Visualizza la versione completa : E' una scelta che gioverebbe ? ( raccordo tra 2acquari)
Ciao a tutti =P
Non so se qualcuno ha letto l'idea in questo topic (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=136155).
Secondo voi sarebbe una soluzione che farebbe piacere ai pesci ?! Gli gioverebbe ?! Avrebbero realmente molto più spazio di nuoto !?
X chi non avesse letto il topic semplicemente ho due acquari da 300 e 366 distanti poco più di un metro e volevo costruire unu raccordo rettangolare largo 20/25 per permettere una comunicazione e dunque la possibilità di nuoto di quasi tre metri (anche se per un metro sarebbe solo un canale ma d'altronde credo esistano anche in natura) !!
Intendo dire ad esempio...nel 366l io mi farei problemi ad introdurre un hepatus con un zebrasoma già presente...in questo modo invece avrebbe libertà, sarebbe realmente più felice ?!
Grazie a tutti =P
Fico! Come idea. Per i pesci sai che sputtanamento di nuotate!?! In definitiva però avresti 2 vasche che sarebbero in realtà una! Se entrambe godono di bona salute e sono allestite parimenti (metodi di gestione, valori che devono essere quasi identici soprattutto al momento dell'unione, ecc) credo sia fattibile. Anche se un minimo di scompenso iniziale sia "d'obbligo" aspettarselo!
moses74,
sì assolutamente la sump sarebbe unica per entrambi.
Dunque tu sei del parere che gioverebbe :)
giaco32,
grazie anche a te del consiglio.
Però io più che sulla fattibilità, che insomma è realizzabile...se leggete nel topic ci sono anche link a chi l'ha già fatto, ma sul discorso sopra citato; se ci facciamo tanti problemi a introdurre hepatus, achilles perchè non hanno spazio sufficiente di nuoto...così non dico che lo avrebbero sia chiaro ma gli diamo un habitat più confortevole.
Perchè se devo fa na soluzione del genere e poi non gli da beneficio, nn posso inserire un pesce in + con + tranquillità...allora tanto vale che mi rimane la vasca dolce con i discus !!
Secondo me si! Comunque credo, visto che tantissimi di noi tengono epathus e lineatus, japonicus ecc in vasche da 200, 300 lt circa... Figuriamoci in 700! Una pacchia rispetto "allo standard"...!
Agli acanturidi servono vasche lunghe, per poter nuotare...
Rachidismo e Nanismo indotto avvengono lo stesso, anche se collegi 50 vasche da 100 litri ognuna... è lo spazio che gli serve, non i litri...
visto che tantissimi di noi tengono epathus e lineatus, japonicus ecc in vasche da 200, 300 lt circa...
moses74, questo però si sà bene che è scorretto... non entro in discorsi di etica... dico solo che, anche se si fà, si sà benissimo di non garantirgli le esigenze vitali minime... è un vizio da perdere, non da incentivare o usare come "scusa", secondo me...
giangi1970
25-08-2007, 15:37
Quoto Rama, e come se facessi una vasca 50x50 ma alta 2 metri......son 500 litri ma non e' la stessa cosa.......
O.T. Rama, aspetto notizie....... ;-) :-))
Agli acanturidi servono vasche lunghe, per poter nuotare...
#36# #36# #36# non centrano nulla i litri se non a dare una parziale idea della dimensione della vasca ;-)
luker, le il tuo scopo è mettere + pesci lascerei stare se invece è aumentare il litraggio x dare + stabilità alla vasca allora ben venga :-))
Come parlavo con rama in mp, non è nè un fattore estetico(anche se la trovo una soluzione carina=P), nè un voler fare una figata, nè avere + litri (avere un acquario non è una rincorsa a maggiori litraggi =P), nè un voler inserire + pesci...bensì voler "cercare" di dare un ambiente + consono ai pesci, un ambiente + "naturale" ( a mio parere sia chiaro ) in quanto credo esistano in natura tanti piccoli anfratti stretti in cui i pesci si infilano...e dare nei limiti delle mie possibilità di spazio "materiale" più spazio di nuoto possibile. Non saranno in totale 3.20m effettivi di nuoto ma ( sempre a mio parere ) sicuramente + spazio anche di un 120 effettivo ( sempre a mio parere!).
Il mio paragone con l hepatus era semplicemente proprio perchè ci si fa tanti problemi, pensieri (ho preso lui come esempio perchè sembra essere protagonista di vari topic ultimamente sul suo inserimento =P) per inserirlo in 400lt, in vasche da 120cm e allora se uno può realizzare una soluzione del genere potrebbe dargli una vita + confortevole....(forse !)
ico solo che, anche se si fà, si sà benissimo di non garantirgli le esigenze vitali minime
Vorrei sottolineare ancora che il mio intento è solo proprio per garantire una vita consona a dei pesci..hepatus, gramma loreto che essi siano !
Ho linkato il video di un hepatus che usa un mini passaggio =P (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1449306#1449306)
giangi1970
25-08-2007, 17:20
luker, A dire il vero e' un leuco....pero' l'idea e' davvero intrigante.....
giangi1970,
si scusa mea culpa.
Bhe è Rama che deve darmi il suo beneplacito :(
ma infatti io ti ho detto che lo farei non solo perchè è interessante esteticamente,ma anche per lo stesso motivo che hai citato te.......dai senz'altro tantissimo spazio in più hai pesci,in bocca al lupo e buon lavoro :-)) :-)) :-)) :-)) #19
Rama e Giangi, nessuno ha mai detto che è una scusa. O che è una finta verità che tutti noi, almeno una volta, siamo stati eoisti nel tenere uno o più pesci in acquari piccoli (lo abbiamo fatto, lo facciamo e credo lo faremo ancora). Era per sottolineare che comunque le condizioni migliorerebbero! Non solo per i litri (che sono importantissimi anche quelli in realtà) ma anche parchè due vasche da un metro e rotti unite, fanno oltre due metri lineari per nuotare.
Lasciamo stare i filosofismi che tutti ben conosciamo e che nessuno, tanto meno io (non ho mai detto esser giusto!) voglio "scusare". Stavo semplicemente dando una risposta motivata ad un amico del forum.
giangi1970
26-08-2007, 10:47
moses74, Non e' proprio cosi......due vasche da un metro unite da un tubo non fanno una vasca da 2 metri.........
E' come se dividessi un campo da calcio con un corridoio.....sono comunque due mezzi campi......e' come se li pescassi e li mettessi prima in una vasca e poi nell'altra....restano comunque due vasche da un metro....
Sul fatto del litraggio sono daccordo con te'.....indiscutibilmente avresti dei vantaggi....non ultimo il fatto di poterli separare all'occorrenza.
Allora scusate...facciamo questo quesito:
Per i pesci è meglio la struttura con due vasche da 100 con il raccordo da 124 come ho descritto nell'idea bislacca o sarebbe meglio una vasca 120/140 ?
moses74, Non e' proprio cosi......due vasche da un metro unite da un tubo non fanno una vasca da 2 metri.........
E' come se dividessi un campo da calcio con un corridoio.....sono comunque due mezzi campi......e' come se li pescassi e li mettessi prima in una vasca e poi nell'altra....restano comunque due vasche da un metro....
Sul fatto del litraggio sono daccordo con te'.....indiscutibilmente avresti dei vantaggi....non ultimo il fatto di poterli separare all'occorrenza.
Non proprio... Dipende come posizioni il tubo di raccordo. Se è avanzato puoi benissimo avere 2 e più metri lineari. E così il gioco regge!
E come abitare in un monolocale da 25 mt2 o in un bilocale da 35 con disimpegno: per me hai una dimora da 35 e non uan da 25+10. Poi ripeto, posizionando il raccordo in modo lineare davanti le due barriere...
Ho fatto il sondaggio così vediamo un pò #22
Per i pesci è meglio la struttura con due vasche da 100 con il raccordo da 124 come ho descritto nell'idea bislacca o sarebbe meglio una vasca 120/140 ?
Secondo me, una vasca da 140 senza neanche pensarci... #36#
giangi1970
26-08-2007, 15:01
quoto Rama, ......pero' l'idea e' bella.......
Rama, giangi1970,
votate però così mi rendo conto :D
Rama,
mi motivi più dettagliatamente secondo te perchè 140cm "completi" sono meglio di 100 spezzato dalla connessione da 124 più altri 100 ?
PS. Tnx ovviamente
Se riesci a fare un raccordo trasparente di forma cilindrica l'effetto estetico è assicurato...
sei disposto a bucare le pareti delle 2 vasche?
una doppia vasca presenta svantaggi se un giorno dovrai spostarla...risulterà senza dubbio più fragile
Bibo88,
non bucherei mai le vasche. Il raccordo viene eseguito con un tubo estruso sommerso da entrambi i lati. Cmq è OT rispetto allo scopo di sto thread ;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |