PDA

Visualizza la versione completa : Piccolo passo


cobbretto
20-08-2007, 21:38
Bona sera a tutti....
Oggi ho fatto un piccolissimo passo in avanti (acquisto) ho preso una Koralia 4 (4600L/H) : Mi è piaciuta perchè è silenziosissima molto pratica con attacco magnetico, performante (l'ho vista in un 400 litri usata come bassa marea) e muoveva e come se muoveva.. infatti io la vorrei abbinare con una tunze 6000L/H (prossimo acquisto) MISURE: 100*60*60

8x39w T5 ....

Vi ascolto .. Grazie mille a tutti.

SamuaL
22-08-2007, 01:56
ciao cobretto! ! #28

anch'io uso una koralia 4 assieme a una Tunze 6000 (però inteso il modello non il litraggio orario che invece è 2'500/7'000) nella mia vasca che è una 120 x 52 x 52.
sinceramente sto aspettando che si bruci la koralia per sostituirla con un'altra 6000. comunque funziona molto bene e per rimanere tranquillo lasciala sempre accesa e non timerizzarla o al massimo lo fai ma 6h on 6h off (sempre che tu al momento non abbia solo quella!! #23 )

io credo che data l'altezza e la profondita della tua vasca potresti mettere 2 stream 6000 e una koralia .... oppure 2 6100 ! ! un mio amico le ha nel suo acquario magari ti saprebbe consigliare meglio!
gli passo il link nel caso non avesse notato il tuo topic -e66

Ciao !!

Samuele

zaza1984
22-08-2007, 02:29
Ciao ragazzi eccomi qua!
Mi raccomando non timerizzarla! lasciala andare sempre.. perchè spinge!
Si si io la vedrei bene con una 6000 con multy... con loro non hai problemi.... spingono il giusto e col multy sei sereno che ti fanno il giusto movimento!
Vedo che hai deciso la plafo e le misure... quanto sono lunghi i neon...?
Quale è il prossimo acuisto?
Che pensi di allevarci poi..?
Allora buon progetto e tienici informati sugli eventi!

cobbretto
22-08-2007, 17:07
ciao cobretto! ! #28

anch'io uso una koralia 4 assieme a una Tunze 6000 (però inteso il modello non il litraggio orario che invece è 2'500/7'000) nella mia vasca che è una 120 x 52 x 52.


Ciao Samuele.. la koralia che dico io è 4600 litri ora e consuma 11w

La tunze invece è modello 6060 e il liraggio è in alcuni neg. la danno come

8500 litri ora io la sto comprando in uno che c'è scritto 6000 litri ora a 102 euro... non so che dire.....

Grazie.. a presto.

cobbretto
22-08-2007, 17:26
Ciao ragazzi eccomi qua!
Mi raccomando non timerizzarla! lasciala andare sempre.. perchè spinge!
Si si io la vedrei bene con una 6000 con multy... con loro non hai problemi.... spingono il giusto e col multy sei sereno che ti fanno il giusto movimento!
Vedo che hai deciso la plafo e le misure... quanto sono lunghi i neon...?
Quale è il prossimo acuisto?
Che pensi di allevarci poi..?
Allora buon progetto e tienici informati sugli eventi!

Ciao zaza...
Secondo me lasciandole fisse , magari durano di più ma perdi un pizzico di naturalità.... ogni 6 ore pùo andare penso...

i neon sono 8x39w lunghi 85 cent. infatti ho cambiato idea vasca.....

100*55*60larga Allora:::: leggi.... 100 per lunghezza luci e spazio pompe di mov..., 55 alta perchè, con 30-35 centimetri di rocciata sempre altezza... , l'aqua la metto fino a 50 centimetri e se dopo un anno tutto va bene e posso iniziare a mettere le acropore gli lascio un pò di spazio in più per crescere .... casomai aggingendo quegli alri centimetri iniziali....., Poi larga 60 perchè....la plafo è 43 centimetri, ci vuole lo spazio per lo skimmer appeso 10 cm... e poi sicuramente sarà più "areggiata" e posso studiare meglio la sistemazione delle rocce..... Vediamo come si evolve la vasca ..... all'inizio mi mantengo sui più robbusti in assoluto .... dopo un anno si vedrà..... a costo di metterci un altro deltec mce 600 più in là

Grazie mille per il tuo intervento credevo ti fossi scordato di me.......... Ho studiato che dici ..... Salutoni cobbretto

SamuaL
24-08-2007, 00:51
i neon sono 8x39w lunghi 85 cent.

se hai i neon lunghi 85 cm perchè fare la vasca lunga 100?? io la farei 90... oppure 120 e metti i neon da 54w! così i tuoi pesci saranno anche più felici di nuotare!! -11

dopo un anno si vedrà.....

pensa subito al sistema che vorrai utilizzare e parti subito bene!! ogni successivo cambiamento comporterà delle reazioni che possono crearti fastidi!!

a costo di metterci un altro deltec mce 600 più in là

perchè mettere due skimmer??? a questo ti potranno aiutare chi ha seguito la conferenza sugli skimmer a Ferrara ma.... -28d# e sinceramente non sarà un gran vedere metterne 1 .. pensa 2...... -Bluurt-

in ogni caso mi sembra di non essere stato l'unico a dirtelo..... "fai la sump! fai la sump! fai la sump! fai la sump! fai la sump!" siete tu e la tua fidanzata a dire che non vi "piace" la sump vero?? mi sembra di ricordare un'altro tuo topic.....

qua c'è qualche "tara" o "convinzione" che ci devi spiegare... allora tu preferisci fare un'acquario marino, riempirlo di fantastici pesci e coralli ma preferisci vedere altrettanto bene il riscaldatore, lo skimmer, la tanica di rabbocco con annesso galeggiante e tubo, eventuale letto fluido appeso, per non parlare del mucchio di cavi e ciabatte elettriche, ecc. ecc. invece di nascondere tutto in un "bellissimo" (a tua scelta) mobile in cui puoi nascondere tutto e lasciare a vista solo il tuo "pezzo di reef"?????

-e49 ti prego spiegaci perchè credo di non essere l'unico curioso... #e39

zaza1984
24-08-2007, 03:17
cobbretto,
2 skimmer che trattano la stessa acqua.. non va bene...
poi... il fatto... sump... come dice samuele... se te non la fai.. e vuoi usare qualsiasi cosa.. sono fili che ti escono dalla vasca... e alla fine fai piu casino che altro..
comunque... la sump non deve essere bella ma funzionale...
e poi scusa... mi parli di bellezza... quando volevi mettere un BK da sump dentro la vasca!!!!! #24 #24 #24 #24 #24

cobbretto
30-08-2007, 19:44
zaza1984, Guarda vi voglio bene..... #22 #22 #22

Allora metto la sump.. però Seguendo la maturazione, e l'inserimento degli animali molto graduale, almeno il deltec mce 600 2-3 anni lo sfrutto e giuro che fino a quando lo uso non ci metto animali tanto esigenti, poi quando è il caso lo cambio con uno buono .... che dite, faccio un piccolo riepilogo:
Sump, con skimmer (all'inizio il deltec 600) pompa di risalita 2000l/h va bene?, Poi il riscaldatore 300w a temperatura 25#27, poi rabbocco come funziona? appena scende il livello sump si integra? o appena scende il livello in vasca? (mi sa che si può scegliere) ditemi voi... poi il reattore di calcio che fa? pesca l'acqua sempre dalla sump? Spiegatemi pure questo per piacere....
Vi ringrazio ancora...

Vasca: 100*60*60 8x39w (85 cm...) Rispondo a Samuele perche le pompe si prendono i suoi centimetri e comunque non metto animali attaccati alle pompe

Ciao

SamuaL
31-08-2007, 12:44
zaza1984, Guarda vi voglio bene.....
E a me no??? -04

:-D :-D

Allora metto la sump..
-89

discorso skimmer: questo deltec.. perchè vuoi usarlo a tutti i costi? ce l'hai già? non è non vada bene ma visto che hai la sum potresti sbizzarrirti con altri secondo me molto più performanti. in ogni caso tranquillo perchè è un skimmer buono. e non vuol dire nulla allevare animali poco esigenti per "colpa" del deltec, perchè lo skimmer, a mio avviso, deve funzionare bene e riuscire a lavorare bene nella tua vasca al di là degli animali che allevi. perchè tutti, certo ce ne sono di più delicati, ma se hai nitrati a 50 e Po4 a 1 ... non so cosa tu possa allevare.....

discorso lunghezza vasca... mi sa che con la storia delle pompe hai detto una c.....
a parte gli scherzi non fare i proprio quel calcolo perchè non sono così grosse come pensi e comunque "perderesti" dei centimetri ai bordi in cui non potresti piazzare animali e, sempre a mio avviso, non sono tanto belle le zone d'ombra laterali.. anche se qui lo dico e qui lo nego perchè non conosco bene le plafo con t5...

zaza1984
01-09-2007, 03:21
Ciao cobberetto!!
Scusa il ritardo ma ero indaffarato!
Quoto assolutemente quanto detto da samuele.... per quanto riguarda lo skimmer,... se ne hai la possibilità mettine uno da sump.... altrimenti... potresti comunque usare il deltec, ma se hai la sump vale la pena usarne altri...
Comunque alla fine la lunghezza della vasca potrebbe anche andare... anche se pure io ti consiglierei di farla 90... ma anche 100... va bene comunque..avrai un po di zone d'ombra...
Allora buon proseguimento di progetto!!!!

cobbretto
01-09-2007, 15:33
zaza1984, Si grazie... il deltec è solo per la fase iniziale, la plafo è lunga 100 con un buon riflesso dei centimetri scoperti dei neon lunghi 85... sicuramente dovrò fare la sump in modo che appena possibile ospiti uno skimmer adatto,
Calcolando il litraggio della vasca con foglio elettronico preso in questo forum è 254 litri con 50 kg. di rocce una 30ntina già c'e l'ho....
Mi consigli la dimensione della sump? Vasca di rabbocco a parte. Ciao e grazie

zaza1984
01-09-2007, 19:06
Be.. le dimensioni della sump... io farei 60x45x40 esclusa la zona del rabbocco....

cobbretto
01-09-2007, 20:01
zaza1984, Ma per qualche motivo particolare oppure a piacere, l'importante che entrino tutti gli accessori e in mancanza di corrente l'acqua dell'acquario fino a livello del pettine ci entra spero.

Ciao e grazie

zaza1984
02-09-2007, 02:30
Non ci sono particolari motivi... visto che hai la vasca di 100.. la sump la puoi fare tranquillamente tra i 50 e i 60 cm... di lunghezza... come preferisci tu... e la larghezza-... direi di stare al massimo.. quindi 45... l'altezza... 40 va bene.. tanto il livello in sump deve essere circa 25 cm... cosi sei sicuro che se si stacca la luce e l'acqua ti cade in sump.. tu la puoi tenere tutta senza che stabocchi!
L'importante è che in sump ci entrino gli accessori!!!

cobbretto
02-09-2007, 14:27
zaza1984, Ok grazie