PDA

Visualizza la versione completa : alghe da inserire


alk
18-08-2007, 14:11
salve a tutti vorrei un consiglio su quali alghe inserire in una vasca da 300 l al momento senza abbitanti (solo acqua e rocce ,è stata riavviata da 1 mese) volevo inserire alghe non troppo delicate per iniziare ,qualche alga che si sviluppi in altezza e qualche alga che si sviluppi in larghezza insomma...............AIUTO #17

voingiappone
26-08-2007, 17:21
Ciao alk... ma vuoi fare un acquario d'alghe? Secondo me sarebbe una grande idea... è un progetto che attuerò nel futuro, forse... #24...

Comunque, venendo alla tua domanda. Dove le vuoi metttere? In vasca o in refugium? Se le metti in refugium, ci puoi buttare quello che vuoi, tanto, se mantieni le luci accese, restano in fase vegetativa sempre e non producono gameti.
Se invece le vuoi mettere in vasca, puoi provare con le rhodophyte. Le alghe rosse. Ce ne sono di diverse varietà e all'interno del gruppo trovi sia quelle che crescono raso terra, sia quelle che fanno il cespuglietto.
Ti sconsiglierei le caulerpe, per quanto crescano bene, diventano fastidiose. #07.... infastidiscono gli abitanti della vasca con gli stoloni e ciucciano una quantità impensabile di ferro #36#. Ma le rhodophyte, per me sono reef-safe al 100% :-). Infatti ne ho 2 specie diverse in vasca e non mi hanno mai infastidito #36#

voingiappone
26-08-2007, 17:23
O magari anche del sargassum #24

ellisreina81
05-09-2007, 10:53
utilizzo questo post visto che l'argomento è lo stesso. nel mio nuovo nano dsb vorrei inserire delle alghe che mi tengano sotto controllo i fosfati, niente di infestante, qualcosa di carino da mettere nella parte posteriore della vasca tipo sfondo... Qualcuno ha qualche idea?

yeah!
05-09-2007, 16:31
prendi le alghe rosse e lascia stare le verdi che tendono a crescere illimitatamente -04

voingiappone
05-09-2007, 16:48
ellisreina81, yeah!, ha ragione.... diciamo in linea generale.
Purtroppo le alghe sono piante (in senso lato) e quindi crescono.... crescono e ancora crescono. Seppure esistano anche tra le piante ornamentali, varietà che si contengono bene, la stragrande maggioranza tende a crescere in continuazione... Questo purtroppo fa si che le alghe in acquario siano un po' un problema, anche se sono superiori e hanno crescita più o meno lenta (in confronto alle filamentose). Io sto cercando di ideare un acquario di alghe superiori, ma se lo dovessi mai fare, utilizzerei solamente alghe..... e nient'altro.
Quindi, secondo me, quelle che ti si confanno di più ellisreina81, sono proprio le rhodophyte, cioè quelle rosse, perchè crescono molto piano. Ma purtroppo non credo che siano adatte come sfondo #07.... casomai come "mezza vasca".... #24

ellisreina81
05-09-2007, 19:36
ok, grazie :-))

yeah!
06-09-2007, 12:23
ehi voingiappone,quand'è che posto foto del tuo nano only filtrator?
o vuoi che tutti abbiamo il dubbio che sia una bufala? :-))

voingiappone
06-09-2007, 15:11
ehi voingiappone,quand'è che posto foto del tuo nano only filtrator?
o vuoi che tutti abbiamo il dubbio che sia una bufala? :-))
Semplicemente perchè l'acquario ancora come te lo figuri tu, non c'è... c'è solo qualche roccia accatastata alla bell'e meglio, un centimetro di spugna e 2 turbo. Vabbè, ci sono anche le ascidie spontanee, ma in fotografia non si vedrebbero nemmeno ;-)

Le foto arriveranno... quando sarà abbastanza carino da essere mostrato. Purtroppo mi piace fare "scena" e "suspence" :-D :-D

yeah!
06-09-2007, 16:07
:-( allora aspetterò nell'attesa che tu faccia il tuo bel fotomontaggio per farci credere che quest'acquario esiste #18 #18

voingiappone
06-09-2007, 20:01
aspetterò nell'attesa che tu faccia il tuo bel fotomontaggio per farci credere che quest'acquario esiste #18 #18
:-D :-D.... bella questa :-D :-D Ma davvero ti fidi così poco?? #23
Purtroppo sono infangato nella tesi da ormai troppo tempo e purtroppo questo significa lavoro a tempo pieno 12 ore al giorno. E' già grassa che riesca a non far marcire tutto :-(

yeah!
07-09-2007, 00:42
eddai un pò di coraggio e detrminazione,ma neanche una fotina...ogni tanto fare una pausa dallo studio fa bene e in quella pausa fai una foto (anche con quelle usa e getta)solo per vedere come sono le rocce che avevi preso su internet.....tutta sana curiosità ecco tutto ;-)

voingiappone
07-09-2007, 09:10
solo per vedere come sono le rocce che avevi preso su internet.....tutta sana curiosità ecco tutto ;-)
Ti capisco ;-)..... pazienza, pazienza.... :-) vedrai che prima o poi arrivano...

ellisreina81
07-09-2007, 11:55
appppppproposito di filtratori....
voingiappone, dai un'occhiata qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=138382 Sai dire qualcosa in più?
Pardo per l'OT

voingiappone
07-09-2007, 21:51
ellisreina81, m'ha mandato un MP, stiamo già discutendo :-)
Quali sono i siti su cui fate identificazione?? #24 non ne ho molti a disposizione... mi faresti un piacere :-))

ellisreina81
07-09-2007, 23:03
voingiappone, lui non so, ha detto che ha visto alcuni siti ma io non ne conosco. Ho consultato il marine atlas della mergus, ma non è un granchè.

voingiappone
08-09-2007, 00:48
#24 infatti io su internet non sono mai riuscito a trovare un gran che.... #24 mi sono sempre affidato ad articoli scientifici, ma è un casino così. Vabbè.... mi dovrò comprare un libro :-D