PDA

Visualizza la versione completa : endler o ....?


CRI82
25-08-2007, 16:57
ciao a tutti
vovorrei sapere se è possibile
che tra l'accoppiamento di due guppy,semplicemente di colore diverso,
sia nato un endler
io ho letto da qualke parte che gli endler sono esemplari da cattura,
e comunque razze pure...
non posso postarvi la foto (nn mi è mai riuscito)
ma vi assicuro ke è preciso ad un endler,
sia la coda a due punte,la grandezza,e le strisce di colore.
grazie a tutti
ciaooooo

mario86
25-08-2007, 17:29
ciao a tutti
vovorrei sapere se è possibile
che tra l'accoppiamento di due guppy,semplicemente di colore diverso,
sia nato un endler
impossibile sono specie diverse


io ho letto da qualke parte che gli endler sono esemplari da cattura,
e comunque razze pure...
il discorso d'esemplare wild lo trovo molto difficile, dato che è appunto abbastanza difficile reperire esemplari wild

il discorso di definirlo razza pura è un'assurdità, tutti i pesci sono puri riferiti alla propria specie se non sono mai stati ibridati

è semplicemente un discorso "commerciale" una moda della quale non si comprende il signifiato


non posso postarvi la foto (nn mi è mai riuscito)
ma vi assicuro ke è preciso ad un endler,
sia la coda a due punte,la grandezza,e le strisce di colore.
grazie a tutti
ciaooooo

può essere...le potenzialità cromatiche del guppy sono molteplici e la colorazione arancione e nera è molto diffusa tra i guppy, per il carattere coda a doppia spda di più ancora

tutto chiaro?

CRI82
25-08-2007, 17:35
intanto grazie per la risposta
quello ke dici tu è vero
quello ke mi colpisce è la dimensione
ke,a differenza dei fratelli,e di 1,5 cm
possibile???

mario86
25-08-2007, 17:39
prova a fare qualche fotografia che vediamo di identificarlo

FELCE_BLU
26-08-2007, 17:21
intanto grazie per la risposta
quello ke dici tu è vero
quello ke mi colpisce è la dimensione
ke,a differenza dei fratelli,e di 1,5 cm
possibile???


Gli altri invece di che dimensione ?

CRI82
30-08-2007, 00:32
gli altri erano da 2 cm
a 2.5 cm
e già erano :-(
mi sono morti 5 guppy nel giro di 2 giorni
tra i quali c'era pure lui
gli altri 4 invece erano i più belli -04
non so a cosa sia dovuta questa moria
so ke è di origine batterica.
circa una settimana fa ho avuto dei problemi con l'illuminazione
l'acquario si è ricoperto di alghe a causa,
penso,di una lampadina a risparmio energetico montata sul coperkio
non so se è la causa dei batteri ma intanto...
vi posto i valori aggiornati a oggi
NO3 0
NO2 0.5-0.8
GH >14
KH 3°d
PH 7.5
il ph con le strisce della tetra mi segnala 7.5
con il reagente dell'ascol mi segnala 8.5
mahhh...
la durezza è normale secondo voi?

mario86
30-08-2007, 08:19
da quanto tempo li hai/avevi in vasca?

babaferu
30-08-2007, 09:32
NO2 0.5-0.8
il problema è questo. magari hai esagerato col cibo e questo ha aumentato pure le alghe (oltre alla luce). magari è dovuto al fatto che con gli avannotti la tua vasca si è sovraffollata?
gli avannotti sono molto sensibili alla presenza di nitriti.
fai un cambio d'acqua e mettici i batteri x il filtro. poi tieni sotto controllo gli no2 e se sono ancora presenti fai frequenti cambietti.
controlla bene sto ph che 8.5 è un po' alto. fai attenzione anche coi cambi, che gli avannotti patiscono gli sbalzi di valori. meglio cambi picocli e frequenti che stressano meno i pesci (ma un cambio iniziale almeno del 30% con quei valori fallo).
il gh va bene, il kh sarebbe meglio a 4 (controlla che così basso nmon ti dia sbalzi di ph).
la durezza e il ph però non uccidono i pesci all'improvviso, li indeboliscono lentamente. i nitriti invece possono essere mortali, soprattutto se magari fa caldo e c'è poco ossigeno in vasca.

ciao, ba

CRI82
30-08-2007, 11:08
li avevo ormai da un 3 mesi o 4 mario
babaferu in tutto gli ospiti erano 7
in un 30 L
per quanto riguarda i batteri puoi darmi
qualke consiglio su quale prodotto usare?
riguardo i test invece sai dirmi qualcosa?
askoll reagente ph 8.5
strisce tetra ph 7.5
stamattina ho misurato il KH
mi da sempre 3 con il reagente (red sea)
mentre il KH del rubinetto è 4
secondo te avendo il KH a 3
può essere a 8.5 il PH
ora penso di immettere sostanze umiche liquide (torba nn ne ho trovato)
ke ne dici?
grazie

CRI82
30-08-2007, 11:11
comunque dopo il primo caso di morte
ho fatto cambi parziali
del 30 e anke del 50%
ma ora per ora morivano lo stesso
ormai penso erano troppo infetti
la cosa strana è
che gli altri 2 (gold) non hanno completamente niente
mah

babaferu
30-08-2007, 11:33
io i batteri non li ho mai usati, ma credo che siano equivalenti, li trovi in commercio sotto il nome di SERA nitrivec, tetra acqua safe start, jbl denitrol, biodigest...

si, puoi avere ph a 8.5 anche con kh a 3. puoi provare ad abbassarlo con sostanze umiche, ma vacci piano perchè anche gli sbalzi sono dannosi. ma prima non ti converrebbe verificarlo x bene, sto ph, magari dal negoziante, se ti fidi?
francamente non so quale delle due marche sia più affidabile, ma di sicuro il test a reagente è più affidabile di quello a strisce.

Però è strano tu abbia quel valore di no2 se avevi solo 7 ospiti in un 30 lt. è strano che continui ad averlo dopo i cambi.
cosa può essere? se escludi che sia il troppo cibo, guarda se hai in vasca qualcosa che marcisce, una pianta? il cadavere di qualcuno? è sucecsso qualcosa, hai fatto un trattamento che può aver ucciso i batteri? hai messo acqua non biocondizionata? per un paio di giorni io comunque dimezzerei anche la somministrazione di cibo (o a digiuno proprio), a loro non fa male e ti aiuta a riportare l'acquario a valori migliori.

CRI82
30-08-2007, 12:04
devo dire ke mi ha regalato l'acquario aveva dentro due piragna
ke sono morti tutti e due
inoltre quando è arrivato nelle mie mani le
condizioni erano pessime
i vetri ricoperti di alghe,
tante di quelle lumake ke neanke immaggini
tra quelle vive e i gusci vuoti le lumache sembravano di più del ghiaino...
ho pulito il tutto e l'ho lasciato girare (sempre con i suoi cannolicchi)
per 1 giorno (forse poco) con l'aggiunta di aqua safe.
dopo aver constatato il problema con l'illuminazione
ho rimosso del tutto il coperchio per ciò per ora è una vasca aperta
ma non so se questo possa centrare qualcosa
a dirla tutta
quando mi sono accorto della temperatura elevata
ho tolto il riscaldatore con conseguenti sbalzi
inoltre mancava anke di areatore
questo è tutto
ps. nn ho nessuna pianta...
il terriccio è di quello blu
ho provato con l'acido e fuma un po ma nn schiuma
ma il negoziante mi ha detto ke è il colore ke lo fa fumare
oggi vado da lui e vediamo che mi dice dei test
ora il fatto è ke mi spavento passare i piccoli appena nati
di platy e guppy ke faccio...

babaferu
30-08-2007, 12:46
beh, in effetti dovevi farlo girare un po' di più dopo la pulizia.... e testare che non ci fossero no2 prima di metter i pesci.
se vai ad acquistare l'attivatore batterico (che a questo punto è super necessario) compra anche almeno una piantina che sono assolutamente indispensabili x la vita dei pesci e x la sopravvivenza degli avannotti (scegli tra anubias e microsorum, anche una riccia fluitans lascita galleggiare va molto bene x gli avannotti).

non ci sono problemi x la vasca aperta e non credo neppure che a togliere il riscaldatore hai fatto un grave danno.

sulla luce, il mio consiglio x un 30 lt, soprattutto x te che non avevi piante e che ora ne comprerai poco esigenti come quelle che ho scritto sopra ;-) , è metterci una lampada tipo quella che vedi montata qui, oppure anche coi 2 bracci anzichè uno. non hai bisogno di cose particolari, la resun va benissimo.
http://www.acquaingros.it/acquarioresunmt4035litriconlampadaasospensioneml11-p-15459.html?osCsid=fc9e9bcd129fe20c26bcd6707e802bdd , col tuo litraggio bada solo che non sia sotto i 15 w altrimenti le piante stentano.

senza piante l'areatore ti serviva, ma se compri almeno una pianta non ti serve più (e il costo è anche minore) perchè la pianta produce ossigeno.

non ho assolutamente capito l'ultima frase: che vuol dire che ti spaventa passare i piccoli appena nati di platy e guppy?

babaferu
30-08-2007, 12:58
il link sopra non funziona, intendo quelle plafoniere con un braccio o due staffe che si mettono sulla vasca.

...il terricio blu sicuramente non è calcareo!

x riassumere, dal negoziante fai le seguenti cose:
- controlla il ph;
- se è alto (sopra 8) compra qualcosa x abbassarlo (la cosa migliore sarebbe la torba) ma non esagerare, usane pochissimo;
- compra 1-2 piantine (anubias o microsorum o riccia o ceratophillum, anche questo buono x avannotti);
- compra i batteri;

la luce se la trovi ok.

non lasciarti assolutamente convincere ad acquistare pesci! prima devi stabilizzare l'acquario, altrimenti avrai altre morti. non farti convincere che x abbassare il ph ci vuole l'acqua osmotica perchè hai già il kh moolto basso.
ok? spero di non essere stata pedante...
ciao, ba

maryer86
30-08-2007, 13:24
vovorrei sapere se è possibile
che tra l'accoppiamento di due guppy,semplicemente di colore diverso,
sia nato un endler
io ho letto da qualke parte che gli endler sono esemplari da cattura,
e comunque razze pure...


c'è ki alleva endler e forse i guppy ke avevi te erano incrociati cn quelli. Magari, anke se esteticamente nn presentavano nulla ke facesse pensare a degli endler, avevano un loro carattere recessivo ke si è manifestato in quell'avannotto. Peccato ke sia morto...facendolo accoppiare probabilmente ti sarebbero usciti altri avannotti "endleruppy" :-D con tanti bei colori particolari

CRI82
30-08-2007, 17:46
io miravo a quello maryer
pazienza
babaferu volevo dire
che non so se immettere i piccoli di platy e guppy in questo acquario
sono appena nati
sono ancora nell'acquario di comunità nell'incubatrice
non vorrei che...

FELCE_BLU
31-08-2007, 00:20
vovorrei sapere se è possibile
che tra l'accoppiamento di due guppy,semplicemente di colore diverso,
sia nato un endler
io ho letto da qualke parte che gli endler sono esemplari da cattura,
e comunque razze pure...


c'è ki alleva endler e forse i guppy ke avevi te erano incrociati cn quelli. Magari, anke se esteticamente nn presentavano nulla ke facesse pensare a degli endler, avevano un loro carattere recessivo ke si è manifestato in quell'avannotto. Peccato ke sia morto...facendolo accoppiare probabilmente ti sarebbero usciti altri avannotti "endleruppy" :-D con tanti bei colori particolari


Tendenzialmente la maggior parte degli ibridi risultano sterili....... ;-)

CRI82
31-08-2007, 00:29
#19
felce
non lo sapevo
nn pensavo poteva esistere una guppy sterile
per ciò non si può riprodurre una nuova linea?

FELCE_BLU
31-08-2007, 00:47
Beh,
c'e' stata una discussione sulle diverse tipologie di endler che sono saltate fuori nel giro di pochissimi anni.....e si e' detto che molto probabilmente non si e' trattato solo di selezione delle figliate di endler ma che piu' che altro ci sia stato un prestito di geni da parte dei guppy....
Quindi: il caso generale e' che si hanno ibridi generalmente sterili.... ma poi ci potrebbero essere delle eccezioni.... ;-)

babaferu
31-08-2007, 08:56
quindi hai avannotti in un'altra vasca nella sala parto? aspetta a metterli qui finchè non si è sistemato tutto.
sono molti? la sala parto lascia passare l'acqua?
ciao, ba

CRI82
31-08-2007, 20:40
ciao ba
si ho altri avannotti nella vasca di comunità
sia di guppy che di platy
ancora non li ho passati e penso proprio
che farò come dici tu
la sala parto è di quelle in plastica,
perkè di solito non li tengo più di 2 giorni (nella sala parto)
domani provvederò a comprarne una di rete
visto la lunga permanenza
l'acqua diciamo ke passa in quelle di plastica
ma si sporcano troppo ed essendo stretta (30-40avannotti)
c'è il pericolo che,
stando vicino alle fessure,
vengano succhiati dagli altri pesci
quella di rete dovrebbe essere meglio
tu ke dici?
ciao

mario86
31-08-2007, 20:54
Beh,
c'e' stata una discussione sulle diverse tipologie di endler che sono saltate fuori nel giro di pochissimi anni.....e si e' detto che molto probabilmente non si e' trattato solo di selezione delle figliate di endler ma che piu' che altro ci sia stato un prestito di geni da parte dei guppy....

ho paura anche io che quello che dici sia vero


Quindi: il caso generale e' che si hanno ibridi generalmente sterili.... ma poi ci potrebbero essere delle eccezioni.... ;-)

generalmente sì. l'ibrido guppy endler è riproducibile

CRI82
31-08-2007, 21:24
menumale và :-))

Sebright
01-09-2007, 01:30
Endler X Guppy dà prole fertile e non escludo che le varietà wild non si limitino alla sola Black Bar!Anzi,ne sono pressochè certo!!!
Il pesce in sè è stato scoperto e studiato da pochi anni,non lo stesso che esiste anch'esso da molto!!!
Sicuramente posso confermare che oltre ai Black Bar,sono Endler puri i Red Chest ad esempio! ;-)

CRI82
01-09-2007, 04:14
possono essere un buon affare
per le persone che non amano veder
proliferare i pesci nel proprio acquario...
io personalmente ogni tipo di pesce
che mi capita dentro l'acquario provo
a farlo riprodurre penso che sia una bella soddisfazione...
ciò non toglie che i risultati degli incroci sono molto belli.
ho letto anche che i parti portano alla luce
un numero inferiore di maschi (3f-1m=4 avannotti)
è vero o è il caso?

mario86
01-09-2007, 08:41
è vero o è il caso?

la vedo molto dura, vorrebbe dire che esiste un fattore esterno che influenza le nascite, questo non avviene nei poecilidi

CRI82
01-09-2007, 22:01
oggi ho comprato una coppia di endler BB
ho misurato i valori dell'acqua in cui erano
e devo dire che stavano con un
ph altino (8 e qualcosa)
kh 9 (quasi 10)
gh 15
in una vaschetta a cubo da 20L
5 cm di fondo color nocciola (penso sia akadama)
una radice di torbiera e muschio di java
l'acqua non è un po troppo dura
o sono proprio queste le sue esigenze?
i miei per ora stanno in un'acqua più neutra (ph 7)
e piu tenera (kh 4) e ho messo anche 5-6 pallini di torba
va bene?
grazie ancora......

mario86
01-09-2007, 23:36
si adattano benissimo, considera l'ambiente d'origine dell'endler è sottoposto a continui mutamenti
a volte vive in pozze in cui l'acqua è alta poco più di 5 centimetri

quello è il suo habitat, ti dirò, sono riuscito a farli riprodurre in una vasca nella quale tenevo di proposito l'acqua alta 5 cm, a questa ho fatto per tutta l'estate solo rabbocchi, si adattano a tutto purchè non ci siano sbalzi di valori improvvisi

ho avuto problemi invece con gli endler in 100 litri di acqua a causa di un parassita cutaneo...fai un'pò te

CRI82
02-09-2007, 01:20
non pensavo fossero cosi resistenti
sto un po in punta di piedi
perke con i guppy per quanto riguarda
valori attacchi batterici malattie...
certe volte c'è da uscire pazzi
a detta anke di mio padre
ex "vecchio" allevatore
i guppy di oggi sono più belli
ma molto meno resistenti
di quelli di una volta...
come mi consigli di allestire per gli endler
una 20 litri?
non so con cosa allestire un fondo fertile (per qualke pianta),
e per il filtro va bene uno a cascata?

mario86
02-09-2007, 01:25
io sono la persona peggiore per consigliare un layout

tieni presente che più la vasca è piccola più difficoltà si avranno a mantenere gli equilibri, in ogni caso tante piante, corrente d'acqua molto leggera

CRI82
02-09-2007, 01:42
ok
tranquillo io non sono sicuramente meglio
e che l'idea di un acquario bonsai con qualke endler #17
mi fa uscire di melone :-D
per ora li tengo nella vaschetta sopra descritta
e, dopo quello che mi hai scritto,


si adattano benissimo, considera l'ambiente d'origine dell'endler è sottoposto a continui mutamenti
a volte vive in pozze in cui l'acqua è alta poco più di 5 centimetri

quello è il suo habitat, ti dirò, sono riuscito a farli riprodurre in una vasca nella quale tenevo di proposito l'acqua alta 5 cm, a questa ho fatto per tutta l'estate solo rabbocchi, si adattano a tutto purchè non ci siano sbalzi di valori improvvisi


li lascio dentro più tranquillo
così senza fretta studierò come allestire l'acquario
ciao