Visualizza la versione completa : Nano oppure...... (neofita)
stefano61
20-08-2007, 13:16
Anzitutto buongiorno e grazie per le numerose notizie che sto leggendo in questi giorni.
Sono in procinto di cominciare con questa avventura e come potrete immaginare le domande sono molte;
andiamo quindi per gradi:
1) sono indeciso sulle dimensione della vasca, a) un nano 40x30x30 oppure b) un maggiorato 80x40x40 circa.
Questo perchè oltre ai molli, vorrei inserire anche uno/due pesciolini.
2) Metodo tradizionale o Berlinese. Visto che sono completamente digiuno e che in linea di massima non mi fiderei molto dei negozi in zona (Parma)
pensavo di acquistare online.
- Una volta deciso il litraggio acquisterei un acquario standard (per non avventurarmi col fai da te), completo di filtro e riscaldatore e uso il filtro a zainetto solo per i carboni o resine in un secondo tempo.
- Tolgo il coperchio e poi vedremo con la plafoniera performante.
- Acquisto le rocce vive (online?) con la formula 1Kg/5Lt.
- acquisto le pompe (esempio 2 Koralia 1 + la eventuale pompa venduta con l'acquario
- Acquisto Impianto osmosi e sale
- faccio la trafila della maturazione delle rocce
POi parleremo di illuminazione, Osmoregolazione, rifrattometro ecc.
che ne dite?
grazie per i commenti
stefano61
20-08-2007, 13:19
Come volevasi dimostrare, già sbagliata la sezione..............
Ai Mod. potete spostare, grazie
marcola62
20-08-2007, 14:57
stefano61, intanto ciao e benvenuto.
come al solito (ormai mi sento sicuro a dare questi suggerimenti!!!) decidi prima cosa vuoi allevare ed eventualmente il metodo di gestione, poi in base a questo il tipo di illuminazione e relativa plafo. poi scegli la vasca e ti procuri tutto l'armamentario necessario e solo alla fine compri le rocce e inizi la maturazione. ;-)
radioclan
20-08-2007, 17:28
allora...se vuoi la vasca piccola puoi mettere solo gobidi come pesci,e puoi usare il metodo naturale....nel secondo caso lo schiumatoio e' d'obbligo e hai una scelta un pochino piu' vasta per i pesci ;-)
stefano61, ciao e benvenuto, intanto.
aldilà della scelta sui pesci o meno, tieni conto che nella prima ipotesi rientri nei nano-reef, nella seconda vai già sulle vasche marine vere e proprie, quindi vai per forza sul Berlinese.
se hai intenzione di tenere dei pinnuti, ti consiglierei la seconda ipotesi. è un po' più dispendiosa come attrezzatura, ma senza dubbio di più facile gestione.
le rocce ti consiglierei il mercatino qui del forum...sono ottime come prezzo e se trovi qualcuno che dismette sono anche già mature (ma la maturazione ti convine farla ugualmente..)..nel caso puoi fartele anche spedire...mi raccomando che non restino all'asciutto!
per le pompe di movimento..le koralia 1 sono poco se decidi per un acquario come hai definito...maggiorato... almeno due koralia 2.
Se opti x la seconda ipotesi direi anch'io che il berlinese con lo skimmer è l'unica soluzione possibile!
stefano61
21-08-2007, 11:44
Grazie , per le risposte.
Allora, guardando il portafoglio andrei su un Mirabello 70 o poseidon 80x30x45
Immagino che il coperchio non serva a niente, giusto?
Aggiungo skimmer Deltec MC300 esterno o Deltec MC500 interno
Pompe nr. 2x Koralia 1 (1.500xlt.x2)e una nano Koralia (900lt)
Riscaladatore fornito con la vasca
Filtro : tengo il suo o prendo un filtro esterno per i carboni o resine tipo il Pratico o il Bravo (sempre esterno)?
Andiamo per gradi
stefano61, ti conviene seguire l'ordine che ti ha indicato marcola62,
prima le luci, poi il resto. altrimenti impazzisci a trovare una plafo che si adatti alle misure della tua vasca. se riesci, ti conviene fare un compartimento tecnico (la sump) dove mettere tutte quelle cose che non stanno per niente bene appese a una vasca (skimmer, filtri esterni vari, eventuale reattore Ca... etc. etc.)
per me ti conviene farti fare la vasca di sana pianta. prova a chiedere dei preventivi on-line, i prezzi non sono poi tanto diversi da quelle industriali
stefano61
21-08-2007, 12:31
sjoplin, ma si trovano online delle vasche con già la foratura per l'eventuale sump, senza spendere una cifra?
sjoplin, ma si trovano online delle vasche con già la foratura per l'eventuale sump, senza spendere una cifra?
quel poco che so io è limitato ai nano che son vasche più piccole e con meno complicazioni tecniche. da quello che ho letto in giro consigliano sempre di farsi fare un preventivo su siti tipo acquariumstyle,acquariumconcept e via dicendo. i prezzi si affrontano. aspetta magari l'intervento di qualcuno che effettivamente l'ha fatto :-)
se non vuoi forare la vasca mi pare che si possa rimediare anche con un tracimatore, però visto che allestisci dall'inizio, mi sa che ti costino meno un paio di buchi sul vetro che un tracimatore.
stefano61
21-08-2007, 13:06
OK, andiamo sulla illuminazione:
- Aqua Light T5 Lampada 4x24 quindi 88W totali lunghezza 60cm. circa 25 euro
Ora non ho ben capito , dovrei inserire nr.3 T5 da 24W 10.000K e nr.1 a24W ttinica? oppure nr. 2 T da 24W 10.000K, nr.1 T5 da 24W 7.000K e nr.1 24W attinica
sarà sufficente ? Il rapporto tra W e Lt. se ho ben capito deve essere superiore a 1, quindi il cacolo sarebbe 88W su meno di 88Lt. , ma questi litri sono "litri netti" quindi escluso rocce ed eventuali armenicoli oppure sono litri teorici.
scusa la sintassi
stefano61, ti dico solo una cosa sulle luci: non star scarso altrimenti gli animali vengono su male.il rapporto W/lt lascia il tempo che trova.
se la dovessi scegliere io (che non è una garanzia, eh? :-)) ) io ci metterei una 6x24 di cui 2 attiniche, tanto per star tranquillo.
se abbondi nella luce non fai dei danni(bolletta a parte), anzi... ti permetterà di allevare anche qualche lps non troppo esigente.
stefano61
21-08-2007, 14:16
Si questo "trasuda" da tutti gli interventi.... #36#
Forse ho trovato di meglio e ad un prezzo inferiore #07
Palfoniera su Ebay Hqi 150W + 2 T5 da 24W lunghezza 65cm, fra l'altro molto bella, prova a dare un occhio anche tu (220+15euro)
stefano61, sulle luci io non azzarderei con ebay.. non dico che non vadano bene, ma purtroppo le lampade non sono tutte uguali e finchè qualcuno non le prova c'è sempre il rischio che non facciano al caso tuo
stefano61
21-08-2007, 14:37
Cosa intendi, che possano avere diverse rese di luce, oppure che non siano sicure?
il venditore sembra OK
non so se posso mettere il link, fra l'altro ho fatto una domanda ad uno che la sta vendendo usata.
Sarebbe a mio avviso una di quelle cose da ritirare a mano da un privato a scanso di discussioni, così puoi verficarne il funzionamento.
Quanto alle vasche da te dette, io ho avuto il poseidon 80, e il filtro è un vano appeso facile da togliere. Fossi in te lo eliminerei del tutto.
Hai provato anche a guardare sul mercatino del forum? Spesso ci sono delle buone offerte.
stefano61
21-08-2007, 15:23
Si , ma questo è un negozio, almeno cosi sembra, il privato invece la vende usata.
atteno sviluppi.
Credo però che con queste caratteristiche con i canali normali (vendita online già citate in questo Forum e quindi "certificate" come buone) vado a spendere mooolto di più .
PS. Ho visto il Maercatino #07
Ci sono altre prospettive in Germania.
stefano61, il problema è che l'illuminazione dell'acquario va ben oltre a quello che si può vedere visivamente. con quella ci campano gli invertebrati e si alimentano tutti i vari processi che fanno lavorare le rocce. se un bulbo o un tubo è scadente o la parabola riflettente è concepita male, rischi di avere un'illuminazione insufficiente per far andare avanti l'acquario. non ti sto facendo una questione di marche, ma quello che ti suggerisco è di prendere qualcosa che è già stato utilizzato da qualcun'altro con pareri favorevoli.
se compri una plafo usata, metti subito in conto di cambiare i tubi o i bulbi, perchè salvo eccezioni è difficile che te la raccontino giusta su quanto tempo sono state utilizzate e le luci vecchie fanno dei danni
ultimissima cosa: se vuoi allevare molli e lps semplici io lascerei stare le HQI, piuttosto prendi dei buoni T5
stefano61, la mia vasca è più o meno come quella che intendi fare tu...io monto 6 T5 da 24W, sono due plafo uguali... io posso arrivare fino a qualche SPS non troppo esigente!
io se fossi in te cercherei di farmi fare una vasca che abbia una lunghezza di 60 o al masimo 70 per usare le 24W..così copriresti bene tutta la lunghezza.. altrimenti salirei di litraggio e opterei per un vattaggio superiore e relativa lunghezza superiore...non vorrei dire una cavolta..ma mi apre sia 54W e un metro di lunghezza..ma non sono sicura.
stefano61
01-10-2007, 16:02
Sto facendo dei conti:
Preventivo
1) Vasca aperta 60x40x50 = 120lt. Lordi 95
2) Rocce 24Kg 19x24
3) Nr.2 Plafoniere 2x24W T5 60cm 80x2
4) Tunze Nano reefpack 200 (filtro3165+skimmer9002+contenitore+pompa 800l/h) 190
5) Osmoregolatore Tunze Osmolator 3155 140
6) Nr. 2 pompe Koralia 1 (1.500l/h) 30x2
7) Impianto osmosi Aquapro 50 100
8) Sale Red Sea Coral Pro (7Kg.) 30
9) Rifrattometro Milwaukee 70
10) Riscaldatore 100W 20
11) Calamita per pulizia vetri 8
Totale 1.330
Sto svenendo..... #06
Secondo voi sto andando bene??? e se si a cosa potrei rinunciare....
marcola62
01-10-2007, 16:30
stefano61,
rocce al mercatino 8-10 EU/kg
osmosi offerta aquariumconcept il 50S a 80 EU
il rifrattometro lo trovi a meno (vedi sjoplin :-) )
l'osmo te lo puoi fare x poche decine di EU
il piu' lo puoi risparmiare con le rocce. ;-)
stefano61,
1) la vasca te la fai fare? se si aumenta un pochetto la larghezza.
3) ci sono delle plafo che montano già 4 T5...però con quel wattaggio sei abbastanza limitato...
4) a me non convince, preferisco prendere accessoti separati
5) le koralia 1 sono poche almeno le koralia 2, ma sinceramente non te le consiglierei
Sto facendo dei conti:
Preventivo
1) Vasca aperta 60x40x50 = 120lt. Lordi 95
60x45x45 così coi T5 ci arrivi meglio e riesci a fare una bella rocciata
2) Rocce 24Kg
non me ne voglia chi le vende sul mercatino, ma io non mi fido.
prendile fresche. da coralfarm per esempio costano sui 10euro/kg
3) Nr.2 Plafoniere 2x24W T5 60cm ù
Qui io darei una bella grattata al portafoglio: sunpower 6x24. Se parti con poca luce, tra 3 mesi sei lì che rosichi per cambiarla, quindi spendi 2 volte... guarda su aquariumstyle cosa costa con i relativi tubi ATI: 2 attinici e il resto bianchi.
4) Tunze Nano reefpack 200 (filtro3165+skimmer9002+contenitore+pompa 800l/h) 190
non lo so. non lo conosco ma il pacchetto non mi convince. meglio che rivedi completamente questo punto
5) Osmoregolatore Tunze Osmolator 3155
guarda il progetto a 3 galleggianti di stefanobrai su acquaportal.
spenderai si e no 50 euro
6) Nr. 2 pompe Koralia 1 (1.500l/h) 30x2
non ricordo che animali vuoi metterci, ma ste due pompe non sono certo uno tzunami
7) Impianto osmosi Aquapro 50
valuta bene anche se investire di più nell'impianto d'osmosi. ricordati che fondamentalmente la vasca è acqua e sale...
8) Sale Red Sea Coral Pro (7Kg.)
tropic marine pro-reef o preis. ma qui è una questione di gusti
9) Rifrattometro Milwaukee 70
qui oltre al cinese, iniziano a esserci delle offerte interessanti... probabilmente i negozianti si stan rendendo conto che non siamo tordi del tutto... 25 euro su aquariumstyle. il giusto prezzo per un cinese comperato in italia.
10) Riscaldatore 100W
ok per i W, per la marca consiglierei qualcosa di decente, visto che se ti si incollano i contatti ti vanno a putt... tutti gli animali. Jaeger, per dirne uno. costa una 15na di euro e secondo me li vale.
secondo me con questo conto sei attorno ai 1000. ma penso che ti manchi ancora qualcosa. comunque se soffri all'inizio dopo vai via bene. l'investimento lo devi fare di colpo una volta sola.
stefano61
01-10-2007, 17:25
Un pò per problemi di spazio e molto .... per problemi di budget, penso che la vasca vada bene cosi.
Le plafo hanno un prezzo accettabile altrimenti si va a200#300 euro....
Bastano 4x24W o meglio un secco 150W HQI?
Il Reefpack non va? c'è nessuno che lo utilizza? la mia scelta derivava anche dalla possibilità di ottimizzare anche gli spazi dal punto di vista della modularità.
Ma nel complesso....se decidessi di svenarmi, come vado?
stefano61
01-10-2007, 17:31
Ciao, sjoplin
ho risposto senza vedere il tuo messaggio #07
Sugli animali penso sempre a molli e un paio di pennuti
Non ho capito bene una cosa:
L'impianto Osmosi, visto che al massimo avrò bisogno di alcuni decilitri al giorno di produzione, le tue remore sono sulla qualità ?
stefano61
01-10-2007, 17:37
#07 #07
6x24W SunPower T5 = 430 euro
penso di fare
4x24W Sunpower T5 = 229 euro e poi pago mia figlia a fianco con un faretto alogeno -11 -11
Sugli animali penso sempre a molli e un paio di pennuti
uhmmmm... sbagliato sezione?? :-D
L'impianto Osmosi, visto che al massimo avrò bisogno di alcuni decilitri al giorno di produzione, le tue remore sono sulla qualità ?
per il marino ci vorrebbe almeno un 3 stadi. quindi aquapro 50S. guarda che su aquariumconcept mi pare lo vendano sui 70/80 euro.
per la luce prendi quella plafo con i tubi che ti ho detto. però se fai 4x24, almeno vedi se ci sta un'altra plafonierina cacciuta da metterci l'attinica
stefano61, almeno 6 T5... con 4 allevi pochino!
stefano61
03-10-2007, 15:09
uhmmmm... sbagliato sezione??
sjoplin : :-D forse mi servirà anche un nido......
Per l'osmosi hai ragione pensavo al triplo stadio.
preve84 : trovato una ATI SunPower 6x24W T5 a 270Euro, ... ci penseremo sopra un pò.
Rifacciamo i conti in tasca.....
stefano61
03-10-2007, 15:31
Allora:
1) Vasca aperta 60x45x50 = 120lt. Lordi 95 (chiedere preventivo)
2) Rocce 24Kg 12x24 = 288
3) Plafoniere ATI 6x24W T5 = 270 (credo però senza lampade)
4) Filtro Tunze 3165 = 50
4.1)Skimmer Deltec 300 = 150
5) Osmoregolatore Tunze Osmolator 3155 = 140
6) Nr. 2 pompe Koralia 2 (2.300l/h) = 42x2
7) Impianto osmosi Aquapro 50S = 80
8) Sale Red Sea Coral Pro (7Kg.) = 30
9) Rifrattometro inshallah :-)) = 30
10) Riscaldatore 100W = 20
11) Calamita per pulizia vetri = 8
Totale 1.150 + vasca -04
P.S. Un acquario per soli pesci, è meno dispendioso?
stefano61, con 6 t5 ti togli già molte soddisfazioni! ;-)
stefano61
04-10-2007, 13:09
Per la vasca 60x45x50, mi conviene far fare subito i fori per una Sump futura, anche se probabilmente non utilizzerò?
ed ancora, servirebbero i fori sul vetro laterale per l'alloggio di uno scarico tipo tunze 1074/2?
il vetro deve essere di 8mm o basta 5mm?
conviene la molatura a filo lucido ed il vetro extrabianco?
grazie #06
stefano61, con quelle dimensioni, considerando l'altezza farei un 10mm e vai tranquillo, falla già forare per il carico e lo scarico cosi sei a posto, ti consiglio in ogni caso una sump, molto comoda, mentre se metti il tunze 1074/2 che è un tracimatore i fori sul vetro non servono, molatura a filo lucido e se proprio vuoi esagerare fatti mettere l'extrachiaro ma solo sul frontale ;-)
stefano61
04-10-2007, 13:46
i fori dovranno essere tappati con cosa?
stefano61, facciamo un pò di chiarezza.. allora se non vuoi fare i fori di carico e scarico allora metti un tracimatore tipo il tunze, se fai forare la vasca i tubi non si tappano ma in quello più piccolo va il tubo di mandata, che collegato a una pompa posta in sump, riporta l'acqua in vasca, in quello più grande inserisci un tubo di scarico ( ti consiglio di aggiungere un durso, cioè un accorgimento antirumore) dove l'acqua vi cade al suo interno, va in sump e torna in vasca mediante la pompa di mandata. generalmente i tubi di scarico e carico non sono visibili ( ad eccezione di una porzione di mandata) ma sono chiusi in un pozzetto di tracimazione che presenta sull'estremità superiore un pettine, che ti consente di avere in vasca sempre lo stesso livello ;-)
stefano61
04-10-2007, 14:42
Scusa Bubi82 ma ho molte idee confuse:
L'acquario andrebbe su un muretto in muratura, quindi per adesso niente sump e se ho capito bene, niente tracimatore.
Il discorso dei fori era legato al fatto che se successivamente sentissi l'esigenza di spostare l'acquario ed inserirlo il altra locazione, avrei già pronto l'occorrente per la sump.
Forse sto lavorando molto in prospettiva, ma è una deformazione professionale. #18 .
Quindi nell'acquario dovrei inserire solo lo skimmer ed eventualmente il filtro da utilizzare all'occorrenza per i carboni attivi. giusto?
stefano61, nessun problema, se te la fai costruire a misura fatti fare il pozzetto gia con i fori per carico e scarico e chiedi di farti mettere dei tappi, che toglierai quando lo sposterai per poter alloggiare la sump ( quindi forando il vetro il tracimatore tunze non ti serve più), riempi la vasca al di sotto del livello del pettine cosi sei sicuro che l'acqua non tracima nel pozzetto.
Quindi nell'acquario dovrei inserire solo lo skimmer ed eventualmente il filtro da utilizzare all'occorrenza per i carboni attivi. giusto?
si,skimmer, pompe di movimento e filtro da appendere tipo cascata per resine antifosfati e carbone ;-)
stefano61
07-10-2007, 18:52
Una domanda a chi lo sa
gli acquari di marca come Askoll, Juwel ecc hanno i vetri in extrachiaro?
stefano61, le marche da te citate, che io sappia no ;-)
stefano61
08-10-2007, 07:21
Altro quesito:
Quando parliamo di valori rispetto al litraggio dell'acquario, (che si parli di potenza delle pompe, illuminazione , piuttosto che posologia di additivi), si parla di Litri teorici o litri effettivi.
Mi spiego meglio, 1kg di rocce ogni 5lt, movimento delle pompe 200/300 volte il litraggio, illuminazione 2-3W ogni litro,ecc. . I litri sono riferiti al volume dell'acquario o effettivamente al volume netto, quinsi senza rocce, considerando l'effettiva altezza dell'acqua ecc.
grazie
leletosi
08-10-2007, 10:15
si parla sempre di litri totali di acqua circolanti fra sump e acquario. sempre
in generale per le rocce devi considerare il litraggio totale a vasca vuota ma ci sono diverse varianti in base all'allestimento.
vasche con dsb o fondi sabbiosi alti necessitano di molte meno rocce rispetto al classico berlinese senza sabbia.
nel caso si abbia uno skimmer sovra oppure sotto-dimensionato....sabbia....luci....movimento....tut to influenza tutto. sempre.
qui nella sezione nano facciamo sempre 4.5 kg di rocce sul volume totale a vasca vuota per stare sicuri.
piccola nota....il movimento è 20 volte la vasca.....non duecento volte.
e il wattaggio/litro serve a molto poco
stefano61
08-10-2007, 10:50
Grazie molte per la esauriente spiegazione.
Mi scuso se sicuramente pongo questioni che ai più risulteranno banali.
Ma vi sono parecchie cose pratiche che non mi spiego:
ad esempio, quando metto il sale dovrei avere una idea di massima di quanto inserirne, successivamente andrò a verificarlo col refrattometro. Chiaro che molte cose si sistemano con la pratica....
Per il movimento, secondo me sarebbe molto importante avere a disposizione delle pompe su cui si può regolare la velocità, .... o no.
Considerando una vasca con solo lo skimmer e pompe, il rumore di fondo può dare fastidio? Mi pare che il deltec MCE300 sia il meno rumoroso...
Una vasca in un ambiente non molto grande produce odori?, nel senso che può dare fastidio a chi non è appassionato?
Una vasca fatta fare su misura da un negozio citato spesso sul Forum (quindi affidabile) 60x45x50 spess.8mm è comunque una ulteriore sicurezza fargli inserire dei tiranti? o superfluo.
E' chiaro che sono cose soggettive, ma non vorrei essere cacciato io dalla stanza #18
Grazie ancora
stefano61
09-10-2007, 10:11
#22
altra cosa #24
Senza tracimatore, quindi per il rabbocco automatico dovrò collegare il contenitore (secchio)-l'osmoregolatore- e un tubo che va dentro l'acquario direttamente, giusto'
Una vasca fatta fare su misura da un negozio citato spesso sul Forum (quindi affidabile) 60x45x50 spess.8mm è comunque una ulteriore sicurezza fargli inserire dei tiranti? o superfluo.
non servono tiranti, considerando l'altezza di 50 farei un 10mm e sei a posto
Considerando una vasca con solo lo skimmer e pompe, il rumore di fondo può dare fastidio? Mi pare che il deltec MCE300 sia il meno rumoroso...
gli acquari con rumore uguale a 0 non esistono, al max puoi rivestire l'interno del mobile o la antine con pannelli fonoassorbenti
Senza tracimatore, quindi per il rabbocco automatico dovrò collegare il contenitore (secchio)-l'osmoregolatore- e un tubo che va dentro l'acquario direttamente, giusto'
se non usi un tracimatore o la vasca la fai senza pozzetto il tubo che porto l'acqua di rabbocco va direttamente in vasca, se hai la sump, sia osmoregolatore che tubo di mandata del rabbocco vanno in sump ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |