PDA

Visualizza la versione completa : L'ultima Vasca che ho allestito


xaipher
21-08-2007, 13:50
Ciao a tutti...

Avendo smontato la vasca di accrescimento ciclidi, mi sono ritrovato un acquario vuoto e un pò di spazio da riempire...

...ho contattato un mio amico e mi sono fatto spedire qualche quintale di muschio per lo più WillowMoss e un pò di Vescicularia Dubiana.

Ho quindi deciso di Divertirmi Fare una mossTank sullo stile ADA, così per gioco, tanto per passare un pomeriggio con le mani in acqua...ma usando materiali che non abbiano prezzi di acquisto patetici, quindi niente "dragon Stone e niente muschi rari".

Il willow moss è di tre tipi: con gli steli molto lunghi, lunghi e corti...a seconda del tipo di corrente a cui viene esposto durante la coltura, steli lunghi corrente forte, steli corti corrente bassa...in questo modo con lo stesso muschio si ha l'effetto di avere più varietà in acquario, perchè oltre alla forma degli steli, vista la diversa esposizione alla luce durante la coltura è leggermente diversa anche la colorazione. Si parte, infatti dal tipico verde scuro dei ciuffi con steli lunghi...al verde molto più chiaro dei ciuffi a steli corti.

Le rocce sono dei sassi di fiume rotondi presi in un garden center, ho provveduto poi a romperle con un grosso martello in modo da formare delle geometrie più accattivanti.

Purtroppo la vasca era di allevamento quindi i vetri non sono un gran che

2foto....

ciao lorenzo

TuKo
21-08-2007, 14:09
Non male,i supporti dove sono ancorati i muschi sono facilmente rimovibili??? perche per conservare forme l'unica soluzione e tirare fuori dalla vasca il cespuglio,potare,lavare e reinserire.

Cmq la forma del muschio(inteso come foglia/gambo) è data anche dall'esposizione della luce che non da solo il colore,cmq anche la corrente potrebbe incidere in tal senso,ma non avendo fatto prove in tal senso non posso confermare o smentire.Mentre sulla luce si.

xaipher
21-08-2007, 14:15
Non male,i supporti dove sono ancorati i muschi sono facilmente rimovibili??? perche per conservare forme l'unica soluzione e tirare fuori dalla vasca il cespuglio,potare,lavare e reinserire.

Cmq la forma del muschio(inteso come foglia/gambo) è data anche dall'esposizione della luce che non da solo il colore,cmq anche la corrente potrebbe incidere in tal senso,ma non avendo fatto prove in tal senso non posso confermare o smentire.Mentre sulla luce si.

Ehilà ciao ;-) ... il muschio è ancorato in maniera naturale a dei sassi che sono opportunamente nascosti dietro le rocce, quindi operazioni di spostamento sono facilitate.
Essendo questo muschio messo in coltura in un tratto di un ruscello (vicino Viterbo) da un mio amico che ha la fortuna di vivere li, i ciuffi non sono "sfusi" ma ancorati naturalmente ai sassi.

Per quanto riguarda la forma in corrente, il muschio la modifica a seconda dei punti in cui si trova nel ruscello, quindi per incidere sulla forma ci vuole la corrente naturale di un corso d'acqua...ho avuto nel mio vecchio paludario dei muschi che avevano modificato gli steli fino a diventare quasi filamentosi.

i ciuffi nella parte centrale della vasca erano in "bassa corrente" ed in piena luce...mentre i ciuffi ai lati erano a corrente più forte ed in penombra.

ciao lorenzo

Torakiki
21-08-2007, 15:05
Da quanto tempo è allestita la vasca? I muschi non mi sembrano in forma o sbaglio?

Bella creazione comunque complimenti...

xaipher
21-08-2007, 15:14
Da quanto tempo è allestita la vasca? I muschi non mi sembrano in forma o sbaglio?

Bella creazione comunque complimenti...

Ciao, la vasca ha una 20 di giorni, ma allestita già con filtro avviato e sabbia ed acqua "usate".
Per quanto riguarda il muschio, è in forma e non dà alcun segno di cedimento, anzi, ci sono già alcune foglie nuove.
Purtroppo un pò per i vetri un pò per le pessime foto, non rende bene l'idea.

ciao lorenzo

Torakiki
21-08-2007, 19:46
Da quanto tempo è allestita la vasca? I muschi non mi sembrano in forma o sbaglio?

Bella creazione comunque complimenti...

Ciao, la vasca ha una 20 di giorni, ma allestita già con filtro avviato e sabbia ed acqua "usate".
Per quanto riguarda il muschio, è in forma e non dà alcun segno di cedimento, anzi, ci sono già alcune foglie nuove.
Purtroppo un pò per i vetri un pò per le pessime foto, non rende bene l'idea.

ciao lorenzo

Mi piace molto la tua idea, forse è la luce nella foto che non ti rende giustizia, ma provare a coprire qualche sasso interamente con il muschio e vedere l'effetto che fa...ci hai pensato?

kia
21-08-2007, 21:19
molto bella! #25

superbietto
25-08-2007, 18:25
l'impressione che da e davvero naturale,come se fosse un fiume vero,ha un suo fascino anche se le vasche che si vedono in giro di solito non sono proprio cosi,questa secondo me si avvicina molto alla natura..............

elle
26-08-2007, 00:07
veramente bello, come le altre vasche, del resto..mi illumini su come riesci a mantenerlo così pulito..non vedo pompe di movimento #24
le mie esperienze col muschio sono sempre state disastrose, diventava un ricettacolo di sporcizia -28d#

xaipher
26-08-2007, 01:29
veramente bello, come le altre vasche, del resto..mi illumini su come riesci a mantenerlo così pulito..non vedo pompe di movimento #24
le mie esperienze col muschio sono sempre state disastrose, diventava un ricettacolo di sporcizia -28d#

Grazie a tutti dei commenti ;-)

Per quanto riguarda la pulizia...beh, per ora è solo un mese che gira, quindi è pulita...in futuro vedremo come si manterrà.

ciao lorenzo

FedeAsR
28-08-2007, 18:19
complimenti, davvero originale! #25

Lucareds
30-08-2007, 10:16
complimenti,veramente un bel lavoro

zanardi
30-08-2007, 11:28
complimenti davvero originale e molto naturale. come hai fatto ad ancorare il muschio alle pietre?

xaipher
01-09-2007, 14:02
complimenti davvero originale e molto naturale. come hai fatto ad ancorare il muschio alle pietre?

il muschio è ancorato alle pietre in maniera naturale...non l'ho attaccato io...

majinbu
01-09-2007, 16:11
io lo vista dal vivo e devo dire che fa un bell'effetto!!!
Ps. a lorè nn è che ti è avanzato un pezzetto di muschio? ;-)

zietto
02-09-2007, 13:42
Bell'allestimento #25
E' un "visto-rivisto" (nel senso che c'è del tuo ;-) ) molto piacevole :-))
Vediamo come va avanti con il muschio.