PDA

Visualizza la versione completa : il mio disastro


KENTI
17-08-2007, 17:24
gentilmente vorrei sapere che alghe sono...
aumentano progressivamente durante la giornata x poi sparire quasi completamente la notte.
aumentano anche ad ogni cambio parziale...

sto somministrando il bio-alganex da un mese ma senza risultati
le lampade sono nuove e i valori tutti perfetti nitriti, nitrati fosfati e silicati tutto a 0. calcio nella norma...

ringrazio fin da ora x le risp http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_269.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_429.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_334.jpg

MADICA
17-08-2007, 17:45
Ciano o diatomee. Togli la sabbia ;-)

KENTI
17-08-2007, 17:53
pensavo appunto di toglierla stasera... aspettavo solo consigli... he he

subito pensavo fossero ciano ma poi il fatto che aumentino ad ogni cambio mi ha fatto pensare alle diatomee.....

booo -28d# -28d#

MADICA
17-08-2007, 17:54
Controlla anche i silicati nell'acqua di osmosi

KENTI
17-08-2007, 17:57
quelli nn li ho controllati ma in vasca sono a 0...

MADICA
17-08-2007, 18:00
i silicati si misurano solo nell'acqua di osmosi

KENTI
17-08-2007, 19:18
era x vedere se qualcosa tipo la sabbia o le roccie li rilasciavano...
cmq li avevo misurati appena ho installato l'impianto d'osmosi ed erano assenti...

cmq mi consigli ti toglierla la sabbia?

KENTI
17-08-2007, 22:23
ho tolto tutta la sabbia che ho potuto....
nn vi dico cosa c'era... -05 -05 #23

meudeos
18-08-2007, 22:22
sono proprio ciano #82 io ne sono uscito da poco, ma stai attento perchè fanno parecchio danno...

meudeos
18-08-2007, 22:25
IO leveri tutta la sbbia accula troppa sporcizzia, soprattutto quella a grana fina.

moses74
18-08-2007, 23:18
Quelli sono ciano. Possono venir fuori sia per ossidazione (vasca "troppo pulita") sia per sporco...
Come alimenti i coralli? Con cosa e con che dosi?
Quanti e che tipo di animali hai? Oltre al pelo rossastro, durante la giornata noti anche un proliderare di bollicine sulle rocce? Magari in alto?

KENTI
19-08-2007, 10:32
la sabbia l'ho gia tolta....
nn alimento piu con niente da quasin 2 mesi ormai... integro solo il calcio.
prima usavo il red sea 1ml/gg come consiglia la casa.
allevo... si fa x dire xke nn tutti stanno benissimo in questo momento: 3 discosoma, 3 talee di Cladiella, 2 "calici" di Caulastrea furcata, Euphyllia sp, un piccolo Stoichactis Kent, 1 spirografo, 2 majano 1 paguro zampe blu e 1 lumaca turbo.

Certo che noto delle bollicine... indistintamente su tutte le rocce ma in maggiore quantitaà verso la superficie...

che faccio?? nn vorrei rifare la vasca!!!
domani vado al mio negozio di fiducia x parlare dell'eventuale possibilità di farmi tenere gli animali fino a che nn mi si risistema (speriamo) la vasca.....
facendo cosi potrei far fare una specie di nuova maturazione alla vasca...

voi che ne dite?? magari aggiungendo qualche roccia in più e sistemando cosi anche la rocciata che ho visto che come da neofita ho toppato alla grande la rocciata... (troppo ripida)

che ne dite?
:-)

meudeos
19-08-2007, 11:29
Io comincerei levando il filtro esterno, tanto con un buon schiumatoio e un discreto quantitativo di rocce vive il filtro ti fa sollo danno.
Poi come ti ho già detto anch' io ne sono uscito da poco, l'importante è diminuire al minimo i nutrienti all' interno della vasca cercare di tenere la durezza e la temperatura a livelli ottimali, dopo di che cerca di dare una bella sifonata alle rocce affette dai ciano e aspetta con pazienza,non ridurre drasticamente le ore di luce ma fallo progressivamente.
ci sarebbe anche l' anti-red come rimedio contro i ciano, ma devi provare a mio avviso altre strade prima di buttare prodotti medicinali in vasca.
per quanto riguarda gli animali che hai in vasca se hai la possibilità levali perchè i ciano amano soffocare i coralli e i molli.

moses74
19-08-2007, 12:16
Hai un filtro esterno fatto come? Biologico?
Se è così, toglilo e monta un buon schiumatoio tipo Deltec.
Intanto partiamo da li. Le bolle non sono così ovvie!
Se ci sono potresti essere anche molto carico organicamente. Ci vuole lo skimmer e una serie di bei cambi d'acqua. Magari 2 settimanali consecutivi. Uno del 25 o 30% del volume e l'altro della metà del primo. Aspirando più ciano che puoi.
Dopo ogni cambio inserisci una buona dose di batteri freschi... e ottimi

KENTI
19-08-2007, 13:42
no assolutamente lo uso x il carbone...
quindi mi consigliate di cambiare schiumatoio?
anche se nn ho pesci?

SJoplin
19-08-2007, 15:11
KENTI, per lo schiumatoio va bene quello che hai nel profilo. se rimetti un po' in sesto la vasca non avrai bisogno neppure di quello

moses74
19-08-2007, 18:33
Si cambialo. Purtroppo non è efficace abbastanza il tipo a porosa.
Hai lana nel filtro da quel che dice il profilo? Se non l'hai già tolta... Hai capito giusto?

SJoplin
19-08-2007, 19:12
Si cambialo. Purtroppo non è efficace abbastanza il tipo a porosa.
Hai lana nel filtro da quel che dice il profilo? Se non l'hai già tolta... Hai capito giusto?

secondo me, eh :-))

30 litri senza pesci dovrebbe andare tranquillamente senza schiumatoio.
poi magari mi sfugge qualcosa... ma a vedere dal suo profilo sembrerebbe così...

moses74
19-08-2007, 19:21
Potrebbe andare. Non sbagli. ma i ciano gli si depositano probabilmente per il carico. Quindi lo skimmer a mio avviso farebbe bene. Poi se è così usando quello a porosa (vero che fa pochissimo ma)...

KENTI
19-08-2007, 19:36
è già da un pò che il filtro lo uso solo x il carbone

io opterei x un bel schiumatoio.. senza offesasjoplin, ma nn mi sento di gestire una vasca senza...

della deltec che modello mi consigli?
e il tunze nano doc com'è?

SJoplin
19-08-2007, 19:41
KENTI... nessun problema :-) la vasca e tua.

penso però che un deltec 300 a momenti manco funzioni coi litri che hai.

comunque se ti vuoi togliere il dubbio fatti un giro nella sez. nano-reef e chiedi a chi è più esperto di me come funzionano i nano, vedrai che la risposta non sarà molto diversa dalla mia ;-)

MADICA
19-08-2007, 19:46
Togliendo la sabbia hai fatto un passo importante, ora aumenta il movimento sulle zone dove noti i ciano e non integrare nulla. Lo skimmer in 30 litri senza manco pesci non capisco a cosa ti serve allevando tra l'altro anche molli che necessitano di acqua grassa. Un nanoreef deve essere gestito con i cambi d'acqua e meno schifezze metti migliori risultati avrai

KENTI
19-08-2007, 19:56
ok... mi farò un esame di coscienza...
cmq lo so anchio che la sempicita è la caratteristica dei nanoreef ed è vero che molti hanno avuto ottimi risultati con il metodo naturale ma altrettanti ne hanno avuti usando lo schiumatoio... su questo nn mi pare di sbagliarmi...

cmq ogni gestione ed ogni vasca sono un caso a parte ed io in questo momento sono quello che ha toppato alla grande qualche cosa nella mia...
quindi sono un pelo mooooolto confuso #17 sulla gestione...

vi dirò la verita sto seriamente pensando di riproggettare tutta la vasca da 0 :-(

SJoplin
19-08-2007, 20:04
KENTI, i ciano non sono la fine del mondo... non dico che capitino a tutti, ma poco ci manca. possono saltare fuori per un'infinità di motivi. secondo me non hai tanto da sconvolgere nella tua vasca, sta attento all'anemone, piuttosto.
quella potrebbe essere un problema.
che i nano senza pesci funzionino anche con lo skimmer è vero, ma non pensare che sia l'uovo di colombo.
comunque ti consiglio di portare il tuo caso di là, tra i parenti minori del marino ;-)

moses74
19-08-2007, 20:48
E' vero. Lo skimmer non serve a molto. Movimento e eliminazione di sabbia e altri intoppi come la lana (che hai fatto bene a togliere) sono già un buon passo. Poi, per il resto sei sempre in tempo.

meudeos
19-08-2007, 21:26
Ricordati di ripulire affondo il filtro per il carbone dopo ogni utilizzo #36# , altrimenti anche quello può diventare una fonte di inquinamento

KENTI
19-08-2007, 23:58
grazie a tutti... sjoplin, sentire che almeno x te la mia vasca nn è da rifare mi incoraggia molto...

allora x il momento pensavo di fare cosi, ditemi se siete d'accordo:

-nel dubbio riporto gli animali al negozio, almeno quelli piu delicati... e soprattutto l'anemone e visto che ci sono lo lascio pure la (è stata una pessima idea comprarlo)

-lo schiumatoio tengo questo x il momento almeno finchè nn si risistemerà il tutto... eventualmente poi prendero in considerazione l'idea di farne a meno.

-il movimento dovrei aumentarlo? in modo continuativo? avrei una pompa da 800l/h è ecessiva? nn e che crea disturbo tutto sempe acceso?

-carbone attivo e continuo ad usare il bio-alganex come già da 1 mese sto facendo....

-aggiungerei qualche roccia gia spurgata cosi da fare una rocciata piu utile x il posizionamento degli animali... (su questo punto xo mi sorgono numerosi dubbi)

SJoplin
20-08-2007, 09:29
grazie a tutti... sjoplin, sentire che almeno x te la mia vasca nn è da rifare mi incoraggia molto...
diciamocela tutta: io mi son presentato qua con una vasca messa ben peggio della tua (pesci,biologico,etc.etc.) e in molti mi hanno suggerito di ripartire. nel mio caso avevo difficoltà a ricoverare gli animali e non ho avuto scelta; però devo pure dire che ripartire dall'inizio sarebbe stata una bella scocciatura, anche perchè le fasi della maturazione non sono esenti da guai. sempre per farti un paragone col mio caso, negli ultimi mesi ho toccato in maniera significativa i 3 punti chiave del sistema filtrante (rocce,luce,movimento) e devo dire che con le dovute attenzioni la vasca sta rispondendo bene. tutto questo discorso per dire che un nano è sì un sistema delicato, però, sotto certi aspetti, è più robusto di quel che ci si possa immaginare.


allora x il momento pensavo di fare cosi, ditemi se siete d'accordo:

-nel dubbio riporto gli animali al negozio, almeno quelli piu delicati... e soprattutto l'anemone e visto che ci sono lo lascio pure la (è stata una pessima idea comprarlo)
direi proprio di sì: anemone e lps sicuramente. a me ne son morte un paio e ancora mi chiedo come ha fatto la vasca a non collassare. se ricordo bene hai pure un euphilya, altro animale delicato al quale mi sa tanto che dovrai rinunciare, almeno finchè non sarai riuscito a creare una situazione di valori ottimali.


-lo schiumatoio tengo questo x il momento almeno finchè nn si risistemerà il tutto... eventualmente poi prendero in considerazione l'idea di farne a meno.
secondo me l'obiettivo deve essere quello di andare avanti senza schiumatoio. anche perchè non hai un carico organico che lo richieda. fa conto che lo skimmer toglie, è vero, ma toglie anche elementi che non vorresti. il che si traduce in reintegri di oligoelementi e simili che in una vasca piccola ti fanno rischiare dei sovradosaggi abbastanza pericolosi.
toglierlo di colpo, no, perchè magari la tua vasca ne risentirebbe. ma in un piano graduale, la sua eliminazione, per me, è certamente da prendere in considerazione.


-il movimento dovrei aumentarlo? in modo continuativo? avrei una pompa da 800l/h è ecessiva? nn e che crea disturbo tutto sempe acceso?
più che aumentarlo dovresti cambiarlo. se ricordo bene nella tua vasca usi una normale pompa lamellare che in pratica rappresenta un ripiego al genere di movimento che dovresti dare. i coralli in genere, hanno bisogno di un movimento più diffuso e meno fastidioso, che è quello fornito dalle pompe stream. la soluzione ideale per vasche come la tua o la mia, potrebbe essere data da un paio di nanokoralia poste ai lati opposti della vasca e funzionanti a cicli alternati di 6 ore, in modo da non lasciare zone ristagnanti dove si formano appunto cianobatteri e alghe simili. il problema del momento è che mettere due nano da 900lt/ora è di sicuro eccessivo, soprattutto per una vasca con dei molli. con l'anno nuovo dovrebbero uscire dei modelli più piccoli che si presteranno a lavorare in coppia senza farti tanto casino in vasca. per ora potresti metterci una 900 da far lavorare in alternata con quell'altra. tieni presente comunque, che quando vai a toccare il movimento tocchi uno dei punti chiave della vasca (ti muoiono un po' di batteri sulle rocce, tanto per semplificare) e che ci sarà bisogno di un periodo di adattamento. in ogni modo penso che sia una cosa da fare se vuoi toglierti dai piedi i ciano.

-carbone attivo e continuo ad usare il bio-alganex come già da 1 mese sto facendo....
io vedo il carbone attivo come lo skimmer (sempre a grandi linee, ovvio..). in poche parole ti toglie anche sostanze di cui i tuoi animali avrebbero bisogno (lo iodio, per dirne una). nelle vasche grandi c'è chi lo tiene sempre, a torto o a ragione, ma vale il discorso che ti ho fatto per lo skimmer: loro reintegrano degli elementi che noi possiamo aggiungere solo con i cambi d'acqua. non so per quale motivo l'hai messo, ma secondo me è una di quelle cose da togliere.
anche sui batteri il discorso si fa complicato, tra l'altro è una cosa che ho scoperto da poco quindi non sono neppure ferratissimo in materia. in poche parole, da quel che ho capito, quei batteri tipo bioalganex, se non li nutri, ti campano due giorni. per nutrirli devi stare attento a non inquinare la vasca, insomma.. la faccenda merita un approfondimento.


-aggiungerei qualche roccia gia spurgata cosi da fare una rocciata piu utile x il posizionamento degli animali... (su questo punto xo mi sorgono numerosi dubbi)
per me di rocce ne hai già abbastanza. oltretutto se le vai a spostare comprometti l'equilibrio batteriologico della vasca, quindi ti converrebbe lasciare tutto com'è e andare per gradi con le modifiche.

io per il momento interverrei sugli animali e il movimento. la sabbia l'hai già tolta, quindi hai dato una bella botta ai nutrienti. però bisognerebbe vedere pure come stai con i valori e se non sia il caso di mettere un po' di resine per fosfati...

KENTI
20-08-2007, 12:00
...bè grazie mille x tutto :-)) veramente...

allora oggi ho tutto il pome libero e vado al negozio... che x la cronaca è a 30 km di super da casa mia -04 cosi chiedo x riportare i corallucci...

poi nn ho capito bene con le pompe... posso usare quella ke già ho oppure devo comprare la nanokoralia?

cmq complimenti x la vasaca... #25

SJoplin
20-08-2007, 12:29
poi nn ho capito bene con le pompe... posso usare quella ke già ho oppure devo comprare la nanokoralia?
io ti consiglierei di lasciar stabilizzare un paio di settimane la vasca, prima di andare a toccare il movimento. se vai a vedere i 2 post che ci sono nella sez. nanoreef relativi alle nanokoralia, trovi anche la spiegazione di leletosi sugli effetti delle modifiche sul movimento.
ciò non toglie che lo dovrai fare, però io direi con calma. piuttosto a fotoperiodo come stai? magari che non fosse il caso di intervenire moderatamente su quello...

cmq complimenti x la vasaca... #25
se ti riferisci alla mia vasca, c'è poco da complimentarsi #12 #12 .
quella foto risale a diversi mesi fa e dopo l'ultima frana della rocciata la situazione è leggermente differente.... :-)
era poi anche per questo che ti dicevo che un nano regge più di quanto si è portati a pensare, perchè negli ultimi mesi ho fatto tante di quelle trasformazioni, che la metà bastavano. non a caso ho programmato per l'autunno una sistemazione generale della rocciata, che adesso come adesso fa veramente pena...
comunque oggi aggiorno la foto, anche perchè a vedere ancora quei due pagliaccio che girano mi dà un po' noia... ;-)

KENTI
20-08-2007, 13:13
he he.... :-D
anchio ho avuto 2 pagliacci... un' altro pessimo acquisto...
fotoperiodo... dopo vari consigli... tipo 12 ore solo attinica... ecc ecc... dopo pochi giorni di sti sperimenti che sinceramente nn condivido... sono tornato al fotoperiodo originale, cioè 10 ore attinica (pl 11w) + 8 (3x18w pl 10000°k)

cmq nn vorrei sbilanciarmi troppo... ma da quando ho tolto la sabbia... mi pare di notare qualche miglioramento...

ma nn dirlo a nessuno ti raccomando #21

SJoplin
20-08-2007, 14:03
cmq nn vorrei sbilanciarmi troppo... ma da quando ho tolto la sabbia... mi pare di notare qualche miglioramento...

ma nn dirlo a nessuno ti raccomando #21

vai tranquillo :-) resterà un segreto tra me e gli altri 5700 utenti che han visto il post :-D :-D

occhio con le variazioni del fotoperiodo ;-)

KENTI
20-08-2007, 18:57
:-D :-D :-D :-D allora stiamo tutti zitti x favore... :-)) :-))

sono tornato adesso dal negozzio... è sinceramente se anche nn ci andavo era stesso... ma intanto mi sono rifatto gli occhi... che vasche ragazzi.... #17

l'unica cosa che mi hanno detto è di avere pazienza, che i ciano sono bastardi è che nn sanno come aiutarmi xke la mia h2o è perfetta...
app anche che la prossima volta che ci vado facciamo una bella analisi dell'h20 di osmosi... nn si sa mai.....

(si è appena spenta la luce nella mia vasca... sono pieno di bollicine...)

SJoplin
20-08-2007, 19:02
KENTI, se vuoi provare a dare un colpo ai ciano devi dar su col movimento con una pompa aggiuntiva. però non so se sia il caso di farlo subito. da quel che so io non fanno dei grossi danni se non estetici, mentre a cambiare il movimento qualche migliaio di batteri lo fai fuori di sicuro. comunque gli animali più delicati sarebbero da spostare

MADICA
20-08-2007, 19:05
Anche io avevo le bollicine, e allora?
Ta un pò non avranno di che mangiare e spariranno, ma non mollare con il movimento in vasca. Il fotoperiodo va bene, tienilo così

KENTI
21-08-2007, 00:38
ok allora x il momento resto come sono e aspetto ok :-) ?

per le bollicine era cosi solo per dire.. nn era riferito a niente...

....spero che tutto si sistemi... ho sempre desiderato un marino è per farlo e dedicarmi in tutto e per tutto a lui ho dismesso gli altri 3 acquari che avevo disseminati per la casa... quindi nn mi va proprio di mollare... #18

approposito ho sempre fatto cambi di 5l ogni 15gg... ma adesso pensavo di farli sempre di 5l ogni settimana... siete d'accordo? #24

grazie x tutto siete veramente gentilissimi e soprattutto mooooolto pazienti...
complimenti #25

SJoplin
21-08-2007, 10:04
ok allora x il momento resto come sono e aspetto ok :-) ?
io direi di vedere per un paio di settimane quali sono gli effetti della sabbia tolta, poi iniziare a pensare al movimento. comunque aspetta anche il parere di MADICA che io coi ciano c'ho avuto ben poco a che fare, cioè, son saltati fuori in situazioni particolari (tipo ora che ho la vasca strapiena) e se ne sono pure andati alla svelta. per cui non mi sono neppure informato più di quel tanto...

per le bollicine era cosi solo per dire.. nn era riferito a niente...
le bollicine non son brutte :-), anzi.. il problema è quello che viene dietro, anche se da quel che so (ma potrei sbagliarmi...) entro certi limiti i ciano non ti fanno dei danni

....spero che tutto si sistemi... ho sempre desiderato un marino è per farlo e dedicarmi in tutto e per tutto a lui ho dismesso gli altri 3 acquari che avevo disseminati per la casa... quindi nn mi va proprio di mollare... #18
guarda che se sei coi valori in regola e non hai dei grossi svarioni nell'allestimento la tua vasca è destinata a campare. c'era il problema della sabbia, ma l'hai tolta. piuttosto coi test sei tranquillo? cioè te li fai te e di una marca decente?

approposito ho sempre fatto cambi di 5l ogni 15gg... ma adesso pensavo di farli sempre di 5l ogni settimana... siete d'accordo? #24
se hai i valori in regola io non aumenterei la frequenza dei cambi, piuttosto fammi un riepilogo sulla gestione della vasca: valori, che animali hai e quali ti sembrano in sofferenza, eventuali integratori tipo A+B e nutrimenti tipo H&S Marine de lux. ti ho scritto 2 prodotti che si usano per darti un'idea, non è detto che li devi usare, ovviamente ;-)

ciao

MADICA
21-08-2007, 10:42
KENTI, cambia non più di 3 litri a settimana, tenendo presente che la salinità deve essere identica tra quella che togli e quella che metti. Le bollicine che vedi posso essere ciano, ma anche il lavoro dei batteri nelle rocce. Non preoccuparti e se dovessero presentrsi nella forma che si vede in foto, in occasione del cambio aspirali. Di solito si formano in zone dove il movimento è più scarso, quindi se puoi puntaci una piccola pompetta.
E' vero che il nano si gestisce con i cambi di acqua, ma è anche vero che è un sistema di per se instabile, quindi ogni cosa che fai deve essere limitata nelle quantita, sia cambi che dosaggi di integratori e alimenti.

KENTI
21-08-2007, 11:51
ok... grazie mille veramente...

sjoplin, con i test penso proprio di si... li faccio io ma avolte x essere certo porto l'acqua al negozio... (e cmq i risultati sono identici ai miei) uso i test della elos, lo so che i salifert sono i migliori ma in negozio dove vado nn li hanno i prossimi li ordino da Aquarium coral reef...
gli animali sinceramente da quando ho tolto la sabbia nn sono messi proprio proprio male...
usavo il coralgro della red sea ma ho smesso appena sono comparsi i ciano
in piu integro il calcio che mantengo sopra i 400 ppm sempre della red sea
nn uso nient'altro

MADICA, ok grazie farò come dici :-))

SJoplin
21-08-2007, 12:18
KENTI, i test, mi raccomando.. almeno quelli sui nutrienti. io sono andato avanti dei mesi credendo che tutto andasse bene, invece.... quelli sono importanti, perchè da lì ti regoli con tutta la gestione

KENTI
21-08-2007, 12:33
ok... intendi no3 e po4? che dici forse è meglio che faccio un'ordine subito? #24
o asp di finire questi?

SJoplin
21-08-2007, 12:40
KENTI, sì. almeno no3 e po4. per me è importante sapere come stai messo con quei valori, perchè se per caso sei alto il discorso cambia. ricordati dell'anemone in vasca che vuole valori quasi perfetti. altrimenti si trasforma in una bomba a orologeria che...altrochè ciano ;-)

KENTI
21-08-2007, 12:43
ok... allora li ordino il prima possibile...
x integratori ecc dovrei usare qualche altro prodotto secondo te? o facendo cambi settimanali sono già apposto?

KENTI
21-08-2007, 12:45
se ci riesco... dopo le pappe metto una foto cosi ti rendi un po conto del tutto...

SJoplin
21-08-2007, 12:57
x integratori ecc dovrei usare qualche altro prodotto secondo te? o facendo cambi settimanali sono già apposto?

non c'è una soluzione standard. dipende dagli animali che hai in vasca e da come sei messo con i valori Kh/Ca/Mg.
se con quei valori sei nella norma non occorre che aggiungi niente (io attualmente uso l'A+B perchè ho la vasca parecchio carica e in più le resine dei PO4 tendono ad abbassare il KH).
all'anemone basta che dai un pezzettino (piccolo!) di gamberetto o vongola una volta alla settimana.
per i molli io uso l'H&S Marine che a quanto pare non inquina. tieni presente che non è indispensabile visto che diversi animali hanno già le loro alghe simbionti che provvedono al nutrimento però devi andare poi a scoprire quali animali le hanno e quali no, quindi, nel dubbio io glielo metto :-). comunque se decidi di usare l'H&S ti conviene aspettare di aver sistemato i problemi della vasca

KENTI
21-08-2007, 14:39
be si certo x ora nn uso niente assolutamente... finchè nn sono apposto nn rischio con nulla...

x l'anemone... visto ke mi si era andato a ficcare in mezzo alle rocce... e nn ce la facevo piu ad alimentarlo... o appena finito di spostare le rocce x riprenderlo... (lo so che nn è un bene quello che ho fatto xo piuttosto della morte del nostro simpaticone è meglio cosi penso o no?) visto che c'ero ho fatto dei leggeri cambi di posizionamento.. ma nulla di stravolgente...

nn sgridarmi :-( è stato piu forte di me... #12

SJoplin
21-08-2007, 15:37
KENTI, figurati se ti sgrido :-) io poi... sapessi quante ne ho fatte nella mia vasca :-D :-D il problema è che in questo modo ti sei andato a incasinare coi batteri... con gli spostamenti probabilmente te ne son morti un bel po' e bisognerebbe mettere la vasca nell'assetto giusto. altrimenti i valori volente o nolente ti si alzano (se non lo son già...c'è sempre questo dubbio).
la regola è che quando vai a toccare le rocce devi mettere carbone/resine e batteri freschi se non vuoi avere troppi guai.

KENTI
21-08-2007, 19:00
bè almeno una cosa l'ho fatta giusta da solo... ho messo il carbone... stasera batteri...

KENTI
25-08-2007, 13:43
sono ancora qua...
sto proseguendo come mi avete consigliato... le cose vanno cosi cosi... xkè attualmente mi ritrovo in vasca dei "fili" lunghi anche piu di 15 cm... sembrano ragnatele...!

cosa starà succedendo? devo preoccuparmi?

ecco la foto... http://www.acquariofilia.biz/allegati/pp_562.jpg

SJoplin
25-08-2007, 15:11
KENTI, dalla foto non è che si capisca molto. dei fili tipo ragnatele li ho avuti pure io tempo fa, solo che nessuno mi ha spiegato cosa fossero... comunque i miei sparivano nel giro di un paio d'ore e non venivano da animali. coi batteri si stai andando cauto, vero? occhio a non esagerare che non si scasinino pure loro...

moses74
25-08-2007, 15:19
Sembrano sempre filamenti di ciano dalla foto. Proseguirei come stai facendo. Con calma e pochi cambiamenti per volta.

KENTI
25-08-2007, 18:22
è lo so ma meglio nn mi viene proprio...
si si nn ho esagerato con i batteri....

grazie mille... allora sto cautamente tranquillo :-))
grazie ancora

MADICA
25-08-2007, 18:55
Devi aspirare tutto quello schifo, poi filtri l'acqua con la lana di perlon e la rimetti in vasca. Fai girare più acqua da quella parte

KENTI
25-08-2007, 19:35
ho aspirato ache ieri che ho fatto un cambio di 3l... ma in un attimo ritorna tutto....

MADICA
25-08-2007, 19:36
Non fare cambi, senti a me, gli vai a ridare nutrienti. Sono basterdi i ciano -04

KENTI
03-09-2007, 22:57
Avviso tutti coloro che mi hanno dato dei consigli.... super preziosissimi... #25
che sto avendo dei risultati mooooolto positivi :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
anzi diciamo che ormai...... credo che...
ma zitttti.... ssssssh....... nn ditelo a nessuno...
:-D :-D :-D

xò grazie veramente....

MADICA,
moses74,
sjoplin,
meudeos,

nn so cosa sarebbe diventato il mio nano senza di voi
grazie ancora

moses74
03-09-2007, 23:04
Figurati. Per così poco. E' sempre un piacere quando ci becco nell'aiutare qualcuno... ah ah ah!

SJoplin
03-09-2007, 23:16
KENTI, tranquillo che si riprende ;-)
in certi casi il nano è più robusto di quel che si possa immaginare