Entra

Visualizza la versione completa : informaione su maturazione


kurtzisa
19-08-2007, 14:16
sono domande trite e ritrite, ma alcuni passaggi devo chiederli...

acquisto le rocce da una persona che dismette la vaasca (mi dispiace un sacco per lui) le ho viste ieri e devo dire che le ha scelte molto bene)

ora, io la vasca non l'ho ancora e non so quando lui riesce a dismettere del tutto la sua vasca...

pensavo di fare in questo modo, quando mi da l'ok vado da lui, prelevo la sua acqua con delle taniche e me la porto via, prelevo le sue rocce (circa 40kg) e le porto a casa, le metto a dimora in una vasca apposta con riscaldatore, pompe e basta e le tengo li, in pratica faranno una maturazione e una stabilazione (vedro' se sifonare il fondo o lasciare perdere)

quando mi arrivera' la vasca prelevero' le mie rocce ed iniziero' a collocarle nella vasca come piu' mi piace ( ci vorranno un bel po di giorni per la disposizione giusta) ì, schiumatoio a manetta, metto sempre la sua vechcia acqua piu' rabbocco con della nuova.

ora. la maturazione e' gia stata fatta, la rifaccio con il mese di buio o inizio ad accendere gradatualmente le luci?

nei giorni successivi i test no2, no3 e po4 saranno fatti ogni due gironi per vedere l'andamento, quando i valori saranno ok, e le luci abbastanza trasferiro' dal nano alcuni invertebrati molli piu' il mithrax, casomai ci mettero' dentro pure il nudibranco nero che mi sono trovato nel nano, da quello che mi dici roby78 e' un nudibranco che mangia alghe :D evvaiiii!!!

pian piano iniziero' a popolare la vasca con quello che ho nel nano...

che dite?

SJoplin
19-08-2007, 14:54
per me ogni volta che sposti le rocce fai sempre fuori un bel po' di batteri. se la vasca è la stessa si può anche pensare al solito correttivo carbone/resine/batteri e nel mentre tenere le dita incrociate, se riparti con una vasca nuova mi sa tanto che è un po' un azzardo. credo che per un 200lt convenga fare le cose a modo. credo... :-)

kurtzisa
19-08-2007, 18:50
pensavo ankio...

non vorrei combattere valori non ottimali dell acqua con ospiti dentro, se non invertebrati sessili che dei po4 se ne fragano non poco e mi mangiano le alghe che eventualemnte si formano:D

SJoplin
19-08-2007, 19:18
kurtzisa, Heros che ne dice della faccenda?

preve84
19-08-2007, 20:24
kurtzisa, secondo me la prima cosa che devi acquistare è la vasca, così da sapere anche la grandezza delle rocce!
io prenderei acqua di osmosi e ci metterei le rocce che prendi dal ragazzo che dismette facendo come ha detto sjoplin, la maturazione come al solito!
se sposti le rocce riparte una sorta di nuova maturazione..non lo farei!

MADICA
19-08-2007, 20:50
Io invece farei che prima mi procuro la vasca e tutta l'attrezzatura tecnica, quindi la riempi con l'acqua del tuo amico, ci metti le rocce che trasporterai in taniche con acqua sempre della vasca del tuo amico e parti con il fotoperiodo, un poco per volta, ma senza lasciare le rocce al buio.
Poi fai te, ma il metodo della stabulazione che dici sopra non mi piace

manuelpam
20-08-2007, 08:46
MADICA, #36#

preve84
20-08-2007, 08:54
MADICA, ma non bisognerebbe prima assiurarsi che l'acqua del suo amico sia buona? se non lo fosse sarebbe controproducente metterla in vasca... #24

manuelpam
20-08-2007, 08:56
preve84, perchè andare a fare il mese di buio quando la vasca è gia avviata e matura? andrebbe ad uccidere tutte le cose buone che ci sono nelle rocce.

kurtzisa
20-08-2007, 09:28
il problema mio e' che NON so quando lui dismette la vasca, anche domani, e NON so quando riesco ad avere la mia vasca pronta...

per acqua buona, ovvio che lo e', dovresti vedere che coralli ha dentro!!!! non dismeptte perche' gli e' morto tutto...

Guarda, una roccia di Heros e' stato un'anno in una vasca con acqua che corre e al buio, da quello che so pure Benny e' un anno che ha le rocce e solo ora si fa la vasca...

Capisco pure io che sarebbe meglio prendere le rocce, portrle a casa e metterle subito in vasca, anche volendo non posso, devo metterle da qulche parte in attesa, a costo di fare un'altra maturazione.

preve84
20-08-2007, 10:31
bhe..il discorso cambia se si è sicuri che l'acqua sia ottima.... allora concordo con quello che ha detto sopra MADICA! ;-)

kurtzisa, se non riesci a procurarti la vasca subito..non se hai molte altre alternativi a ciò che hai detto #24 te la sei fatta fare su misura la vasca?

kurtzisa
20-08-2007, 11:34
bhe..il discorso cambia se si è sicuri che l'acqua sia ottima.... allora concordo con quello che ha detto sopra MADICA! ;-)

kurtzisa, se non riesci a procurarti la vasca subito..non se hai molte altre alternativi a ciò che hai detto #24 te la sei fatta fare su misura la vasca?

devo ancora farmela fare la vasca :P :P :P :P

preve84
20-08-2007, 17:08
kurtzisa, ah! #24
bhe..allora non puoi prenderne una già fatta? la compri e ce l'hai subito in casa....

kurtzisa
20-08-2007, 17:55
kurtzisa, ah! #24
bhe..allora non puoi prenderne una già fatta? la compri e ce l'hai subito in casa....

perche la trovi da 70x50x60h con frontale in extrachiaro senza pozzetto ma con scarico tipo xaqua? :P

preve84
20-08-2007, 17:57
kurtzisa, ah bhe! hai già le idee molto chiare allora! :-)) allora ti tocca rischiare! #36#