PDA

Visualizza la versione completa : UN AIUTO NELLA SCELTA DELLA VASCA..


Mack666
21-08-2007, 11:40
Buongiorno a tutti, volevo una vostra opinione su una ipotetica scelta...
Vorrei rifare in maniera più decorosa l'acquario marino di barriera che per ora ospita 3 pesci pagliaccio... Consigliato male dal negoziante ho comprato un cayman 80, ora volevo cambiarlo con una altro acquario completo, a me piacevano molto i nuovi askoll che hanno gia neon t5.Il mio preferito sarebbe l' askoll sinuo 2..
L'unica perplessità è, se sostituendo il cayman faccio un passo avanti oppure no. Vorrei evitare acquari artigianali, la mia intenzione è fare stare meglio i 3 pagliacci e in caso metterci dentro qualche altra bestiolina tipo un riccio, gamberi.....
Attendo risposte... Grazie ed un saluto a tutti

elle
21-08-2007, 11:46
costicchia un po' o sbaglio? secondo me te la cavi con meno con un acquario artigianale..vero che ti devi far fare il supporto ma alla fine penso ci guadagneresti lo stesso.. :-)

CIKO
21-08-2007, 12:29
Mack666 dipende sempre da quali sono i tuoi budget di spesa ;-)
quanto spenderesti per il nuovo acquario?calcola che poi un acquario aperto artigianale è sempre facilmente modificabile e puoi aggiungere col tempo componenti indispensabili per migliorarlo.
Che misure hai a disposizione per la nuova vasca?

Mack666
21-08-2007, 12:31
Con una ricerca in internet a conti fatti i costi sarebbere maggiori per la vasca artigianale alla quale dovrei aggiungere come minimo una plafoniera ed un filtro... Ame piaceva l'askoll sinuo perche ha i fori sul fondo per l'attacco del filtro, in futuro pensavo di trasformare il tutto in un pozzetto di caduta e inserire una sump.
Come dimensione vasca la vorre 120x50x50h

CIKO
21-08-2007, 13:48
bene allora proprio per le dimensioni della vasca che tu vorresti fare ti sconsiglio proprio gli acquari industriali perchè sottodimensionati,nel senso che sicuramente nn hanno uno spessore del vetro adeguato per il litraggio ;-) non so il sinuo ch espessore abbia ma per quelle misure sarebbe indicato almento un 15mm.
E cerca bene su internet perchè io con una vasca artigianale ho risparmiato circa 200 euro se nn di piu'. #36# .se sei delle zone di Milano-Torino-Roma ci sono tanti negozi specializzati che lo fanno.
Poi scusa se insisto ma se devi fare una spesa per una cosa nuova non è meglio che la fai ben fatta e ti prendi subito anche una sump?

Mack666
21-08-2007, 16:27
Il punto fondamentale è che l'askoll ha un design veramente bellissimo, cosa che non trovo in una vasca artigianale a meno che no prenda acquari molto costosi

CIKO
21-08-2007, 18:08
ok va bene,l'estetica è tutto nei tempi di oggi ma nn sottovalutare la funzionalità e sopratutto la sicurezza....fidati se ti dico che per quanto riguarda il marino le vasche commerciali che vedi nei negozi sono poco adatte....
Se proprio devi buttati sulle Elos che sono piu' qualificate nel settore.
Ora tutti i miei punti di vista te li ho detti,spero che qualcuno piu' qualificato di me ti possa aiutare :-))

flavescens
23-08-2007, 01:02
mi intrometto visto ke ho una vasca (125x60x75)ke mi sono costruito #21 ho speso per i materiali e cioè cristallo plexiglass pellicole e silicone e 335 euro + per l'illuminazione composta da 8 t5 39w cn riflettori e cappucci stagni 310 euro... se conti ke me la sn fatta da solo e perciò senza mano d'opera, direi ke un artigianale come la mia fatta costruire da un artigiano verrebbe circa 2000\2500!! #17 Un artigianale costerebbe sicuramente di più, anke se offrendoti qualità costruttive sicuramente migliori della maggior parte di quelle commerciali.
L'alternativa è vasche di ottima fattura come le Tunze, pensa ke la vasca più costosa di tunze completa di mobile sump skimmer plafoniera 2x150 tracimatore reattore di calcio kit stream turbelle costa 4400 euro (120x60x55) ed addirittura per il 90x55x75 completo di tutto dal design molto bello con plafo 1x150 ti bastano 2627 euro!! #22 P.S. ...stiamo parlando di F1 degli acquari, si può spendere molto ma molto meno(ovvio ke c'è differenza di qualità e funzionalità) #06

CIKO
23-08-2007, 01:12
mi intrometto visto ke ho una vasca (125x60x75)ke mi sono costruito #21 ho speso per i materiali e cioè cristallo plexiglass pellicole e silicone e 335 euro + per l'illuminazione composta da 8 t5 39w cn riflettori e cappucci stagni 310 euro... se conti ke me la sn fatta da solo e perciò senza mano d'opera, direi ke un artigianale come la mia fatta costruire da un artigiano verrebbe circa 2000\2500!! #17 Un artigianale costerebbe sicuramente di più, anke se offrendoti qualità costruttive sicuramente migliori della maggior parte di quelle commerciali.
L'alternativa è vasche di ottima fattura come le Tunze, pensa ke la vasca più costosa di tunze completa di mobile sump skimmer plafoniera 2x150 tracimatore reattore di calcio kit stream turbelle costa 4400 euro (120x60x55) ed addirittura per il 90x55x75 completo di tutto dal design molto bello con plafo 1x150 ti bastano 2627 euro!! #22 P.S. ...stiamo parlando di F1 degli acquari, si può spendere molto ma molto meno(ovvio ke c'è differenza di qualità e funzionalità) #06

-93 -93
ma tutti sti soldi?? -05 -05
ma nooooooooooooooo #07
porto io l'esempio:
vasca 80x50x50h extrachiaro +sump con vasca di rabbocco +tubazioni e pozzetto tracimazione:tot 275€ su www.aquariumstyle.it :-)) :-))

Mack666
23-08-2007, 08:10
Buogiorno raga, non so pèiù cosa pensare, ad ogni modo grazie. Ora mi sono deciso a cercare la plafoniera e ne avevo trovata una veramente carina.. HQI 2X150 + 2X24W PL attiniche, se fosse lunga 100cm circa sarebbe perfetta per farmi acquistare una vasca usata fatta artigianalmente...
Vi farò sapere... Della plafo dite che basta per dei pesciolini e per qualche corallo molle??
Saluti