Skotty81
23-06-2005, 14:32
Allego la foto del tipo di alghe che mi ritrovo a combattere i da 2 mesetti senza risultati.
Ho già provato a cambiare le lampade passando da una coppia sylvania acquastar + grolux allìattuale 840 philips+lifeglo
Fertilizzazione dennerle con e15-v30-s7-planfzengold, da circa una settimana in dosi intere seguendo altri consigli, prima fertilizzavo a metà dose.
Le alghe sono comparse più o meno quando sono passato da fertilizzazione tetra a dennerle, non so se poi è un caso.
Fertilizzo con co2 in quantità di 28 bolle al minuto con bombola usa e getta e micronizzatore aquili.
I valori sono quelli nel profilo
aggiornando
Fe basssimo, minore di 0.1 mg/l
Po 4 0-0.2 mg/l
No2 12.5
Gh 11
Kh 5
Ph 7.3
No 2 assenti
Illuminazione per 10 ore al giorno
Cambio acqua settimanale in quantità di 10 L su 70 lordi che è l'acquario
Pesci:
10 cardine j
5 corydoras
3 platy coral
3 guppy
1 otocinclus
1 avanottino piccolo di guppy
Piante
egeria densa mediamente colpita
Criptocorine whendii abbastanza colpita
Vallisneria gigantea colpita mediamente in aumento
Limniphila non colpita ma con le foglie tendenti a un leggierissimo marroncino
Anubias colpita mediamente
Anubias nana colpita mediamente e in aumento
Microsorium non colpito
Felce d'acqua nuova non colpita
Echinodorus madlensis colpito pochissimo
Echinodorus tanellus molto colpito
Se è importante ho notato che le foglie più in ombra delle anubias e delle criptocorine risultano praticamente salve, altra cosetta un paio di fogli dell'anubias presentano una colorazione sfumata di giallino che diventa verde intenso verso il centro foglia.
Fertilizzo a dosi indicate dal protocollo dennerle.
1 compressa di e15 al mese (cambio acqua 20 L pari a 2 cambi settimanali)
v 30 in dose indicata ( come e15 una volt al mese distante 15 giorni da e15)
S7 sull'acqua della vasca in dosi indicate
Planfzengold come s7 in dosi indicate
Spèero di aver fatto un quadro il più chiaro sossibile per potervi dare gli elementi utili per valutare il problema.
PS: il fondo è composto da un substrato fertlizzato anubias di circa 3-4 cm ricoperto da ghiaietto di granulom 5-6 mm per uno spessore di 6 cm circa in totale sono 8-9 cm.
3 settimane fa ho sospeso per un paio di settimane la fertilizzazione in quanto pensando fosse un problema risolvibile col protalon ho provato il prodotto senza ottenere miglioramenti, questa sospensione potrebbe aver provocato un piccolo scompenso della vasca per trovare la maturazione?!?
Devo rimuoverle manualemte le alghe, taglio le foglie o le lascio li?
Grazie a tutti quelli che avranno la voglie e il tempo di aiutarmi
Ho già provato a cambiare le lampade passando da una coppia sylvania acquastar + grolux allìattuale 840 philips+lifeglo
Fertilizzazione dennerle con e15-v30-s7-planfzengold, da circa una settimana in dosi intere seguendo altri consigli, prima fertilizzavo a metà dose.
Le alghe sono comparse più o meno quando sono passato da fertilizzazione tetra a dennerle, non so se poi è un caso.
Fertilizzo con co2 in quantità di 28 bolle al minuto con bombola usa e getta e micronizzatore aquili.
I valori sono quelli nel profilo
aggiornando
Fe basssimo, minore di 0.1 mg/l
Po 4 0-0.2 mg/l
No2 12.5
Gh 11
Kh 5
Ph 7.3
No 2 assenti
Illuminazione per 10 ore al giorno
Cambio acqua settimanale in quantità di 10 L su 70 lordi che è l'acquario
Pesci:
10 cardine j
5 corydoras
3 platy coral
3 guppy
1 otocinclus
1 avanottino piccolo di guppy
Piante
egeria densa mediamente colpita
Criptocorine whendii abbastanza colpita
Vallisneria gigantea colpita mediamente in aumento
Limniphila non colpita ma con le foglie tendenti a un leggierissimo marroncino
Anubias colpita mediamente
Anubias nana colpita mediamente e in aumento
Microsorium non colpito
Felce d'acqua nuova non colpita
Echinodorus madlensis colpito pochissimo
Echinodorus tanellus molto colpito
Se è importante ho notato che le foglie più in ombra delle anubias e delle criptocorine risultano praticamente salve, altra cosetta un paio di fogli dell'anubias presentano una colorazione sfumata di giallino che diventa verde intenso verso il centro foglia.
Fertilizzo a dosi indicate dal protocollo dennerle.
1 compressa di e15 al mese (cambio acqua 20 L pari a 2 cambi settimanali)
v 30 in dose indicata ( come e15 una volt al mese distante 15 giorni da e15)
S7 sull'acqua della vasca in dosi indicate
Planfzengold come s7 in dosi indicate
Spèero di aver fatto un quadro il più chiaro sossibile per potervi dare gli elementi utili per valutare il problema.
PS: il fondo è composto da un substrato fertlizzato anubias di circa 3-4 cm ricoperto da ghiaietto di granulom 5-6 mm per uno spessore di 6 cm circa in totale sono 8-9 cm.
3 settimane fa ho sospeso per un paio di settimane la fertilizzazione in quanto pensando fosse un problema risolvibile col protalon ho provato il prodotto senza ottenere miglioramenti, questa sospensione potrebbe aver provocato un piccolo scompenso della vasca per trovare la maturazione?!?
Devo rimuoverle manualemte le alghe, taglio le foglie o le lascio li?
Grazie a tutti quelli che avranno la voglie e il tempo di aiutarmi