PDA

Visualizza la versione completa : quale controller per acquario


ClàClà
21-08-2007, 11:31
ciao, mi balenava per la testa di comprare un controller per l'acquario, più che altro per un discorso di poter monitorare la situazione anche quando non sono presente, in caso di problemi, tramite pc o gsm.
Vedo che anche qui è una giungla, ce ne sono di tante marche, vedi aquatronica, iks, elos, limulus ecc ecc... mi date qualche dritta? :-) grazie a tutti!

nightrider
21-08-2007, 11:55
Direi che, al momento,

se la giocano Limulus ed Aquatronica.

Anch'io son tentato....anche se.......
mettere tutto in mano ad una centralina........
sai com'è... #24 #24 #24
sono ancora un pò scettico...stò leggendo tutti gli interventi, tutte le note....

ClàClà
21-08-2007, 12:14
nightrider, più che altro è una sicurezza in più.. perchè se deve succedere qualche imprevisto sicuramente succede quando si va via -04 ... con questi sitemi, probabilmente, si è un po più tranquilli...

Carcarodon
21-08-2007, 12:16
:-) :-) qualcuno forse usa o può dare dei pareri su questi controller:
http://www.ghl-kl.de/Produkte/Aquaristik/Produkte/ProfiLux/profilux.html

sembrano molto validi , peccato che in Italia nessuno li importi.

#19 #19 #19 #19 #19 #19 #19

zaza1984
21-08-2007, 12:27
ClàClà,
Io ho un controller acquatronica....e vi posso assicurare che è uno dei miglioi acquisti fatti.... ha dei pregi notevoli.... a mio avviso il costo è abordabile... e il sistema è modulare.. ovvero lo puoi acquistare ed ampliare quando vuoi... non sei costretto a comprare un blocco intero come accade per l'elos(2330euri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)...
L'assistenza sul prodotto è ottima...
Ha una interfaccia pc... cosi può essere programmato....
Hai letto l'articolo su AP di **dani** che l'ha provato?
Premetto che non conosco limolus... ma io sono molto soddisfatto!!!

ClàClà
21-08-2007, 13:33
zaza1984, si l'ho letto l'articolo, molto interessante, ci si fa un idea... ma gli altri prodotti cosa possono dare in più o avere in meno?

IVANO
21-08-2007, 15:20
ClàClà, io uso Limulus con tutti i moduli e mi trovo benissimo.Assistenza ottima , gestisto tutto da li

LOLLO77
21-08-2007, 15:55
limulus
assistenza ottima e ottimo prodotto #22 #22

albert 21
21-08-2007, 16:35
per il momento limulus #36# #36# ero in ferie e....mi ha avvisato della variazione della temperatura -28d# #23 #23 pompa refri bloccata. m'è andata bene ;-)

nightrider
21-08-2007, 16:52
Un pò di chiarezza:

COSTI:
Alla fine, se fai (o peggio, fai fare)un quadro elettrico con cazzi e controcazzi...la spesa è identica ad un modulo base.

BENEFICI:
Ovvi !!
Hai il quadro completo della situazione, settabile con un "clic"

DUBBI:

Con un quadro elettro-meccanico fatto a modo puoi separare le linee luce dalle pompe, mettere queste ultime sotto UPS.......
Io ho tre differenziali affiancati (Luce, Risalita e Servizi)...Bene.. MAI, dico MAI si è bloccato tutto insieme.
se derivo tutto dalla centralina?

Sia Chiaro:
stò sfruttando il presente post per fugare ogni dubbio residuo.
Ho la vasca nuova in vista tra Settembre ed Ottobre... e devo decidere

Fedric81
21-08-2007, 18:22
Scusate se mi intrometto, ma sono interessato alla discussione.
Siccome sono ignorante in materia mi sapete dire, per quanto riguarda limulus e acquatronica, quali prodotti bisogna acquistare per avere un controllo completo (se riuscite anche il costo totale all'incirca) . Perchè nei siti on line spiegano i pezzi singoli ma non come possono essere combinati. #24

Grazie
Federico :-)) :-))

***dani***
21-08-2007, 20:31
Io ho sia aquatronica che limulus.

Ad oggi l'unico che ti permette un controllo dell'acquario in remoto via GSM è limulus, in quanto il modulo gsm di aquatronica non è ancora stato rilasciato, lo deve essere a breve, ma ancora non c'è. Il modulo aquatronica dovrebe costare sui 380 euro contro i 280 di limulus che si devono sommare al modulo base (aquatronica 500 con modulo di potenza ad 8 prese, sensore di temperatura e display/centralina puoi leggere il mio articolo con link in firma). Per limulus i costi sono leggermente diversi a seconda se vuoi o meno il monitor, se vuoi il modulo DALI oppure una unità di potenza da 8 prese.

Entrambi possono essere collegati ad una rete e ad un router, sia tramite interfaccia di rete che interfaccia wifi. Da quello che ho capito (io ho la sola interfaccia ethernet di limulus) con aquatronica è semplice mettere online il sistema con limulus è invece un po' più complicato.

Con entrambi via gsm non è possibile apportare modifiche al sistema, ma solo monitorare i valori, impostando un allarme che vi avverta a seconda di quello che succede in vasca, oppure se va via la corrente o altro.

Con ethernet/wifi invece in modo più o meno complicato si possono anche fare variazioni al sistema.

Rama
21-08-2007, 20:52
***dani***, usi due controller? -05

Doppi moduli, monitor, ciabatte... wow, si vede che sei proprio appassionato di elettronica! #19

Facilità di uso, di impostazione, disposizione dell'impianto...?
A livello di ingombri, compattezza, collegamenti da fare... dicci dicci... #36#

***dani***
21-08-2007, 20:57
***dani***, usi due controller? -05

in effetti stavo pensando anche al biotopus II... che ha anch'esso il modulo gsm oltre che una interfaccia bluetooth che è stracomoda per potersi collegare con il palmare dal divano :-) oltre ad avere un gruppo di continuità dedicato etc etc


Doppi moduli, monitor, ciabatte... wow, si vede che sei proprio appassionato di elettronica! #19

si vede vero??? :-)

Facilità di uso, di impostazione, disposizione dell'impianto...?
A livello di ingombri, compattezza, collegamenti da fare... dicci dicci... #36#

Farò un articolo come per aquatronica... quindi aspetto di aver familiarizzato abbastanza con tutte le impostazioni di limulus prima di dire qualcosa in favore di uno o l'altro sistema. Mi limito per ora a riportare le caratteristiche tecniche e quello che so nella maniera più obiettiva possibile

maurofire
21-08-2007, 21:58
Sono cliente aquatronica e sono pienamente soddisfatto.

zano
21-08-2007, 22:11
direi prima di sapere cosa vuoi dall'acquario e quanto vuoi spendere
se vuoi sapere costantemente t° ph redox allora l'unico e' scegliere uno dei due controller che ti hanno consigliato pero' deve essere chiaro che fra moduli base ciabatte sonde varie interfacce e gsm sapendo che per un sistema del genere vai sui 1000€ o partendo da un base di 500-600 ampliandolo arriverai a comunque a quella cifra se non di piu'.

se vuoi spendere meno e ti interessa solo sapere la temperatura (si' puo' fare anche il ph ma troppo complicato) puoi andare su un plc che e' configurabile con le proprie esigenze e con un gsm puoi farti mandare dei msg a seconda di quello che ti interessa sapere.
vedo di farti un'esempio di prezzo dello zelio
-plc modulare 24v 8uscite 12 ingressi+cavo pc+software vai sui 130-140€
-alimentatore vai dai 40€ di quelli universali ai 60€ di quelli su barra din originali (se prendi il plc a 220 non serve allimentatore pero' non puoi controllare la t° perche' usa l'analogico che e' solo con il 24v)
-galleggianti vari costano 13-14€ l'uno (io ne uso 2 per ogni cosa da controllare come sicurezza)
-sonda t° pt100 20€
-interfaccia t° originale zelio 50-60€ (non mi ricordo il prezzo)
-modulo gsm vai dai 150€ ai 200€ a seconda degli ingressi uscite
se proprio si vuole sotto controllo anche il ph e il redox si prendono dei controllori di ph (forse il redox non conviene molto costa un po' troppo)e redox e con un collegamento al gms ti avvisano se si abbassa sotto una certa soglia

mah dipende da cosa uno vuole,e cosa vuole spendere,e sbattendosi un'attimo si puo' anche risparmiare
ciao

moses74
21-08-2007, 22:12
Uso Aquatronica. Ottimo. Rapporto qualità prezzo eccellente. Modulo ph, redox, sensore di livello e temperatura, controllo maree e correnti, timer, ecc.
In più modulo eternet che mi informa sulla situazione della vasca ad intervalli che prestabilisco io, mi manda avvisi di allarme attivo e/o allarme rientrato tramite mail che leggo direttamente dal palmare! In più, sempre da un qualunque pc in rete o dallo stesso palmare posso accedere al mio computer e intervenire direttamente sull'unità di potenza. Accendendo o spegnendo prese (ad esempio delle ventole tangenziali supplementari) se rilevo temperatura troppo alta. Ovviamente la situazione inviata via mail reca tutti i valori dei sensori collegati e lo stato di ogniuna delle prese di corrente.
Poi l'ho pagato anche meno del Limulus (ci avevo fatto i conti prima coonfrontandoli).

ClàClà
22-08-2007, 17:56
come montaggio e istallazzione quale è più pratico e immediato?

moses74
22-08-2007, 18:07
Non conosco limulus ma Aquatronica è una pacchia! Tutto plug&play. A prova di stordito!

LOLLO77
22-08-2007, 18:17
io preferisco limulus ma devo dire che come velocita' di installazione direi aquatronica.

moses74
22-08-2007, 18:57
Per il modulo ethernet però direi che limulus sia piuttosto incacrenito. Se non sbaglio non è neppure possibile intervenire sui comandi vero? O sbaglio? A me l'avevan "venduta" così.

ClàClà
22-08-2007, 19:15
Non conosco limulus ma Aquatronica è una pacchia! Tutto plug&play. A prova di stordito!allora mi sa che è l'aricolo che fa per me!!! #36#

moses74
22-08-2007, 19:39
Ma và! Comunque avevo valutato, facendo pure un tot di km per vederle tutte dal vivo, sia le combinazioni Limulus che Iks che Aquatronica. Dopo tanta analisi e riflessione ho scelto Aquatronica per svariati motivi! Fino ad ora tutti pienamente soddisfacenti. L'articolo è ottimo!

moses74
22-08-2007, 19:45
Ah... Anche il prezzo a conti fatti e parità (circa) di strutture, è nettamente a favore di Aquatronica!
Senza contare che è italiana e la fanno a 40 km neppure da casa mia! Assistenza e sostituzioni (se mai servissero) garantite dal mitico Max quasi al volo! Massimo una settimana. Ma se c'è urgenza anche molto meno!

Paolo Marzocchi
22-08-2007, 21:44
IL grande "MAX" #25 #25 ......Aquatronica anche secondo me!!!! #22 ciao moses

Rama
22-08-2007, 21:59
Limulus mi hanno detto che si programma solo tramite pc... non l'ho provato ma... aquatronica dopo 2 minuti che ce l'hai in mano, hai già capito come funziona... e senza doverti collegare al pc...
Per la lettura dei parametri, aquatronica li dà in sequenza l'uno dietro l'altro... limulus li riporta tutti insieme alla pagina 22 se non ricordo male...
Esteticamente non mi sembra ci sia paragone, ma è soggettivo magari...

moses74
22-08-2007, 22:47
Mitiko Max!
Ciao Paolo!
Rama è corretto!

***dani***
23-08-2007, 18:33
bhè aquatronica è italiana, ma anche limulus lo è... anche il biotopus lo è... solo IKS non lo è...

moses74
23-08-2007, 20:50
bhè aquatronica è italiana, ma anche limulus lo è... anche il biotopus lo è... solo IKS non lo è...
Si vero. Ma io m riferivo al atto che Aquatronica ha lafabbrica a Cavriago (RE) a 32 (per essere preciso) km da casa mia! E a 45 dal mio negoziante. Praticamente ordino pezzi, ricambi, sostituzioni in garanzia e con una telefonata la roba mi arriva anche se "lanciata con la fionda" in un giorno lavorativo al massimo due! Ovvio e chiaro che mi riferivo ad uno dei fondamentali motivi della mia scelta personale!

ClàClà
24-08-2007, 00:59
altro dubbio, il limulus necessita di essere "cablato" e montato in un quadro elettrico?

***dani***
24-08-2007, 08:20
No, limulus può essere montato anche in maniera simile ad aquatronica tramite una una unità di potenza.

Le differenze sono che l'unità di limulus ha 8 prese italiane (unità di potenza di dimensioni abbastanza contenute) oppure 8 tedesche (e qui le dimensioni diventano importanti), e che devi collegare un cavo tra l'unità di potenza ed il modulo power tramite dei morsetti a vite

LOLLO77
24-08-2007, 08:37
esatto!

ClàClà
24-08-2007, 12:03
***dani***, quinidi diciamo che con limulus per partire occorre :
1-Modulo terminale
2-Modulo base
3-Modulo power
il resto è a necessita... dico bene?
quello che mi ferna un po da aquatronica è il fatto che ancora non sia disponibile il modulo sms ...che è una delle cose che mi interessa maggiormente..

***dani***
24-08-2007, 12:37
Ad oggi il modulo gsm ce l'hanno solo limulus e biotopus II, purtroppo. Il modulo di aquatronica è funzionante ma non è ancora omologato, non so quali problemi vi siano, ma dovrebbe esserlo presto.

Per avere limulus devi decidere se vuoi il sistema a ciabatta come aquatronica, oppure farti un quadro elettrico con il modulo dali.

Cmq ti serve il modulo base ed il modulo power, il terminale non è necessario sebbene consigliato, e poi almeno la sonda di temperatura