Visualizza la versione completa : N.Brichardi info importante non trova risposta
Enrica 57
20-08-2007, 11:55
Devo comprare nuova vasca per la mia colonia perche in tre mesi da una coppia sono gia più di 100!!Quando i piccoli crescono e raggiungono la maturita sessuale cosa succede in cattività?
1 - la riprod rimane esclusiva solo della coppia originaria finchè può
2 - si formano altre coppie che cercano angoli di territorio libero e se non ci sono iniziano a scannarsi e uno deve fargli una piscina olimpionica?
Grazie a tutti Enrica
Io credo la seconda. Se non riesci a darli via diventa un vero problema :-(
Enrica 57
20-08-2007, 22:14
Grazie per la risp. Mi sembra di aver capito che anche tu hai una colonia . In quanti lt? Come fai con i piccoli? Ne dai via un tot a nidiata? Ogni quanto tempo si riproducono i tuoi? I piccoli campano tutti? A che età li dai via? Scusa per l'interrogatorio ma in toscana si dice " meglio aver paura che bussarne " ( anche se io sono milanese di origine..... nata e vissuta fino a 28 anni in V.le Tunisia) Grazie Enrica
La prima fondamentalmente anche se alcune (poche in realtà) coppie riescono a riprodursi con il permesso dei genitori. In natura alcuni figli aiutano i genitori a tirare su i propri fratelli, gli altri se ne vanno. Dal punto di vista evolutivo questo comportamento ha delle ragioni: in caso di morte i figli subentrano ai genitori, come per le api operaie (anche se il fenomeno in questo caso è facilitato per questioni genetiche) aiutare i propri fratelli è come crescere dei propri figli (ti risparmio alcune analisi matematiche del fenomeno). In un mio acquario da 300 litri avevo un paio di coppie di Neolamprologus marunguensis che avevano riprodotto a mano bassa. Alla fine ne avevo circa una quarantina, anche molto grandi, ma chi riproduceva erano le due coppie originarie. Occorre periodicamente catturare e dare via i piccoli.
Livio
Devo comprare nuova vasca per la mia colonia perche in tre mesi da una coppia sono gia più di 100!!Quando i piccoli crescono e raggiungono la maturita sessuale cosa succede in cattività?
1 - la riprod rimane esclusiva solo della coppia originaria finchè può
2 - si formano altre coppie che cercano angoli di territorio libero e se non ci sono iniziano a scannarsi e uno deve fargli una piscina olimpionica?
Grazie a tutti Enrica
Grazie per la risp. Mi sembra di aver capito che anche tu hai una colonia . In quanti lt? Come fai con i piccoli? Ne dai via un tot a nidiata? Ogni quanto tempo si riproducono i tuoi? I piccoli campano tutti? A che età li dai via? Scusa per l'interrogatorio ma in toscana si dice " meglio aver paura che bussarne " ( anche se io sono milanese di origine..... nata e vissuta fino a 28 anni in V.le Tunisia) Grazie Enrica
No, io ho dato solo un parere ;-) ... i brichardi non li allevo. Allevo multifasciatus che come comportamento sociale sono simili ai brichardi, ma date le dimensioni richiedono spazi più piccoli e si limitano a difendere il territorio, non ad uccidere gli altri coinquilini come i brichardi.
Per il resto ascolta Livleo che è un gran esperto del lago Tanganika.
Emanuele
Enrica 57
21-08-2007, 23:55
[Grazie mille Livleo, risposta chiara ed esauriente. A che eta mi consigli di dare via parte dei piccoli? Adesso hanno un mese e mezzo e i più forti già si litigano il cibo e sembra si contendano piccoli territori. Ciao Enrica
Finchè litigano solo non c'è problema. Quando inizi a vedere le pinne sfrangiate o qualche pesce che si nasconde continuamente ed è continuamente inseguito allora io interverrei.
Livio
[Grazie mille Livleo, risposta chiara ed esauriente. A che eta mi consigli di dare via parte dei piccoli? Adesso hanno un mese e mezzo e i più forti già si litigano il cibo e sembra si contendano piccoli territori. Ciao Enrica
ing.clem
25-08-2007, 19:45
Scusate se i intrometto,ma io ero interessato a mettere in un 50lt o una coppia di multifasciatus oppure una di bricardi!voi che consigliate?e per l'arredamento della vasca?
assolutamente no per i brichardi.50 lt è troppo piccola.
sarebbe una soluzione invece quella dei conchigliofili :brevis similis multifasciatus
arredamento?? :) sabbia fine, conchiglie,se vuoi qualche roccia.
ing.clem
27-08-2007, 21:44
e mettere della riccia ancorata ai sassi sarebbe sbagliato in una vasca per conchigliofili??
Di per sè non è sbagliato, ma alcuni conchigliofili (multifasciatus per esempio) snobbano le conchiglie e vanno nelle rocce!
Livio
e mettere della riccia ancorata ai sassi sarebbe sbagliato in una vasca per conchigliofili??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |