PDA

Visualizza la versione completa : aiuti e consigli per nuovo e primo acquario marino


dadofranc
24-08-2007, 12:54
salve a tutti
sono nuovo qua del forum ma da tempo lo seguo con attenzione per imparare il piu possibile
ho bisogno dei vostri consigli,
allora sono appassionato fin da piccolo da mare e pesci
e ora ho un laghetto ornamentale in giardino con carpekoi
e al momento ma tra poco smantellero ho un acquario piccolo con 3 orande pinne a velo che mi sono state affidate da uno zio anchesso appassionato e aveva sia un marino poi diventato dolce tropicale con ciclidi sudafricani da 250l
ho 21 anni e vivo ancora con i miei genitori
detto questo come presentazione
Lunedi ho acquistato da un privato un acquario (penso artigianale perche non ha marca , a solo un lato dietro il filtro interno tutto disegnato con un pesciolino ripetuto per tutta la parete , penso sia il simbolo della ditta costruttrice)misura 120x40x50h che lui usava per marino e poi anche lui e passato a dolce tropicale , non lo usava da un po infatti era tutto inpolverato e un po incrostrato ma lo sto pulendo anche se ho gia fatto il mio meglio e piu di cosi non riesco
Oltre l'acquario mi ha dato anche tutti gli accessori (un po inpolverati) che lui usava per marino)
andiamo per gradi
dentro l'acquaqrio c'e' un grosso filtro a parete a destra pero non e di quelli movibili ma bensi incollato al vetro (con una spece di silicone nero ben spesso)
adesso essendo un po incrostrato ci sono dei punti che non riesco bene a pulire,LASCIO COSI O DATEMI CONSIGLI PER FAVORE
il resto del materiale e :
1 riscaldatore BIOTRONIC (penso askoll)
2 pompe askoll PRO3 mi sembra da 1100l/h(lui li usava come pompe di movimento VANNO BENE?)
1 pompa askoll PA.2 HMAX O,7m(c'e' scritto solo questo sulla pompa)
1 pompa hydor seltz s30II 600lh (per il filro crosso dentro quello incollato)
1 schiumatoio seaclone 100(1100l/h fino 450l) o 150(non lo so e non c'e' scritto) della ditta aquariumsystem appeso con sistema turbo-venturi e con relativa pompa MAX-JET MJ1000(950LH)
1 filtro esterno a barilotto HYDOR PRIME 20 con pompa integrata
1 termometro da inserire nell'acquario
4 neon 2bianchi 2blu(da inserire nel coperchio perche questo e un ACQUARIO CHIUSO) con 2 centraline per accensione luci(oguna co tre prese) piu cavi , piu due prese corrente con timer per l'accensione
1 pinza lunga
1 paio di calamite grosse per pulizia
+ un sacchetto grosso di cannolicchi e una spugna grossa
+ mobile apposta della stessa misura nero come l'acquario
Questo e quasi tutto quello che mi ha dato fate domande se qualcosa non e chiaro
QUESTO ACQUARIO NONE PREDISPOSTO PER SUMP E NON LO VOGLIO METTERE
Detto questo pensavo una volta completata la pulizia dell'acquario (il meglio che posso si accettano consigli)e degli accessori
mettere l'acquario o in entrata o nella mia camera
poi sistemare tutte le pompe e filtri cioe:
1filtro interno grosso con cannolicchi e spugna e pompa hydor 600l/h
1filtro esterno barilotto con cannolicchi e spugna e/o altro
1schiumatoio appeso con relativa pompa(interna all'acquario)
2pompe movimento acqua askoll pro3
1pompa askoll pa.2 a mio piacimento
poi mettere l'acqua mettere il sale con le giuste quantita(magari compro il densimetro o altro)
e a luci spente fare girare per una settimana l'acquario cosi
poi mettere piano piano(anche perche i soldi non me li regala nessuno) tante rocce vive quante me ne stanno
poi dopo che i valori dell'acqua si sistemeranno sequi le istruzioni che ci sono nell'articolo di acquaportal per mettere invertebrati e pesci e sabbia
allora adesso incominciamo con le critiche e i consigli
non voglio costruire la sumb perche non posso e non voglio forare l'acquario
tutto cercando di essere il piu economico possibile(lo so che all'inizio non si devono guardare i soldi pero uno che non puo spendere tanto perche deve arrendersi e rinunciare a questa meravigli?!infondo non pretendo niente)
adesso a voi la parola rispondero il prima possibile vi ringrazio

Abra
24-08-2007, 13:21
dadofranc, in una parola stai partendo malissimo e rischi di buttare soldi anche quei pochi che spendi li butti via ;-) io farei così fai una foto all'acquario così lo vediamo se si riesce si elimina il filtro interno che non serve i cannolicchi nel marino fanno + danni che altro roccie e basta e un buon schiumatoio oppure tieni quello ma devi sapere che ha dei limiti quindi non potrai esagerare con i pesci e coralli delicati in fatto di valori non ne potrai mettere (se è il primo marino animali resistenti ;-) ).detto questo le roccie devi prenderle tutte in sieme magari sù internet o nel mercatino ma tutte e subito sennò la maturazione non la finisci + e avrai solo problemi, se prendi roccie da spurgare devi fare un mese al buio non una settimana :-)) leggi leggi e poi se farai come ti pare vedremo i risultati tra 2 mesetti :-))

dadofranc
24-08-2007, 15:02
ok appena posso faccio le foto , ma non penso che si possa togliere e un lavoro troppo delicato meglio lasciare cosi al max senza niente dentro o con altri filtri apposta per marino tipo?
poi cmq non voglio mettere coralli delicati ma tanto a me piacciono pesci e coralli abb resistenti
non ho capito bene solo rocce vive e schiumatoio posso farlo senza altri filtri e pompe?
fammi sapere
grazie
davide

giangi1970
24-08-2007, 15:15
dadofranc, si solo rocce e schiumatoio....oltre alle pompe di movimento e illuminazione.........per il resto quoto abracadabra, se parti male son soldoni buttati.......

Abra
24-08-2007, 16:18
dadofranc, parlavo della parte bioligica ;-) le pompe ci voglio ma vanno in base a cosa tieni sps lps molli hanno bisogno di movimento diverso,quindi decidi cosa vuoi e poi parliamo delle pompe e luce riguardo al filtro tienilo vuoto al massimo ci tieni il carbone e le resine anti po4 se servono con una pompa piccola :-)) foto foto

dadofranc
24-08-2007, 16:21
quante rocce vive devo mettere xche il sistema funzioni solo con lo schiumatoio?
ma tutti usano solo rocce e schiumatoio?
i filtri non servono?
volevo mettere piu filtri perche cosi l'acqua era bella pulita e non devo spesso fare cambi d'acqua o altro capite?
datemi consigli e esperienze senza sump
quanta sabbia ci vorra?
quando la metto?(prima o dopo le roccie?)
ho bisogno di ossigenatori ho gia le pompe bastano?
le pompe vanno bene ho sono poco potenti?
se il filtro esterno a barilotto metto la sabbia al posto dei cannolicchi diventa un filtro a sabbia?
datemi consigli e idee per iniziare al meglio con quello che ho e ditemi il necessario da comprare pero con quantitativi giusti per il mio
sono contento delle vostre critiche non ho ancora iniziato percio prima spiegatemi bene cosi iniziero al meglio
GRAZIE A TUTTI!!!! #22
i vostri consigli mi saranno molto preziosi perche sia negozi che conoscenti parlano
o per interesse o con poca conoscenza
mi affido a voi #21

barbapa
24-08-2007, 16:36
Io ho riadattato un 100x40 in marino. 40 kg di rocce vive, uno schiumatoio deltec 500 (niente sump, direttamente in vasca per ora), 2 pompe da 2300 litri + una dietro la rocciata. Plafo 4x39 T5 (ed è già limitante per molti duri). Se vuoi partire bene devi pensare a leggere le info generali e a non risparmiare sulle componenti base.

giangi1970
24-08-2007, 16:45
Partiamo dal presupposto che devi leggere ancora parecchio....

quante rocce vive devo mettere xche il sistema funzioni solo con lo schiumatoio?

Circa 45 Kg


ma tutti usano solo rocce e schiumatoio?


SI

filtri non servono?


NO

volevo mettere piu filtri perche cosi l'acqua era bella pulita e non devo spesso fare cambi d'acqua o altro capite?


I cambi d'acqua sono essenziali per ripristinare gli elementi per col tempo....almeno 1 ogni 15 giorni.....

datemi consigli e esperienze senza sump

Esistono schiumatoi appesi alla vasca tipo il Deltec mce 600 e il turboflotor 1000 che ti evitano di usare la sump....certo non e' un bel vedere....

quanta sabbia ci vorra?
quando la metto?(prima o dopo le roccie?)
Pochi Kg,quelli che bastano per fare uno straterello di 1-2 cm e comunque dopo che sarai sicuro che le rocce hanno spurgato tutto lo sporco.


ho bisogno di ossigenatori ho gia le pompe bastano?
le pompe vanno bene ho sono poco potenti?
[quote]

Niente ossigenatori....non sono il massimo ma possono bastare,se metti solo molli.....


se il filtro esterno a barilotto metto la sabbia al posto dei cannolicchi diventa un filtro a sabbia?


Non serve bastano le rocce e lo schiumatoio.......

dadofranc
24-08-2007, 17:11
grazie a tutti
allora praticamente metto solo rocce vive di otiima qualita sui 45 55kg
senza ossigenatore
e il mio schiumatoio o al max ne compro uno nuovo piu potente sempre appeso
e due pompe potenti per movimentazione acqua
prima metto le rocce tutte insieme poi
quando le rocce si spurgano bene pulisco tutto il fondale e le rocce (con pompa delicatamente)
poi mettero 2 cm di sabbia corallina
va tutto bene?
percio il mio sistema di filtraggio sara uno schiumatoio e le rocce non metto anche una spugna come filtro meccanico ?
quanti e quali pesci posso mettere
ho pensato a:
quelli descritti nella guida fare un acquario di barriera e cioe
-gaberetti
-paguro
-Salarius fasciatus - Amblygobius phalena - Synchiropus splendidus (di tutti 1 esemplare per tipo)
-A. ocellaris (quanti posso metterne?)
-P. paccagnellae - Zebrasoma flavescens - Nemateleotris magnifica(quaesti vanno bene o sono troppo delicati?)
-Pterapodon kauderni (pesce robusto)
-e quello blu bellissimo P. hepatus (quanti posso? uno?)
invertebrati che mi piacciono ma voglio consigli:
-anemone
-spirografo
-Alveopora
-Sarcophyton
-Zoanthus
-Trachiphyllia
-Sinularia
-Goniopora
-Plerogyra,
-Favia
-Catalaphyllia
sara possibile?
devo mirare un po piu in basso?
cmq ditemi e suggeritemi come iniziare questa vasca da 240l
#22

gazza
24-08-2007, 18:51
ciao, il Synchiropus ha bisogno di un acquario avviato e ben maturo dove poter "spellunzicare" in giro, per il resto mi sembra che hai citato pesci abbastanza robusti (forse sono un po' troppi da voler mettere tutti insieme); Per quanto riguarda i coralli ti sconsiglio subito l'anemone, se muore butti la vasca, la Goniopora in acquario non campa (salvo casi eccezionali), Sarophyton, Zoanthus sono indicati anche al neofita, sono animali molto robusti, dopo un po' di esperienza puoi pensare di mettere qualche LPS tipo Plerogyra, Favia, Euphyllia e perchè no qualche duro a polipo piccolo (classiche Acropore, Montipore)! Catalaphyllia, Trachiphyllia e Alveopora non le ho mai avute quindi non so dirti... ;-)
Per la parte tecnica segui i consigli che partirai sicuramente bene!

dadofranc
24-08-2007, 19:02
ok grazie tanto non e ancora il momento dei pesci e coralli pero grazie per il consiglio
e per il resto chi e che ha gia avuto esperienze con quel tipo di schiumatoio?
e un po sporco dentro come faccio a pulirlo?

kurtzisa
24-08-2007, 20:09
devi avere bene in mente cosa vuoi ottenere, dei avere TAAAANTA pazienza!!!

per prima cosa illuminazione, scoperchia l'acquario e metti 6x54w T5, dovrebbe essere lunga come serve a te, 5 bianchi e uno attinico

metti molto movimento

ora ci puoi allevare un po di cose...

metti i tuoi 50 kg di rocce

segui la maturazione (trovi molti post su quella)

piano piano popoli la tua vasca, reintegri calcioe sali vari e sei a cavallo...

ah, una cosa non trascurabile, preparati a spendere un po di soldini, ma ne vale la pena

dadofranc
25-08-2007, 01:20
i due neon bianchi e 2 blu che mi ha dato li usava lui quando faceva il marino e ho visto le foto sue andava tutto bene per ora non penso di cambiarle poi sono lunghe 1m penso che bastino
per le rocce vive ho quardato un po i prezzi e per 50kg si dovro spendere una bella cifra ma ne vale la pena
lo schiumatoi per ora uso questo
per il movimento adesso vedo se prendo due piu potenti o tengo queste
per immettere l'acqua c'e' bisogno per forza che compro un osmonizzatore o ci sono altri metodi(io abito un po in campagna e la mia acqua e ottima)?
la forma della mia vasca(strettan e lunga) e difficile da gestire?

dadofranc
25-08-2007, 02:12
ho letto un po in giro nei forum , tanta gente dice una teoria tanti un'altra
cioe per esempio gente che ha acquari marini di soli pesci e solo con filtro biologico e pompe di movimento e basta ,altri dicono la cosa piu importante sono le roccie e lo schiumatoio altri altri metodi
non capisco molto bene
vorrei un opinione per la mia situazione da un ESPERTO !GRAZIE!
poi volevo anche fare una domanda un po stupida, ma in alcuni negozi si vedono i pesci pagliaccio tutti dentro una vasca a parete senza ne roccie ne filtri come mai?perche c'e' ne stanno cosi tanti pesci e la vasca e abb piccola?
cosi solo per sapere
grazie
a tutti illuminatemi

Benny
25-08-2007, 06:00
vuoi allevare coralli ??

bene...

molta luce, forte movimento, rocce vive e un ottimo schiumatoio

basta !!!!

kurtzisa
25-08-2007, 12:17
prima cosa, vuoi pesci o invertebrati o tutti e due?

noi siamo qui a darti consigli, vuoi fare con la tua testa affidandoti a questo e quelo che ahnno sentito dire che... fallo, non ci sono problemi, io personalmente non mi arrabbio se non ascolti i miei consigli

la mia domanda ora diventa, vuoi un acquario che funzioni praticamente da solo o vuoi una melmaia dove continui a combattere con cyanobatteri e altro?

da questa tua risposta si hanno due percorsi differenti.

ricordati che in un negozio tutto lo spazio disponibile per l'esposizione viene usato, se in 30 litri il negoziante ci fa stare 40 pagliaccetti non si fa problemi, sai che nel giro di breve o vengono venduti o muoiono, e quelli che muoiono sono largamente ripagati da quelli che ha venduto

te devi tenere dei pesci che paghi salati in un acquario e si spera che li vuoi tenere per un bel po di tempo, non che dopo 2 settimane muoiono per la tua cattiva gestione, se muoiono spesse volte e' colpa dell' acquariofilo.

Ora, vuoi pesci e qualche invertebrato, i pesci creano molti no3, che non sono tollerati dagli invertebrati, quindi tante rocce che depurano l'acqua (i cannolicchi non fanno la stessa cosa!) pochi pesci che inquinano l'acqua con le loro deiezioni, molto movimento e cosi' avrai una vasca piena di coralli, molli o duri dipende dalle lampade che monti. No dimentichiamoci di uno schiumatoio potente che schiumi l'eccesso di nutrienti...

detto questo sei libero di fare le tue scelte, siamo sempre qui a darti una mano se hai problemi o domande :D

cobbretto
25-08-2007, 14:54
Partiamo dal presupposto che devi leggere ancora parecchio....

quante rocce vive devo mettere xche il sistema funzioni solo con lo schiumatoio?

Circa 45 Kg


ma tutti usano solo rocce e schiumatoio?


SI

filtri non servono?


NO

volevo mettere piu filtri perche cosi l'acqua era bella pulita e non devo spesso fare cambi d'acqua o altro capite?


I cambi d'acqua sono essenziali per ripristinare gli elementi per col tempo....almeno 1 ogni 15 giorni.....

datemi consigli e esperienze senza sump

Esistono schiumatoi appesi alla vasca tipo il Deltec mce 600 e il turboflotor 1000 che ti evitano di usare la sump....certo non e' un bel vedere....

quanta sabbia ci vorra?
quando la metto?(prima o dopo le roccie?)
Pochi Kg,quelli che bastano per fare uno straterello di 1-2 cm e comunque dopo che sarai sicuro che le rocce hanno spurgato tutto lo sporco.


ho bisogno di ossigenatori ho gia le pompe bastano?
le pompe vanno bene ho sono poco potenti?
[quote]

Niente ossigenatori....non sono il massimo ma possono bastare,se metti solo molli.....


se il filtro esterno a barilotto metto la sabbia al posto dei cannolicchi diventa un filtro a sabbia?


Non serve bastano le rocce e lo schiumatoio.......

Mi è piaciuto molto il tuo intervento ..... condivido tutto....sopratutto quello di leggere tanto

dadofranc
25-08-2007, 18:49
salve a tutti e grazie per le risposte
partiamo da questi presupposti
HO GIA LETTO MOLTO MA MOLTO MA NON TUTTO PERO MI SONO ACCORTO CHE MOLTI ESPERTI HANNO OPINIONI DIVERSE
poi logicamente mi manca L'ESPERIENZA
e tutto quello che ho detto e solo quello che ho pensato di fare e non quello che di sicuro faro SENNO CHE VI SCRIVEVO SUL FORUM A FARE???
tutti i consigli e critiche che mi avete fatto le trovo molto costruttive e importanti infatti vi ascoltero e seguiro passopasso i vostri consigli
le domande che faccio e solo per togliermi ultimi dubbi e per sapere le vostre esperienze cosi partiro bene e non come un principiante che non sa da dove partire
GRAZIE A TUTTI E CONTINUATEMI A SCRIVERE VOGLIO SAPERE SEMPRE DI PIU
detto questo come chiarimento
vi dico che ho anche una vasca da 20l in cui c'erano delle orande
andrebbe bene come sump?
e difficile fare una buona sump senza forare l'acquario?
nel filtro interno(incollato al vetro) visto che i cannolicchi non vanno bene posso mettere quelle palle(balls) che ho visto si usano nel marino come materiale filtrante?

kurtzisa
25-08-2007, 19:55
Nulla nel filtro, nulla, ne lana, ne cannolicchi, ne bioballs

le bioballs le vedi in molti negozi perche' li hanno un filtro percolatore (nota quanto e' grosso e alto)

la vasca da 20 lt e' troppo piccola per una sump come si deve... ricordati che la sump divanta una parte vitale per l'acuqario e hai quasi sempre la mani li, quindi una sump spaziosa e ben organizzata ti da meno grattacapi

dadofranc
25-08-2007, 23:57
la sump deve per forza essere trasparente cioe praticamente un altro acquario
o va bene qualsiasicontenitore o vasca in plastica grosso?
secondo voi tra rocce e sale quanto spendero(tanto quanto?)?
grazie

dadofranc
26-08-2007, 00:34
quanto sale marino devo prendere?
oltre a vasca pompe schiumatoio sale e roccie vive cos'altro mi serve per iniziare?
cioe potete dirmi cosa e a che cosa mi serve e magari anche qualche prezzo
per es se mi serve il densimetro il mis di ph e/o altri misuratori?
grazie
saluti

kurtzisa
26-08-2007, 10:47
per iniziare, ti prendi un bell' impianto osmosi da casa, ce ne sono da 70 euro, spesso l'acqua dei negozianti non è così perfetta

mer misuare la salinit'a ti prendi un rifrattometro con ATC, praticamente da sempre la lettura giusta, costicchia quelle 50#70 euro, ma fidati che un densimetro sballa e di molto!!!

come sale, ce ne sono molti in commercio di buoni, io mi trovo bene con il reef crystal, cerca di vedere se trovi una confezione (sopra c'e' scritto per quanti litri e')della grandezza adatta, usalo per portare l'acqua d'osmosi al 33/1000di salinita' tenendo condo che un po e' sempre meglio averlo da parte...

poi procedi in questo modo, ti fai arrivare le pompe di movimento e la parte tecnica piu' importante, riscaldatore, schiumatoio e pompa di risalita, riempi l'acquario di acqua d'osmosi e la sali gradatamente facendo andare le pompe al massimo tenendo spento lo schiumatoio, ovviamente porti l'acqua a temperatura, quando l'acqua arriva al giusto grado di salinita', aspetti un paio di giorni, nei quali compri le rocce vive in quantita' giusta (devono essere piane di incrostazioni, diffida da quelle troppo compatte, meglio quelle con tanti anfratti e incrostazioni, poca heliopora blu) le inserisci ed inizi il mese di buio per la maturazione, te falla, sempre e comunque, ti levi un bel po di grattacapi

per la sump, io la preferirei in vetro, prova ad andare da un vetraio, gli dici come te la deve fare e un preventivo, gli fai mettere del vetro che costa poco e sei a post, secondo me...

questo e', a grandi linee quello che devi fare, dimmi se nonhai capito qualcosa

cobbretto
26-08-2007, 12:53
dadofranc, Una vola inserite la rocce non ti scordare di regolare bene lo schiumatoio ... cioè metti l'entrata dell'aria quasi tutta aperta... e in questo mese non toccare niente.... devi solo tenere l'acqua a livello con il ripristino automatico quindi ci vorrebbe un osmoregolatore con relativo contenitore per l'acqua solo osmotica senza sale....... e ogni settimana inizi a analizzare i valori dell'acquario con i vari test..... quasi tutti consigliano <salifert>

kurtzisa
26-08-2007, 12:58
dadofranc, Una vola inserite la rocce non ti scordare di regolare bene lo schiumatoio ... cioè metti l'entrata dell'aria quasi tutta aperta... e in questo mese non toccare niente.... devi solo tenere l'acqua a livello con il ripristino automatico quindi ci vorrebbe un osmoregolatore con relativo contenitore per l'acqua solo osmotica senza sale....... e ogni settimana inizi a analizzare i valori dell'acquario con i vari test..... quasi tutti consigliano <salifert>

giustissimo quello che hai detto, tranne i test durante il mese di buio, li trovo initili, ovvio che ti troverai po4, no3 ed no2, con il picco e poi che calano, ma nel mese di buio non ti serve saperli

cobbretto
26-08-2007, 14:57
kurtzisa, Servono per tenere una contabilità della vasca, per vedere i miglioramenti, e per avere riscontri, in caso di problemi futuri, cosi se li segni, vedi quando e cosa c'era in acquario,, quando erano alti, e la stessa cosa quando erano buoni.... Solo per contabilità.

dadofranc
26-08-2007, 14:58
un mese di buio e obbligatorio?
nel senso per far maturare l'acqua e le roccie devo tenere tutto acceso tranne le luci per un mese diciamo per forza o per puntiglio?
se le roccie le prendo direttamente da un'altro acquario le roccie spurgheranno lo stesso?
il mese di buio serve per le roccie o per la maturazione dell'acqua?
dopo il mese di buio effettuto tutti i test(se volete ditemi quali) e poi se e tutto a posto cosa faccio?possoiniziare a mettere i pesci nell'ordine che avevo gia detto?
i coralli resistenti vanno dopo un po che ho i pesci o prima o quando voglio?
scusate per le troppe domande ma ho bisogno dei vostri pareri
grazie

dadofranc
26-08-2007, 15:01
cmq la sump non la faccio tengo lo schiumatoio appeso anche se e brutto da vedere
poi ditemi se le mie pompe vanno bene o e meglio cambiarle

dadofranc
26-08-2007, 15:06
lo schiumatoio che ho qualcuno a avuto esperienze perche se va bene per ora tengo quello visto che dovro gia affrontare piu di 150€ di roccie piu di 50€ di sale piu tutti i test e rifrattometro con ATC (sempre che vada tutto bene che di solito all'inizio non e sempre cosi)
e l'impianto d'osmosi se riesco me lo faccio imprestare

dadofranc
26-08-2007, 15:09
un'altram domanda cosa cambia da sale sintetico e sale normale ?
sul sale ci si puo fidare di tutti o anche su quello si possono ricevere pacchi #22 ?

cobbretto
26-08-2007, 15:22
dadofranc, Non capisco perchè hai tutta questa fretta.... Ma lo vuoi fare o no un acquario come è giusto che sia?.
Prima cosa l'impianto d'osmosi ti servirà ogni giorno.... e se non metti l'acqua d'osmosi, non puoi fare niente di buono.

Il sale che usiamo... è stato fatto in modo da assomigliare il più possibile a quello che c'è nell'acqu della barrira corallina ... se vedi i ragazzi del forum usano sale differente..con ottimi risultati lo stesso....
Per lo schiumatoio non so dirti. se quello che hai va bene, dovresti chiedere in tecnica marino...

Poi la cosa che ti vorrei trasmettere è : Meglio aspettare anche molto tempo in modo da mettere da parte i soldi,........ che fare tutto presto e male...

dadofranc
26-08-2007, 15:27
si si infatti e quello che intendo fare aspettero e metto da parte un po di soldi e tutto quello che mi satte dicendo x poi iniziare al meglio e con tutta l'attrezzatura adatta diciamo che e da un po che aspetto e ho qualche soldo ma aspettero di avere tutto
ma perche l'impianto d'osmosi lo devo usare tutti igiorni non serve solo per introdurre l'acqua cioe all'inizio e a ogni cambio o aggiunta d'acqua?

cobbretto
26-08-2007, 15:53
dadofranc, Serve pure per il ripristino dell'acqua evaporata... la quantità dipende da acquario a acquario.... civorrà pure l'osmoregolatore che fa tutto questo in automatico... (ci sono tanti articoli a riguardo).. e poi ci potrebbero essere i cosi detti cambi d'emergenza, specialmente se ci sono problemi con fosfati....
Comunque pure io sto facendo così per il mio nuovo acquario.....piano piano

dadofranc
26-08-2007, 16:00
mi dai solo qualche dritta sull'osmoregolatore e su come mettere l'impianto d'somosi(cioe se va messo nel mobiletto e poi usato o se va impiantato da qualche parte vicino l'acquario)?

giangi1970
26-08-2007, 16:00
dadofranc,
RIpartiamo dall'ABC.....
Prendi il tuo acquario...puliscilo meglio che puoi...acqua calda e aceto o viacal...ma devi sciacquarlo non bene...di piu'......
Comprati un impianto di osmosi(ti servira' per tutta la vita del tuo acquario...sia per il primo riempimento che per i cambi che per i rabbocchi dell'acqua evaporata)
Costa una 70€ e te li riprenderai velocemente.....
Sale ottimi sia il Preis che il Tropic marine...poi ognuno ha le sue opinioni(assolutamente non quello da cucina he non ci azzecca niente con gli acquari)
Rifrattomentro per misurare la giusta salinita' al 35X1000 (ne trovi a 40€)
Riscaldatore gia' ce l'hai.....
Pompe se vuoi parti con quelle oppure due koralia 4 o due Nanostream 6045(lasciamo perdere Stream e altro che costano mooooooooooolto di piu')
Schiumatoio....butta il seaclone....che puo' andar bene per un 100 litri....se nn vuoi fare sump(e comunque non e' necessario forare la vasca...ci sono dei tracimatori da appendere....come sump va' bene qualsiasi contenitore abbastanza robusto e capiente)Prendi o Deltec mce600 o Turboflotor 1000...ne trovi anche sul mercatino....
Rocce vive...ho letto che hai preventivato di spendere 150€ per 45 kg......a meno che tu non abbia trovato un'offertona sul mercatino la spesa e' ben piu' alta...diciamo tra i 370 e 500€....dipende molto dal prezzo che riesci a trovare......
Riempi la vasca di acqua di osmosi...monta le pompe e lo schiumatoio....porta la termperatura dell'acqua a 26#27 gradi e metti il sale fino ad arrivare ai 35Xmille........lascia girare per un paio di giorni in modo che il sale sia ben sciolto.....aggiungi le rocce e le fai stare in acquario per un mese senza accendere le lampade.....in questo mese(che le rocce siano spurgate o no)soffia sulle rocce(con una pompa di movimento) e aspira i sedimenti che si formeranno sul fondo.....
Alla fine del periodo di buio accenderai gradatamente le luci aumentando di un ora la settimana il tempo di accensione fino ad arrivare alle 8 ore.......
Il tutto durera' (se tutto va bene) circa tre mesi......
Per i test hai tempo comunque ti servono i test del Ph,nitriti,nitrati,fosfati,calcio,magnesio e Kh.......
Credo di non aver dimenticato niente......a si.......assolutamente non cercare stratagemmi per accorciare la maturazione....una maturazione fatta male ti portera' solamente problemi in futuro.......
Visto che sei di Torino qualche dritta di ottimi negozianti te la do' volentieri....ma in MP........

dadofranc
26-08-2007, 16:18
certo scrivimi pure in mp o sulla mia e-mail dadofranc@jumpy.it
cmq allora dovrei comprare 2 pompe piu potenti diciamo sui 2000l/h(l'acquario con le rocce sara sui 200l)vanno bene?
poi comprare un buon schiumatoio(anche se questo cie scritto che va bene fino a 450l)
dovro comprare un impianto d'osmosi e un osmoregolatore
poi comprare sale roccie vive e tutti i test
e poi seguire la procedura di maturazione per diciamo un mese
e poi piano piano accendo le luci sempre di piu fino ad arrivare dopo 2 mesi a 8 ore
dovro spendere un intero stipendio oltre ad avere gia speso per l'acquario e tutti gli accessori
adesso valuto bene il tutto anche i base al tempo che posso dedicarci perche non e che in questi mesi posso occuparmi solo dell'acquario e poi decidero il da farsi
perche se parto col marino voglio partire bene e con la giusta atrrezzatura e con la giusta pazienza
se no al max faccio un dolce con discus
perche avere sui700euro per l'acquario un ragazzo della mia eta non e molto semplice averli nemmeno aspettando

cobbretto
26-08-2007, 16:21
dadofranc,
RIpartiamo dall'ABC.....
Prendi il tuo acquario...puliscilo meglio che puoi...acqua calda e aceto o viacal...ma devi sciacquarlo non bene...di piu'......
Comprati un impianto di osmosi(ti servira' per tutta la vita del tuo acquario...sia per il primo riempimento che per i cambi che per i rabbocchi dell'acqua evaporata)
Costa una 70€ e te li riprenderai velocemente.....
Sale ottimi sia il Preis che il Tropic marine...poi ognuno ha le sue opinioni(assolutamente non quello da cucina he non ci azzecca niente con gli acquari)
Rifrattomentro per misurare la giusta salinita' al 35X1000 (ne trovi a 40€)
Riscaldatore gia' ce l'hai.....
Pompe se vuoi parti con quelle oppure due koralia 4 o due Nanostream 6045(lasciamo perdere Stream e altro che costano mooooooooooolto di piu')
Schiumatoio....butta il seaclone....che puo' andar bene per un 100 litri....se nn vuoi fare sump(e comunque non e' necessario forare la vasca...ci sono dei tracimatori da appendere....come sump va' bene qualsiasi contenitore abbastanza robusto e capiente)Prendi o Deltec mce600 o Turboflotor 1000...ne trovi anche sul mercatino....
Rocce vive...ho letto che hai preventivato di spendere 150€ per 45 kg......a meno che tu non abbia trovato un'offertona sul mercatino la spesa e' ben piu' alta...diciamo tra i 370 e 500€....dipende molto dal prezzo che riesci a trovare......
Riempi la vasca di acqua di osmosi...monta le pompe e lo schiumatoio....porta la termperatura dell'acqua a 26#27 gradi e metti il sale fino ad arrivare ai 35Xmille........lascia girare per un paio di giorni in modo che il sale sia ben sciolto.....aggiungi le rocce e le fai stare in acquario per un mese senza accendere le lampade.....in questo mese(che le rocce siano spurgate o no)soffia sulle rocce(con una pompa di movimento) e aspira i sedimenti che si formeranno sul fondo.....
Alla fine del periodo di buio accenderai gradatamente le luci aumentando di un ora la settimana il tempo di accensione fino ad arrivare alle 8 ore.......
Il tutto durera' (se tutto va bene) circa tre mesi......
Per i test hai tempo comunque ti servono i test del Ph,nitriti,nitrati,fosfati,calcio,magnesio e Kh.......
Credo di non aver dimenticato niente......a si.......assolutamente non cercare stratagemmi per accorciare la maturazione....una maturazione fatta male ti portera' solamente problemi in futuro.......
Visto che sei di Torino qualche dritta di ottimi negozianti te la do' volentieri....ma in MP........

Ecco vedi ci sai accompagnare per mano tu

dadofranc
26-08-2007, 16:21
all'inizio qualcuno diceva che e alla portata di tutti io pur non volendo farne uno a 5 stelle ma volendolo fare qualcosa di carino sto vedendo che un acquario marino se lo puo permettere solo uno che sta bene economicamente gli altri e meglio che lasciano stare

giangi1970
26-08-2007, 16:24
dadofranc, Mi dispiace averti dato sta' batosta...ma purtroppo l'acquario marino e' di gran lunga piu' dispendioso di un acquario di acqua dolce.....
Ha bisogno i cure continue,nn e' che ti portano via piu' di 5 minuti al giorno,ma vanno fatte.....
Puoi risparmiare ripiegando sui coralli molli...meno esigenti.....ma le basi restano le stesse.......

giangi1970
26-08-2007, 16:29
dadofranc, Il marino E' alla portata di tutti......certo se vuoi partire con tutto la cifra non e' indifferente....ma basta avere pazienza e cercare le occasioni giuste.....

giangi1970
26-08-2007, 16:39
Diciamo che il miglior negoziante di Torino e'....

www.aquariumcoralreef.com

Se vuoi sapere cosa pensano di lui.....

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=71225

dadofranc
26-08-2007, 16:45
ciao infatti io volevo o solo pesci o al max coralli molto resistenti cercando i materiali meno costosi
cioe NON E CHE SE UNO SPENDE POCO O MENO DEVE PER FORZA VENIRE MALE
ANCHE NELLA VITA UNO SI ACCONTENTA DI POCO
cmq se veramente devo coprare tutta quella roba non so se lo faccio marino xche io mi aspettavo una spesa piu bassa all'inizio
e solo una questione di soldi che ora e per un bel po non posso spendere quelle cifra per la cura e ovvio che la manutenzione e cura la faro
cmq grazie apprezzo i tuoi consigli (pero se fossero un po piu economici :-D )
grazie
davide

dadofranc
26-08-2007, 16:52
su alcune cose i prezzi sono buoni su altre sono un po troppo alte ma la qualita e buona
pero non penso sia il migliore in italia soprattutto di prezzi

giangi1970
26-08-2007, 17:06
dadofranc, Ti assicuro che lo e'...... ;-) ;-) ;-)

Hai M.P.......

dadofranc
26-08-2007, 17:39
non so di preciso cos'e' mp per ho l'e-mail che e anche registrata qua cioe dadofranc@jumpy.it

kurtzisa
26-08-2007, 17:42
un mese di buio e obbligatorio?
nel senso per far maturare l'acqua e le roccie devo tenere tutto acceso tranne le luci per un mese diciamo per forza o per puntiglio?
se le roccie le prendo direttamente da un'altro acquario le roccie spurgheranno lo stesso?
il mese di buio serve per le roccie o per la maturazione dell'acqua?
dopo il mese di buio effettuto tutti i test(se volete ditemi quali) e poi se e tutto a posto cosa faccio?possoiniziare a mettere i pesci nell'ordine che avevo gia detto?
i coralli resistenti vanno dopo un po che ho i pesci o prima o quando voglio?
scusate per le troppe domande ma ho bisogno dei vostri pareri
grazie

io per il sale uso il reef crystal, e mi trovo bene...

quando tu predi una roccia e la sposti, esponi alla luce e alla corrente parti che prima non erano esposte, questo fa si che se in un punto c'erano delle colonie batteriche bisognose di ossigeno, spostandole el porti in una zona priva di ossigeno, facendoli morire, e viceversa (ci sono tanti ti pi di batteri per chiudere la catena) prendendo le rocce da un'acquario già avviato fai si che le rocce abbiano un'altra maturazione, e via dicendo ogni volta che le sposti...

bene, mettiamo caso che sia passato il mese di buio, inizi ad accendere le luci gradatamente, arrivi alla fine del fotoperiodo, e la vasca gira bene, adesso gli schiaffi dentro 30 pesci, la vasca si ritrova un carico organico enorme, non ce la fa a smaltire il tutto e crolla tutto il sistema morendoti tutto... Quindi finito il fotoperiodo, se tutto va bene, potrai mettere magari un pesciolino piccolo, magari di quelli utili e non solo ornamentale, per dare alla vasca il tempo di adattarsi... sono i microorganismi che fanno il lavoro, se non li fai adattare la vasca non va

kurtzisa
26-08-2007, 17:43
un mese di buio e obbligatorio?
nel senso per far maturare l'acqua e le roccie devo tenere tutto acceso tranne le luci per un mese diciamo per forza o per puntiglio?
se le roccie le prendo direttamente da un'altro acquario le roccie spurgheranno lo stesso?
il mese di buio serve per le roccie o per la maturazione dell'acqua?
dopo il mese di buio effettuto tutti i test(se volete ditemi quali) e poi se e tutto a posto cosa faccio?possoiniziare a mettere i pesci nell'ordine che avevo gia detto?
i coralli resistenti vanno dopo un po che ho i pesci o prima o quando voglio?
scusate per le troppe domande ma ho bisogno dei vostri pareri
grazie

io per il sale uso il reef crystal, e mi trovo bene...

quando tu predi una roccia e la sposti, esponi alla luce e alla corrente parti che prima non erano esposte, questo fa si che se in un punto c'erano delle colonie batteriche bisognose di ossigeno, spostandole el porti in una zona priva di ossigeno, facendoli morire, e viceversa (ci sono tanti ti pi di batteri per chiudere la catena) prendendo le rocce da un'acquario già avviato fai si che le rocce abbiano un'altra maturazione, e via dicendo ogni volta che le sposti...

bene, mettiamo caso che sia passato il mese di buio, inizi ad accendere le luci gradatamente, arrivi alla fine del fotoperiodo, e la vasca gira bene, adesso gli schiaffi dentro 30 pesci, la vasca si ritrova un carico organico enorme, non ce la fa a smaltire il tutto e crolla tutto il sistema morendoti tutto... Quindi finito il fotoperiodo, se tutto va bene, potrai mettere magari un pesciolino piccolo, magari di quelli utili e non solo ornamentale, per dare alla vasca il tempo di adattarsi... sono i microorganismi che fanno il lavoro, se non li fai adattare la vasca non va

dadofranc
26-08-2007, 17:58
ok non era mia intenzione mettere trenta pesci
ma una decina compresi 4o5 di quelli per la pulitura vanno bene?
non dico subito tutti insieme

kurtzisa
26-08-2007, 18:18
dipende da cosa vuoi inserire... poi di pesci ne so poco, trovo pu interessanti gli invertebrati

dadofranc
27-08-2007, 00:03
ma tra acquario marino tropicale e acquario marino di barriera c'e'qualche differenza?
comprata tutta l'attrezzatura quali costi ci sono per la manutenzione e per far andare avanti l'acquario una volta finito?e molto costoso?

giangi1970
27-08-2007, 08:37
Se per marino tropicale intendi il dolce la differenza e' molta,soprattutto il termini di spesa......puoi partire con quello che hai,ti servono poche cose.......
Diciamo che con 150-200€ parti con tutto.......forse compri anche i pesci....ti basta un mesetto di maturazione e cominci a inserire i primi pesci....
Nel "salato" dipende da cosa vuoi allevare.......se fai SOLO MOLLI al di la' del cibo per i pesci,ti servira' qualche integratore,ma ninte di dispendioso,se invece vuoi mettere anche duri tipo acropore o altro allora le spese salgono.......

dadofranc
27-08-2007, 10:59
[quote="giangi1970"]Se per marino tropicale intendi il dolce la differenza e' molta,soprattutto il termini di spesa......puoi partire con quello che hai,ti servono poche cose.......
Diciamo che con 150-200€ parti con tutto.......forse compri anche i pesci....ti basta un mesetto di maturazione e cominci a inserire i primi pesci....

GUARDA CHE PER MARINO TROPICALE INTENDEVO MARINO TROPICAPE
MA MI HAI PRESO PER UN RINCOGLIONITO?
SE VOLEVO INFORMAZIONI SUL DOLCE ANDAVO NEL FORUM DEL DOLCE
E POI HO GIA RIPETUTO CHE VOGLIO FARLO O CON SOLI PESCI E ROCCIE VIVE O ANCHE CON CORALLI MOLLI RESISTENTI!

dadofranc
27-08-2007, 11:30
GIANGI1970 SCUSA PER IL MIO PICCOLO SFOGO MA NON SOPPORTO DI ESSERE TRATTATO COME UN SEMPLICE PRINCIPIANTE SOLO XCHE VOGLIO RISPARMIARE E FARLO PIU ECONOMICAMENTE POSSIBILE E ALLORA DITE CHE CHI VUOLE RISPARMIARE NON PUO PARTIRE BENE COL MARINO PERCHE SI DEVE PER FORZA SPENDERE E IO RIPETO CHE ANCHE NELLA VITA C'E' GENTE CHE COMPRA SOLO ROBA DI MARCA E GENTE CHE SI ACCONTENTA DI SOTTOMARCHE MA ALLA FINE CAMBIA BEN POCO NATURALMENTE FACENDO LE SCELTE GIUSTE
INFATTI COME LE ROCCIE VIVE CHE DOVREI SPENDERE PIU DI 250 EURO
IO SONO SICURO CHE PUR PRENDENDOLE BUONE LE PAGHERO MOLTO DI MENO XCHE SE NO LE OFFERTE I MERCATINI E L'USATO A CHE COSA SERVONO?

dadofranc
27-08-2007, 12:01
MA SCUSATE QUESTO SCHIUMATOIO PERCHE COSTA COSI POCO?
FARA SCHIFO?

http://www.ondablushop.it//catalog/index.php/cPath/23_231?osCsid=1a0ccb20a5bc1291815d66afee6de493

Sandro S.
27-08-2007, 12:09
avranno sbagliato a scrivere il prezzo.

compra un Deltec MCE 300 o 600

giangi1970
27-08-2007, 17:42
dadofranc, Sfogo a parte......e ti assicuro che,avrai anche letto,ma di marino non ci capisci una beneamata cippa......nel marino nn ci sono mezze misure,o parti bene o non partire......
Io ti ho semplicemente dato le basi per partire al meglio con quello che hai......
Vuoi mettere le pompe che hai....bene,tra due mesi sarai di nuovo qui con la vasca piena di ciano batteri perche' il movimento non e' distribuito su tutta la vasca!
Vuoi tenere lo schiumatoio senza fare sump??
Benissimo.....tra 3 mesi ci troveremo qui perche' avrai i nitrati alle stelle,perche',quella mer...ina di schiumatoio,e anche l'altro che hai visto,io,non lo metterei neanche in un nanoreef!!!!
Inoltre ti sarai rotto le balle ti integrare tutti i giorni l'acqua evaporata,e va' fatto TUTTI I GIORNI!!!!!!
Non vuoi l'impianto di osmosi....non ci sono problemi,ma se avrai problemi di silicati o fosfati o altro prova a far analizzare l'acqua del tuo negoziante....probabilmente sara' acqua di rubinetto o poco distante.
Se e' per quello dobbiamo affrontare anche la parte illuminazione...i neon cosa sono T5 o T8??
Perche' se sono T8 puoi buttare nel cesso pure quelli....non vanno bene neanche per i molli......
L'unica cosa su cui posso essere d'accordo sono le rocce che se hai culo le puoi trovare a meno soldi.......
Io non ti ho mai detto di comprare tutto nuovo e te l'ho pure scritto!!!
Ma sulle marche da usare non c'e' molta scelta.....
Il tuo errore e' stato quello di comprare un'acquario senza prima valutare se era o no alla tua portata.....ti facevi un 50x50x50 partivi con tutti i crismi e spendevi anche meno.....
Vuoi l'acquario grande la spesa e' alta.......

Sandro S.
27-08-2007, 17:58
bella giangi1970, hai perfettamente ragione.

dadofranc
27-08-2007, 18:13
mi dispiace che pensi che non ci capisco una mazza dopo tutto quello che ho letto e sentito,di sicuro mi manca provarlo sulla mia pelle e cioe l'esperienza
ma logicamente ti ripeto che tutto che ho detto e solo per togliere eventuali dubbi che so che mi verranno , sono fatto cosi voglio prima sapere tutte le strade che la gente a preso e poi prendo la mia naturalmente senza fare piu gli sbagli degli altri
poi non parlo di te ma qualche utente si sente molto esperto e poi leggo negli altri forum domande o affermazioni che fanno venire i brividi!!
io cmq oltre a leggere ho anche uno zio appassionato e che ne a tenuto uno per molti anni e a anche amici negozianti
percio so che e difficile il marino
:-D
poi se leggi l'inizio del forum mi avevano detto che le mie pompe potevano bastare e ora dici che io voglio solo le mie #24
io voglio consigli su roba veramente economica ma buona non l'ultima pompa uscita o l'ultimo schiumatoio uscito da 300€!
cmq non importa mi arrangero!
e poi non dirmi che ho sbagliato a comprare l'acquario senza sapere bene come funziona un marino
perche primo lo volevo fare di acqua dolce
e poi non mi piace la gente che mi dice cosa avrei dovuto fare!
so bene quello che faccio se no non lo faccio!!
so anche che un acquario piccolo e costera meno che uno grande
ma di sicuro so che c'e' gente che vuole fare le cose perfette perche ha i soldi e se lo puo permettere
e gente che sa valutare i prezzi e risparmia molto di piu

giangi1970
27-08-2007, 18:36
dadofranc, Ti ripeto che non e' una questione di avere o non i soldi....vuoi seguire la tua strada...........liberissimo...........
Vuoi risparmiare???'Si puo' fare,prendi le cose dal mercatino(come hanno fatto parecchi di noi,me compreso).......oppure prendi lo schiumatoio da 18€ o tieniti il tuo.....tranquillo......tra 3 mesi ne spenderai 200€ per quello nuovo......
Io ti ho detto che potevi PROVARE con le tue pompe non che andassero bene.....
Vuoi roba economica....non c'e'....o meglio c'e' ma ti assicuro che se e' economica un motivo c'e'.......
Pooi se sai come funziona un marino cosa chiedi a fare.....allestiscilo come meglio credi...nessuno te lo vieta....anzi,se funzionera',ma non per 3 mesi ne riparliamo tra' un paio di anni saro' il primo a chiederti scusa.......

Sandro S.
27-08-2007, 18:53
eddai su il ragazzo è giovine ;-)

anche io ho iniziato con l'idea di risparmiare dopo che vedevo i prezzi in giro, poi mi sono reso conto che non andavano bene e dovevo affrontare una seconda spesa....quindi ....alla fine ho pagato di più.

fra poco cambierò acquario per passare ad uno più grande con il sump ( la spesa sarà più alta ), il sump non è indispensabile per i piccoli acquari, serve per nascondere tutto il tecnico.
un pò di esperienza me la stò facendo con questo che ho, e credemi, non risparmiare sullo schiumatoio, io ho un Deltec mce 300, dicono che è un buon schiumatoio per il mio litraggio e di sporco ne tira fuori, ho aggiunto una garza all'uscita e praticamento la pulisco ogni gg.
ho due pompe koralia ( 1 e 3 ) e l'acqua la muove bene.
ho 4 T5 da 39W , va bene per i molli e invertebrati, un pò meno per i duri.
ho 20 kg circa di rocce presi sul mercatito da due privati, e stò riuscendo a far regredire quasi tutte le alghe che c'erano su due grosse rocce e a far crescere le alghe calcaree.


se vuoi sapere cosa ti serve, SCHIUMATOIO, ROCCE, POMPE DI MOVIMENTO, LUCE non ti serve altro.

a questa configurazione sono arrivato dopo aver visto gli acquari degli altri ragazzi, dopo aver seguito i suggerimenti di alcuni utenti più esperti, attento, non di tutti, sul forum alcuni dicono di prendere una luce esagerata altrimenti non fai nulla, uno schiumatoio esagerato altrimenti non pulisci etc....

con il senno di poi avrei preso un deltec mce 600, questo ti fa vedere che risparmiare non serve. ora se mi deciderò a prenderlo avrò speso di più del necessario se fossi partito senza cercare di risparmiare.

se vuoi io sono su msn: s_cocis@hotmail.com

ciao

dadofranc
27-08-2007, 21:55
lo schiumatoio di quanto litraggio deve essere cioe per acquari fino?
non capisco bene una cosa , con tutti gli schiumatoio che ci sono delle varie marche e modelli perche quasi solo quei due modelli sono buoni?
ho capito che il mio non e adatto ma allora perche le caratteristiche sono che va bene fino a 450litri?
i test costano tanto?
cioe ci sono misuratori che compri e rimangono per sempre o sono tutti usa e getta?

dadofranc
27-08-2007, 22:12
schiumatoio skimmer jb182 :questo schiumatoio com'e'?

gazza
27-08-2007, 22:47
molto spesso il litraggio dichiarato dalla casa costruttrice è un po' "pompato";anche il mio schiumatoio è dato per 850 litri ma 400 litri è il limite...prima avevo un turboflotor 1000 multi, litraggio dichiarato 1000 litri! E' inutile dire che per la mia 450 litri questo schiumatoio era sottodimensionato e mi è toccato cambiarlo...morale: se inizi con qualcosa di sottodimensionato, sia per risparmiare o sia perchè si da retta al negoziante o a quello che indica la casa costruttrrice dello skimmer, sicuramente dopo un po' di tempo si è costretti a cambiare schiumatoio, se invece ne compri subito uno adeguato sei a posto no?
Il forum è uno strumento utilissimo proprio per evitare che i neofiti prendano le fregature che a suo tempo hanno interessato gli utenti ora più "navigati"!
I test a reagente hanno una durata che dipende da quanto si usano;a me durano dai 6 agli 8 mesi; per il costo siamo sui 10 euro a test

dadofranc
27-08-2007, 23:57
grazie gazzza..percio per il mio che e sui220 e con roccie 190/200l deve essere adeguato percio per la mia quanti litri?
non ho capito bene se il turboflotor 1000 andava bene o no xche e quello che mi consigliano
percio qualsiasi tipo di test dura piu di una volta giusto?
grazie

gazza
28-08-2007, 00:53
grazie gazzza..percio per il mio che e sui220 e con roccie 190/200l deve essere adeguato percio per la mia quanti litri?


non c'è una regola empirica del tipo "per una vasca da 200 litri ci vuole uno skimmer che dichiara di trattarne il triplo" ma si va appunto con l'esperienza degli utenti che hanno provato quello o questo skimmer...


non ho capito bene se il turboflotor 1000 andava bene o no xche e quello che mi consigliano


si, il turboflotor 1000 per il tuo litraggio va benissimo (anche il Deltec), se hai voglia di leggere qualcosa in proposito (è un confronto proprio fra questi 2 schiumatoi):

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_2-6/confronto_shiumatoi/default.asp


percio qualsiasi tipo di test dura piu di una volta giusto?


giusto, molto di più #36#

dadofranc
28-08-2007, 01:44
grazie gazza

kurtzisa
28-08-2007, 13:32
sinceramente il tuo modo di fare non mi piace, quasi tutti postato qui per chiedere ed imparare, te chiedi vuoi fare di testa tua e sinceramente mi sento preso per i fondelli usando una bella parola nei modi e nei toni in cui rispondi...

Tiri spesso in ballo tuo zio o altri parenti che hanno l'acquario marino, io ti chiedo di mettere sul forum una foto, almeno vdiamo quest'acquario di cui parli tanto...

altra cosa, visto che dalle tue risposte sembra che tuo zio "sa" e noi non sappiamo nulla, perchè non ti fai aiutare da lui?

con questo non ti rispondo più ma aspetto comunque una foto di questo acquario

dadofranc
28-08-2007, 18:11
mica quello che dite nel forum e legge!non tutte le persone sono uguali e non anno tutti la stessa testa , la tecnica per il marino ci sono tanti libri e documenti che spiegano alla perfezzione come deve essere fatto xcio se ognuno le seguirebbe alla lettera molti forum non esisterebbero!!
io ho aperto il forum solo per chi e disposto a comprendermi ed aiutarmi non ha chi mi ripete le stesse cose che ci sono negli articoli!!
poi :MAI detto che mio zio sa e voi no!
ma come ripeto sono convinto che ognuno di voi l'acquario marino lo gestisca un po in modo diverso da un'altra persona xcio io chiedo consigli solo a persone che anche loro hanno iniziato come me e confrontare le esperienze non sempre giudicare le mie!
se non mi scrivi piu e solo xche probabilmente te la tiri un po troppo!!
se non ti va di confrontarci e parlare un po sei libero di non risp piu e non me ne puo fregare di meno!! :-D

giangi1970
28-08-2007, 18:37
dadofranc,
mica quello che dite nel forum e legge!

Verissimo.....ma visto che hai letto il forum perche' non dai una letta anche alle sezioni...alghe infestanti marino o tecnica marino.....e ti accorgerai che l'allestimento che vuoi fare tu non ti portera' da nessuna parte,o perlomeno dovrai far fronte a parecchi problemi.
La parte tecnica e' fondamentale tanto quanto quella della gestione....
I suggerimenti ti vengono dati proprio da persone che hanno provati sulla loro pelle....e non gliene viene in tasca niente.....


non tutte le persone sono uguali e non anno tutti la stessa testa , la tecnica per il marino ci sono tanti libri e documenti che spiegano alla perfezzione come deve essere fatto xcio se ognuno le seguirebbe alla lettera molti forum non esisterebbero!!

Vero anche questo....come e' vero che molti libri dicone delle porcate o non sono aggiornati ai piu' moderni sistemi.........
Hai detto che hai visto altri forum...me ne potresti indicare uno in cui viene consigliato il tuo schiumatoio o di tenere un filtro biologico????


io ho aperto il forum solo per chi e disposto a comprendermi ed aiutarmi non ha chi mi ripete le stesse cose che ci sono negli articoli!!

Tu hai aperto il topic nella speranza che qualcuno ti dicesse che potevi partire con quello che hai...e purtroppo non e' cosi...almeno non con tutto quello che hai.....Ti ripeto che TUTTI gli accessori che ti ho suggerito li ho provati sulle mie vasche......compreso il tuo schiumatoio.....
ma come ripeto sono convinto che ognuno di voi l'acquario marino lo gestisca un po in modo diverso da un'altra persona xcio io chiedo consigli solo a persone che anche loro hanno iniziato come me e confrontare le esperienze non sempre giudicare le mie!

Per la gestione sono d'accordo con te...per l'allestimento assolutamente no!!!Non c'e' un modo di gestire il tuo acquario con quello che hai....se non di cambiare alcune cose.......
Io sono partito con lo stesso schiumatoio tuo,su una vasca di 140 litri netti,hho avuto piu' problemi che soddisfazioni.....poi mi sono detto...che abbiano ragione e' ho cercato sul mercatino lo schiumatoio che mi consigliavano.......risolti tutti i problemi.....pero' ho speso due volte i soldi dello schiumatoio....ho buttato soldi in boccette e boccettinee e altri in invertebrati che mi muorivano.......

dadofranc
28-08-2007, 19:28
ok capito!

Latina
28-08-2007, 21:00
Ciao a tutti! scusate la domanda banale , ma sono inesperta...che differenza c'è tra un acquario marino e un altro d'acqua dolce? grazie x la risposta..

giangi1970
28-08-2007, 21:12
Latina, Apri un post apposta....le risposta e' decisameente lunga....

Latina
28-08-2007, 21:14
ok..non volevo essere ripresa per aver aperto un post inutilmente... allora ora lo apro.. :-)

dadofranc
28-08-2007, 22:24
ma le roccie che si comprano in negozio sono morte(cioe morte all'inizio e poi prendono vita finita la maturazione) o sono vive?
xche ho letto che molti prendono roccie morte e poi gli mettono degli addittivi per fare si che praticamente diventano vive?
oppure roccie 'morte' sono tutte quelle che si prendono all'inizio?
chiarimento

dadofranc
28-08-2007, 22:58
un'altra brillante :-D domandina
ho letto adesso in un forum di un utente che ha chiesto come allestire un 500l per soli pesci
e una delle risposte e stata:

percolatore..no sabbia...poca luce...lampada UV..alcune rocce vive...resine anti PO4

dai retta

perche si potrebbe mettere solo ALCUNE rocce vive in un 500l che c'e ne vorrebbero almeno100kg?

giangi1970
28-08-2007, 22:58
dadofranc, Le rocce vive sono rocce prese direttamente dai mari,quindi vive, o di coltura,cioe' tenute in mare o in contenitori a colonizzarsi,ma comunque con all'interno batteri e altro quindi vive.
Esistono anche rocce morte,costano molto meno,l'unico problema e' che per ripopolarle di batteri e renderle vive in tutti i sensi deve passare parecchio tempo,e non parlo di qualche settimana,ma di mesi.
Logicamente si spende meno ad allestire una vasca con una parte di rocce morte,ma capirai che si allunga anche di parecchio la maturazione.
Le varie boccettine aumentano i batteri nell'acqua ma non quelli nelle rocce,o almeno ci vuole molto tempo perche' si uniscano alle rocce.
Diciamo che per la tua quantita',45 Kg,potresti metterne non piu' di 10 Kg di morte....ma secondo me per si e' no 40€ che risparmi il gioco non vale la candela ;-)

giangi1970
28-08-2007, 23:05
dadofranc, Perche' i pesci sopportano valori di inquinanti (No3) moooolto piu' alti degli invertebrati.....quindi anche se non hai il giusto rapporto tra rocce e acqua per tenere(assieme allo schiumatoio)i valori a posto ai pesci frega poco.....
Diciamo che anche se nuotano nella mer..a a loro va bene lo stesso :-D :-D :-D :-D

dadofranc
28-08-2007, 23:11
ma cmq non e consigliabile?
cioe i pesci ne soffrono?
perche se voglio farlo solo di pesci senza stare dietro agli invertebrati(lo so che mi perdo uno spettacolo)
potrei mettere meno roccie ?
cioe con una 20 di kg di roccie vive e lo schiumatoio riesco ad ospitare i pesci?
in futuro non si possono proprio aggiungere altre roccie o vive o morte?

giangi1970
28-08-2007, 23:22
dadofranc, Dipende da cosa ti piace...e me l'acquario di soli pesci non piace....ma sono miei gusti.....
Rispettando la convivenza dei pesci(esempio se metti uno Zebrasoma e un chelmon rostratus nella tua comunque si ammazzanoa vicenda)si potresti mettere meno rocce......
20 kg di rocce sono sufficenti,sullo schiumatoio sinceramente non saprei...io l'ho provato sulla vasca con invertebrati,su una di soli pesci non saprei proprio....
Certo che puoi aggiungerle,pero' ripartiresti con una maturazione nuova,sballando ogni volta i valori.....a meno che tu non metta le rocce vive e morte assieme...lo faccia girare cosi con i soli pesci..e quando le rocce morte saranno colonizzate comici a mettere invertebrati e cambi schiumatoio.....ma minimo ti ti vorra' un'annetto......

dadofranc
28-08-2007, 23:32
grazie per avermi risp e scusa per le altre volte
cmq la maturazione di nuove roccie in un acquario gia avviato e con pesci come avviene?
le roccie morte devono cmq essere state sempre in acqua oppure anche roccie vive che poi sono state tenute fuori dall'acqua per un bel po?
anche se metto pochi pesci e poche roccie lo schiumatoio serve lo stesso giusto?
avendo poche roccie devo aggiungere qualche altro filtro o qualcos'altro per aiutare le roccie a pulire l'acqua?
le pompe di movimento devono essere in questo caso(con solo pesci) anchre non potentissime?
grazie

dadofranc
29-08-2007, 13:14
lo so che va utilizzata l'acqua d'osmosi pero mi dareste un chiarimento su perche non posso mettere l'acqua del rubinetto trattandola con biocondizionatore e con addittivi che tolgono cloro e metalli pesanti e purificano l'acqua e aggiungo batteri utili?
grazie
saluti
davide

dadofranc
31-08-2007, 23:18
ho messo lo schiumatoio nella vaschetta da 20li che ho cosi x farlo funzionare va bene?
come devo regolare l'aria?
al massimo o al minimo?
il vortice di bolle deve essere continuo e grosso o continuo e piccolo?
la schiuma la dovrebbe fare sempre o solo quando e sporco?
perche per ora fa solo il vortice e l'acqua rientra in acquario con cascatina
poi cmq per il resto del topic datemi qualche idea o metodo casalingo che avete provato per il funzionamento di un acquario marino