Entra

Visualizza la versione completa : molly ballon malata?


Tizianadr
23-06-2005, 00:24
ciao a tutti

ho una molly ballon, da oggi ho notato vicino alle pinne laterali (scusate ma i termini mi sono ancora un po' sconosciuti) una piccola lacerazione (tipo di lacerazione) ce' come una piccola pellicina biancastra, come una piccola vescichetta..
lei si comporta normalmente...noto che la mia temp e' a 30° ora...un po' altina...non vorrei fosse un fungo..ho i pesci da circa 3 settimane e non ho mai avuto problemi...

e' una vasca di poecilidi..per favore cosa devo fare? non vorri fosse malata e che contaggiasse gli altri...

l'acquario e' un 125 juwel allestito il 24 aprile, le caridine inserite dopo 5 sett e i pesci dopo 7/8 sett
ospiti: 3 molly ballon, 4 black molly, 3 xipho helleri e 8 caridine.

ph 7
nitrati 1
nitriti 0.50mg/l
gh13
kh13

ho incominciato cambi di osmosi

cibo somministrato 2 volte al giorno:
nutrafin max alimento completo in fiocchi
tetra mangime base con bioactive
e
tetra wafer mix x le caridine (ma lo metto una volta alla sett)

help

Tizianadr
24-06-2005, 11:23
ciao a tutti

ho una molly ballon, da oggi ho notato vicino alle pinne laterali (scusate ma i termini mi sono ancora un po' sconosciuti) una piccola lacerazione (tipo di lacerazione) ce' come una piccola pellicina biancastra, come una piccola vescichetta..
lei si comporta normalmente...noto che la mia temp e' a 30° ora...un po' altina...non vorrei fosse un fungo..ho i pesci da circa 3 settimane e non ho mai avuto problemi...

e' una vasca di poecilidi..per favore cosa devo fare? non vorri fosse malata e che contaggiasse gli altri...

l'acquario e' un 125 juwel allestito il 24 aprile, le caridine inserite dopo 5 sett e i pesci dopo 7/8 sett
ospiti: 3 molly ballon, 4 black molly, 3 xipho helleri e 8 caridine.

ph 7
nitrati 1
nitriti 0.50mg/l
gh13
kh13

ho incominciato cambi di osmosi

cibo somministrato 2 volte al giorno:
nutrafin max alimento completo in fiocchi
tetra mangime base con bioactive
e
tetra wafer mix x le caridine (ma lo metto una volta alla sett)

help


cattivoni nessuno che mi risponde e io sono disperata... -04 -04 -04

iniziero' con dei bagni di sale naturale, non essendo una lacerazione molto grande, almeno questo e' quello che ho letto nel web, speriamo bene...pero' un consiglio.... -20 -20

polimarzio
24-06-2005, 23:42
ce' come una piccola pellicina biancastra, come una piccola vescichetta..


non vorrei fosse un fungo

Ciao, è molto probabile che sia una micosi.
Disperdi in acqua il fungistop della tetra, oppure il mycowert della sera che è l'equivalente. ;-)

Tizianadr
26-06-2005, 02:17
ce' come una piccola pellicina biancastra, come una piccola vescichetta..


non vorrei fosse un fungo

Ciao, è molto probabile che sia una micosi.
Disperdi in acqua il fungistop della tetra, oppure il mycowert della sera che è l'equivalente. ;-)

ah grazie della risposta..ad ogni modo io sono al secondo giorno di acqua e sale non vedo molti cambiamenti se non che e' meno bianca....allora devi sapere che io sono una neofita per cui dovresti per favore darmi maggiori indicazioni, tipo dosi, per quanti giorni il fungistop, cosa succedera' agli altri ospiti ecc. ecc..

qui vi allego delle foto e forse potreste darmi una maggiore informazione, premetto che le macchie nere che vedete sul pesce le aveva gia all' acquisto ma mi parevano meno evidenti,

a suo tempo avevo preso 3 molly balloon e 2 dei quali avevano delle macchioline nere sulle pinne, credevo fosse la qualita' del pesce...ma ora le macchioline le vedi anche sul ventre...!!! sopratutto su questa pescia quella appunto con la micosi....a dir il vero ora e' piu' una pretuberanza un po' biancastra..la vedete meglio nella foto sfuocata...

possono essere una malattia queste macchie? ho letto del caso dello scalare e non vorrei arrivare a tale esperienza....HELP

grazie a tutti

polimarzio
26-06-2005, 15:45
In assenza di sintomi evidenti e specifici riconducubili alle macchioline evidenziate nella foto, non darei molta importanza alla cosa che deve comunque rimanere sotto osservazione.
Per quanto riguarda il fungistop esso và disperso in acqua alla dose di 1,5x15lt in unica somministrazione lasciando agire per 5gg, il trattamento è ripetibilie previo carbone attivo x 24h.
Ciao ;-)

Tizianadr
27-06-2005, 10:08
In assenza di sintomi evidenti e specifici riconducubili alle macchioline evidenziate nella foto, non darei molta importanza alla cosa che deve comunque rimanere sotto osservazione.
Per quanto riguarda il fungistop esso và disperso in acqua alla dose di 1,5x15lt in unica somministrazione lasciando agire per 5gg, il trattamento è ripetibilie previo carbone attivo x 24h.
Ciao ;-)

ok oggi mi procuro il fungi stop e lo metto in vasca,
poi ti faro' sapere i miglioramenti
per il monento la macchia con pellicina biancastra e' andata via, credo sia dovuto ai bagni di acqua e sale dico credo..

per il momento grazie