Visualizza la versione completa : prima vasca dolce
Ciao a tutti, devo allestire una vasca dolce per un mio amico e volevo un po' di consigli (io ho una vasca di barriera ma di dolce ne so un po' pochetto);
La vasca è un cubo 50x50x50, avevo pensato di metterci questo fondo:
http://www.acquaingros.it/lineaattivafondoattivokg48-p-2998.html?osCsid=b44fa65cb8f282#e521c5538ee8f58e56
può andare?
Consigli su illuminazione, materiali filtranti (i soliti cannolicchi-lana-carbone?)
contate che questa è la prima vasca e anche per quanto riguarda gli abitanti saranno molto "easy", qualche pianta (Vallisneria, Microsorum, che altro?) e pesci robusti (guppy, neon).
grazie a tutti
gazza,
innanzitutto ciao.
Quello che hai linkato è solo il substrato fertile. Al di sopra di esso è necessario poi il fondo che vorrai utilizzare. Quello da te citato nel link non l'ho mai usato, altre volte ho utilizzato il deponit mix della dennerle. Eventualmente se le piante non saranno esigenti potrebbe essere necessario anche direttamente solo la sabbia con qualche pasticca per fertilizzare il fondo.
Per l'illuminazione mhm...vai a trova na plafo 50cm...forse le jally da 24w che però sforano sui 60cm; dovresti cercare un pochetto in giro. Anche in questo caso piante poco esigenti ti basta arrivare al max agli 0.5W/l. Come materiali filtranti van bene quelli da te citati (il carbone solo in caso di medicinali si utilizza).
Per quanto concerne gli abitanti guppy e neon hanno esigenze diverse. Se non vuoi buttarti sui soliti guppy come valori di acqua di rubinetto dai un occhio ai popondetta =P
quindi substrato fertile + fondo ad es. ghiaia o sabbia; posso anche mischiarli insieme giusto?
come wattaggio quindi su 100 l basta diciamo 50 W?
Allora nel filtro niente carbone...
popondetta?che è?
sotto substrato fertile, sopra ghiaia o sabbia.
Come wattaggio sì...potrai allevare un discreto numero di piante...ovviamente senza pretendere di allevare piante rossissime...insomma è un pò come avere LPS =P
Per i popondetta... http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_11-5/tumb/popondetta_100.jpg
bene, grazie delle informazioni...Un'altra cosa, una volta riempita la vasca (acqua+ biocondizionatore per levare il cloro?), metto un po' di batteri? dopo quanto tempo le piante? e i pesci, dopo una settimanetta giusto?
Federico Sibona
19-08-2007, 14:12
gazza, i pescetti dopo un mesetto, e poi i pesci in funzione dei valori dell'acqua o modificare i valori dell'acqua in funzione dei pesci che si vogliono. Il tutto valutando i valori dell'acqua a maturazione avvenuta (il mesetto). E poi i pesci delle dimensioni giuste per la vasca (anche da adulti) e compatibili come esigenze e comportamento.
Le piante da subito.
In poche parole, acquario avviato con allestimento completo, tranne pesci, per un mese, senza cambi acqua. Alla fine si controlla e, se il caso, si correggono i valori in funzione dei pesci che si vogliono introdurre. Ovviamente di piante se ne possono aggiungere quando si vuole.
i batteri vanno comunque messi, vero? Mi sapete consigliare prodotti specifici o uno vale l'altro?
Per un cubo da 50 cm potresti andare su un faretto hqi da 70 W.
In alternativa una hql da 125W. Ottima per le piante. La resa di colore non è il massimo, però.
Quoto le popondetta. Pseudomugil conniae o furcatus per acque più alcaline.
i batteri vanno comunque messi, vero? Mi sapete consigliare prodotti specifici o uno vale l'altro?
uno vale l'altro. puoi anche farne a meno basta che non hai fretta di inserire i pesci e misuri i nitriti per verificare l'eventuale innalzamento.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |