Visualizza la versione completa : foto nuovo med
ragazzi sono appena tornato ecco come lo stò allestendo....scusate per le pessime foto :-(
come si può vedere ho aggiunto 25 kili di sabbia di mare ai 10 gia preesistenti-
con la sabbia ho messo 7-8 pomodori di mare quelle poche rocce che vedete (poche perchè il peso era enorme e non ce la facevo a portare tutto dalla croazia)
3 piccole bavose basilisco ,5 paguri,3 gamberetti di pozza,e un attinia!il ramo verde sulla sinistra con le tre foglie verdi l ho preso ma non so se va bene in vasca....era anche lui in acqua.
in alto sulla sinistra cè la caulerpa.....ma purtroppo non riesco a farla rimanere sul fondo....
temperatura in vasca 21 gradi(fa freddo a milano) -05 salinita 1028
altri valori ancora non misurati
in funzione ho un filtro esterno con lana di perlon e carbone attivo e pure un sacchettino di antifosfati!in oltre funziona uno schiumatoio primz!
le luci devo ancora accenderle(2 neon 18 watt una blu attinica e una bianca power glo)
le pompe di movimento in vasca sono due ma sono spente !sono 2 coralia ,una 2300 l/h,e una 3200l/h.
sono indeciso se attivare la prima e basta ma fa un sacco di movimento non vorrei esagerare.....voi che mi consigliate? #13
i pomodori... http://www.acquariofilia.biz/allegati/pomodori3_104.jpg
ancora... http://www.acquariofilia.biz/allegati/pomodori_2_159.jpg
innanzitutto:accendi l epompe senza ossigenazione la vasca va presto a donnine,e poi ci sarebbe da rivedere qualche cosina
prima cosa quella pianta sul fondo se non sbaglio è posidonia ed è una spece protetta che è anche abbastanza difficile da tenere in acquario perche vuole molta luce
secondo inserendo tutta questa roba in una volta stai sicuro che la tua vasca non avrà per nulla vita facile
grazie degli incoraggiamenti! :-(
comunque una pompa l ho attivita e ho accese le luci....per la pianta la posidonia non sapevo fosse protetta,ma cè qualcosa che non è protetto?voglio dire non si potrebbe prendere nemmeno la sabbia volendo guardare...quindi....accetto comunque suggerimenti e consigli da te che hai piu esperienza! #17
gambero e paguro e poi mini spirografo
io non ho per niente esperienza,non ho neanche il med.
e poi non è tutto protetto,infatti ad esempio (non vorrei dire cavolate però) i pescatori in apnea possono prendere un tot di kg di pescato al giorno e basta però lo possono prendere,naturalmente che non sia protetto
scusa poi per le brutte notizie che ti ho dato,ma purtroppo non puoi agire in quel modo secondo me ti conviene trovare un posto ADATTo dove liberare i tuoi ospiti e per il momento iniziare a leggere un pò come allestire un acquario.......un ottimo sito è www.aiam.info qui si che trovi chi ha esperienza in merito
gthunder69
24-08-2007, 10:15
dai su, calma, siamo qui per chiacchierare, mica per litigare no? ;-)
e poi non è tutto protetto,infatti ad esempio (non vorrei dire cavolate però) i pescatori in apnea possono prendere un tot di kg di pescato al giorno e basta però lo possono prendere,naturalmente che non sia protettoeehm non è esattamente così semplice, è vero che i pescatori in apnea possono pescare un tot al giorno( e parlo solo di pesce, invertebrati nisba ), però è anche vero che devono rispettare i limiti di taglia minima il che, a voler essere fiscali, rende il pescato inutilizzabile ai nostri fini...
un ottimo sito è www.aiam.info qui si che trovi chi ha esperienza in meritobè, non è che qui non ci sia chi ha esperienza, anzi( ovviamente non mi riferisco a me ), su aiam, semmai, parlando solo di mediterraneo, alcuni argomenti sono un pò più approfonditi ;-)
Stefano Rossi
24-08-2007, 10:17
ehm... veramente Eugenio è un po' che lo stiamo "curando" :-)) :-)) .
Le tre foglie sono sì di posidonia, chiaramente di un esemplare spiaggiato visto lo stato: hai perfettamente ragione a dire che è proteta, infatti è un delitto strapparla dal fondale; non è invece un problema tirarne su un cespo gettato sul bagnasciuga dalle onde. Per pesci e molluschi ci sono specie protette (poche), specie non protette, specie con limiti di taglia, e lì ci si regola. Per adesso nella vasca di Eugenio ci sono solo animali normalmente massacrati come esca viva dai pescatori a lenza ;-) quindi direi che va bene così. Per la sabbia e l'acqua è un annoso problema, e abbiamo riscontrato differente tra varie Capitanerie di Porto.
ciao
no no non stavamo mica litigando :-))
e non ho detto che qui non c'è nessuno con esperienza ma che se va su aiam trova molto di più
e poi ora ho scoperto che ho detto una cavolata sui sub,quindi ho imparato una cosa nuova #22
anche sulla posidonia,anche se non aveva scritto che era spiaggiato
si imparano sempre cosine nuove #22
gthunder69
24-08-2007, 12:15
:-)) ;-)
Stefano Rossi
24-08-2007, 12:19
:-) :-) ma nessuno ha detto che stavate litigando :-) :-)
si si l'aveva detto gthunder69.........solo per precisare ;-)
bè per ora sono felicissimo della mia vasca!grazie hai consigli di Stefano e Gianni!(piu grazie anche alla guida dell aiam che ho scaricato e ad un libro che ho comprato in libreria sul med!)
caro yeah ,rispetto i tuoi consigli (sono iscritto su aiam ma scrivo anche di qui).
ho iniziato tre anni fa con un marino tropicale con alterna fortuna...nel senso che ho avuto soddisfazioni e un piccolo disasrtro( per una morte di un anemone in vasca e conseguente inquinamento emoria dei pesci).....
un pò di gavetta l hò fatta anche con il tropicale dolce(15 anni in tot)cose differenti ma ti aiutano comunque a farti una idea sul mini biotopo che si allestisce in casa con tutti i problemi che ne possono nascere.
adesso ho fortemente voluto cambiare (anche perchè l ho sempre desiderato sin da picolo)e "farmi un med"
pensavo fosse una nuova avventura magari non colorato come il tropicale marino ma ugualmente ricca di soddisfazioni personali legati a ricordi piacevoli di vacanze ed immersioni in apnea nel mare della croazia dal 1975 #36# adesso con l aiuto degli amici del med (sia su aiam che su acquaportal)mi tengo un pezzo di mare nostrum nel mio salotto di casa a novate milanese! #21 grazie a tutti
per quello non ho nulla in contrario,la cosa che mi è sembrata sbagliata è il fatto che tu abbia inserito tutto di botto,tutto qui....anzi se avessi la possibiltà mi farei anche io un med perchè mi affascina molto ma per ora non ho la possibilità ;-)
per quello non ho nulla in contrario,la cosa che mi è sembrata sbagliata è il fatto che tu abbia inserito tutto di botto,tutto qui....anzi se avessi la possibiltà mi farei anche io un med perchè mi affascina molto ma per ora non ho la possibilità ;-)
bè prima ho chiesto non hhò fatto di testa mia :-))
Stefano Rossi
25-08-2007, 08:55
Bè insomma acqua e sabbia, almeno una parte, giravano già da un po', è ilvantaggio poi di usare acqua viva e sabbia viva "vera", un minimo di startup è risparmiato. Io non avrei inserito già la bavosa, ma insomma, l'entusiasmo iniziale...poste le dovute raccomandazioni di nutrire POCO ;-)
ciao scusate se mi intrometto...ma hai pescato tutto in croazia e lo hai portato qua?==??? -28d# -28d#
ciao scusate se mi intrometto...ma hai pescato tutto in croazia e lo hai portato qua?==??? -28d# -28d#
certo!!!non senza difficoltà!ma con passione si riesce a fare tutto!
2 bauletti delle giostile per le rocce e i pesci un areatore a batteria e bottiglie di acqua ghiacciata! #21
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |