Entra

Visualizza la versione completa : Cambiate le luci..i coralli non si aprono! HELP!!!


skylondon
20-08-2007, 17:49
Buongiorno a tutti...piccola richiesta...
Vi espongo rapidamente il problema, ho deciso di cambiare l'illuminazione alla mia vasca e, visto che avrei già dovuto cambiare i neon (montavo 4 T5 da 80w su una vasca da 528litri) ho colto l'occasione per aprire la mia vasca (era una vasca con coperchio) e montare una plafo con HQI e cercando tra l'usato ho trovato una Heisemann con 2 hqi da 250w e 2 pl da 24w (cercavo 2*250 + 4*54 ma...va bene lo stesso come primo step).
Allora montato il tutto con vetro in borosilicato da 4mm (dato che la plafo mi è arrivata con tutti i vetri rotti) , il desiderio iniziale era di montare dei temperati da 4mm ma visto che ai primi di agosto era irreperibile un vetraio che temprasse il vetro ho deciso di optare per il vetro di cui sopra per la modica cifra di 80 neuri! azz!
Vabbeh veniamo al dunque, montata la plafo i coralli per qualche giorno sono rimasti ben chiusi, ora (l'ho montata sabato 11 agosto) tutti hanno ripreso ad aprirsi (molto meno di prima) mentre la clavulari propio non ne vuole sapere di aprirsi e non ne capisco il motivo...voi che ne dite?
Si deve riambientare ad un cambio così violento di illuminazione o il problema sta nel vetro?
PS: chiaramente i valori sono tutti stati misurati e non portano problemi tant'è che i pesci godono di buona salute e gli altri coralli si stanno riambientando LENTAMENTE.

CIauz

Grazie a tutti

CILIARIS
20-08-2007, 18:09
ha che altezza hai montato la plafoniera?

dodarocs
20-08-2007, 18:19
Allora hai comprato una gisemann con le pl da 24w come blu, quindi deduco che è una plafoniera con lampadine attacco fc2, giusto?
Sto dicendo quello che dovevi specificare nel messaggio. ;-)
Con il borosilicato non c'è la fai a trattenere i raggi uv che emanano le lampadine con attacco fc2, copri l'acquario con del plexglass nel frattempo fai fare i vetri temperati, che sono piu' efficienti nel trattenere i raggi uv.

zaza1984
20-08-2007, 18:29
skylondon,
Al di la che i vetri devono essere cambiati...
Da 4 T5 a 2x250w.... è una botta assurda!!!!!!!!!!! mi meraviglio che alcuni non siano passati di la!!
A che altezza è la plafo? devi partire da una certa altezza ed abbassare lentamente!!

zaza1984
20-08-2007, 18:31
inoltre... non partire con il fotoperiodo che avevi prima!! alza gradatamente le ore di luce... se no le alghe crescono di brutto!

skylondon
20-08-2007, 18:34
Allora, innazitutto grazie per la tempestività...proseguiamo
Plafo con attacchi fc2
altezza circa 40 cm dall'acqua

quindi come supponevo meglio il temperato, che dovrò far fare...appena possibile, ahimè
nel frattempo potrei tamponare sollevando molto e inserendo plxyglass allora?
una lastra di quanti mm?

Certo il cambio da 320 a 500w non è pochissimo ma di certo mica mi potevo mettere a cambiare 12 plaof diverse aumentando di 10w per volta, no?
visto che, avendo già chiesto nel forume e tutto bocciavano l'idea di 2 x 150...altre possibilità non restavano, sbaglio?

Allora soluzione?
plexy? va bene lexan o policarbonato trasparente nel frattempo?
poi temperato da 4mm
...altro?

zaza1984
20-08-2007, 18:38
skylondon,
certo il cambio va benissimo!! ovvio!
Ma non è solo una questione di watt.. è una questione che le hqi spingono parecchio.. la luce entra in profondità.... con i neon... molto molto di meno...!!!!!!

dodarocs
20-08-2007, 18:42
Allora, innazitutto grazie per la tempestività...proseguiamo
Plafo con attacchi fc2
altezza circa 40 cm dall'acqua

quindi come supponevo meglio il temperato, che dovrò far fare...appena possibile, ahimè
nel frattempo potrei tamponare sollevando molto e inserendo plxyglass allora?
una lastra di quanti mm?

Certo il cambio da 320 a 500w non è pochissimo ma di certo mica mi potevo mettere a cambiare 12 plaof diverse aumentando di 10w per volta, no?
visto che, avendo già chiesto nel forume e tutto bocciavano l'idea di 2 x 150...altre possibilità non restavano, sbaglio?

Allora soluzione?
plexy? va bene lexan o policarbonato trasparente nel frattempo?
poi temperato da 4mm
...altro?
A 40 cm va bene, ora non so la differenza tra il lexan o il policarbonato ma credo uno o l'altro vada bene per attenuare gli uv, nel frattempo fai il prima possibile con i vetri temperati.

skylondon
20-08-2007, 18:48
e se nel frattempo usassi solo i pl? magari parecchie ore al di?

alessandros82
20-08-2007, 19:01
skylondon, no, a meno che i vetri di protezione non te li preparano in un paio di giorni..piuttosto alza ancora un pochino la plafo intanto che aspetti

skylondon
20-08-2007, 19:06
perfetto, allora domattina ado a comperare il plexy o quel che trovo, 2mm 3mm 4mm o quanto?

poi alzo al max la plafo, dovrei arrivare a circa 65/70 cm e i vetri appena riapre il vetraio...che diamine è chiuso forse tutto agosto

dodarocs
20-08-2007, 19:08
skylondon, se trovi il 4 mm

skylondon
20-08-2007, 19:09
come fotoperiodo sono sceso di parecchissimo
prima avevo 7,5 ore sfalzate davanti e dietro (dietro con un attinico)
ora avevo fatto 5,5 ore di pl e 4 ore, dopo mezzora dall'accensione delle pl gli hqi