Visualizza la versione completa : atmosfera romantica per guppy
stella3105
20-08-2007, 22:31
ho un maschio e due femmine di guppy, le donnine le ho inserite una settimana fa, ma nn sembrano molto disponibili all'accoppiamento:il maschio le insegue, loro si girano, lo mozzicano e lui se ne scappa....povero sottomesso!!fa parte del corteggiamento o devo presumere che non siano fatti l'uno per l'altra!???solitamente dopo quanto tempo si accoppiano (se è lecito chiedere)???
io in più di 5 anni in cui allevo guppy non ho mai visto la fase dell'accoppiamento...eppure si sono accoppiati perchè ho sempre avuto figliate :-D
ad ogni modo i guppy si riproducono facilmente è vero, ma non sono macchine. dagli ancora 1 mese, hanno appena finito di ambientarsi
forse non piace alle guppy gli animali cercano dei parametri per accoppiarsi
Mmmm è possibile che avvenga di notte?
babaferu
22-08-2007, 09:02
mi spiace deludere qualcuno, ma l'accoppiamento dei poecilidi non è molto romantico....
io in 6 mesi che ho i platy li ho visti accoppiarsi una sola volta, per il resto sembra solo che si rincorrano e che il maschio prenda a botte la femmina, eppure figliano in continuazione!
perchè l'accoppiamento dura così poco che non ce ne accorgiamo: nei platy, praticamente, mentre il maschio la rincorre, gira in avanti il gonotipo e zac, in meno di un secondo, glielo infila e tutto finito! non è bello o romantico.... è la natura che per loro ha selezionato questo modo!
le femmine non sembrano mai disponibili perchè i maschi sono talmente assillanti che le stressano continuamente (x questo si mette un maschio e 2-3 femmine), ed una settimana è proprio poco per valutare se si piacciono: magari le femmine sono già addirittura incinta! tra l'altro, ho potuto sperimentare questa cosa che le platy platy trattengono lo sperma per più fecondazioni: la mia femmina ha partorito per tre volte avannotti evidentemente figli di un padre che era morto da qualche mese....
ciao, ba
caspita..ci vuole davvero così poco? -05 -05 Impressionante..
whitedevil84
23-08-2007, 18:18
Baba ha pienamente ragione...immaginate il mio maschietto di platy insieme a 6 donne...direi beato lui... :-D :-D
utilizzando la funzione cerca:
L'accoppiamento in realtà dura un po' più di un attimo.
te ne accorgi perchè questo è l'unico caso in cui le femmine "giocano" con i maschi, seguendoli nei loro rituali di corteggiamento quasi ipnotizzate dallo sventolare di caudali (quando crescono ... un colpo di coda e li lasciano a bocca asciutta).
Durante l'accoppiamento il maschio introduce il gonopodio e insieme, uniti, compiono due tre giri su loro stessi, poi si separano e ... amici come prima.
ed il metodo più funzionale per vederli è questo
l'unico modo è conservare vergini delle femmine, quando raggiungono i 3 mesi (2.5,3cm) e i loro fratelli sono completamente sviluppati sei quasi sicuro che siano mature sessualmente.
A questo punto introduci un paio di maschi giovani.
averidan
24-08-2007, 13:29
Già già, concordo con mario86 (ancora?!? con lui concordo sempre! #22 ) e Babaferu (che mi ha dato dei platy bellissimissimi, grazie!! #36# ), l'accoppiamento fra vivipari e ovovivipari (insomma, per tutte quelle specie il cui maschio possiede un gonopodio, per intenderci) l'accoppiamento non è per niente romantico e soprattutto è un zic-zac che quasi non lo vedi!!
Per vederlo dovresti magari mettere in una vaschetta piccolina (15-20 ltri) un maschio e due femmine, e controllare attentamente...
Vedresti il maschio assillare continuamente le poverette, che per lo più lo ignoreranno o lo scanseranno... però lui, essendo più piccolo, agile e furbo, praticamente se le fa "a tradimento", di solito da dietro/di fianco, essendo il gonopodio molto molto mobile (lo possono persino piegare di parecchi gradi verso il corpo, operazione visibile anche non in corteggiamento, se li guardi con attenzione li vedrai fare questa cosa divertentissima!) Praticamente lo "sgranchiscono" un pò... #22 :-)) #36#
stella3105
04-09-2007, 16:19
buono a sapersi...in effetti il maschio le rincorre e le femmine a volte lo picchiano!!!! oddio, praicamente le mie povere guppette vengono stuprate!!!!vabbè...evidentemente piace anche a loro...hi hi!!!! :-D
stella3105
07-09-2007, 17:40
WOW!!! ieri ho scoperto i primi tre avanotti!!! e oggi altri tre!!! che bella soddisfazione!! però avrei alcune domande:
- perchè nelle femmine non ho notato il pancione?
- come faccio a spostarli per metterli in una vaschetta apposita?
- nel caso non riuscissi a spostarli, come posso ovviare alla mancanza di nascondigli?
ho piante a crescita lenta e avendo allestito da un paio di mesi non sono molto folte...per ora lascio galleggiare una pianta finta, ma ho paura che non basti.
babaferu
08-09-2007, 10:03
forse erano ai primi parti, infatti ne hanno partoriti pochi (a meno che qualcuno... ham!).
io ci metterei del ceratophillum galleggiante o piantato, così hanno nascondigli in vasca. come hai allestito la vaschetta apposita? o si tratta di una sala parto? nel secondo caso, li lascerei in vasca.
stella3105
11-09-2007, 11:35
ho una vaschetta rettangolare piccolina di plastica (sai quelle classiche per pesci rossi?) dove sto facendo crescere del monosolenium tenerum, e visto la nascita improvvisa avevo pensato di metterli lì...l'idea della sala parto non mi ha nemmeno sfiorata, è terrificante!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |