Visualizza la versione completa : no3 = 100 mg/l
ciao a tutti, rieccomi con i soliti problemi.
Come avrete gia capito dal titolo del topic, ho gli no3 troppo alti per i miei dischetti, come posso fare?
cambi piu frequenti
se i discus son quasi adulti possono stare anche a 50mg ma se sono piccoli in fase di crescita il valore deve stare piu basso
posta dati come volume vasca ,numero di discus, alimentazione, frequenza e quantita dei cambi per diagnosi piu accurata
la vasca è 80l i dischi 2 in fase di crescita (7/8 cm), cambi il 20% a settimana, alim. secco e 1 volta a settimana congelati vari
Forse è la vasca che è più adatta a dei pesci tipo guppi piuttosto che a discus, non penso che in uno spazio vitale tanto limitato i tuoi pesci possano avere delle buone prospettive di crescita e di vita.
Ciao struke, immagino due cose.... primo la vasca è 80 litri lordi, la seconda è arredata, di conseguenza i litri calano ancora....
i consigli che posso darti io sono...... i cambi devi almeno raddoppiarli ovvero al posto di fare un cambio del 20% ovvero 15 litri la settimana, fanne almeno due da 20 a settimana sifonando il fondo e ricordati una volta ogni tanto di pulire vicino alle piante e gli arredi, altrimanti li ristagna il mangiare sfuggito hai pesci... ;-)
Se puoi compra al più presto una vasca nuova prima che la crescita dei tuoi discus sia definitivamente compromessa.
Struke, Michele io tengo in vasche come quella una coppia in riproduzione, ma senza arredamento e come filtro uno ad aria ma cambio 20 litri ogni giorno sifonando il fondo....
le soluzioni sono due o cambi vasca e ne prendi una almeno da 1 metro o cambi il tuo reggime di manutenzione ovvero cambi più frequenti
se mi permetti di darti un consiglio ti dico come faccio io....
ti procuri due taniche da 25 litri e cominci a riempirne una con l'acqua da stabulare con biocondizionatore e la porti a una temperatura e a valori vicini a quelli che hai in vasca , il giorno dopo riempi l'altra con la stessa procedura, così ti troverai a fare un cambio un giorno si e uno no con acqua sempre stabulata e a posto come valori o x lo meno simili a quelli che hai in vasca, e vedrai che i tuoi piccoli ti ringrazieranno.... ;-) :-))
Un conto è mettere una coppia formata già adulta in una vasca simile altro discorso è mettere due piccoli che devono svilupparsi.
Michele come dici tu un discorso sono due adulti un'altro sono due piccoli in crescita, ma se si effettuano cambi abbondanti e un giorno si e uno no dandogli valori stabili e una varia e abbondante alimentazione x qualche mese non dovrebbe aver problemi con la crescita, poi come giustamente hai detto tu questo espediente non gli evita l'acquisto di una vasca più grande e più confortevole.... ;-)
Abbondanti e frequenti cambi d'acqua, abbondante alimentazione e stabilità dei valori non vanno molto di pari passo, certo nella vita tutto è possibile ma comprando subito una vasca più grande certamente i discus crescerebbero molto meglio, la crescita che si ha nei primi mesi di vita nei discus è importantissima per questi pesci difficilmente si può porre rimedio se si sbaglia qualcosa in questo lasso di tempo.
il mio nn è un problema economico, ho un acquario da 80 l netti, perkè in termini di spazi quello mi posso permettere.
cmq proverò a fare cambi d'acqua ma nn so se riuscirò a risolvere il problema, perkè, io per abitudine do 1 ora da ogni cambio d'acqua,controllo i valori ma gli no3 sn sempre gli stessi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |