Entra

Visualizza la versione completa : lysmata debelius - combattono


Sandro S.
24-08-2007, 08:36
ciao a tutti,
ho da circa 2 mesi due bellissimi lysmata debelius.
qualche giorno fa il più grosso ha iniziato a "picchiare" il più piccolo arrivando anche ad amputargli le antenne e le zampe sul lato destro.

vi è una spiegazione ? #06

ciao

GreenPeace
24-08-2007, 16:26
lysmata debelius è un invertebrato con comportamento territoriale,nel tuo caso potrebbero essere due esemplari dello stesso sesso.

Riccardo2830
24-08-2007, 16:53
io ne ho 5 di debelius in un RIO180 e si riproducono che è una meraviglia..in quanti litri li hai?

SJoplin
24-08-2007, 17:50
io ne ho 5 di debelius in un RIO180 e si riproducono che è una meraviglia..in quanti litri li hai?

intendi dire che sei riuscito a riprodurli e a far sopravvivere le larve fino allo stato adulto? #24

Sandro S.
24-08-2007, 17:52
sorry but my problem?

posso inserirne un altro o è meglio di no?

SJoplin
24-08-2007, 18:00
s_cocis, mah... vedendo il risultato che hai avuto con quei due, per me non ci sarebbe neppure da pensarci. metti che il problema sia il sesso, quelli siano due maschi e ce ne aggiungi un terzo. secondo te come va a finire? :-)

GreenPeace
24-08-2007, 18:15
fossi in te cercherei sul sito qualcuno che abbia due amboinensis in modo tale da fare uno scambio.

Sandro S.
24-08-2007, 18:49
come ho scritto sopra, il piccolo è morto

quindi me ne è rimasto solo 1.


dite che convivono i Lysmata amboinensis con i Lysmata debelius ?

Il ratto
24-08-2007, 18:56
di spazio ne hai, non dovrebbero bisticciare, ma io terrei una coppia della stessa specie, nonostante l'esperienza negativa.

piuttosto mi sembrava stì gamberi fossero ermafroditi permanenti. Evidentemente mi sbaglio.

Sandro S.
24-08-2007, 18:58
va bene grazie, proverò a prenderne un altro e vedremo.

Pfft
24-08-2007, 19:45
Il ratto, non ti sbagli.. non sono dello stesso sesso , perchè li hanno entrambi.
Questo genere di comportamente l'ho notato identico nella mia vasca con i lysmata amboinensis , uno del gruppo era attaccato da tutti gli altri , fanno così quando un esemplare è malato per ucciderlo ed evitare che possoa attaccare parassiti (per esempio isopodi tumorali che li attaccano) agli altri.
In 180 litri puoi mettere tranquillamente più specie di Lysmata senza grossi problemi , i debelius sono comunque un po' territoriali .

ladroiii
26-08-2007, 15:09
sono ermafroditi #22 #22 ti consiglio di torglierlo prima che te lo amazza probabilmenta a qualcosa che non va o che non gradisce laltro :-)

SupeRGippO
26-08-2007, 19:38
sono d'accordo con PIFT ....sono animali un po territoriali ma non mi e' mai capitato di vederli discutere o litigare ( ne ho 4 ) ....anzi stanno sempre insieme...
forse e' proprio che se vedono che uno sta male lo uccidono...

Discorso diverso per lo stenopus... che se dello stesso sesso si uccidono...
io per prova, dopo due anni al mio enorme stenoupus ho messo un compagno/a piccolo piccolo.... INCREDIBILMENTE il piccolo ha ucciso quello enorme #23 #24

Riccardo2830
27-08-2007, 09:12
sjoplin, molte larve mi sono morte o mangiate dai polipi sps..ma quelli che si sono riparati sono arrivati ad 1cm di grandezza, ma poi i pesci hanno fatto la festa..adesso ho lasciato solo due cromis e gli altri pesci sono in un nuovo acquario nella speranza che alla prossima riproduszione riesca a mantenerne e a crescerne qualcuno..

s_cocis, adesso susciterò le ire di molti probabilmente ma io insieme ai 5 debelius avevo 8 amboinensis,che mi aveva regalato un mio amico dopo aver smantellato la sua vasca, e non ho mai avuto problemi ed anche anch'essi si riproducevano splendidamente fino a quando la quaesita me li ha mangiati..

cmq ora ripeto i 5 debelius convivono in pace e serenità con 2 wundermanni molto piu piccoli(i debelius ormai sono di 4/5cm e i wundermanni di 2cm)

ciao ciao ed in bocca al lupo