Visualizza la versione completa : catastrofe, miasmi et morte in lo finto mare mio
......lo destino compiuto si è..........ormai.....
...et la trista novella mia vi narro............
...lo venerdi' 10 dello agostino mese, in postmeridiana terza ora, alla magione mia rientro dallo quotidiano lavoro.....
.....e lo dramma trovo.........
....lo finto et domestico mare mio acqua torbida et rubra have quello dia...
.....li coralli chiusi come mai pria....
...lo schiumatore con lo plastico calice di rosso liquido colmo trovo.........
.....et li odiati cianobatteri ?.......
......spariti......liquesi...
...godo in cuor mio.....
.....ma...
...nulla sapeo delo futuro e deli giorni a venire..............
.....li successivi dii lo dramma si consuma in toto et lo mare mio finto more......
....nulla vivo rimane.....
....li coralli tutti, duri et molli, allo creatore vanno.....
....li molluschi, li granchi, le lumacose lumache di alghe ghiotte, allo creatore vanno....
...li pesci, sippuro di piu' delicata specie, allo cretore loro vanno...
.....li discosomi puranco, indistruttibili ospiti et puro alle volte invasori, allo creatore vanno.......tutti.....e di spedito passo puro.....
....lo tanfo et li neri miasmi la magione mia invadono.........
...la vita et li colori...alla morte et allo grigio, lo passo cedono.....
...lo schiumatore rubro schiuma per giorni......poscia lo adsorbato suo prodotto, in lo consueto modo torna....ma olezzo non have quasi.....
....in lo odierno giorno nulla di vivo rimane....... si non li superstiti pesci che tristi ne lo puzzolente et ormai inutilmente trasparente salato liquido marino notano...........
...a nulla li sostanziosi liquidi cambi servirono........
....a nulla lo negro carbone in massice dosi servi'.........
....a nulla servi' lo batterico copioso esercito in varia guisa inserito.......
....li sassi...
...le vive rocce....
...lor si'.....lor vive sono et come et quanto........giacchè li chimici valori tutti variazioni non ebbero punto o minime.........
....ma, sippuro magra, consolazione pote essere codesta ?
....et che spiegazione have codesta catastrofe che presagi o cause di umana natura non have avuto ?
ellisreina81
21-08-2007, 09:43
non so se ridere o piangere... mi spiace, brutta storia, crolli improvvisi e inspiegabili come questi sono i peggiori -20
sebyorof
21-08-2007, 10:08
Ma come!!!!! -20 emio così all'improvviso??? :-( mi dispiace davvero tantissimo! mah!
albert 21
21-08-2007, 10:52
mi dispiace moltissimo ... non hai ancora capito la causa di tutto ciò #24
.............nulla, nelli dii precedenti, addizionai allo marino liquido.........
.........grande et splendida et duratura estroflessione corallina notai nelli dii precedenti......
......quotato et assolutamente novo refrigeratore collegai alla vasca lo giorno pria de lo casino mortale...........ma di titanica inattaccabile serpentina equipaggiato hesse.......
manuelpam
21-08-2007, 11:15
emio, mi dispiace....ma non riesco a capire cosa è successo.
puoi scrivere meglio?
manuelpam,ha perso la vasca -20 -20 cazzarola emio mi spiace tanto #23 #23
manuelpam
21-08-2007, 11:50
abracadabra, si ma non ho capito come è successo.
O.T e rispondi a msn......eravamo io e giangi che volevamo dirti una cosa.
Avevi ripulito il refrigertore? Io ho notato, quando ho rimesso in funzione il mio, uno strano cambiamento poi rientrato.
Non so, se è l'unica cosa che hai fatto il dubbio mi viene che fosse sporco, ma è un dubbio mio.
Mi dispiace, è veramente mortificante dopo tante lotte ritrovarsi così
bibarassa
21-08-2007, 12:28
emio, che le serpentinte del refrigeratore non ti abbiano rilasciato qualcosa di tossico nella vasca, questa potrebbe essere l'unica giustificazione visto che era l'ultima cosa aggiunta alla vasca. Cmq coraggio e tanta pazienza...... siam tutti con te
kurtzisa
21-08-2007, 12:31
cioe', tu hai riattaccato il refrigeratore dopo mesi che non lo usavi? oppure hai lavato dentro con qualche prodotto?
......no....no....
lo refrigero era nuovo....mai usato.......appena comprato e consegnato...sigillato.....per la cronaca TECO TR20..............ma........mi sembra impossibile...........
kurtzisa
21-08-2007, 13:46
sto pensando che non avesse al suo interno sostanze particolari per la pulizia dei tubi o altro, magari rimaste dentro e velenose per l'ecosistema della vasca...
La corrente non è andata via, questo è certo, il refrigeratore è l'unica spiegazione, non può morire tutto dall'oggi al domani così, senza un segnale. Qualcosa di strano e è accaduto. I pesci sono sani, solo i coralli sono andati!!! Mi sembra proprio un avvelenamento #24
......si...........sembrerebbe proprio cosi'............ma .........possibile che la TECO faccia uscire un prodotto con dentro chissa' cosa senza controllare ?
altra possibilita' potrebbe essere della lana di perlon nel filtro messa il giorno prima..........ma.......proveniente da pacco gia' aperto da me in precedenza e comunque sciacquata abbondantemente con acqua corrente prima dell'inserimento.............come sempre.....
...altra cosa....
6 ml di coral snow + 3 gocce zeobak la sera prima................ma...anche in questo caso non era la prima volta.... lo dosavo ogni 2 giorni da 1 mese circa e lo zeobak non era assolutamente scaduto..........
sebyorof
21-08-2007, 14:39
emio, escludi anche una riproduzione selvaggia durante la notte??? penso a questo perche sopra scrivevi che i polipi avevano una splendida e duratura estroflessione, forse anche più del solito se non ho capito male....
a me quando cominciano a spolipare in modo esagerato poi la notte solitamente mi parte una riproduzione....
magari che so non te ne sei accorto ma il carico ed il muco hanno innescato un disastro a catena.... #24
giangi1970
21-08-2007, 14:48
sebyorof, e quello che pensavo anch'io.......
Ecchecxxo ma non c'e' un bromuro per acropore???
Porca Emio, mi dispiace... :-(
Non avevo capito che erano morti anche i pesci, lumache ecc. E' un avvelenamento. Io controlleri il refrigeratore, e tutto il resto che hai inserito in vasca il giorno precedente. Non è possibile
Stefano Rossi
21-08-2007, 21:30
i nuovi nuovi vanno sempre lavati prima. Da un processo industriale non si sa mai cosa può uscire, non sono materiali certificati per l'alimentazione.
planetbaz
22-08-2007, 08:05
mi dispiace emio
.......si dovevo sciacquare il refri prima..........avete ragione..................mea culpa..........pero'........non è giusto che, per risparmiare, i produttori di apparecchiature i controlli li facciano fare a noi..............per ironia della sorte questo (ammesso che sia stato effettivamente lui la causa) refri mi è stato mandato "eccezionalmente" in sostituzione di un altro, acquistato pochi giorni prima, che non aveva MAI funzionato...............alla faccia dei controlli...............la prossima volta non controllero' i soldi al momento di pagare............la cosa carina è che in condizioni normali per avere il refri funzionante (nonostante il primo mi sia arrivato palesemente difettoso dall'inizio) avrei dovuto aspettare i tempi di spedizione ed assistenza ovviamente post-feriale..........pero', altrettanto ovviamente, il pagamento è anticipato...........
kurtzisa
22-08-2007, 09:22
spiega la situazione alla casa costrutrrice, e senti cosa ti dicono...
alla fine per colpa di quel refrigeratore e' morto tutto, sulle istruzioni c''e scritto di sciaquare le parti interne pe rpulirle o no?
fabio.pa
22-08-2007, 11:58
ma i test di che sò ...ferro o silicati o altro di inquinanti li hai fatti ???
porc..... -04 -04 -04 uno fa tanto e SPENDE tanto x cercare di tenere al meglio i nostri ospiti e poi basta un niente che tutto va in fumo... -04 -04 -04
manuelpam
22-08-2007, 12:19
io non penso sia dovuto al refrigeratore. io pulisco sempre tutto prima di immettere in vasca qualcosa che non ho mai messo.
emio, mi sembra di aver capito che hai trovato un liquido di colore rosso nel bicchiere dello schiumatoio? #24
...sulle istruzioni non c'è scritto assolutamente nulla a proposito di lavaggi preventivi eventuali..............
...si lo schiumatore (all'inizio del casino) mi ha fatto un paio di bicchieri di "amarena fabbri" (il colore era quello).............ma penso fossero semplicemente i cianobatteri che non vedevo piu' sulle rocce..........
il refrigeratore...possibile ??
mi spiace Emio
emio, ti offendi se ti dico che...
La testa tua, come di carbonato durissimo et incrostato, nello porre lo apparato refrigerante fresco di industriosa manovalanza è stata...
Degli olezzi et dei trattamenti produttivi incauto ti sei mostrato, et lo finto mare tuo toccato et impregnato di misteriosa sostanza chimica mortale è stato...
Li prodotti per lo disossido e lo decapaggio delle saldature delle titaniche serpentine assai ustionanti sono allo contatto con la pelle, per esperienza ti dico, in quanto in giovine età, la prima occupazione mia in saldatura et manovalanza dello nobile metallo fu impiegata...
la mente mia non osa immaginare lo contatto con le saline acque cosa possa provocare, puranco con lo minimo residuo... lo prodotto per sbiancare lo titanio, postuma la saldatura dello stesso in cui lo metalloso metallo si ossida, est uno gel composto di sostanze urticanti come lo puro acido del cloro... e diffondon nell'aere malsani vapori che nemmeno pensare di inalare tu puoi...
Si nello industrioso processo di pulizia dello prodotto finito (et quanto accurato può esser, da non meritar lo preventivo tuo ulteriore risciaquo...???), et pronto per esser inscatolato in partenza per la magione tua, qualche insidioso residuo est rimasto attaccato allo metalloso metallo... essi tu certo che la morte non puote dipender da altra causa alcuna...
Lo spirito mio di fintomarofilo ti è vicino, et dispiaciuto assai per la sorte tua et delli pinnuti tuoi, et perfino delli zooxantellosi coralli tuoi... ma lo parer mio è che nello collegar lo refrigerante apparecchio, la mente tua probabilmente volgea at altro argomento... probabilmente di femminil peluria... et dissociava la mente tua dallo sensato pensiero di risciacquar lo apparecchio tuo con lo osmotico et abbondante liquido...
Ora la domanda spontanea mi si pone...
Abbandonar l'allegra compagnia dello fintomare ti aleggia forse per la testa?
Oppur di rima et arguta prosa delle tue gesta si canterà ancor nello nello salato et aquariofilo sito?
....in fede mia...
....rincuorar ti posso, o Verdone....
.... che lo cerebro mio impegnato è tutto at solutionem trovare per lo guaio dello titolo......
......et a chiuder con lo finto mare non pensa punto........
...poscia ti dico.......che....
...ragione hai tu....
....forse da mammellose irresistibili forme distratto ero....o dal femminile et profumato tubero distolto....
....mondare dovevo....hesse vero.... cum bianche et purissime osmotiche copiose acque lo titanioso attrezzo pria di principio dare allo freddo lavoro suo.....
...ma...lo tempo, in guisa di setoso filato, riavvolgere non si pote et ripercorrer non posso ormai lo passato sentiero......
....sì grave riconoscio la colpa mia che da dii, ormai, selvatiche et pruriginose ortiche et pungentemente puntuti cespugli cerco, et trovo, per lo mio notturno giaciglio approntare ed lo fio cosi' scontare........
....ma....a cogitar mi trovo.....
....si pero' Teco, che responsabile puro hesse, indicazioni maggiori et puro specifiche, fornisse accompagnando li refrigeri sui, che puro lo doppio di pari refrigeri che dalle terre dello sole levante provengono per la della seta via, creder non posso che gravi scompensi di denari avrebbe..........
....si tu perfino, che lo tuo tempo passi (est notorio) in sulle assolate rocce a goder dello calore dello fiammeggiante et giallo astro, tali minacce delli chimici et industriali processi conosci e familiarmente nomi...... lori...la TECO..... lo istesso fare non potrebbe ? et avvertir cosi' facendo delli incombenti perigliosi terribili perigli ?
.....a tale pensiero.....parole piu' non have, la persona mia, se di scordanza simpla allo cospetto siamo.....ma di parolacce solo et puro di molto brutte lo vocale orifizio mio abbonda per cotali persone...et alli antenati lori et con foga puro imprecazione di romano, et non solo, dialetto rivolgo...........et puro le fattrici lori di citar non manco......et che fulmini et saette coglier li possano, mentre a quello paese, in lontane terre locato, si recano incolonnati in serrati ranghi......
...fortunosi sono, et puro di molto, che oltre lo grande atlantico mare noi non siamo, imperrocchè nelli forzieri lori duramente puniti sarebbero stati dalli americosi giudici, per lo fatto che di simili et tali et gravi minacce, nella pergamena istruttoria, non si verba, de facto, punto...
...ma....buonasorta loro et jattura nostra.......
..... in italica terra siamo et lo doloroso grido mio orecchiio solo trova di viaggiator che la strada mia istessa di acquatico amator fintomarofilo (quale mirabile sintesi) percorre....
...et soli et indifesi siamo allo cospetto di color che allo vil denaro solo interessati sono et lo resto, tutto lo resto, allo caso colpevolmente lasciano.........
.....or pero', visto lo sapere tuo, pregunta fatale ti pongo....et responsabilita' cosi' ti accollo....
...quale hessere pote lo modo di mondare et inoffensivo cosi' rendere lo mefitico et infingardo refrigero che procurato simile strage have et che in presente istante in sullo terrazzo della magione mia giace in silente attesa dello destino suo conoscere ?
....come sicurezza et affidamento si fare pote su simile attrezzo che ripeter tale tradimento in futuro piu' non possa ?
...come facere si pote per sicuri hessere che la jattura et lo disastro conseguente fu solo at monadura imperfetta o mancante et none at vigliacco rilascio, che nello futuro quindi ripeter si potrebbe, di chimica et tossica et velenosa et perigliosa sconosciuta sostanza che dello macchinaro istesso hesse parte et none casuale et indesiderato ospite ?
....lo braccio nerboruto mio a roder comincia intanto....
....et tentazione cum furente et nefasta ira sale..... et ogni dia aumenta..... di italico et vigliacco et subdolo refrigero prendere et dallo alto verone della magione mia, in notturna et silentemente quieta ora, lanciar in sullo pubblico deserto sentiero..........e dallo fragoroso et distruttivo schianto piacere et goduria trarre infine......
giangi1970
23-08-2007, 10:01
Certo che na mazzata cosi taglierebbe le gambe anche al piu' appassionato........
Bravo Emio.....riparti e fallo piu bello di prima!!!!! #25 #25 #25
Peccato non abbia la possibilita' di far analizzare l'acqua per capire se c'era effettivamente qualcosa ne refrigertore...con le analisi in mano credo che una sorta di "risarcimento danni" ti spetterebbe....
Se tu riuscissi a verificare del difetto del refrigeratore qualcosa puoi fare certamente. D'Altrone nelle istruzioni non vi è scritto che deve essere pulito, quindi il consumatore è tratto in inganno, e penso che il 90% di chi lo utilizza per la prima volta non lo ha mai pulito, me compreso #12
Se tu avessi una polizzetta di Tutela Legale potresti vantare le tue ragioni senza costi a tuo carico e, pure se l'eventuale risarcimento o perdita della causa avvenisse fra tre anni, nulla esce dalle tue tasche ;-)
Ovviamente la prova sul refrigeratore deve essere certa
giangi1970
23-08-2007, 10:46
Mi sono corso a leggere le istruzioni del mio...io ho un Resun...ma neanche nel mio non c'e' scritto niente su lavaggi pre-funzionamento.....
Certo che na mazzata cosi taglierebbe le gambe anche al piu' appassionato........
Bravo Emio.....riparti e fallo piu bello di prima!!!!! #25 #25 #25
Peccato non abbia la possibilita' di far analizzare l'acqua per capire se c'era effettivamente qualcosa ne refrigertore...con le analisi in mano credo che una sorta di "risarcimento danni" ti spetterebbe....
Ragazzi, mi rendo conto che "affibbiare" tutte le responsabilità al refrigeratore è più facile e rende meno "pesanti" le conseguenze dell'incidente.
Però, secondo me, il refrigeratore non c'entra un tubo!
Tutte le parti dei refrigeratori, di qualunque marca, vengono provati con acqua in pressione per evidenziare eventuali perdite prima di essere assemblati (quindi, di fatto, le serpentine vengono lavate una prima volta) poi, dopo l'assemblaggio stesso, vengono ricollaudati per evidenziare ancora eventuali perdite (quindi, di fatto, lavati una seconda volta).
Gli unici problemi che possono evidenziarsi sono nei circuiti del gas perchè una eventuale piccola perdita si evidenzia solo dopo tempo, quindi "a casa" del cliente risulta scarico.
La causa, come già detto ad Emio al telefono, deve essere ricercata in qualcos'altro anche se, dal mio punto di vista, non se ne verrà mai a capo.
Ragioniamo, invece, sul fatto che i cianobatteri sono stati i primi organismi a scomparire ed a finire nello schiumatoio.....
geppy
kurtzisa
23-08-2007, 11:16
quindi, cianobatteri, cosa li combatte? antibiotico?
giangi1970
23-08-2007, 11:24
LGAquari, Infatti e' per quello che chiedevo se c'era la possibilita' di avere la certezza che sia colpa del refrigeratore.....
Io li ho visti montati anche al mercato del pesce a Venezia...e non credo che nessuna ditta si azzarderebbe ad avere il minimo dubbio sulla possibilita' che rilascino qualosa....anche se non sono nati per uso alimentare......
Nella mia poca esperienza,sembrerebbe un'avvelenamento il problema e'...da cosa???
A meno che non ci sia stato un corto circutio in vasca o qualche altra attrezzatura tecnica "partita",ma se la ritorno del buon Emio tutto girava regolarmente lo escluderei......
beh....tralsciamo per un momento l'italico idioma a me caro..............
sul fatto che non ne verremo mai a capo non sono proprio daccordo.....è mia intenzione far fare delle analisi all'acqua della vasca e a quel punto qualcosa uscira' (metalli pesanti? ).......forse.....
....è chiaro che è piu' facile accollare le colpe al refrigero dato che è stata l'unica variazione apportata ad un insieme (l'acquario) che era fino a quel momento biologicamente funzionante, magari solo apparentemente ma funzionante........tra l'altro una persona (che tu Geppy conosci) e che ha, avuto parte nell'acquisto del refrigero ha espresso chiaramente, con me al telefono stamattina, i miei stessi dubbi e sospetti invitandomi a scrivere alla Teco......
.....nell'immediatezza del fatto ed anche nei 10 giorni successivi non ho notato variazioni di rilievo nei valori chimici che usualmente si testano (NO2, NO3, etc.) quindi sembra strano che un guaio cosi' totale, e perdurante nel tempo, abbia una causa endogena o almeno organica.................solo ieri sera a 12 giorni di distanza (continua il disfacimento totale) ho cominciato a trovare 10 di nitrati ed anche i nitriti (seppure poco) presenti in acqua inevitabilmente accompagnati da fosfati ed ammonio..........inoltre ho notato la totale scomparsa anche di quel minimo di alghe o comunque forme vegetali che erano presenti nella mia vasca, come in tutte le altre, seppure in minima parte....
..visto tutto questo...ha tutto l'aspetto di un avvelenamento che nonostante schiumatoio (sicuramente adeguato anzi superdimensionato), fialette di batteri, chili di carbone e cambi (anche se non imponenti) di acqua non sono riusciti ad arrestare......anzi probalbilmente la sostanza inquinante o avvelenante sta ora attaccando anche le rocce ed i loro fondamentali inquilini nonche' abitanti.............
....possiamo ragionare su quello che volete....ma i fatti sono questi.....
planetbaz
23-08-2007, 12:23
ma il refrigeratore al momento funziona? e se avesse perso il gas in questi giorni?
oppure: non è che tua moglie si è definitivamente scassata le palle di te e della tua pozza maleodorante e ha provveduto?
kurtzisa
23-08-2007, 12:24
domanda, old tank sindrome? potrebbe essere? da quanto gira la vasca?
planetbaz
23-08-2007, 12:25
kurtzisa,
impossibile!
LGAquari, Infatti e' per quello che chiedevo se c'era la possibilita' di avere la certezza che sia colpa del refrigeratore.....
Io li ho visti montati anche al mercato del pesce a Venezia...e non credo che nessuna ditta si azzarderebbe ad avere il minimo dubbio sulla possibilita' che rilascino qualosa....anche se non sono nati per uso alimentare......
Nella mia poca esperienza,sembrerebbe un'avvelenamento il problema e'...da cosa???
A meno che non ci sia stato un corto circutio in vasca o qualche altra attrezzatura tecnica "partita",ma se la ritorno del buon Emio tutto girava regolarmente lo escluderei......
Quelli per acquario nascono per uso alimentare.
geppy
......se anche la consorte si fosse rotta l'anima non avrebbe potuto nuocere alla vasca in quanto in quei giorni non era proprio a casa..............ne donne delle pulizie hanno avuto accesso ai riservati e sterili locali........nessuno tranne il sottoscritto.......
.....il refri incriminato è stato scollegato e messo in quarantena appena ci (a Gege'53 ed a me) è sorto il dubbio.......escludendo ogni altra possibilita'...............ora la vasca, anzi quello che resta, è refrigerato da un resun 450 che credevo morto (era solo scarico) e, ironia della sorte, in sostituzione del quale avevo comprato in fretta e furia il teco tr20 incriminato.................
giangi1970
23-08-2007, 13:43
Quindi sono da escludere anche detersivi o altro di "esterno" alla vasca.
Funziona tutto come prima....pompe varie ect. etc...
Lo so' che sono domande che ti e altri ti avranno fatto.....e che perdere un acquario in poche ore mi e' tanto normale....
Riproduzione???
planetbaz
23-08-2007, 15:19
giangi1970,
impossibile anche quello...
emio non avrai messo qualche pompa usata? non ti si sarà rotto qualcosa? hai controllato tutta la tecnica?
....ho controllato e ricontrollato tutto.....
....non c'è nulla di rotto.....la corrente non è andata via....
...uniche variazioni o aggiunte:
a) 6ml coralsnow + 3 gocce zeobak (non scaduto) stessa dose ogni 2 giorni da 1 mese
b) pezzo di cavolo.......ehm....di lana di perlon (debitamente sciacquata) nuova presa da pacco da me gia' aperto......
c) scollegamento resun 450....................vasca perfetta.....
d) collegamento Teco...................36h........................ ....poi il diluvio............
lunedi' scrivero' alla teco chiedendo lumi e la sostituzione integrale del refriogero di cui certamente non posso piu' fidarmi..............vi terro' informati su quello che mi diranno.........
planetbaz
24-08-2007, 08:21
emio,
auguri
facci sapere dell'analisi dell'acqua
intanto posso dire che ieri ho rifatto i test e li ho fatti rifare al negozio di un amico.............i risultati erano terrificanti.........nitrati 100, nitriti 0.7, ammonio fuori scala...............metalli pesanti ancora non disponibili................
.....ieri sera ho pescato (ho dovuto togliere e rimettere tutte le rocce)....oggi porto i pesci in salvo in acque sicure.........poi vedremo le evoluzioni......
...se ci sono fintomarofili a Roma che hanno la possibilita' di analizzare l'acqua alla ricerca di metalli pesanti...............nell'interesse comune......si facciano avanti.....
nessuno..............
vabbe'..........comunque......... ieri è venuto il corriere che ha ritirato il pacco del refri inviatomi, ovviamente a spese loro, dalla Teco.............li ho contattati, per ora solo telefonicamente e, per il momento, non hanno fatto storie riguardo al ritiro di quel coso..........
giangi1970
29-08-2007, 09:57
emio, I volori sballati penso siano la conseguenza del collasso della vasca.....ma senza i valori dei metalli pesanti e' difficile escludere o imputare le cause al refri....ma la Teco non ti ha detto niente???
.....hanno detto che gli sembra strano.....ma se lo sono fatto mandare............e si sono detti disponibili ad una sostituzione.......vedremo........
...........mi è arrivato venerdi', a tempo di record, il refri nuovo sostituito....ed ovviamente sia la spedizione del difettoso che la riconsegna del nuovo sono stati a loro completo carico.............poi vedremo il "resto"......(parlo dei danni).....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |