Entra

Visualizza la versione completa : Il Primo Acquario ! - Romanzo all' interno -


Kinson_Aqua
21-08-2007, 02:31
Allora , inanzitutto mi presento :

mi chiamo Vittorio, sono delle marche ( macerata ) , e diciamo che dopo l'ennesimo passaggio a bocca aperta ( stile pesce appunto ) davanti a un negozio di acquari delle mie parti , mi son deciso a fare il grande passo !

PREMESSA:

Da bravo ignorante , la prima cosa che ho fatto è stato documentarmi qua e là cercando di non fare l'errore di fare l'acquisto nel primo negozio che trovo !

In negozio mi hanno dato il solito consiglio di prendere un acquario discreto che abbia una ceta longevità , senza doverlo cambiare troppo velocemente nel tempo . Il tipo mi ha mostrato un acquario di 100x40x35 ( sulla profondità e altezza mi posso sbagliare di qualche centimetro ) , chiaramente preconfigurato , con filtro laterale e tutot il resto . La parte superiore era bombata in plastica nera , non era uno spettacol oa vedersi , ma era prezzato a 160 euro .
A vedere un po d iprezzi in girop per vasche di quella dimensione direi che il prezzo era basso , per motivi logici di qualità credo:D

Veniamo al sodo :

L'idea è quella di prendere un acquario di un metro di larghezza , per il litraggio non vi saprei dire. Grossi problemi di spazio non ne ho , ma a quanto ho capito non deve essere niente di troppo grosso e quindi anche costoso e rischioso :D .In quanto neofita ( e studente universitario ) vorrei prendere qualcosa di carino e ben fatto , un buon rapporto qualità - prezzo tra acquario e ambiente interno . Ho visto su aquaingros alcuni acquari sui 100 cm e andavano sui 340 euro circa.

Non mi son posto proprio il problema se dolce o marino come acquario : qua mi affido a voi e alla vostra esperienza.

Ammetto che sto cercando di accellerare i tempi di arrivo dell acquario a casa : ho da fare una sorpresa ai miei prima che tornino dalle vacanze , e vorrei far trovare l'acquario almeno in rodaggio insomma , tanto per evitare che poi possano lanciarlo fuori dalla finestra :-D , in quel caso lanceranno me #18

Per la manutenzione mi chiedevo come si poteva conciliare con un periodo di vacanza : l'acquario come si gestisce in periodi di assenza da casa ( come gestione dell acqua che filtraggio / alimentazione )

RIASSUMENDO :

1>>>100 cm son troppo grandi per un neofita da gestire ? Prendendone uno più piccolo mi viene la sensazione di claustrofobia per conto dei pesci che devono viverci all interno ( un po come scegliere quanto grosso dev essere la scatola dove dovrebbe vivere un essere umano, già è triste la cattività , ma se poi si sta strettissimi penso che gli stessi pesci siano a rischio. Volevo partire dal parametro dimensioni per capire che pesci prendere ( qua la battuta è voluta -11 ) e stringere il campo di selezione

2>>>consigliate più dolce che marino come prima esperienza e costi ?

3>>> per i pesci da selezionare sono ancora in alto mare ( la battuta non è voluta #12 ) vorrei una comunità varia , in sintesi qualcosa che sia gratificante come gestione per una persona alle prime armi :D. Avevo in mente di avere dei pesci che non fossero troppo delicati ma belli da vedere , magari con la possibilità di prenderli distribuendo il loro habitat di vita ( che so mettendo dei pesci che vivono piu sul fondale , altri che sono più a centro vasca e altri più a pelo d'acqua. A quanto ho capito poi a seconda dei pesci ci sta da adattare le piante da scegliere...

4>>> Non so di preciso quanto spendere per l'acquario in sè , al negozio mi han parlato di 160 euro + accessori vari + ambiente interno + fauna e flora . A occhio non arrivava sopra i 500 , ma se trovo una soluzione sugli 800 non dovrebbe essere fuori limite.

5>>> E' un regalo per me ma anche per i miei , che in pratica han sempre rifiutato l'acquario perchè " ingestibile quando non ci sei " i pesci poi muoiono" , " non sappiamo dove metterlo" etc etc . diciamo che il problema è più che altro decidersi , però alla base ho bisogno di info , e soprattutto della vostra saggezza :D

Domani arriva mio fratello che collabora a questa missione impossibile per cercare di far questa sorpresa in casa , giriamo presso il primo negozio di cui sopra. L'idea è poi di andare a Macerata da Acquariomania , e poi a civitanova Marche , dove mi han detto ci sia un grosso centro per l'acquariofilia.

Da quello che ho letto su un po di thread sia sulla sezione dolce che marina , nei negozi è meglio andare se si han prima le idee chiare onde evitare fregature , quindi chiedo il vostro aiuto #12

Sul form di iscrizione ho mesos il mio msn, se qualche anima di buon cuore ha vogli di consigliarmi in tempo reale avrà un posto in più in paradiso :D

INFINE:

Vi ringrazio tutti per il vostro tempo , se siete arrivati fino alla fine di questo fiume di parole su questa mia nuova passione vuol dire che siete angeli con le pinne :-D
Perdonate l'ignoranza e l'uso di termini terra terra , crcherò di farmi una cultura nella speranza di entrare quanto prima nel vostro mondo !

milly
21-08-2007, 08:35
ciao Vittorio benvenuto su AP :-)) sono il primo angelo con le pinne corso in tuo aiuto :-D cominciamo dalla vasca. in genere la prima si consiglia intorno ai 100 litri in modo che non sia nè troppo grande nè troppo piccola ma l'importante è informarsi bene prima per non avere sorprese e mi sembra che tu lo stia facendo quindi sei già sulla strada giusta ;-)
bisognerebbe sapere qualcosa in più su questa vasca perchè 160 euro mi sembra un prezzo piuttosto basso #24 la marca, il modello, dici che comprende tutti gli accessori necessari ? filtro, pompa, riscaldatore, conosci lo spessore dei vetri ? è importante in vasche di questa capacità. se avesse anche il timer sarebbe molto utile, ma questo si può anche mettere a parte.
per quanto riguarda i pesci devi sapere che dovrà passare circa 1 mesetto prima di poterli introdurre in modo che il filtro possa maturare correttamente (se leggi alcuni topic in questa sezione ti renderai conto di quanta gente fa l'errore di inserirli troppo presto con le dovute conseguenze).
se pensi di utilizzare solo acqua di rubinetto, che in genere è dura e alcalina, come prima esperienza ti consiglio i poecilidi che sono pesci vivaci, colorati e abbastanza facili da allevare, potrai assistere anche alla riproduzione, oppure vanno bene i carassi (pesci rossi) nelle molteplici varietà. intanto per chiarirti le idee dai un'occhiata alle guide sul nostro portale e alle schede dei pesci ;-)
http://www.acquaportal.it/Dolce/
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/

Kinson_Aqua
21-08-2007, 11:24
salve caro !

allora , adesos tempo di aspettare mio fratello e vedo di tornare a questo negozio , così posso fargli delle domande opportune , almeno stavolta però so cosa chiedergli !

Per l'acqua posso dirti che il tipo voleva preparami una soluzione osmotica ( oddio spero se chiami cosi altrimenti grosse risate :D ) per risolvere all acqua facilmente troppo dura . i test dell acqua del rubinetto come li ricavo in caso ?

per i 160 considera che aveva due lampade , e una copertura che si sollevava di 90 gradi per poter agire all interno .

Aveva il filtro collocato a sinistra e c isiamo , per il riscaldatore direi idem con patate , mi ha parlato di una temperatura da stabilire fissa per i pesc ergo immagino che lo abbia avuto . Per la pompa ci vuole che torno e mi informo meglio.

Per i pesci rossi mi aveva consigliato , ma non mi aveva parlato di grossi tempi prima della maturazione del filtro ( si l'ho letto in qualche thread sul fatto che doveva stabilizzarsi diciamo ) .

Volevo dare un minimo l'idea di vita all interno , non fosse altro per dare pi l'idea d iqualcosa che vive all interno , piuttosto che una vasca da bagno in vetro , ecco :D

Cmq a vedere le altre marche in giro , oltre a costare molto di più è proprio la sensazione id solidità ed eleganza ad essere maggiore , l'acquario che avevo visto era un po spartano , aldilà di filtri , pompe , timer e riscaldatori :D

Per la sopravvivenza in assenza di " personale " a casa , in previsione vacanza insomma , come si può fare ?

edit : verso che marca dovrei orientarmi in caso

milly
21-08-2007, 15:12
prima di prendere l'acqua osmotica dovresti decidere quali pesci inserire, perchè nel caso dei poecilidi potrebbe andare benissimo anche quella di rubinetto. comunque meglio misurarne i valori che sono PH per l'acidità, KH e GH per la durezza. prendi dei test a reagente liquido, vendono anche kit completi con i valori più importanti, oltre a quelli che ti ho indicato serviranno anche NO2 e NO3 che ti permettono di tenere sotto controllo l'efficienza del filtro.
in previsione delle vacanze, fino a una settimana o 2 non c'è il rischio che i pesci muoiano di fame, oltre volendo si può prevedere l'acquisto di una mangiatoia automatica ;-)

Kinson_Aqua
22-08-2007, 03:14
prima di prendere l'acqua osmotica dovresti decidere quali pesci inserire, perchè nel caso dei poecilidi potrebbe andare benissimo anche quella di rubinetto. comunque meglio misurarne i valori che sono PH per l'acidità, KH e GH per la durezza. prendi dei test a reagente liquido, vendono anche kit completi con i valori più importanti, oltre a quelli che ti ho indicato serviranno anche NO2 e NO3 che ti permettono di tenere sotto controllo l'efficienza del filtro.
in previsione delle vacanze, fino a una settimana o 2 non c'è il rischio che i pesci muoiano di fame, oltre volendo si può prevedere l'acquisto di una mangiatoia automatica ;-)

allora andiamo per ordine :D sono stato da aquarium a macerata , e li ho trovato un acquario in offerta a 200 euro , ma credo proprio sia stato senza base . Sembrava un askoll ma pareva più plasticoso ... Il negozio era ben fornito , ma il tipo era un po ammosciato , uasi non ci rispondeva per salutarlo ...

Alle ore 20 ( siamo stati sciagurati) , siamo andati ad Acquariomania , che sta a sempre a macerata , a 1km di distanza dal primo :D . Da dire che il negoziante era in pieno panico da crash pc e database d itutto l'archivio online di vendita :D

Per farla breve , mi ha consigliato una vasca che durasse nel tempo , nello specifico i modelli ambiente di askoll , per essere precisi quello da 215 litri ( 120x49 ) che nella pagina del sito sta qua sotto http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=509&osCsid=035dbdf192e2cccb38f0cbae81cc35fe

Ora , alcune domande.

La negoziante mi ha consigliato inizialmente un acquario dolce , di non menarmela troppo con le piante a causa del maggiore impegno per la questione co2 e altri valori di acidità .
Mi aveva consigliato dei ciclidi che sono resistenti , ma io avevo l'idea di creare una comunità , non di fare una vasca monotematica -20 .

Per il marino poi serve la famosa schiumarola ( al negozio mi han fatto vedere un mostro di aquario da 900 litri superiori e circa 1300 totali nella parte inferiore , una schiumarola che era grossa un metro quasi!). La negoziante mi ha sconsigliato di sistemare un marino per la prima volta ; diciamo che io tendenzialmente come fauna preferisco la tipologia marina , mi piacevano molto il Chrysiptera , il pagliaccio , e il pesce chirugo per la comunità, ma ho paura di andare oltre alle mie capacità -.- .

Avete in mente qualche composizione di comunità per persone alle prime armi , sia dolce che marino ?

Per la questione dell assenza da casa mi è stato detto che è piu difficile che un acquario marino resista a un assenza di manutenzione rispetto al dolce. Mi è piaciutà l'onestà quando mi ha detto : potrei dirti di prendere tutte le piante necessarie , ma all inizio per te sarà difficile amministrare il tutto , quindi , anche se faccio meno soldi , non ti consiglio di prendere all inizio piante ,al massimo nessun metodo ada ma base a terra semplice per delle piante acquatiche base.

Altra questione stupida : il negoziante conosce già il ph della mia acqua perchè ha già dei clienti vicino a casa mia nello stesso paese . Dovendomi preparare il filtro e affini , c'è modo di riuscire a far sopravvivere dei pesci prima della canonica settimana/10 giorni per far si che i batteri facciano il loro porco lavoro nel filtro ? :D

Lo chiedo perchè ho sempre i giorni contati per la sorpresa a tempo limitato per l'arrivo dei miei , e l'idea era quella di dare almeno un idea di vita , almeno per un colpo d'occhio , con qualche pesce .

Per il marino chiaramente serve la schiumarola , che andrebbe messa poi esternamente , ma tant'è si potrebbe fare . Diciamo che a conti fatti tra acquario e supporto siamo sui 5 euro e qualcosa , più circa un 150 200 euro a seconda dell allestimento e da come voglio complicarmi la vita .

Ok , le domande son queste , prima mi illuminate più mi fate felice , i tempi sono stretti e la voglia di sapere è tanta :D

Federico Sibona
22-08-2007, 07:56
Kinson_Aqua, certo che è un approccio quantomeno originale all'acquariofilia, dolce o marino, basta che ci sia dell'acqua con qualcosa che si muove dentro.
Lascia perdere, per ora, il marino, è più complicato, molto più caro e richiede tempi ancora più lunghi.
La mia idea è che potresti allestire un dolce con tante piante poco esigenti ed una bella radice, il tutto disposto razionalmente e piacevole a vedersi. E per la sorpresa ti fermi lì, perchè, nonostante tu insista, per mettere dei pesci non bastano 10gg e tantomeno una settimana, come già ti è stato detto. Non si possono cambiare le leggi di fisica, chimica e biologia per la riuscita di una sorpresa. E poi, scusami ancora per la schiettezza, ma un acquario non appartiene proprio al tipo di cose che si possano fare in fretta ed improvvisando, richiede tanta calma e pazienza. E fai tesoro di tutti i consigli di milly ;-) !
Comunque potrebbero esserci due modi per poter mettere i pesci con un certo anticipo:
- farsi dare dal negoziante un filtro già maturo o almeno con i materiali filtranti già maturi.
- partire già da dopo la prima settimana a fare cambi acqua del 20% ogni due/tre giorni.
In entrambi i casi si dovranno tenere bene d'occhio i nitriti (NO2), che sono i veleni che si sviluppano durante la maturazione, e, nel caso si alzassero oltre 0,3/0,5mg/l, intensificare la frequenza dei cambi d'acqua.
Attenzione a dare retta ai consigli dei negozianti, loro sono lì per vendere!

milly
22-08-2007, 08:33
Kinson_Aqua, scusa non avevo toccato l'argomento dolce o marino dando già per scontato che scegliessi il dolce. come anticipato da Federico Sibona, quando si è completamente a digiuno di informazioni ed esperienza una vasca dolce è sicuramente meno complicata da allestire e gestire nel tempo.
Ricordati che la fretta anche in questo campo è sempre cattiva consigliera ;-)
anche se la tua paura è che i genitori non gradiscano la sorpresa non conviene usare i pesci come "arma di ricatto" mettendoli di fronte al fatto compiuto, del resto anche se gli fai trovare la vasca senza pesci ma allestita e funzionante non penso che arrivino al punto di fartela disfare no ?? #13

Kinson_Aqua
22-08-2007, 13:58
Kinson_Aqua, scusa non avevo toccato l'argomento dolce o marino dando già per scontato che scegliessi il dolce. come anticipato da Federico Sibona, quando si è completamente a digiuno di informazioni ed esperienza una vasca dolce è sicuramente meno complicata da allestire e gestire nel tempo.
Ricordati che la fretta anche in questo campo è sempre cattiva consigliera ;-)
anche se la tua paura è che i genitori non gradiscano la sorpresa non conviene usare i pesci come "arma di ricatto" mettendoli di fronte al fatto compiuto, del resto anche se gli fai trovare la vasca senza pesci ma allestita e funzionante non penso che arrivino al punto di fartela disfare no ?? #13

Grazie milly e grazie a Federico !

Per il marino diciamo che avevo già intuito i problemi , volevo più che altro sentire il punto d ivista dell acquarofilo del forum :D

Aquariomania è specializzato in ciclidi africani , e visto che i ciclidi stanno bene solo tra di loro e son vegetariani , forse me la cavo con una bella radina , una base semplice per le piante ( oddio qua mi pare che mi abbia detto che qualcosa come pianta ci può stare ) e farmi passare i dubbi :D

in alternativa quale comunità di pesci potrei selezionare ?