PDA

Visualizza la versione completa : Evoluzione laghetto Kain :)


Kain
21-08-2007, 13:25
Ormai è passato un pò di tempo da quando ho deciso di rimettere a posto il vecchio stagno (fatto da bambino con gli amici con un semplice telo blu delle piscine) ed ora vedendo che + passa il tempo e + mi piace, vorrei farvi vedere l'evoluzione fino ad oggi :)

Gli abitanti dello stagnetto sono 14 tritoni, 1 libellula che va e viene, centinaia di lumache dalle forme + strane (9 giganti comprate apposta), qualche ranocchia e 8 pesci rossi.

Cosa ne pensate?

PD: nessun filtro o fontana (8 ore di luce diretta al giorno)

Ripepi
21-08-2007, 13:38
come ho detto... ora che hai fatto il madornale errore di buttarci i pesci, non credere che il prossimo anno verranno a riprodursi ancora i tritoni e le rane, al massimo ci passeranno per vedere la situazione ma non si riprodurranno, e se lo faranno le larve e le uova verranno mangiate da quegli originali e innovativi animali ;)
Stessa sorte per tutte le lumache, le libellule e così via, probabilmente l'acqua si sporcherà e intorbidirà.

Kain
21-08-2007, 14:22
-05

Thomas87
22-08-2007, 12:33
scusa ma non sei un pò troppo tragico?nel mio laghetto nonostante koi,pesci rossi,scardole,alborelle e gambusie ci sono sempre sia le lumache,che si riproducono costantemente,sia le libellule,inoltre ho trovato anche dei girini...certo dipende anche dalla dimensione del laghetto ma l'importante è che ci siano zone con un pò di piante magari non raggiungibili dai pesci in cui gli eventuali ospiti si possano nascondere!nel caso poi ti trovassi ad avere l'acqua torbida potresti provare ad inserire delle unio pictorum o delle anodonta cygna,ti filtrano l'acqua benissimo!

Ripepi
22-08-2007, 21:10
[quote="Thomas87"]inoltre ho trovato anche dei girini...quote]

questi vani tentativi di riproduzione non indicano un buono stato di salute dell'ecosistema.
Le rane verdi ci provano sempre ma buttando i pesci rossi si è giocato la possibilità e la fortuna di avere una colonia di tritoni crestati (specie protetta e in grave declino), coi pesci è una convivenza impossibile. Tralaltro, annotazione personale, sono pesci di dubbio, dubbissimo gusto.

Cesar
23-08-2007, 00:37
inoltre ho trovato anche dei girini...

questi vani tentativi di riproduzione non indicano un buono stato di salute dell'ecosistema.
Le rane verdi ci provano sempre ma buttando i pesci rossi si è giocato la possibilità e la fortuna di avere una colonia di tritoni crestati (specie protetta e in grave declino), coi pesci è una convivenza impossibile. Tralaltro, annotazione personale, sono pesci di dubbio, dubbissimo gusto.

Si ma te fai un ragionamento da ambientalista quindi per te e tutto sbagliato in partenza , uno che si fa il laghetto ha diritto a scegliere cosa avere , come farlo , e cosa tenerci dentro , e non sarà mai un danno all' ambiente .. perché essendo il laghetto di origine artificiale , se non ci fosse non ci sarebbero niente di niente, neanche le specie autoctone ..

Tra l' altro la specie è in declino perche le leggi sono fatte da cani , ma i tritoni sono facili da allevare e da riprodurre , quindi non è una specie a rischio .. anzi ..

Kain
23-08-2007, 11:15
Dai ragazzi non litigate....ho solo inserito questi 8 pesci rossi perchè l'acqua dello stagno è nera (siccome è profondo) i tritoni sono neri, e le lumache d'acqua sono nere.Quindi un pò di colore e di movimento non gli facevano certo male e davano un pò di vita.Ora posso andare al mio stagnetto e nutrire i pesciolini mentre osservo l'ambiente che ho creato e loro che sguazzano qua e la...prima lo stagno era fermo...scuro...sembrava vuoto :-(

Italicus
23-08-2007, 11:29
togli i pesci, ti sembrava vuoto perché non ti sei mai fermato a guardare con attensione
fermati molto tempo disteso per terra e a scrutare l'acqua, ti si aprir un mondo nuovo
p.s. che specie di tritone c'é?

Italicus
23-08-2007, 11:35
Si ma te fai un ragionamento da ambientalista quindi per te e tutto sbagliato in partenza

eh?....

uno che si fa il laghetto ha diritto a scegliere cosa avere , come farlo , e cosa tenerci dentro

giustissimo, ma se ci sono gia i tritoni perché cacciarli e non permettergli di riprodursi? in fondo hanno piú diritto loro a vivere lí che una specie cinese che stá sconvolgendo alcuni areali fluviali

e non sarà mai un danno all' ambiente

di questo non ne sarei tanto sicuro

perché essendo il laghetto di origine artificiale , se non ci fosse non ci sarebbero niente di niente, neanche le specie autoctone ..

le specie autoctone ci sarebbero lo stesso, solo non avrebbero a disposizione un sito riproduttivo in piú quando ne spariscono a decine

Tra l' altro la specie è in declino perche le leggi sono fatte da cani ,

dio solo sa quanto ti quoto

ma i tritoni sono facili da allevare e da riprodurre , quindi non è una specie a rischio .. anzi ..

é a rischio perché le leggi fatte da cani ci impediscono di allevarle e riprodurle, se tu lo fai non dirlo in giro ;-)

Thomas87
23-08-2007, 15:01
questi vani tentativi di riproduzione non indicano un buono stato di salute dell'ecosistema.
vieni a vedere quante piccole rane mi ritrovo in giardino ;-) ...come ho già detto,l'importante è che ci sia qualche zona in cui i pesci non passano dove i girini possano crescere,non ci vuole tanto perchè i pesci rossi diventano grandicelli e dopo un pò non ci passano più tra le piante acquatiche sulla riva,inoltre visto che non ha gambusie (Kain ti sconsiglio di metterle perchè si moltiplicano a dismisura)non corrono pericoli e sicuramente qualcuno si potrebbe salvare...poi sicuramente te ne saprai più di me sull'argomento dato che non conosco bene gli anfibi,per quanto mi piacciano i tritoni,quindi sei libero di contraddirmi,quello che scrivo si basa su esperienze personali,in base a ciò che ho visto nel mio laghetto...

cecio
23-08-2007, 15:53
come si fa a far riprodurre i tritoni? perchè dite che è proibito?

Kain
23-08-2007, 20:43
Italicus, ti garantisco che sono un tipo moooolto attento e spesso stò anche mezzora imbambolato a guardare la superficie del mio stagnetto e vedo benissimo cosa c'è dentro (lumache di vari tipi, larve di zanzare "adesso scomparse causa fine estate, tritoni neri "interamente neri", piccoli puntini bianchi che scorrazzano qua e la e ogni tanto una o 2 libellule) ma è tutto scuro.....io adoro i colori e quindi mi sembrava morto in quel senso il laghetto, non certo di vita.

Thomas87
23-08-2007, 20:55
quanto sono grandi i carassi?

Italicus
23-08-2007, 21:35
come si fa a far riprodurre i tritoni? perchè dite che è proibito?tutti gli anfibi italiani, cosí come i rettili, sono protetti dalla convenzione di berna, perció é proibito catturarli, allevarli e ucciderli

come si fa a riprodurre i tritoni?
beh, prendi un maschio e una femmina, gli fai una cenetta romantica, li metti in un luogo appartato e ti ritrovi pieno di larvette :-))

Italicus
23-08-2007, 21:37
Italicus, ti garantisco che sono un tipo moooolto attento e spesso stò anche mezzora imbambolato a guardare la superficie del mio stagnetto e vedo benissimo cosa c'è dentro (lumache di vari tipi, larve di zanzare "adesso scomparse causa fine estate, tritoni neri "interamente neri", piccoli puntini bianchi che scorrazzano qua e la e ogni tanto una o 2 libellule) ma è tutto scuro.....io adoro i colori e quindi mi sembrava morto in quel senso il laghetto, non certo di vita.

ma il laghetto é cosí nero perché appena fatto?

tritoni neri "interamente neri",

grandi quanto? sono carnifex?

Ripepi
23-08-2007, 22:41
che tristezza...
Thomas fidati, le rane sono una cosa, i tritoni un'altra, sono molto più delicati e le larve più facili da predare, con le gambusia sono spacciati, gli unici che sopravvivono sono i più comuni anfibi come anche i Bufo ma solo perchè sono leggermente tossici a partire dalle uova.
Vi informo che pesci rossi e gambusia hanno fatto estinguere intere popolazioni in italia e in altri paesi hanno addirittura fatto estinguere delle SPECIE, non popolazioni, non so se mi spiego.

Purtroppo manca ancora la sensibilità verso queste specie, un giorno quando non ci saranno più ne "sentiremo" la mancanza. Contando che prima di mettere i pesci ci saranno state almeno 20 specie di animali diversi e dopo ci saranno solo più loro con 2-3 specie superstiti.... per me lo stagno è vuoto adesso.
Proprio martedì dovrò andare per lavoro da uno che vuole naturalizzare il suo laghetto e quindi dovrò eliminare con le cattive tutti quei pesci e quelle tartarughe, bisogna mettersi in testa che gli animali introdotti, facendo danni, andranno prima o poi eradicati.

Cesar, non sarà mai un danno all'ambiente ? sei sicuro ? praticamente quella è una trappola in cui fanno le uova che poi vengono divorate, quindi sprecate mentre portrebbero andare a deporre da altre parti.
La specie è in declino perchè le leggi sono fatte da cani ?! -05 -04 ragazzi prima di dice certe cose è meglio essere informati, tutti gli anfibi sono in declino perchè spariscono le zone umide, perchè ci sono troppi animali introdotti (gambusia, carassio, gambero americano ecc), per l'inquinamento e tanto altro.

Il fatto che sia facile da riprodurre non significa che non sia in pericolo, gli animali si salvano nel loro ambiente, non nei terrari.

Per le larve di zanzare non ci sono problemi, è ancora presto e lo stagno deve equilibrarsi, fidati che dopo non ci sarebbero più state se no io che ho 10 zone umide in giardino sarei invaso e invece nemmeno una, tralaltro i tritoni e le larve sono dei mangiatori formidabili.
Uno stagno equilibrato le zanzare le manda via perchè arrivano tutti i predatori naturali.

Kain
24-08-2007, 09:31
I Carassi sono piccoli all'incirca 7 cm e i tritoni sono della stessa misura, non so che specie sono i tritoni (calcolate che vivo in Svizzera a 500m dal livello del mare) cmq sono neri (grigio scuro) con 2 ciuffetti ai lati della testa. Se è vero che mettendo + piante acquatiche si possono salvare le larve di tritoni e rane, vedrò di procurarmi qualche bel canneto (anche se ormai è una vasca di soli 500 litri e non è che ci stia dentro tanto).

Per rispondere all'altra domanda, le larve di zanzara cerano fino a 1,5 mesi fa ma sono state mangiate dai tritoni e/o rane, mentre lo stagno è nero non perchè l'acqua è sporca, ma perchè è profondo 60cm, la plastica della struittura è nera e perchè il sole gli arriva di sbieco e non dall'alto.

Kain
24-08-2007, 09:31
Cmq a parte le critiche sugli abitanti, avete qualche consiglio da darmi sull'allestimento o struttura?

Ripepi
24-08-2007, 12:19
oddio... quelli con le branchie sono le larve di tritone, ti si sono pure riprodotti dopo poche settimane che hai fatto il laghetto... tutto buttato dove dico io.

cecio
24-08-2007, 13:53
cecio ha scritto:
come si fa a far riprodurre i tritoni? perchè dite che è proibito?
tutti gli anfibi italiani, cosí come i rettili, sono protetti dalla convenzione di berna, perció é proibito catturarli, allevarli e ucciderli

come si fa a riprodurre i tritoni?
beh, prendi un maschio e una femmina, gli fai una cenetta romantica, li metti in un luogo appartato e ti ritrovi pieno di larvette


questa primavera ho trovato un tritone nello stagno ma poi non ho visto larvette #24 devo provare a mettere anche le candele?

non sapevo della convenzione di Berna! quindi è proibito anche allevare le rane per scopi alimentari? e non si possono catturare nemmeno nei mesi con la "R"?

Cesar
24-08-2007, 14:19
Cesar, non sarà mai un danno all'ambiente ? sei sicuro ? praticamente quella è una trappola in cui fanno le uova che poi vengono divorate, quindi sprecate mentre portrebbero andare a deporre da altre parti.
La specie è in declino perchè le leggi sono fatte da cani ?! -05 -04 ragazzi prima di dice certe cose è meglio essere informati, tutti gli anfibi sono in declino perchè spariscono le zone umide, perchè ci sono troppi animali introdotti (gambusia, carassio, gambero americano ecc), per l'inquinamento e tanto altro.

Il fatto che sia facile da riprodurre non significa che non sia in pericolo, gli animali si salvano nel loro ambiente, non nei terrari.


Bhe è logico che creino un piccolo danno all' ambiente , ma e cmq minimo e se si ha voglia riparabile , visto che cmq si sta parlando di un piccolo laghetto .. e sicuramente peggio quelli che tengono il pesce rosso in acquario e poi lo mollano nei stagni-laghetti "pubblici" che trovano in giro , dove magari è anche difficile poi riuscire a svuotare questi pesci ...
Cmq e inutile stare a criticare il fatto che uno faccia la scelta di tenere pesci rossi nel proprio laghetto , al limite si dovrebbe arrivare a una soluzione che permetta la convivenza tra pesci rossi e tritoni , come ad esempio un retina fina che impedisca l' accesso dei pesci nella zona paludosa del laghetto , cercando di dare una possibilità ai tritoni.

Ripepi
24-08-2007, 17:39
no nessuna retina, i tritoni vogliono spazio e acqua, tralaltro sono i crestati, cioè la specie più grossa. Purtroppo non ci può essere convivenza se non una continua predazione. Certo, c'è sempre la situazione peggiore ma se ogniuno desse un piccolo contributo...

Cecio le rane usate per scopi alimentari sono allevate appositamente, vengono dai paesi dell'est e non sono rane verdi bensì rane verdi maggiori (Rana ridibunda) che non è in berna ed è anzi da tenere sotto controllo perchè può arrecare danni.

Italicus
24-08-2007, 22:00
tralaltro sono i crestati

come fai a saperlo? riesci a vederli?
sinceramente nelle foto i crestati non mi sono mai sembrati troppo grici, nonj potrebbero essere alpesti?

Kain, controlla qui che specie é www.herp.it

Ripepi
25-08-2007, 10:16
ne avevamo discusso in un post precedente, mi ha parlato di tritoni molto grandi, neri con una linea gialla sul dorso, le specie non sono poi così tante.

Italicus
25-08-2007, 10:43
ne avevamo discusso in un post precedente, mi ha parlato di tritoni molto grandi, neri con una linea gialla sul dorso, le specie non sono poi così tante.

beh, grandi con una striscia gialla, allora sono di sicuro carnifex


per la predazione delle larve da parte dei pesci vorrei ricordare che mentre le uova di rana sono grandi, quelle di tritone sono grandi un paio di mm, le larve sono predate praticamente da tutti

Kain
25-08-2007, 12:52
Ma dai, mi fate sentire un serial killer :(

Bistro84
26-08-2007, 19:39
Ma che belli che siete!

Oh cmq io sono di Livorno,Toscana tempo fa cercavo dei tritoni ma non li ho trovati da nessuna parte...

Come posso fare x reperirli?
Non sapevo visto che sono specie a rischio se era giusto o meno prenderli dalle zone umide qua vicino...

(sto realizzando un laghetto 6m x 3,5 x 1,5 e sto cercando di farlo il più possibile autoctono penso che aprirò pure un post..)

Kain
26-08-2007, 21:16
News, i tritoni hanno perso le 2 creste e presentano 4 puntini gialli alla base degli arti, che tritoni e/o salamandre sono?

Ripepi
26-08-2007, 21:21
Kain sono le larve dei tritoni che stanno metamorfosando.

Bistro84 se hai bisogno di qualche consulenza chiedimi pure, fare laghi con piante e anfibi autoctoni è ormai il mio secondo lavoro (il primo è vivaista ;))

Kain
27-08-2007, 19:59
figus eheh #17

Bistro84
29-08-2007, 11:08
Te lo chiedo allora anzi ci apro pure un post nuovo x non andare out topic!

mica voglio fare un dispiacere a kain in fondo il post era suo no :-))