Visualizza la versione completa : Un consiglio
Ciao a tutti ho avviato il mio primo reef....e vi scrivo per il discorso sump,vorrei evitare di attaccare lo schiumatoio alla vasca per un discorso estetico(il bicchierino fuori a sbalzo stona con tutto)e mi stavo chiedendo se era fattibile fare una sump per lo schiumatoio nel mobile con una pompa di discesa nella sump con relativo galleggiante nella vasca principale,e una relativa pompa di risalita con galleggiante nella sump???chiedo a voi per il semplice fatto che se si mettono due galleggianti che comandano le pompe non dovrei avere problemi di "allagamento casa"???grazie aspetto un vostro consiglio saluti Ares.
Ma nessuno mi sa dire qualcosa???
kurtzisa
21-08-2007, 23:25
vediamo se ho capito, te hai sue pompe, una in sump e una immersa in vasca, due galleggianti.. quando l'acqua in sump diminuisce il galleggiante fa si che la pompa nell' acquario immetta acqua in sump, e vice versa... funzionerebbe se non esistesse il principio dei vasi comunicanti, anche spengendo la pompa l'acqua defluirebbe comunque nella sump...
a questo punto ti prendi un tracimatore, lo appoggi a bordo vasca facendo su che ti faccia arrivare acqua in sump e con una sola pompa con abbastanza prevalenza rispedisci l'acqua nell' acquario...
Kurtzisa ciao finalmente qualcuno che mi risponde....sai pensavo che era la mia località scritta qui che non andava molto bene.....hehe comunque siamo compaesani anch io sono di Verona!!!!!Ma vivo in svizzera.....
Si praticamente è quello che vorrei fare,e avevo pensato anch io al discorso dei vasi comunicanti,e li sono andato in paranoia!!!!!!sopra mi hai scritto come fare a fare defluire l acqua dall acquario alla sump ma non ho capito molto bene.......potresti rispiegarmelo??
Ti ringrazio ciao :-)
superpippo
22-08-2007, 00:06
a questo punto ti prendi un tracimatore, lo appoggi a bordo vasca facendo su che ti faccia arrivare acqua in sump e con una sola pompa con abbastanza prevalenza rispedisci l'acqua nell' acquario...
#36#
kurtzisa
22-08-2007, 00:15
Kurtzisa ciao finalmente qualcuno che mi risponde....sai pensavo che era la mia località scritta qui che non andava molto bene.....hehe comunque siamo compaesani anch io sono di Verona!!!!!Ma vivo in svizzera.....
Si praticamente è quello che vorrei fare,e avevo pensato anch io al discorso dei vasi comunicanti,e li sono andato in paranoia!!!!!!sopra mi hai scritto come fare a fare defluire l acqua dall acquario alla sump ma non ho capito molto bene.......potresti rispiegarmelo??
Ti ringrazio ciao :-)
prima o poi qualcuno nota il topic e ti risponde...
sinceramente non so come funzioni in maniera ottimale, ma praticamente il tracimetore sono 2 vaschette collegate tra loro (vasi comunicanti) una interna alla vasca ed una fuori (cerca un'immagine in internet, nella sezione fai da te un utente lo ha costruito passo passo) dalla vasca l'acqua viene risucchiata nella vaschetta fuori, li c'e' un tubo che la porta nella sump... dalla sump viene riportata nell' acquario per troppo pieno e via dicendo... :D
kurtzisa, si chiama overflow quello che dici tu?
superpippo
22-08-2007, 01:54
metti il tracimatore della tunze in passato lo ho usato Anch'io e a parere mio funziona bene ;-) .
Tracimatore senza dubbio. Pratico, semplice, già pronto e funzionale. Tunze
W il papero.
In coro: tracimatore..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |