Kinson_Aqua
21-08-2007, 02:31
Allora , inanzitutto mi presento :
mi chiamo Vittorio, sono delle marche ( macerata ) , e diciamo che dopo l'ennesimo passaggio a bocca aperta ( stile pesce appunto ) davanti a un negozio di acquari delle mie parti , mi son deciso a fare il grande passo !
PREMESSA:
Da bravo ignorante , la prima cosa che ho fatto è stato documentarmi qua e là cercando di non fare l'errore di fare l'acquisto nel primo negozio che trovo !
In negozio mi hanno dato il solito consiglio di prendere un acquario discreto che abbia una ceta longevità , senza doverlo cambiare troppo velocemente nel tempo . Il tipo mi ha mostrato un acquario di 100x40x35 ( sulla profondità e altezza mi posso sbagliare di qualche centimetro ) , chiaramente preconfigurato , con filtro laterale e tutot il resto . La parte superiore era bombata in plastica nera , non era uno spettacol oa vedersi , ma era prezzato a 160 euro .
A vedere un po d iprezzi in girop per vasche di quella dimensione direi che il prezzo era basso , per motivi logici di qualità credo:D
Veniamo al sodo :
L'idea è quella di prendere un acquario di un metro di larghezza , per il litraggio non vi saprei dire. Grossi problemi di spazio non ne ho , ma a quanto ho capito non deve essere niente di troppo grosso e quindi anche costoso e rischioso :D .In quanto neofita ( e studente universitario ) vorrei prendere qualcosa di carino e ben fatto , un buon rapporto qualità - prezzo tra acquario e ambiente interno . Ho visto su aquaingros alcuni acquari sui 100 cm e andavano sui 340 euro circa.
Non mi son posto proprio il problema se dolce o marino come acquario : qua mi affido a voi e alla vostra esperienza.
Ammetto che sto cercando di accellerare i tempi di arrivo dell acquario a casa : ho da fare una sorpresa ai miei prima che tornino dalle vacanze , e vorrei far trovare l'acquario almeno in rodaggio insomma , tanto per evitare che poi possano lanciarlo fuori dalla finestra :-D , in quel caso lanceranno me #18
Per la manutenzione mi chiedevo come si poteva conciliare con un periodo di vacanza : l'acquario come si gestisce in periodi di assenza da casa ( come gestione dell acqua che filtraggio / alimentazione )
RIASSUMENDO :
1>>>100 cm son troppo grandi per un neofita da gestire ? Prendendone uno più piccolo mi viene la sensazione di claustrofobia per conto dei pesci che devono viverci all interno ( un po come scegliere quanto grosso dev essere la scatola dove dovrebbe vivere un essere umano, già è triste la cattività , ma se poi si sta strettissimi penso che gli stessi pesci siano a rischio. Volevo partire dal parametro dimensioni per capire che pesci prendere ( qua la battuta è voluta -11 ) e stringere il campo di selezione
2>>>consigliate più dolce che marino come prima esperienza e costi ?
3>>> per i pesci da selezionare sono ancora in alto mare ( la battuta non è voluta #12 ) vorrei una comunità varia , in sintesi qualcosa che sia gratificante come gestione per una persona alle prime armi :D. Avevo in mente di avere dei pesci che non fossero troppo delicati ma belli da vedere , magari con la possibilità di prenderli distribuendo il loro habitat di vita ( che so mettendo dei pesci che vivono piu sul fondale , altri che sono più a centro vasca e altri più a pelo d'acqua. A quanto ho capito poi a seconda dei pesci ci sta da adattare le piante da scegliere...
4>>> Non so di preciso quanto spendere per l'acquario in sè , al negozio mi han parlato di 160 euro + accessori vari + ambiente interno + fauna e flora . A occhio non arrivava sopra i 500 , ma se trovo una soluzione sugli 800 non dovrebbe essere fuori limite.
5>>> E' un regalo per me ma anche per i miei , che in pratica han sempre rifiutato l'acquario perchè " ingestibile quando non ci sei " i pesci poi muoiono" , " non sappiamo dove metterlo" etc etc . diciamo che il problema è più che altro decidersi , però alla base ho bisogno di info , e soprattutto della vostra saggezza :D
Domani arriva mio fratello che collabora a questa missione impossibile per cercare di far questa sorpresa in casa , giriamo presso il primo negozio di cui sopra. L'idea è poi di andare a Macerata da Acquariomania , e poi a civitanova Marche , dove mi han detto ci sia un grosso centro per l'acquariofilia.
Da quello che ho letto su un po di thread sia sulla sezione dolce che marina , nei negozi è meglio andare se si han prima le idee chiare onde evitare fregature , quindi chiedo il vostro aiuto #12
Sul form di iscrizione ho mesos il mio msn, se qualche anima di buon cuore ha vogli di consigliarmi in tempo reale avrà un posto in più in paradiso :D
INFINE:
Vi ringrazio tutti per il vostro tempo , se siete arrivati fino alla fine di questo fiume di parole su questa mia nuova passione vuol dire che siete angeli con le pinne :-D
Perdonate l'ignoranza e l'uso di termini terra terra , crcherò di farmi una cultura nella speranza di entrare quanto prima nel vostro mondo !
mi chiamo Vittorio, sono delle marche ( macerata ) , e diciamo che dopo l'ennesimo passaggio a bocca aperta ( stile pesce appunto ) davanti a un negozio di acquari delle mie parti , mi son deciso a fare il grande passo !
PREMESSA:
Da bravo ignorante , la prima cosa che ho fatto è stato documentarmi qua e là cercando di non fare l'errore di fare l'acquisto nel primo negozio che trovo !
In negozio mi hanno dato il solito consiglio di prendere un acquario discreto che abbia una ceta longevità , senza doverlo cambiare troppo velocemente nel tempo . Il tipo mi ha mostrato un acquario di 100x40x35 ( sulla profondità e altezza mi posso sbagliare di qualche centimetro ) , chiaramente preconfigurato , con filtro laterale e tutot il resto . La parte superiore era bombata in plastica nera , non era uno spettacol oa vedersi , ma era prezzato a 160 euro .
A vedere un po d iprezzi in girop per vasche di quella dimensione direi che il prezzo era basso , per motivi logici di qualità credo:D
Veniamo al sodo :
L'idea è quella di prendere un acquario di un metro di larghezza , per il litraggio non vi saprei dire. Grossi problemi di spazio non ne ho , ma a quanto ho capito non deve essere niente di troppo grosso e quindi anche costoso e rischioso :D .In quanto neofita ( e studente universitario ) vorrei prendere qualcosa di carino e ben fatto , un buon rapporto qualità - prezzo tra acquario e ambiente interno . Ho visto su aquaingros alcuni acquari sui 100 cm e andavano sui 340 euro circa.
Non mi son posto proprio il problema se dolce o marino come acquario : qua mi affido a voi e alla vostra esperienza.
Ammetto che sto cercando di accellerare i tempi di arrivo dell acquario a casa : ho da fare una sorpresa ai miei prima che tornino dalle vacanze , e vorrei far trovare l'acquario almeno in rodaggio insomma , tanto per evitare che poi possano lanciarlo fuori dalla finestra :-D , in quel caso lanceranno me #18
Per la manutenzione mi chiedevo come si poteva conciliare con un periodo di vacanza : l'acquario come si gestisce in periodi di assenza da casa ( come gestione dell acqua che filtraggio / alimentazione )
RIASSUMENDO :
1>>>100 cm son troppo grandi per un neofita da gestire ? Prendendone uno più piccolo mi viene la sensazione di claustrofobia per conto dei pesci che devono viverci all interno ( un po come scegliere quanto grosso dev essere la scatola dove dovrebbe vivere un essere umano, già è triste la cattività , ma se poi si sta strettissimi penso che gli stessi pesci siano a rischio. Volevo partire dal parametro dimensioni per capire che pesci prendere ( qua la battuta è voluta -11 ) e stringere il campo di selezione
2>>>consigliate più dolce che marino come prima esperienza e costi ?
3>>> per i pesci da selezionare sono ancora in alto mare ( la battuta non è voluta #12 ) vorrei una comunità varia , in sintesi qualcosa che sia gratificante come gestione per una persona alle prime armi :D. Avevo in mente di avere dei pesci che non fossero troppo delicati ma belli da vedere , magari con la possibilità di prenderli distribuendo il loro habitat di vita ( che so mettendo dei pesci che vivono piu sul fondale , altri che sono più a centro vasca e altri più a pelo d'acqua. A quanto ho capito poi a seconda dei pesci ci sta da adattare le piante da scegliere...
4>>> Non so di preciso quanto spendere per l'acquario in sè , al negozio mi han parlato di 160 euro + accessori vari + ambiente interno + fauna e flora . A occhio non arrivava sopra i 500 , ma se trovo una soluzione sugli 800 non dovrebbe essere fuori limite.
5>>> E' un regalo per me ma anche per i miei , che in pratica han sempre rifiutato l'acquario perchè " ingestibile quando non ci sei " i pesci poi muoiono" , " non sappiamo dove metterlo" etc etc . diciamo che il problema è più che altro decidersi , però alla base ho bisogno di info , e soprattutto della vostra saggezza :D
Domani arriva mio fratello che collabora a questa missione impossibile per cercare di far questa sorpresa in casa , giriamo presso il primo negozio di cui sopra. L'idea è poi di andare a Macerata da Acquariomania , e poi a civitanova Marche , dove mi han detto ci sia un grosso centro per l'acquariofilia.
Da quello che ho letto su un po di thread sia sulla sezione dolce che marina , nei negozi è meglio andare se si han prima le idee chiare onde evitare fregature , quindi chiedo il vostro aiuto #12
Sul form di iscrizione ho mesos il mio msn, se qualche anima di buon cuore ha vogli di consigliarmi in tempo reale avrà un posto in più in paradiso :D
INFINE:
Vi ringrazio tutti per il vostro tempo , se siete arrivati fino alla fine di questo fiume di parole su questa mia nuova passione vuol dire che siete angeli con le pinne :-D
Perdonate l'ignoranza e l'uso di termini terra terra , crcherò di farmi una cultura nella speranza di entrare quanto prima nel vostro mondo !