualcosa che stava marcendo ed è rimasto in circolo nell'acqua: pulisci bene il fondo.
la lemna minor è un buon sistema ma ovviamente ci vuole un po' di tempo prima che ci sia un cambio significativo.
ma descrivici la tua vasca e la popolazione.

Bobo86ts
27-08-2007, 10:05
E' una vasca da 35 litri,con 2 piante grandi, 2 caridina japonica e 4 guppy grandi,4 medi e un paio di avanotti! Nel frattempo mi è morta una femmina,era vecchiotta! #07 Dai adesso provo a cambiare l'acqua e spero accada qualcosa...ci tengo troppo ai miei guppini!! Ma esistono medicinali o qualcosa x abbassare sti nitriti (a parte la lemna)?

babaferu
27-08-2007, 10:56
beh, non mi sembra sovraffollata. la temperatura? anche una temperatura alta avrebbe potuto diminuire l'ossigeno nell'acqua. mi raccomando, metti il filtro a cascatella o l'areatore, se l'hai, che se sono a galla manca l'ossigeno!
non conviene introdurre sostanze chimiche per abbassare i nitriti (ma prima controllali, che magari non è quello il problema, non mi sembra che tu abbia troppi pesci, puoi aver esagerato col cibo?).
leggi qui se qualcosa può servirti x capire cosè successo:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=129211

Bobo86ts
27-08-2007, 11:17
La temperatura è di 28 gradi..la abbasso? Cmq ora la cascatella c'è,speriamo si risolva al più presto..Per quanto riguarda il cibo, non credo di aver esagerato...son sempre le stesse dosi...meglio un po' di dieta? :-))

FELCE_BLU
27-08-2007, 11:18
Bobo86ts, nel caso ti servisse della lemna non hai che da chiedere dato che ne ho moltissima da regalare..... ciao

babaferu
27-08-2007, 11:47
...strano. 28 non dovrebbero dare grossi problemi. ti consiglio ancora di controllare i valori dell'acqua, xchè se sono ok è meglio controllare che non ci siano malattie.

Bobo86ts
27-08-2007, 12:41
oddio mi sono appena accorto che una da grigio scura che era, si è sbiadita! è quasi trasparente!!

mario86
27-08-2007, 12:49
fossi in te preparerei un secchiello...biocondizionatore, qualche ora e sposterei i pesci in acqua totalmente nuova e rifarei la vasca...

per quel che riguarda l'inserimento di nuovi pesci, sopratutto se provengono dal circuito commerciale (ovvero i guppy presi in negozio): http://www.aig-italia.com/html/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=2

babaferu
27-08-2007, 13:28
mario, mi sembra veramente prematuro consigliare di rifare tutto se non ha ancora neppure testato i valori!!!!

lo stress può far schiarire un pesce, ma mi raccomando.... controlla i valori! hai fatto il cambio d'acqua?
se hai co2 sospendila.

noti per caso sfregamenti sulla zona delle branchie? guardali bene e leggi qui se potrebbe trattarsi di corrosione delle branchie o verminosi alle branchie, se non ricordo male sono le due malattie che potrebbero dare respirazione accelerata e nuoto in superficie (ma come vedrai.... sono fondamentali i valori!).

http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=139

mario86
27-08-2007, 13:43
sono per metodi pratici e veloci :-))

babaferu
27-08-2007, 13:46
non è un metodo pratico e veloce: se è una malattia, se la porta pari pari nella vasca neoallestita.
se dipende dalla gestione dell'acquario e rifà tutto senza capire, magari tra 10 gg è da capo.
se si tratta solo di un innalzamento di nitriti, basta capire la causa (magari una scarsa manutenzione durante le vacanze), fare un po' di cambi, metterci i batteri ed è a posto. se trasloca pesci stressati rischia di vederli morire ancora più in fretta. insomma, non è un gran consiglio....

mario86
27-08-2007, 15:29
non è un metodo pratico e veloce: se è una malattia, se la porta pari pari nella vasca neoallestita.

se è una malattia non ci sarà il tempo di curarli

se il problema è nell'acqua va cambiata il più velocemente possibile.

per quel che si sa potrebbe anche darsi che qualcuno abbia messo una mano nell'acqua dopo essersela lavata con il sapone e senza averla poi risciacquata

babaferu
27-08-2007, 16:00
un conto è cambiare l'acqua, un conto è riallestire la vasca!

Bobo86ts
27-08-2007, 16:42
ho cambiato il 50 % circa d'acqua ma le cose non sembrano cambiare...Per quanto riguarda la corrosione delle branchie,non credo ne soffrano perchè sembra a posto! Intanto mi è anche morto un gambero!!! -20 Poveri, che sofferenza! X i valori non posso ancora fare niente perchè ieri e oggi i negozi sono chiusi, il colmo!! -04
Spero di poter presto utilizzare questo forum per parlare di cose belle :-) :-)

babaferu
27-08-2007, 16:47
uff, speriamo!
da quanto tempo è avviata la vasca? appena avrai i valori sarà possibile capire qualcosa in più.... hai inserito nuovi arredi in vasca?

Bobo86ts
27-08-2007, 17:03
La vasca è avviata da mooolto! 3 anni sicuri forse anche di più. Solamente che se ne occupava mio fratello; ma da quando ho visto la vecchia guppa (quella morta stamattina -20 ) partorire,mi sono affezionato e me ne occupo io! Avrò portato sfiga buh! ;-)
No nuovi arredi no, solamente le 2 nuove guppe e i 2 gamberi, che possiamo dire siano andati a sostituire i milioni di avanotti nati e poi "spariti" nell'arco delle ultime 2 settimane...

babaferu
28-08-2007, 08:37
...va meglio oggi? hai potuto fare i tests?

Bobo86ts
28-08-2007, 09:24
Ciao! La situazione è la stessa, la novità è che una guppa mi si è scolorita molto! Ho portato ad analizzare l'acqua e fra 15 minuti dovrei sapere i risultati...speriamo bene!
Allora a fra poco!! :-))

Dark_70
28-08-2007, 09:48
No nuovi arredi no, solamente le 2 nuove guppe e i 2 gamberi, che possiamo dire siano andati a sostituire i milioni di avanotti nati e poi "spariti" nell'arco delle ultime 2 settimane...

Spariti come? uno alla volta? tutti insieme? sintomi?

io la vedo difficile che i nitriti siano la causa delle tue morti.
Più probabile un patogeno preesistente (le morti degli avannotti potrebbero esserne il segno) o importato con i nuovi soggetti.

Oltre a stare in superficie?

pinne raccolte? nuoto dondolante?
pelle opaca? Feci filamentose?
L'osservazione attenta è la prima cura da dedicare al proprio acquario, animaletti compresi!

Bobo86ts
28-08-2007, 09:56
Ecco i valori!
NO3: 50 (troppo alti vero?)
NO2: 0
GH: 14
KH: 7
PH: 6,5

Dark_70: effettivamente ieri ho notato una guppa che faceva feci bianche..Nel caso fossero malati,come mai mi è morta anche la caridina?coincidenza oppure possono passare delle malattie anche ad altre specie?Altri sintomi non e hanno..

Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando!

Bobo86ts
28-08-2007, 10:32
Ho cambiato il 50% d'acqua con relativo acquasafe, e in un attimo sembra tornato tutto alla normalità,è possibile così velocemente?? Addirittura il maschio si è rimesso a corteggiare le femmine!! #17 #17

babaferu
28-08-2007, 10:37
se dopo il cambio del 50% di ieri gli no3 sono ancora a 50 hai trovato il problema che ha fatto precipitare la situazione. continua con piccoli cambi d'acqua frequenti (sperando che l'acqua non sia inquinata alla fonte...) e monitora la situaz.

inoltre quel ph 6,5 è un po' basso x i guppy e li indebolisce.

artdale giustamente ti elenca i sintomi possibili di malattie, se hai notato
feci bianche potrebbero essere sintomo di una verminosi interna o di flagellati: noti anche dimagrimento? i flagellati si manifestano anche con scurimento della livrea (mi sembra che invece i tuoi guppy si stanno scolorendo), le parassitsi comunque prendono il sopravvento quando i pesci sono indeboliti. puoi approfondire la questione malattie leggendo qui: http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=139

credo tu debba riportare su almeno a 7 quel ph. usi già acqua di rubinetto? (francamente, non so come si possa alzare il ph... se usi acqua di rubinetto e acqua osmotica, non usare l'osmotica).

prova a migliorare i valori (ph e no3) e contemporaneamente, a somministrare come cibo verdure sbollentate (piselli o spinaci o zucchine, quello che preferiscono) con aglio sminuzzato (un pezzettino): funziona come blando disinfettante dell'intestino, se c'è un'iniziale verminosi li aiuta.
se invece vedi che sembra un'epidemia [tutti i guppy fanno feci bianche e filamentose e presentano ventre incavato] meglio passare a qualcosa di più forte (ma visto che mi sembra che i tuoi pesci sono già indeboliti e ora un po' stressati, proverei un paio di gg con l'aglio).

Bobo86ts
28-08-2007, 10:48
Sono tutti belli panciuti a quanto pare e non si stanno scurendo. Si uso solo acqua di rubinetto,niente osmotica. Seguirò la tua dieta, sperando che ritorni tutto alla normalità e mi nascano questi avanotti che stiamo aspettando (io e le guppe! :-) )

babaferu
28-08-2007, 10:48
oh, abbiamo scritto insieme! si, allora il problema era proprio l'acqua.... beh, immaginati di passare da una camera a gas a una camera bella ossigenata.... basta poco! molto bene, ti sugegrivo piccoli cambi perchè un altro 50% rischia di ammazzare un po' i batteri e stressa un po' i pesci, ma se ormai è tutto ok.... molto bene.

alza comunque un po' quel ph!

ciao, ba