Entra

Visualizza la versione completa : somministrazione pappone


meudeos
25-08-2007, 21:33
Ho una domanda da farvi... durante la soministrazione del pappone lo schiumatoio deve rimanere spento, se si per quanto tempo?
Sò che è una domnada banale ! però... #13
E per la somministrazione del pappone è accettabile valore di NO3 di 0,5mg/l? NO2 e PO4 non sono rilevabili.

IVANO
25-08-2007, 22:39
meudeos, per il pappone io sbicchiererei solo, cioè togli il bicchiere dallo skimmer senza spegnere la schiumazione e il carico

meudeos
25-08-2007, 23:35
quindi mi consigli di togliere il bicchiere..
ma non rischia di sciumare di fuori lo skimmer?
cmq ora vado e provo
grazie

MADICA
25-08-2007, 23:44
Metti una goccia di Kent zoecon e vai a dormire tranquillo :-))

b14g10
26-08-2007, 11:50
quindi mi consigli di togliere il bicchiere..
ma non rischia di sciumare di fuori lo skimmer?
cmq ora vado e provo
grazie

Se il livello dell'acqua nella camera di contatto è corretto, non dovrebbe schiumare fuori, nel caso il livello sia tarato troppo alto, potresti regolarlo

ladroiii
26-08-2007, 14:57
io lo spengo per un oretta poi lo riacendo :-)

asvanio
26-08-2007, 20:49
io lo spengo per un oretta poi lo riacendo :-)

errore non farlo #07

metti a rischio le pompe dello skimmer che non devi fermare e interrompi lo scambio gassoso che lo skimmer fa....

alcuni sbicchierano non a caso :-))

personalmente preferisco mettere una goccia di un qualsiasi prodotto per acquari che inibisce la schiumazione per un po'...

meudeos
26-08-2007, 23:00
ok quindi basta che io rompa la tenzione e lo skimmer non schiumera più...
questo è facile.
molti prodotti però sulla confezione riportano di spengere lo skimmer prima di dosare...quindi voi mi dite che se non sbicchiera è come se in pratica fosse spento e quindi non sottrae nutrienti alla vasca giusto??!

asvanio
26-08-2007, 23:08
quindi voi mi dite che se non sbicchiera è come se in pratica fosse spento e quindi non sottrae nutrienti alla vasca giusto??!


non si capisce na mazza #23

chevvoi di'!!!

franklin
26-08-2007, 23:47
io per fermare lo skimmer uso un paio di gocce di xaqua coralweek.
se la vasca è quella del profilo io non userei pappone.

SupeRGippO
26-08-2007, 23:50
sono d'accordo con Frank ;-)

meudeos
27-08-2007, 15:47
voi dite che lo skimmer non sia abbastanza perfomante?
oppure per l'illuminazione?

meudeos
27-08-2007, 15:50
up... #23 perdono (performante)

feddy70
27-08-2007, 15:54
scusate ma a me lo skimmer col pappone smette di schiumare già di suo per almeno tre ore. bisogna sbicchierare ugualmente??
normale che la schiumazione si abbassi notevolmente anche quando alimento i pesci con cyclopeeze in fiocchi?

scusate l'OT ma non ho saputo resistere.....

Grazie, Federica.

SupeRGippO
27-08-2007, 15:57
meudeos, credo che la tua vasca non ne abbia bisogno...
hai una foto ?

meudeos
27-08-2007, 18:36
Ora ve la posto

meudeos
27-08-2007, 18:58
Eccola... http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca-meudeos_102.jpg

meudeos
27-08-2007, 19:00
Eccola... http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca-meudeos_365.jpg

Benny
27-08-2007, 19:02
poca luce
schiumatoio scadente

animali messi a caso

meudeos
27-08-2007, 19:05
Questa è un pò meglio.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca2_141.jpg

Benny
27-08-2007, 19:28
poca luce
schiumatoio scadente

animali messi a caso

meudeos
27-08-2007, 19:31
perchè messi a caso, proprio per la luce ho cercato di mettere i duri sotto il raggio diretto dell' Hqi,mentre a quelli a cui ne occorre meno come sinularia sarcon lobophiton cladiella ecc li ho messi più dislocati.
datemi dei consigli #22
tenete conto però che ancora studio, quindi dipendo totalmente dai miei genitori e non posso permettermi di aumentare i w di luce #12

meudeos
27-08-2007, 19:34
poi non guardate le prime due foto postate!!! perchè ho sbagliato a ridimensionarle e mi è venuto un troiaio... #23

Benny
27-08-2007, 19:53
la plafo non va bene...

meglio mettere 4 T5 da 54 watt..piu' che una plafo da 15o watt

gli LPS sulle rocce non vanno bene...è come mettere un cocomero su un albero

asvanio
27-08-2007, 21:50
feddy70, diciamo che puo' essere piu' o meno normale....


a proposito feddy70, ma con il fito che lavoro ti fa lo skimmer sempre che tu lo usi ancora in vasca ....... ?!?!! #18



scusa ma qua' non ho potuto resistere io :-D :-D :-D

;-)

feddy70
27-08-2007, 22:00
scusa ma non ho capito la domanda.....saranno proprio gli effetti del fito che mi stanno rimbambendo??? o forse sono proprio così di natura.....
cmq per il fito sbicchiero due ore quando lo somministro......

asvanio
27-08-2007, 22:10
sempre che tu lo usi ancora in vasca ....... ?!?!!


feddy70, eedddaiiiiii ch'era n'a battutaccia.....

dato che mi sembrava che lo usassi in altro modo ultimamente il fito.... :-D :-D

meudeos
27-08-2007, 22:54
Quindi la lobophyllia e Frogspawn le dovrei spostare su fondo? cos'altro?
Per quanto riguarda lo skimmer fino ad oggi ho sempre avuto valori ottimi per no2 no3 e po4[/code]

meudeos
27-08-2007, 22:56
:-D BENNY ho visto solo adesso che sei empoli!!!! :-)) io sono di gambassi terme

Rama
28-08-2007, 00:25
gli LPS sulle rocce non vanno bene...è come mettere un cocomero su un albero


Paragone più che azzeccato.... :-D :-D :-D

Benny
28-08-2007, 06:54
:-D BENNY ho visto solo adesso che sei empoli!!!! :-)) io sono di gambassi terme

passa a trovarmi

meudeos
28-08-2007, 10:29
:-D BENNY ho visto solo adesso che sei empoli!!!! :-)) io sono di gambassi terme

passa a trovarmivolemtieri, se vuoi mandami l' indirizzo in mp...
non vedo l'ora di vedere la tua vasca!!! #22