Visualizza la versione completa : Parto subito con i giusti valori o no?
Buratto Paolo
21-08-2007, 15:09
Sto rifacendo la vasca..
Se uso tutta acqua d'osmosi corretta con i sali fino ai valori che desidero va bene o avviando poi la vasca cambia qualcosa e quindi tanto vale non perdere troppo tempo dietro ai valori tanto poi si sballano?
Io credo di no ma volevo chiedere giusto per sicurezza!
Ciao ciao
PAOLO
prometeo
24-08-2007, 10:55
DEVI partire con i valori migliori possibili...ma poi dipende da anche da come la vuoi allestire.
Dicci di più...se ad esempio metterai un fondo "mangia KH", tipo akadama o similari, allora meglio partire con valori di durezza più elevati.
babaferu
24-08-2007, 11:51
beh più che tutto: i valori giusti per cosa? sei sicuro che occorra necessariamente usare acqua osmotica e sali? o forse puoi aggiustare l'acqua del tuo rubinetto? e la seconda variabile e quella che dice prometeo: hai un fondo che potrebbe alterare i valori?
Buratto Paolo
24-08-2007, 11:53
Parto con un deponit mix della dennerle piu' ghiaino al quarzo 1/2 mm di diametro per 5 o 6 cm di spessore totale...come allestimento mettero' molte echinodorus(bleheri major tenelus) delle cryptocorine e ceratophillum demersum.
babaferu
24-08-2007, 11:54
...intendevo che pesci! che valori vuoi raggiungere, che acqua di rubinetto hai.
Buratto Paolo
24-08-2007, 14:20
L'acqua del mio rubinetto e' troppo dura e sinceramente non volevo usarla...mi interessava solo sapere se dopo avere avviato l'acquario i valori per qualche motivo cambiano o no...i valori per i pesci che devo inserire li so!e per quel che riguarda il fondo ho risposto!
babaferu
24-08-2007, 15:17
ok, se hai già le idee così chiare, puoi partire coi valori giusti, non subiranno grandi modifiche, riverificali comunque prima di inserire i pesci ed eventualmente li aggiusti. ovviamente, i valori che cambieranno sono no2 e no3, ma questo già lo sparai.
buon acquario, ba
prometeo
24-08-2007, 15:23
Semplifico, dando per scontato che tu abbia la Co2 in acquario e sappia già PERCHE' e come i valori di un acquario cambiano quando è "a regime", con pesci e tutto:
- vuoi PH 6,5
Ci puoi arrivare in diversi modi, il più semplice è avere una bassa durezza e usare quel tanto di Co2 che ti basta. Meglio usare cmq più co2 disciolta che arrivare ad avere kh a 0° o 1°
- allestisci l'acquario con tutto quanto, senza piante e pesci
- porti i nitriti a zero e i nitrati sotto i 5 mg/l
- metti le piante
- aspetti qualche giorno e cerchi di mantenere i valori che vuoi
- se dopo 30 giorni dall'allestimento è tutto OK, metti 1/3 dei pesci
- dopo altri 15 giorni e valori OK arrivi a 2/3 dei pesci
- dopo altri 15 giorni e valori OK completi la vasca
Buratto Paolo
25-08-2007, 14:25
Ciao prometeo....
Le piante in vasca le ho gia' inserite!
Dovunque ho letto le piante vengono inserite subito!
Quindi ho ciccato?la cosa e' grave?
Comunque ho messo in vasca acqua d'osmosi corretta fino ad avere kh 5 e gh 5...la co2 e' gia' in fuzione a 10 bolle al minuto solo che non capisco come mai prima con questo valore di bolle il valore mi andava a 7 e ora invece sta a 7,5...come mai?si abbassera?o aumento le bolle?
I valori di gh e kh per ora invece sono rimasti uguali.
Ora provo a controllare nitriti e nitrati
Ciao se puoi continua a suggerire!
PAOLO
prometeo
25-08-2007, 14:49
Niente di grave, stai tranquillo.
Però ancora non ci hai detto a quali valori "punti"...o quali pesci vorrai tenere... #24
Buratto Paolo
25-08-2007, 15:02
Come pesci solamente la mia coppia di scalari che con i valori che avevo prima Ph7 kh5 gh5 no2 no3 po4 assenti riprodiceva regolarmete qualche cory e le mie 4 ampularie.
I valori che vorrei raggiungere sono quindi quelli sopraelencati.
Ho controllato no2 e no3, i primi sono a 0 e i secondi a 12,5...
Ora che faccio?
Come fertilizzazione?usero' la linea dennerle...pero' volevo farlo per bene perche' l'altra volta ho fatto venire un sacco di alghe!
prometeo
25-08-2007, 17:04
Lascia che i nitrati si abbassino ancora.
Usando fondo fertile puoi aspettare anche diverse settimane prima di avere la necessità di fertilizzare.
E comincia sempre con dosi piccole, cercando di proporzionarle alle piante che hai, non solo al litraggio sul quale vengono fatte le dosi indicate dai prodotti.
Mentre per gli Scalari abbaserei ancora la durezza e se il PH scende a 6,5 è anche meglio.
Più hai acqua acida, co2 disciolta e più è difficile avere alghe.
Normalmente l'acqua del rubinetto ha anche un po' di fosfati, quindi se puoi usare solo osmosi+sali è perfetto. Ti crei l'acqua che vuoi pulita-pulita!
Buratto Paolo
26-08-2007, 19:16
Ciao prometeo.
Come durezza intendi il gh o il kh?
Abbassando il ph a 6,5 con un kh di 5 andrei fuori dai valori ottimali della co2(stando a quello che viene riportato sulla scatola dell 'askoll co2 system) e abbassando anche il kh a 4 andrei ancora piu' fuori!
Che faccio?
Ora il ph e' a 7 e il kh a 5 e secondo la tabella il valore di co2 e' a 20 ppm...cioe' il limite...posso alzare ancora la co2 e abbassare cosi' il ph senza causare danni pur andando fuori dalla tabella della askoll?
Per la fertilizzazione ho aperto un topic in piante ma nessuno ancora risponde!Come faccio a rapportare le dosi in base alle mie piante?
Su cosa mi baso?
prometeo
26-08-2007, 19:33
Quando parlo di durezza intendo sempre KH.
mmmm, io mi ricordo che la CO2 dovrebbe stare fra 20 e 40 ppm, non che 20 sia il limite...
Qui ho ritrovato un mio vecchio post sulla Co2...sarà vecchiotto ma non credo siano cambiate le cose.
http://acquariando.blogspot.com/2005/05/tabella-con-relazione-tra-ph-co2-e-kh.html
Io scenderei almeno a 3 con il KH...e comunque se hai Kh più basso secondo me è meglio piuttosto che averlo alto ma dover "sparare" molta co2 in acqua.
Per regolarti sul fertilizzante...ci vuole esperienza. Parti sempre piano e poi aumenta se tutto è OK. Però ci sono delle linee guida, ad esempio le piante a crescita rapida hanno bisogno di più fertilizzante rispetto, ad esempio, ad un'anubias che caccia una foglia al mese. ;-)
Buratto Paolo
26-08-2007, 23:56
Secondo la tabella che mi hai inviato potrei tranquillamente abbassare il ph a 6,5 e mantenendo kh 5 rimanere cmq nella zona ottimale per la co2...
Il kh non vorrei abbassarlo piu' di tanto per non andare a danneggiare poi il guscio delle lumache...tu che ne pensi?Anche perche' ora come ora per portare il kh anche solo a quattro dovrei cambiare un sacco d'acqua?no?
Per la fertilizzazione sai mica dove indirizzarmi per studiare un po'?
Magari qualche cosa che parli piu' specificatamente del metodo dennerle?
Nel post sulle piante nessuno ancora mi risponde :-(
Intanto ti ringrazio molto per tutte le tue dritte!
PAOLO
babaferu
27-08-2007, 08:44
beh, scendere a 3 col ph mi sembra andare proprio fuori! secondo me ph a 6,5 e kh a 5 va benissimo, non scenderei proprio oltre.
le piante vanno piantate subito, come hai fatto è giustissimo.
su piante e fertilizzazione vedi qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_piante.asp
se non l'hai ancora visto, sulla fertilizzazione e i protocolli delle varie marche tutte le discussioni sono raccolte qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=73359
giusto il consiglio di iniziare con metà dose di fertilizzante, almeno 15 gg dopo che è le piante sono state inserite in acquario e cominciano a mostrare segni di ripresa.
prometeo
27-08-2007, 08:59
Fai semplicemente i prossimi cambi dell'acqua (ogni 7 o 15 giorni, ad esempio) con acqua con kh 1 o 2 e piano piano ti ci avvicienerai.
Per la fertilizzazione non ti so dire altro.
babaferu
27-08-2007, 09:29
prometeo, non intendo che non ci può arrivare, intendo che il ph a 3 è troppo basso x la vita!
prometeo
27-08-2007, 10:46
ahahha :-D
ho corretto il post, intendevo KH a 3!!!
babaferu
27-08-2007, 11:02
scherzone! -04
Buratto Paolo
27-08-2007, 20:52
Ciao ragazzi.
Avevo capito che con 3 si indicava il kh...cmq hai fatto bene a correggere per chiunque volesse servirsi della discussione!
Babaferu ti ringrazio molto per le indicazioni sulla fertilizzazione!
Le piante stanno gia' dando segni di rispresa!La ehinodorus orientalis ha gia' sparato fuori 3 nuove foglie e ceratophillum e limnophila sono gia'alte il doppio!Persino l'alternathera sta iniziando a mettere le radici!Anche se molte foglie sono un po' diciamo avizzite...Si riprendera'?
Comunque non posso fare nient'altro che aspettare con la fertilizzazione anche perche' domani vado via per lavoro fino a venerdi'!
Ho affidato l'acquario ai miei...speriamo! :-)
Ciao e a presto!Intanto grazie davvero di tutto!
PAOLO
babaferu
28-08-2007, 08:43
bene, buon viaggio!
...in ogni caso, anche il kh è meglio che non scenda sotto il 4.
Buratto Paolo
01-09-2007, 16:15
Ciao
Ieri sono tornato a casa e oggi ho misurato dinuovo tutti i valori....
Il ph da 6,5 e passato a 7 ,il gh e' cresciuto a 6 e il kh addirittura a 7!
Ma come mai?e ora che faccio?quanta acqua devo cambiare per tornare dinuovo a gh5 e kh5?
Gli no3 invece sono rimasti a 12,5...
Che faccio?Ho bisogno ancora del vostro aiuto!
Tra l'altro l'echinodorus orientalis ha messo un sacco di foglie ma sono tutte bianche!E' ora di iniziare a fertilizzare?
Ciao ciao
PAOLO
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |