Entra

Visualizza la versione completa : Opinioni sull'acquario


Fedric81
22-08-2007, 10:42
Ciao tutti, non so se è nella sezione giusta ma non avevo idea di dove metterlo, eventualmente spostatelo.
Comunque volevo sentire un parere sulla mia vasca, in particolare sulla mia gestione e sull'attrezzatura tecnica, dato che mi ritengo ancora inesperto. Ve la descrivo velocemente:
l'ho allestito ha inizio 2005 seguendo i consigli di un negoziante del mio paese (purtroppo essendo studente sono sempre stato e lo sono tutt'ora limitato dalle mie finanze) che mi ha proposto un filtro dove una parte aveva il sistema Jaubert e l'altra il miracle mud con le macroalghe. Questo doveva farmi risparmiare sullo schiumatoio e su rocce vive. Come avrete ben capito il sistema non ha mai funzionato bene, diciamo che tirava avanti, con perdite nel tempo di qualche pesce coralli e altro.. Così alla fine ho speso sicuramente di più di quello che ho risparmiato (ma molto -04 ). Pian pian leggendo e avendo sempre più consapevolezza dell'ignoranza del mio negoziante sono approdato ad un altro, molto più competente. Lui fin dalla prima volta, mi ha consigliato di togliere tutto e di iniziare con un metodo classico. Così appena c'è stata la possibiltà economica (novembre 2006) ho tolto tutto (sabbia in vasca compresa) e ho inserito lo schiumatoio deltec aph525, un filtro a letto fluido sempre della deltec per zeolite e tutta la linea xaqua. Inoltre nel tempo ho aggiunto altre rocce per arrivare circa a 30-35kg senza contare rocce inserite morte che qualcosa di vivo penso adesso ce l'abbiano. L'illuminazione è sempre fornita da una plafoniera Jalli 6x39 watt con neon della Jbl(5 da 15000 °k e 1 da 20000 °k). La pompa di risalita adesso è una Hydor L45 e come movimento ho una marea 3200, una maxi jet 500 sulla parte posteriore e una nanostream 6045 che deve arrivarmi a giorni. La sump misura 90x45x50 circa 100 litri netti divisa in 3 stadi dove nella prima parte più grande c'è solo il riscaldatore (400 w) e il livello dell'acqua è quasi all'orlo, nella seconda c'è lo schiumatoio e il letto fluido e nella terza c'è solo la pompa di mandata e il sacchetto del carbone attivo (ovviamente xaqua). Per il rabbocco uso un osmoregolatore autocostruito seguendo un articolo nella sezione "fai da te" che aziona una pompetta in una tanica da 15 litri. Come sale uso quello della tropic marin e come prodotti integratori uso il turbo calcium e magnesium sempre tropic marine e per i batteri uso ogni 2 settimane il biodigest. Per quanto riguarda il metodo xaqua settimanale vi allego la tabella, il carbone ne uso 1/3 di barattolo ogni mese, di zeolite ne metto ogni mese metà confezione. Di animali al momento ho due pesci un pagliaccio, un centropyge bispinosus, una colonia di palythoa, due cladiella, un'anemone, xenia con roccietta heliopora, plerogyra sinuosa e una grande (cresciuta qua, un highlander, ce l'ho dall'inizio) sinularia. I miei valori sono calcio 412, magnesio 1430, nitrati 8/10 (penso perchè avevo sospeso per 15 giorni i bio) e fosfati <0,01mg/l, test tropic.

Penso di non aver dimenticato nulla o almeno spero. Secondo voi lo sto mandando avanti correttamente, cosa cambiereste o aggiungereste. Diciamo che come obiettivi di allevamento mi fermerò ai molli, lps e sps meno esigenti. Inoltre sarei in trattativa per un reattore di calcio Deltec pf509 con l'impianto Co2 delle elos. So che al momento non sarebbe indispensabile, forse superfluo ma l'offerta è interessante e irripetibile.
Siate onesti, le critiche costruttive sono ben accettate altrimenti non ve lo avrei chiesto.

Vi ringrazio in anticipo.
Federico
:-)) :-))

zaza1984
22-08-2007, 12:42
Allora....La vasca è quella della foto?
Allora... per quanto riguarda la gestione... se utilizzi i Bio P e D non hai bisogno di resine... e questo mi sembra che sia specificato nella confezione dei bio... non usare con resine... se i po4 non si abbassano con i soli bio.. allora c'è qualcosa che non va..

Per dei molli e qualche lps... forse poteva bastare un berlinese.. ma quelli sono gusti...
La domenica fai festa? :-D scherzo....
Per usare i bio.... mi sembra di vedere che ci sia qualcosina da rivedere... come fai ad avere dei valori cosi alti.... no3 a 8-10???
Secondo me doisi troppo cibo.... se non hai tanti animali... devi darne poco..!!!
io proverei a postare nella sezione xaqua....

Fedric81
22-08-2007, 12:56
Allora....La vasca è quella della foto?

Si ma è migliorata un pochino

se utilizzi i Bio P e D non hai bisogno di resine

Non uso resine ma bensì zeolite che serve per abbassare l'ammoniaca e aiutare i bio (almeno così mi hanno spiegato)

Per dei molli e qualche lps... forse poteva bastare un berlinese.. ma quelli sono gusti...

La scelta di avere sps non tanto esigenti è dettata dalle luci.

La domenica fai festa? scherzo....

Questa scheda me l'ha fatta il mio negoziante, doso poca roba perchè al momento non è molto popolata ma l'intenzione è di incrementare gli ospiti appena avrò qualche soldino

Per usare i bio.... mi sembra di vedere che ci sia qualcosina da rivedere... come fai ad avere dei valori cosi alti.... no3 a 8-10???

Forse è dovuto al fatto che ho sospeso i bio per 15 giorni perchè avevo delle alghe che pensavo fossero causate dall'eccesso di batteri, prima li avevo a 0.

Per la tecnica vado bene? O cambieresti qualcosa?
Ciao
Federico