Visualizza la versione completa : Acquario Marino chiuso? possibile?
ciao ragazzi è un po' che vorrei aver un acquario marino ma il problema è il gatto che gira per casa...
è possibile farlo chiuso un acquario marino chiuso?
ovviamente con le luci giuste... qualcuno saprebbe consigliarmi e magari darmi qualche link di foto e informazioni...
aspetto vs notizie...
Forse con i neon t5 puoi riuscire a farlo chiuso, ma il problema credo che sia trovare la plafoniera, visto che praticamente tutte sono predisposte per acquari aperti. Però aspetta i consigli dei più esperti.
Cmq anche io ho due gatti che girano per casa, ma non hanno mai fatto particolare danno. Il maschio si è sempre limitato a guardare l'acquario dal basso, e la femmina una volta ha bevuto l'acqua, poi ha lasciato perdere :-D
magari fosse cosi anche il mio... quello si butta dentro anche nel dolce!!
marco lungarini
22-08-2007, 15:12
OroFra,gli acquari marini chiusi ci sono lepiu grandi case sostruttrici ne fanno di tutti i modelli considera pero che è a mio parere un po più difficile gaestirlo prima di tutto per il calore che si crea per via delle luci fondamentali in marino e ppoi per l' assenza del dovuto scambio gassoso comunque ti ripeto ci sono e sono anche gia belli e fatti completi di plafoniera magari per farti un idea fatti un giro per i siti delle maggiori casi guarda l' ultimo uscito della red sea è molto carino io lo ho visti in esposizione dal mio negoaziante
provo a guardare intanto aspetto altri consigli...
ALGRANATI
22-08-2007, 16:35
OroFra, plafoniera autocostruita,con griglia sui bordi ;-)
flavescens
22-08-2007, 18:21
il mio è chiuso cn 8 tubi t5 39 w... il calore effettivamente c'è ma d'estate condiziono l'ambiente dove si trova la vasca e d'inverno invece il riscaldatore si accende solo qualche volta di notte
per ora è ancora da finire di popolare, ma i coralli molli crescono che è una bellezza ed i duri dicono ke facciano altrettanto cn i t5!
flavescens
22-08-2007, 18:24
voglio precisare ke la vasca l'ho costruita io e ke le lampade hanno cappucci stagni come quelli che si usano per le t8 #36#
planetbaz
23-08-2007, 09:13
quoto chi ti ha consigliato la vasca chiusa della sera, è molto carina ed
è completa di tutto... oppure vasca aperta con una griglia di protezione larga per non coprire la luce e per permettere al gatto di rosicare come un matto
grazie.. ragazzi...ma come avete fatto a coprire la plafoniera con un griglia?
planetbaz
23-08-2007, 12:13
ma non è la plafo da coprire.. la vasca
ah ecco... beh si è una buona idea... ma per fissarla (la griglia) come avete fatto?
giacomo73
22-09-2008, 20:17
E' un'idea che ho da tempo quella dell'acquario chiuso. Avrei pensato di mettere al posto della palfo 2x250 8 o 10 t5 da 54w, ciscuno con singolo riflettore, poggiati sotto il coperchio(di vetro o magari plexiglass) su delle striscie di vetro messe come dei tiranti da un lato lungo all'altro della vasca.
Non posso continuare a spendere 100 - 120 euro al mese di bolletta!Secondo me il risparmio sarebbe notevole se è vero che il consumo di elettricità dipende soprattutto dal riscaldatore e non dalle lampade. Ricordo che quando avevo l'acquario (chiuso) di soli pesci con 6 neon t8 da 40 w su 120 cm avevo un riscaldatore da 50w!! #13 E non si accendeva quasi mai di giorno!
Cosa ne pensate? #24
McRogers
23-09-2008, 10:48
Ricordo che quando avevo l'acquario (chiuso) di soli pesci con 6 neon t8 da 40 w su 120 cm avevo un riscaldatore da 50w!! E non si accendeva quasi mai di giorno!
Cosa ne pensate?
E d'estate quanto ti segnava il termometro?
chicoo74
23-09-2008, 14:54
OroFra,gli acquari marini chiusi ci sono lepiu grandi case sostruttrici ne fanno di tutti i modelli considera pero che è a mio parere un po più difficile gaestirlo prima di tutto per il calore che si crea per via delle luci fondamentali in marino e ppoi per l' assenza del dovuto scambio gassoso comunque ti ripeto ci sono e sono anche gia belli e fatti completi di plafoniera magari per farti un idea fatti un giro per i siti delle maggiori casi guarda l' ultimo uscito della red sea è molto carino io lo ho visti in esposizione dal mio negoaziante
per lo scambio gassoso puoò pensarci la sump che è scoperta???
eros.foschini
23-09-2008, 15:42
secondo me a prescindere la difficolta' nel trofare una giusta combinazione di numeri di neon t5 per effettuarlo chiuso, anche se ci riuscirai un acquario marino se e' chiuso, non ha sufficiente scambio gassoso e ossigenazione, io te lo sconsiglio chiuso.
;-)
V.Liguori
23-09-2008, 15:47
Quoto Algranati per plafoniera con griglia.
chicoo74
23-09-2008, 16:03
secondo me a prescindere la difficolta' nel trofare una giusta combinazione di numeri di neon t5 per effettuarlo chiuso, anche se ci riuscirai un acquario marino se e' chiuso, non ha sufficiente scambio gassoso e ossigenazione, io te lo sconsiglio chiuso.
;-)
non può pensarci la sump allo scambio gassoso???
giacomo73
23-09-2008, 17:12
Ricordo che quando avevo l'acquario (chiuso) di soli pesci con 6 neon t8 da 40 w su 120 cm avevo un riscaldatore da 50w!! E non si accendeva quasi mai di giorno!
Cosa ne pensate?
E d'estate quanto ti segnava il termometro?
D'estate toglievo il coperchio.
io l'ho fatto...guarda il mio post
sempre in questa sezione...
c'è una foto
nel titolo c'è scritto
qualche foto...
apri e vedi
eros.foschini
24-09-2008, 10:58
il mondo marino ha bisogno di continuita' nei valori, se d'inverno lo tieni chiuso e d'estate aperto avrai cmq una variazione di ph, inoltre anche un aumento dell'evaporazione e quindi un difficile controllo della salinita', per lo scambio gassoso i coralli e l'illuminazione sono in vasca e non in sump, quindi credo di poterti risp che non va bene prevedere uno scambio gassoso in sump.
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |