rosso&blu
21-08-2007, 13:08
Ciao a tutti. Sto avviando un Jewel rekord 60 da circa un mese. La scorsa settimana mio marito ha imbiancato. Ovviamente abbiamo coperto tutto per benino, ma, facendo un parziale cambio d'acqua (sto lentamente cercando di indurire l'acqua con sali della sera perché quella del rubinetto è troppo dolce) ho avuto la bella sorpresa: quando l'acqua immessa ha smosso il fondo, nel mio acquario è comparsa la neve!
Ma com'è possibile? Siamo stati attentissimi, l'acquario è chiuso, salvo le due aperture posteriori per il passaggio dei fili, eppure sembra che sia entrata polvere di pittura a cucchiaiate! La polverina bianca, dopo aver vagabondato un po', si deposita un po' ovunque e sul legno in special modo è orribile: dopo un po' si scioglie e forma delle chiazze biancastre. Io continuo a pulire, ma appena smuovo il fondo siamo punto e a capo. Le piante non sembrano risentirne e neanche la ignota lumachina, arrivata probabilmente con l'ultima anubias che ho acquistato.
Due le ipotesi
1) togliendo il telo è volata un po' di polvere di pittura nella vasca (ma posssibile che sia così tanta?)
2) l'acqua indurita che ho immesso aveva particelle di sali non sciolti che si sono depositate.
Insomma: che faccio?
Ma com'è possibile? Siamo stati attentissimi, l'acquario è chiuso, salvo le due aperture posteriori per il passaggio dei fili, eppure sembra che sia entrata polvere di pittura a cucchiaiate! La polverina bianca, dopo aver vagabondato un po', si deposita un po' ovunque e sul legno in special modo è orribile: dopo un po' si scioglie e forma delle chiazze biancastre. Io continuo a pulire, ma appena smuovo il fondo siamo punto e a capo. Le piante non sembrano risentirne e neanche la ignota lumachina, arrivata probabilmente con l'ultima anubias che ho acquistato.
Due le ipotesi
1) togliendo il telo è volata un po' di polvere di pittura nella vasca (ma posssibile che sia così tanta?)
2) l'acqua indurita che ho immesso aveva particelle di sali non sciolti che si sono depositate.
Insomma: che faccio?