PDA

Visualizza la versione completa : nikon D80


Abra
20-08-2007, 19:52
domani devo andarla a prendere mi date un consiglio sù che obbiettivo comperare, ne hanno 2 uno è il 70#300mm VR oppure il 18-200 VR cosa mi consigliate :-)

orfeosoldati
20-08-2007, 20:26
mi pare che il dubbio non si ponga: che te ne faresti mai del 70/300 da solo?
Ma anche l'altro mi lascia perplesso perchè le ottiche ad escursione focale così ampia (11X #19 ) non sono mai tanto soddisfacenti.
Non hai altre alternative? Come prima ottica un 17#70 od un 18-55 o giu' di lì sono l'ideale (parlo di ottiche di qualità; non alludo, chiaramente, ai plasticoni!!!!)

Abra
20-08-2007, 21:24
orfeosoldati, non sò x questo ho chiesto a voi :-)) glinobiettivi disponibili sono quelli con il corpo macchina e volevo sapere quale era quello che sfruttavo di +.

orfeosoldati
20-08-2007, 21:27
allora fra i due non avere dubbi: 18/200 ;-)
Augurisssimi per il bell'acquisto. -11

Abra
20-08-2007, 21:41
:-D :-D :-D azz speravo mi facessi spendere solo 500€ invece dei 900€ :-D :-D :-D va bè farò la spesa ;-) grazie.

Nico
21-08-2007, 00:06
Non conosco il 18-200. Ho solo fatto qualche scatto due anni fa. L'ottica è straordfinaria, nel suo genere: leggera e compatta, di qualità notevole. Naturalmente di qualità notevole per uno zoom di simile escursione. È ideale per i viaggi, e ho visto risultati per me sorprendenti.

Certo ho anche letto di chi sbalordisce, dopo aver comprato il 18-200, della qualità del 50 f/1,8 che costa circa un quarto... ;-)

Abra
21-08-2007, 11:20
Nico,grazie mille mi sà che faccio la spesa,me lo ha consigliato un amico che prima di passare alla D200 aveva la stessa macchina con lo stesso obbiettivo :-))

MixPix
21-08-2007, 11:52
Non ce la fai a prendere la d80 con il 18#70 e poi prendere il 70#300.
Come qualità ne guadagneresti di sicuro!

abyss_cg
21-08-2007, 11:58
Il 18-200 è un ottimo obiettivo tuttofare, ma non credo sia la scelta migliore per fotografare i nostri amici pinnuti in acquario...
Io scatto con un'ottica macro, ed è una meraviglia...
Vero che il 18-200 te lo porti in viaggio, escursioni, etc, ed è quasi miracoloso quello che fa. Quindi una buona scelata.
Se pensi invece di farti un corredo "passo passo", pensa ad ottiche meno "estreme" come escursione.
Comincia in questo caso con un 18/70 (o giù di li, dico 18/70 perché stai prendendo una Nikon), poi potrai aggiungere il 70/300 VR più magari un 60 o 105 Macro, e ci farai quasi tutto, comprese le foto agli abitanti (piccoli) dell'acquario!
Ciao!

Abra
21-08-2007, 15:07
abyss_cg, ok ora vedo che hanno e poi valuto ma mi sembrava che avessero solo quei 2 lì.

abyss_cg
21-08-2007, 16:01
... beh, gli obiettivi Nikon li trovi facilmente nella maggioranza dei negozi di fotografia, non ci sono problemi di reperibilità.
Una volta che hai deciso cosa può esserti utile per il tipo di fotografia che intendi praticare, se il tuo negoziante è un po' a corto, faglieli ordinare o trovali da un altro...
Visto che i "soldi" in gioco sono molti, documentati bene. Meglio aspettare un po' di più, ma partire con le "armi" più idonee per te!
;-)

Abra
21-08-2007, 18:31
abyss_cg, ok ho optato x il 18-200 vr sentendo anche il mio amico ne era entusiasto l'ho tenuta in mano 2 minuti e me ne sono innamorato,ora devo solo imparare a sfruttarla #22 #22 #22 e quì vi romperò parecchio a partire da quale programma x il ritocco e il ridimensionamento mi consigliate?????????

***dani***
21-08-2007, 20:24
Io ho avuto sia il 18/70 che il 18/200 ed ho venduto il primo perché il secondo è meglio in tutti gli aspetti, meno distorsione ed in più VR e escursione focale incredibile.

Certo che non è macro, ma con 10mp puoi scattare da 1 metro e poi croppare

Abra
21-08-2007, 20:33
***dani***,
croppare =????????????

***dani***
21-08-2007, 20:36
in pratica la foto ha una risoluzione di 3800xqualchecosa, se tu ingrandisci la vista al 100% nel tuo schermo vedi una porzione di quei pixel come è ovvio.

Ora ritagli quel pezzo ed hai un crop. Sperando di essere stato chiaro.

Se invece della d80 con 10mp avevi la D70 come la mia, da 6 mp, potevi croppare un po' di meno...

Abra
21-08-2007, 20:40
***dani***, capito ritaglio il pezzo che la macchina mette a fuoco giusto????????????

***dani***
21-08-2007, 20:53
si, sostanzialmente si :-) facendo leva sui tanti mp

MixPix
21-08-2007, 20:57
Occhio alla perdita di qualità però...

Abra
21-08-2007, 20:58
http://img230.imageshack.us/img230/5372/dsc0005rd0.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=dsc0005rd0.jpg)
però vedi questa è fatta con la macchina in auto ma non capisco come fate a ridurle senza perdere in qualità o meglio senza perderne troppa?????????????

***dani***
21-08-2007, 20:59
non c'è perdita di qualità, MixPix...

solo che avrai una foto in risoluzione nativa che visualizzerai su schermo 1:1, ricordati che ogni foto che vedi in pratica viene rimpicciolita per poter essere vista sullo schermo.

***dani***
21-08-2007, 21:00
abracadabra mandami il raw in email a daniloronchi@interfree.it poi ci penso io :-)

Abra
21-08-2007, 21:01
porcaccia non apre la foto ora che gli è venuto???????? -04 -04 -04

MixPix
21-08-2007, 21:02
non c'è perdita di qualità, MixPix...

solo che avrai una foto in risoluzione nativa che visualizzerai su schermo 1:1, ricordati che ogni foto che vedi in pratica viene rimpicciolita per poter essere vista sullo schermo.


Parlo di perdità di qualità visiva a monitor...

Abra
21-08-2007, 21:05
***dani***,mi piacerebbe imparare queste le ho fatte solo in mpeg o come si scrive era propio la smania di provarla :-)) allora la setto subito in raw+mpeg

***dani***
21-08-2007, 21:06
mixpix

non perdi nulla a monitor... fino a quando sei 1:1 va benissimo...

MixPix
21-08-2007, 21:09
Forse non ci siamo capiti...il mio discorso era il seguente...
Prendi una D80 con su il 105mm e fotografa una coccinella, poi prendi un'ottica normale, fai la foto e croppa la coccinella.
Quando le guarderai a monitor e non al 100% ma adattando l'immagine alle dimensioni del monitor non saranno certo uguali.

***dani***
21-08-2007, 21:15
a monitor, se la coccinella occupa 1024-768 pixel croppata su un monitor 1024*768, la vedi come quella del 105...

la differenza è che quella del 105 macro con l'1:1 di rapporto, la potresti ingrandire molto di più per arrivare al fatidico 1:1 su monitor.

se guardi le mie foto ce ne sono diverse che sono prima in campo pieno e poi croppate 1:1 come qua: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1113519#1113519 se guardi le nobilis la macro 1 è il crop della precedente

MixPix
21-08-2007, 21:19
Si vede pesantemente che è un crop infatti nella nobilis si vedono quasi i pixel ed il rumore invece se guardi le altre foto non c'è traccia nè di pixel nè di rumore...

***dani***
21-08-2007, 21:23
non è esatto... (ed i pixel non si vedono)

Nelle altre foto l'immagine viene estrapolata e downscalata, ma la qualità è la medesima. Tanto che la qualità di una foto la si giudica in grandezza 1:1, altrimenti non è la foto che è bella, ma dipende da come la rielabora il sw di visualizzazione.

***dani***
21-08-2007, 21:25
ps. non guardare la nobilis in alto eh? quella è fatta con un tubo di prolunga ed era un esperimento...

guarda sotto la caulastrea, l'altro acro verde, la seriatopora, etc etc

Abra
21-08-2007, 21:27
***dani***,ok però bisogna che mi insegni come fai a ridurre così con poca perdita di immagine se puoi eh :-))

***dani***
21-08-2007, 21:31
abracadabra... azz... se non hai mai fatto fotoritocco, come mi pare di capire... è dura...

ma per altro non faccio assolutamente nulla... la qualità non si perde perché non faccio null'altro che ritagliare una porzione dell'immagine NON ingrandita.

Rimedia photoshop oppure installa nikon capture nx, poi cerco di dirti come fare passo passo.

generalizzando apri l'immagine che ti interessa, la visualizzi in formato 1:1 (in photoshop alt+ctr+0), poi tramite il comando crop fai un ritaglio di quello che vedi a monitor. In questo modo hai la massima qualità di ingrandimento.

Abra
21-08-2007, 21:36
***dani***, bè vedi questo è un grande aiuto io pensavo solo x porzioni piccole si facesse,mi trovo in difficoltà molto sulla panoramica della vasca essendo lunga e bassa non posso stringere molto e perdo molto quando la rimpicciolisco,ok rimedio photoshop e poi ti contatto se non ti è disturbo si intende ;-) sennò prima o poi verrai a farmele tù :-D :-D :-D

MixPix
21-08-2007, 21:37
Mi sa che non ci capiamo anche se diciamo la stessa cosa...
Ovvio che se nn ingrandisci non vai oltre 1:1 non perdi di qualità ma il mio discorso è un'altro...
Il mio discorso è il seguente: prendi una foto da 10Mp guardala al 25%, difficilmente noterai rumore, aberrazioni cromatiche e limiti risolutivi dell'ottica a meno che non faccia davvero schifo. Poi guardala al 100% e inizierai a notare rumore, aberrazioni e compagnia bella...

Abra
21-08-2007, 21:38
vedi in origine è mooooooooooolto + bella poi la diminuisco e salta fuori stà schifezza e mi rode troppo -04 -04

Abra
21-08-2007, 21:39
scusa #12 ecco la foto

***dani***
21-08-2007, 21:47
Mi vuoi mandare il raw di quella foto in email per favore? Così ti faccio vedere cosa ci tiro fuori??? :-)

***dani***
21-08-2007, 21:50
... e vieni su msn...

per mixpix

si si... se la metti così si...