Visualizza la versione completa : Coprire un acquario aperto.
Don Fabbbio
17-08-2007, 19:41
Allora,mi hanno proposto un acquario aperto,da 60L,come nuovo...usato pochissime volte,però solo la vasca,e tutto il resto...FILTRO,TERMORISCALDATORE,ogni tipo di accessorio,escluso...ad un prezzo veramente stracciato.
Però,i pesci,in un acquario aperto rischiano di saltare e uscire fuori,e facendo così morire...potrei inserire una lastra di vetro,ma non interferirebbe con l'illuminazione?
L'acquario che voglio allestire è tropicale.
OT/Sto FLODDANDO da 2 giorni in questa discussione,senza però ottenere nessun risultato...ed è molto importante per me...vi pregherei di rispondere,di darmi una mano.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=135070
oddio dipende un po' da che pesci inserisci.
certo la carnegiella strigata salterebbe fuori dalla vasca,come moltissimi ciclidi ma tutto dipende da cosa ci tieni dentro.
Don Fabbbio
18-08-2007, 11:07
oddio dipende un po' da che pesci inserisci.
certo la carnegiella strigata salterebbe fuori dalla vasca,come moltissimi ciclidi ma tutto dipende da cosa ci tieni dentro.
Anche se ci metto pesci che non saltano,la vorrei mettere lo stesso,per sicurezza...nell'altro TOPIC hanno detto della rete,quelle di giardinaggio...qualcuno ha qualche altra idea?
Io ho una acquario delle tue dimensioni circa e in un periodo in cui i miei pesci si sentivano delfini mi sono fatto una lastra di plexiglas ad alta trasparenza con dei gancetti in ferro per tenerla leggermente rialzata ed è stata ottima cosa direi. Non interferiva con l'illuminazione e le piante.
Ora i pesci "circensi" non saltano più, si saranno stufati, ma la uso ancora a voltese devo assentarmi per un po' in modo da frenare l'evaporazione.
Ciao. :-)
Don Fabbbio
18-08-2007, 13:27
Io ho una acquario delle tue dimensioni circa e in un periodo in cui i miei pesci si sentivano delfini mi sono fatto una lastra di plexiglas ad alta trasparenza con dei gancetti in ferro per tenerla leggermente rialzata ed è stata ottima cosa direi. Non interferiva con l'illuminazione e le piante.
Ora i pesci "circensi" non saltano più, si saranno stufati, ma la uso ancora a voltese devo assentarmi per un po' in modo da frenare l'evaporazione.
Ciao. :-)
OK,penso che opterò per questa lastra...però sai mica dove trovarla?
Don Fabbbio, oltre ad aver un ms nell'altro 3d(che ti consiglio di leggere con molta attenzione),per questo problema ti segnalo che nei negozi ci sono placie di copertura gia pronte,ovviamente se la vasca ha delle misure standard
Don Fabbbio
18-08-2007, 14:34
Don Fabbbio, oltre ad aver un ms nell'altro 3d(che ti consiglio di leggere con molta attenzione),per questo problema ti segnalo che nei negozi ci sono placie di copertura gia pronte,ovviamente se la vasca ha delle misure standard
OK,ma penso che optero per la lastra di vetro.
Occhio che il vetro crea una schermatura,che sara proporzionata in funzione dello spessore del vetro stesso.
Se il problema sono i pesci che saltano,personalmente opterei per un telaio in legno, con una rete(es.: zanzariera)
Don Fabbbio
18-08-2007, 14:59
Occhio che il vetro crea una schermatura,che sara proporzionata in funzione dello spessore del vetro stesso.
Se il problema sono i pesci che saltano,personalmente opterei per un telaio in legno, con una rete(es.: zanzariera)
AZZ...però,fare un telaio in legno,su misura...e dopo metterci,una rete,costerà non poco,e dopo non saprei propio dove andare a cercare...io pensavo ad un vetro fine,e dopo rialzarlo con dei ganci...non andrebbe bene?
Don Fabbbio
18-08-2007, 15:16
OT/Quanti WATT,dovrebbe avere una lampada/NEON per il mio acquario da 60L?/OT
Don Fabbbio
20-08-2007, 13:10
Potete chiudere,ho trovato risposta alla domanda e per il coperchio,me lo farò fare su misura da un falegname,e dopo dentro metterci una rete.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |